Dolomiti in MTB: dove, come, quando

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Grande Peték, facile che fra 15 giorni torno su dalle Tue parti se sei libero magari si può fare un altro giro assieme.
:celopiùg:

Certamente! Sabato non ci sarò, sono ligio alle poche regole esplicite, senza cercare scuse (parto quando è buio, almeno un volta nella vita, è fuori stagione, ...). Quando le regole sono chiare è giusto rispettarle, una volta un saggio scrisse:
Questo rispetto delle regole, ma soprattutto delle altre persone, crea un ambiente che definirei gioioso.
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Certamente! Sabato non ci sarò, sono ligio alle poche regole esplicite, senza cercare scuse (parto quando è buio, almeno un volta nella vita, è fuori stagione, ...). Quando le regole sono chiare è giusto rispettarle, una volta un saggio scrisse:
Questo rispetto delle regole, ma soprattutto delle altre persone, crea un ambiente che definirei gioioso.

CAXXXO! te parlà in 'talian ma te go capìo come capisso el gionc quando el parla in dialeto, cioè non go capìo un caxxxo!!! :nunsacci:
 
L

LAcek

Ospite
Certamente! Sabato non ci sarò, sono ligio alle poche regole esplicite, senza cercare scuse (parto quando è buio, almeno un volta nella vita, è fuori stagione, ...). Quando le regole sono chiare è giusto rispettarle, una volta un saggio scrisse:
Questo rispetto delle regole, ma soprattutto delle altre persone, crea un ambiente che definirei gioioso.

Conosco la tua posizione che apprezzo.
Però tutti i sentieri sono vietati alle bike. All'interno del parco sono anche controllati. È questa l'unica differenza.
Personalmente cerco di essere rispettosa dell'ambiente montano indipendentemente dai divieti/controlli, in bici, a piedi, sugli sci e in ogni situazione.
Non credo che scendere in bici per un sentiero possa nuocere all'ambiente, se lo si fa con un certo criterio.
Certamente nuoce invece, tanto per dirne una, la distesa di asfalto che sta fagocitando le Dolomiti. Asfalto fino al rif auronzo, asfalto fino a malga federa, asfalto fino a Tiera...e potrei continuare a lungo...

Comunque ci sono topic specifici sul forum. Rinvierei lì...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Certamente! Sabato non ci sarò, sono ligio alle poche regole esplicite, senza cercare scuse (parto quando è buio, almeno un volta nella vita, è fuori stagione, ...). Quando le regole sono chiare è giusto rispettarle, una volta un saggio scrisse:
Questo rispetto delle regole, ma soprattutto delle altre persone, crea un ambiente che definirei gioioso.

Conosco la tua posizione che apprezzo.
Però tutti i sentieri sono vietati alle bike. All'interno del parco sono anche controllati. È questa l'unica differenza.
Personalmente cerco di essere rispettosa dell'ambiente montano indipendentemente dai divieti/controlli, in bici, a piedi, sugli sci e in ogni situazione.
Non credo che scendere in bici per un sentiero possa nuocere all'ambiente, se lo si fa con un certo criterio.
Certamente nuoce invece, tanto per dirne una, la distesa di asfalto che sta fagocitando le Dolomiti. Asfalto fino al rif auronzo, asfalto fino a malga federa, asfalto fino a Tiera...e potrei continuare a lungo...

Comunque ci sono topic specifici sul forum. Rinvierei lì...
ah, eco! 'desso go capìo!

non hai elencato le funivie e le relative piste... per interesse ai sciatori si ma ai ciclisti no! c'è una forte imcongruenza! Certo i ciclisti deteriorano il terreno mentre i sciatori no! Peccato che per essi si sventrano intere foreste e si innalzano migliaia di piloni deturpando immensamente ed irrimediabilmente l'ambiente! questo mi fa mplto inc... arrabbiare! :arrabbiat:
E ancora di più mi fa arrabbiare sapere che il monte piana sia vietato alle biciclette perchè infastidiscono il viavai dei furgoni schuttele! e pensare che io da stupido l'avrei pensata a parti inverse!!! :omertà:
Io penso che le regole debbano essere sempre rispettate... ma quando esse sono decise senza alcun fondamento sono solo una presa per il c... da ignorare! Le bici e il loro andare spregiudicato compromettano la sicurezza dei pedoni? bene, fermiamoci quando li incontriamo, visto che sono in una posizione deficitaria, salutando cortesemente e quanto nel possibile, come nel caso della gita programmata da Laura, evitiamo le ore, i giorni, i mesi di maggior afflusso pedonale! :il-saggi:
ora sembra che le mie opinioni siano dettate da un conflitto di interesse ma per farvi un esempio provate a dare una ragione del perchè ci sono alcuni comuni con immensi parcheggi vuoti e con le sbarre all'altezza di 2,5 m. nonostante il codice stradale equiparra gli odiati camper a qualsiasi altro veicolo circolante, con gli stessi doveri ma anche con gli stessi diritti di parcheggiare!!!
 
  • Mi piace
Reactions: fabiodidj

loonet

Biker superioris
Conosco la tua posizione che apprezzo.
Però tutti i sentieri sono vietati alle bike. All'interno del parco sono anche controllati. È questa l'unica differenza.
Personalmente cerco di essere rispettosa dell'ambiente montano indipendentemente dai divieti/controlli, in bici, a piedi, sugli sci e in ogni situazione.
Non credo che scendere in bici per un sentiero possa nuocere all'ambiente, se lo si fa con un certo criterio.
Certamente nuoce invece, tanto per dirne una, la distesa di asfalto che sta fagocitando le Dolomiti. Asfalto fino al rif auronzo, asfalto fino a malga federa, asfalto fino a Tiera...e potrei continuare a lungo...

Comunque ci sono topic specifici sul forum. Rinvierei lì...

Grande Lacek !!!! sono d'accordo con te ... a volte le regole possono essere anche sbagliate
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Grande Lacek !!!! sono d'accordo con te ... a volte le regole possono essere anche sbagliate

Il rispetto reciproco è molto
Importante, come dare la precedenza alle persone a piedi. Sebbene non sia vietato ho visto molti farsi male con gli sci causa scontri per eccessiva imprudenza e poco rispetto per gli altri.
Dimostrando che pedoni e bici possono convivere, potremmo anche riuscire a cambiarle queste regole.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
un divieto è un divieto ..... non ci sono scuse. E quando lo si infrange abbiamo torto.
Tutti i discorsi sulla buona educazione, sul comportamento con i pedoni, sullo stile di guida e sugli orari sono solo degli alibi che ci diamo per autorizzarci ad infrangere delle regole, e che in fondo non abbiamo fatto niente di così grave.
E non sto qui a scrivere perchè sono quello che non infrange mai le regole, ma sono coscente di essere in difetto e se mi beccano non ho scusanti.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE
L

LAcek

Ospite
un divieto è un divieto ..... non ci sono scuse. E quando lo si infrange abbiamo torto.
Tutti i discorsi sulla buona educazione, sul comportamento con i pedoni, sullo stile di guida e sugli orari sono solo degli alibi che ci diamo per autorizzarci ad infrangere delle regole, e che in fondo non abbiamo fatto niente di così grave.
E non sto qui a scrivere perchè sono quello che non infrange mai le regole, ma sono coscente di essere in difetto e se mi beccano non ho scusanti.

Certo se mi beccano pago e sto zitta, anzi chiedo anche scusa così come faccio sempre con gli escursionisti.
Ma questo vale nei sentieri dentro al parco e in tutti gli altri centomila che abitualmente percorriamo con le nostre bike!
Non è un caso che la regione veneto stia rivedendo questa norma ed abbia incaricato il CAI e i vari enti che gestiscono i parchi a valutare singolarmente i divieti sentiero per sentiero...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ma questo vale nei sentieri dentro al parco e in tutti gli altri centomila che abitualmente percorriamo con le nostre bike!
Non è un caso che la regione veneto stia rivedendo questa norma ed abbia incaricato il CAI e i vari enti che gestiscono i parchi a valutare singolarmente i divieti sentiero per sentiero...

C'è una bella differenza tra un esplicito certello piantato all'imbocco di una certa valle e un divieto di cui tanti parlano e nessuno ha ben compreso dove e come va applicato.
Se mi fermano in un sentiero qualsiasi e mi dicono che non devo percorrerlo posso rispondere che non lo sapevo e cerco di salvarmi .... se mi fermano in una ben nota valle dietro le Tofane non posso dire che non lo sapevo perchè significa che sono un falso cieco.

Se poi adesso la Regione Veneto, il CAI, o chiunque altro si sta interessando di rivedere norme e divieti .... benissimo, ma ciò non toglie che allo stato attuale davanti a questo cartello non abbiamo scuse.
 

Allegati

  • 00457.jpg
    00457.jpg
    62,9 KB · Visite: 15
Casssspita io la precedenza agli escursionisti la darei sempre volentieri.... ma quando ci vedono o si buttano nel burrone o fanno un sato di tre metri in su... :D

Scherzi a parte (... in parte... :D) le norme derivano da decisioni di amministratori per motivi $$, direi quasi sempre visto che non hanno nessuna intenzione di coinvolgere i "vietati" nel merito (mai visto un divieto perchè ciclisti e altri pirlisti estremi disturberebbero la prole dei piccoli cinghiali selvatici taglia toy mezzi estinti, spiegato con dovizia di particolari... ti becchi divieto e stop)

e noi ciclisti i $$ li facciam giarar poco se non al sivende... al bar siam mordi e fuggi, non ci fermiamo generalmente in risto costosi (e se si non siam già più ciclisti ma siam cambiati e rinfrescati) e quella volta che buttiam la bici su per un impianto per provar l'ebbrezza del D- senza D+ rompiamo i cocò

insomma siamo una minoranza spaccaballe... :D

Io appoggio la filosofia qui sopra che se un divieto "puzza" ti pigli la responsabilità e fai quel che vuoi, magari debitamente informato...

I divieti li fanno i NOSTRI amministratori mandati da NOI, magari al loro posto saremmo costretti per $ oppure per (I) a far altrettanto.....
 
L

LAcek

Ospite
C'è una bella differenza tra un esplicito certello piantato all'imbocco di una certa valle e un divieto di cui tanti parlano e nessuno ha ben compreso dove e come va applicato.
Se mi fermano in un sentiero qualsiasi e mi dicono che non devo percorrerlo posso rispondere che non lo sapevo e cerco di salvarmi .... se mi fermano in una ben nota valle dietro le Tofane non posso dire che non lo sapevo perchè significa che sono un falso cieco.

Se poi adesso la Regione Veneto, il CAI, o chiunque altro si sta interessando di rivedere norme e divieti .... benissimo, ma ciò non toglie che allo stato attuale davanti a questo cartello non abbiamo scuse.

Con il cartello o senza cartello un divieto è sempre un divieto.
Nell'un caso e nell'altro la trasgressione è sempre trasgressione.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Con il cartello o senza cartello un divieto è sempre un divieto.
Nell'un caso e nell'altro la trasgressione è sempre trasgressione.

che è quello che ho scritto nel mio primo intervento ed è quindi una nostra precisa decisione quella di infrangerlo ..... posso solo giocarmi la non conoscenza del divieto in assenza di segnaletica per cercare di evitare la sanzione ..... ma l'infrazione rimane.
 
L

LAcek

Ospite
che è quello che ho scritto nel mio primo intervento ed è quindi una nostra precisa decisione quella di infrangerlo ..... posso solo giocarmi la non conoscenza del divieto in assenza di segnaletica per cercare di evitare la sanzione ..... ma l'infrazione rimane.

Appunto come ti avevo risposto:
"vale nei sentieri dentro al parco e in tutti gli altri centomila che abitualmente percorriamo con le nostre bike!"

per questo motivo mi fa sorridere chi sbandiera il rispetto del divieto con cartello ma poi trasgredisce senza remore i divieti senza cartello (pur essendone perfettamente consapevole)
Non è una questione di scuse ma di coerenza :medita:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Appunto come ti avevo risposto:
"vale nei sentieri dentro al parco e in tutti gli altri centomila che abitualmente percorriamo con le nostre bike!"

per questo motivo mi fa sorridere chi sbandiera il rispetto del divieto con cartello ma poi trasgredisce senza remore i divieti senza cartello (pur essendone perfettamente consapevole)
Non è una questione di scuse ma di coerenza :medita:

:nunsacci: non mi pare di aver scritto quello che dici ..... comunque non importa, ho capito che non ne usciamo. Ognuno faccia quello che crede, ma con coerenza :medita:
 
L

LAcek

Ospite
:nunsacci: non mi pare di aver scritto quello che dici ..... comunque non importa, ho capito che non ne usciamo. Ognuno faccia quello che crede, ma con coerenza :medita:

non mi riferivo a te...
infatti alla fine come vedi siamo d'accordo:
se trasgredisco (con o senza cartello) e mi beccano non ho scuse, pago e punto
posso avere tutti i motivi del mondo ma pago e punto

peccato solo che quelli che veramente deturpano le Dolomiti non paghino mai!
(vedi ad esempio la schifezza che hanno fatto al RaStua: era un posto fantastico...arrivavi dalla sterrata e sbucavi in un pascolo verdeggiante...adesso arrivi dall'asfalto e sbuchi in una distesa di cemento adibita a parcheggio, perfetto per un centro commerciale! Eppure siamo sempre nel parco...)
 

loonet

Biker superioris
non mi riferivo a te...
infatti alla fine come vedi siamo d'accordo:
se trasgredisco (con o senza cartello) e mi beccano non ho scuse, pago e punto
posso avere tutti i motivi del mondo ma pago e punto

peccato solo che quelli che veramente deturpano le Dolomiti non paghino mai!
(vedi ad esempio la schifezza che hanno fatto al RaStua: era un posto fantastico...arrivavi dalla sterrata e sbucavi in un pascolo verdeggiante...adesso arrivi dall'asfalto e sbuchi in una distesa di cemento adibita a parcheggio, perfetto per un centro commerciale! Eppure siamo sempre nel parco...)

E lo stesso discorso vale anche per la ex-sterrata che sale a Croda Da Lago... il bitume va bene ma le MTB no !!!!
Sono gli eccessi che rovinano tutto.
Il buon senso, il rispetto dei sentieri (guidando bene o scendendo dalla bici) e il rispetto assoluto per gli altri fruitori degli stessi, sono le uniche regole che seguo con coerenza
 
L

LAcek

Ospite
E lo stesso discorso vale anche per la ex-sterrata che sale a Croda Da Lago... il bitume va bene ma le MTB no !!!!
Sono gli eccessi che rovinano tutto.
Il buon senso, il rispetto dei sentieri (guidando bene o scendendo dalla bici) e il rispetto assoluto per gli altri fruitori degli stessi, sono le uniche regole che seguo con coerenza

un'altra barbarie...quando ho visto l'asfalto non volevo crederci...
l'ultima volta che sono salita a malga Federa ho chiesto di chi è stata la brillante idea :rosik:
...alla fine è una questione di soldi...costa meno asfaltare che fare manutezione ogni volta che piove...
e sai cosa mi hanno risposto al Rifugio Palmieri? Che tanto gli escursionisti salgono per il sentiero che passa per il lago d'Ajal...:rosik:

Giusto per dovere di cronaca, questa estate scendendo dalla forcella Forada mi ritrovo a Tiera con i lavori in corso...stavano posando lo stabilizzato...ora ci sarà già l'asfalto!!!!! Ordinanza Comunale!
Ho fermato un operaio e gli ho detto di dire ai suoi amministratori pubblici che sono dei :omertà:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
fioi, podì parlar quanto volì ma non ghe gnente da far! almanco fin che le regole i le scrive i politici pansoni e ladroni che i vede il problema solo dala loro parte... quamdo i va a fonghi 'na òlta l'ano, percorendo si e no tresento metri de bosco in piano non i vol vedar altri che lori!

le regole deli parchi potrebbero avere dei paragrafi più restrittivi, e forse a buon ragione, ma ciò che noi, sebbene paghiamo lo stesso eventuali multe, non dobbiamo accondiscendere, come fa De Voice, a quel "porcellum" di legge regionale veneta che vieta l'uso delle bike in tutto il veneto, e non solo nei parchi, al di sopra di quota 1000 m. , anche se su sterratoni se non esplicitamente consentiti!
Di abolire questa assurdità se ne parla da oltre dieci anni ma il parlamento veneto da allora è molto occupato a proporre leggi che favoriscano assessori e consiglieri!!!

Le multe le pago ma non taso!!! le regole le xè regole? e le va rispetà?...

...UN CASSO!!!
 
  • Mi piace
Reactions: loonet

loonet

Biker superioris
un'altra barbarie...quando ho visto l'asfalto non volevo crederci...
l'ultima volta che sono salita a malga Federa ho chiesto di chi è stata la brillante idea :rosik:
...alla fine è una questione di soldi...costa meno asfaltare che fare manutezione ogni volta che piove...
e sai cosa mi hanno risposto al Rifugio Palmieri? Che tanto gli escursionisti salgono per il sentiero che passa per il lago d'Ajal...:rosik:

Giusto per dovere di cronaca, questa estate scendendo dalla forcella Forada mi ritrovo a Tiera con i lavori in corso...stavano posando lo stabilizzato...ora ci sarà già l'asfalto!!!!! Ordinanza Comunale!
Ho fermato un operaio e gli ho detto di dire ai suoi amministratori pubblici che sono dei :omertà:

Qui da noi sui Colli Euganei succede la stessa cosa... di punto in bianco ti trovi un sentiero asfaltato (e lo chiamano asfalto ecologico !!!) a beneficio di pochi.
E' palese che è tutto per questioni di soldi ma questo genere di interventi oltre a deturpare zone che prima erano belle proprio perchè difficilmente raggiungibili con i mezzi a motore, produce altri danni ambientali (inquinamento, disturbo degli animali, rifiuti ecc...).
Tutto frutto delle stesse menti distorte che partoriscono spesso leggi assurde.
 
L

LAcek

Ospite
f
Le multe le pago ma non taso!!! le regole le xè regole? e le va rispetà?...

...UN CASSO!!!

va bèn, go capìo...

A larga maggioranza cambio il titolo di questo topic in:

Trasgressori delle Dolomiti in MTB: dove, come, quando (e anche perchè) :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo