Divieto Dh a Pavaglione

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Va bene, va bene, ma ci rendiamo conto che come ho detto già diverse volte si trattava di un luogo dove è il cuore di un ente di controllo, la Sede di un Parco dove c'è appunto gente pagata per fare quello per vigilare.
Per dire a quelli che parcheggiano male, non solo perchè sono male educati, come fare e dove meglio andare a farlo, per dare suggerimenti a quello che vanno in bike e a quelli che vanno in bike come meglio compotarsi, per dare indicazioni su dove metttere cartelli e cosa scriverci sopra.
Cioè fare prevenzione e non repressione.
Se non è successo lì, dove altro potrebbe esserci il controllo.
Cosa vogliamo il sevizio di polizia che da le multe ai fruitori dei sentieri.
Prima bisogna fare le regole!

Eccola, ma credo che tu la conosca già:prega:
http://www.imba.com/

Io, però, continuo a non vedere un esame di conscienza di chi ha creato un'azione che, per legge fisica, ha creato una reazione
E continuo a pensare che il modus vivendi, anarcoide-fatalista, non ha fatto balenare la possibilità di regolamentare il "loro pistino"
Se il sentiero è usato per test agonistici e di materiali, perchè non coinvolgere le società (tesserate) e le aziende e andare dal sindaco?ma prima..non dopo
 

ciatin

Biker novus
28/5/07
13
0
0
Sangano (TO)
blog.libero.it
Secondo me tutti voi che volete vietare le salite con i furgoni e le discese freeride e dh siete dei frustrati cicloturisti che passate la settimana chiusi in ufficio e la domenica in giro con le vostre biciclettine tutte belle pulite e voi vestiti con le belle tutine a rompere i coglioni a chi più di voi riesce a raidare i sentieri o scoprire nuove linee per il puro gusto del divertimento e del livello di adrenalina al massimo. E' la stessa condanna che di inverno si fa a chi con gli snowboard pratica il fuoripista.
Siete dei repressi, usatela per andare a comprare il giornale ed il pane la vostra cazzo di bicicletta da crosscountry magari comprata da Decathlon...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Secondo me tutti voi che volete vietare le salite con i furgoni e le discese freeride e dh siete dei frustrati cicloturisti che passate la settimana chiusi in ufficio e la domenica in giro con le vostre biciclettine tutte belle pulite e voi vestiti con le belle tutine a rompere i coglioni a chi più di voi riesce a raidare i sentieri o scoprire nuove linee per il puro gusto del divertimento e del livello di adrenalina al massimo. E' la stessa condanna che di inverno si fa a chi con gli snowboard pratica il fuoripista.
Siete dei repressi, usatela per andare a comprare il giornale ed il pane la vostra cazzo di bicicletta da crosscountry magari comprata da Decathlon...


non la cancello neanche, anzi!!
a futura memoria perchè il signor Ciatin ci ha indicato la strada per lo sviluppo sostenibile della mtb: mi auguro che lei domani vada dal sig. sindaco di Chianocco con queste argomentazioni per farsi riaprire il sentiero
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
A me sembra incredibile che magari nelle grandi città, ma non solo, assistiamo ogni giorno di più all'inosservanza più totale delle leggi, dell'educazione e del più normale e umano buon senso, il tutto avallato da indulti, condoni ed altre oscenità e poi in certi posti si vanno a vietare le biciclette...

Quanta pazienza bisogna tirare fuori per potersi godere serenamente la vita... :il-saggi::i-want-t:
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
A me sembra incredibile che magari nelle grandi città, ma non solo, assistiamo ogni giorno di più all'inosservanza più totale delle leggi, dell'educazione e del più normale e umano buon senso, il tutto avallato da indulti, condoni ed altre oscenità e poi in certi posti si vanno a vietare le biciclette...

Quanta pazienza bisogna tirare fuori per potersi godere serenamente la vita... :il-saggi::i-want-t:
Be', senz'altro. Io per esempio trovo un discreto scempio che ad agosto la strada che sale al lago di rochemolles sopra bardonecchia sia simile a via roma il sabato pome da tanti sono i merenderos che ci scorazzano. E trovo anche che sia molto più pericoloso girare in bici in città in mezzo a tanti piccoli alonso che ti piallerebbero pur di arrivare 20 secondi prima a prendere un semaforo rosso piuttosto che incrociare una biga da DH. Potrei andare avanti a iosa; il mondo è pieno di ingiustizie e incongruenze, ma non è un buon motivo per incasinare ancora di più l'equilibrio che hanno certi luoghi bucolici che a noi bikers stanno tanto a cuore.

E poi basta con sto scontro DH-FR-XC-Dirt-Bitume-Flatland-etc... Qui nessuno criminalizza le varie discipline del NOSTRO SPORT. Ma allo stesso modo vorremmo poterlo praticare in libertà senza che i cafoni irrispettosi di turno mandino tutto in vacca.

Per quel che riguarda la lettera al sindaco di chianocco io mi rend disponibile a metterci la faccia e la firma. Anzi: inviterei il sindaco stesso o qualche rappresentanza della cittadinanza dei comuni interessati a unirsi a un gruppo di biker civili per far conoscere loro una diversa visione della mountain bike.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Spessotto

Biker novus
22/6/06
9
0
0
Pianezza (TO)
Visita sito
Va bene, va bene, ma ci rendiamo conto che come ho detto già diverse volte si trattava di un luogo dove è il cuore di un ente di controllo, la Sede di un Parco dove c'è appunto gente pagata per fare quello per vigilare.
Per dire a quelli che parcheggiano male, non solo perchè sono male educati, come fare e dove meglio andare a farlo, per dare suggerimenti a quello che vanno in bike e a quelli che vanno in bike come meglio compotarsi, per dare indicazioni su dove metttere cartelli e cosa scriverci sopra.
Cioè fare prevenzione e non repressione.
Se non è successo lì, dove altro potrebbe esserci il controllo.
Cosa vogliamo il sevizio di polizia che da le multe ai fruitori dei sentieri.
Prima bisogna fare le regole!

A mio parere questo non è l'atteggiamento corretto nei confronti delle amministrazioni locali, a maggior ragione di chi intraprende un'attività commerciale...a maggior ragione se nel cuore di un ente di controllo.
A me sarebbe venuto spontaneo di recarmi agli uffici comunali o del parco per verificare se l'attività avesse potuto creare dei problemi. Il "tirare avanti" fino a che questi non si presentano crea poi ciò è successo.
Nel secondo articolo, infatti, addirittura è il sindaco che si lamenta di non avere mai visto nessuno ed è lui che auspica un incontro!

Spero che quanto successo sia almeno da insegnamento a quelli che organizzano gli stessi servizi su altri sentieri, anche se a livello amatoriale.
 

Tano

Biker tremendus
Eccola, ma credo che tu la conosca già:prega:
http://www.imba.com/

Io, però, continuo a non vedere un esame di conscienza di chi ha creato un'azione che, per legge fisica, ha creato una reazione
E continuo a pensare che il modus vivendi, anarcoide-fatalista, non ha fatto balenare la possibilità di regolamentare il "loro pistino"
Se il sentiero è usato per test agonistici e di materiali, perchè non coinvolgere le società (tesserate) e le aziende e andare dal sindaco?ma prima..non dopo
Spero mi sia ancora consentito commentare, anzi ribattere e chiedo clemenza.

Noi al posto di continuare a dire scemenze abbiamo pensato di costituituire una società per registrare i diritti di:
chi ha creato un'azione che, per legge fisica, ha creato una reazione
Continuo a ripetere fin dall'inizio che è stato senz'altro un'errore quello di pensare che si possa intendere un percorso pubblico, specie se inserito in un contesto e nel cuore di un parco come pista privata per allenamenti e quant'altro.

Comunque è' senz'altro un'ottima idea, ci sentiamo, tutti quelli del mondo della discesa/freeride/AM, o comunque che preferiscono privilegiare l'aspetto della discesa, come il "creatore" e quindi degni di dover fare valere i propri diritti legali di tutela dell'invenzione.
AHAHAHA, poi fatto questo, registrato logo e idea, andremo da chi dovere a capire se abbiamo anche dei diritti.

Le cose si fanno e si ottengono con il tempo e con l'esperienza...
I veri problemi dell'ambiente e della convivenza non sono questi, lo dovremmo sapere noi e lo sanno bene quelli dei Parchi.
Invece continuiamo a vedere corto a vedere solo quello che ci interessa di qui a domani o al massimo dopodomani.

Non ci sarà mai il "loro" pistino perchè mi auguro che nessuno voglia il "proprio pistino". Di fessi ce ne sono tanti...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Spero mi sia ancora consentito commentare, anzi ribattere e chiedo clemenza.

Noi al posto di continuare a dire scemenze abbiamo pensato di costituituire una società per registrare i diritti di:
Continuo a ripetere fin dall'inizio che è stato senz'altro un'errore quello di pensare che si possa intendere un percorso pubblico, specie se inserito in un contesto e nel cuore di un parco come pista privata per allenamenti e quant'altro.

Comunque è' senz'altro un'ottima idea, ci sentiamo, tutti quelli del mondo della discesa/freeride/AM, o comunque che preferiscono privilegiare l'aspetto della discesa, come il "creatore" e quindi degni di dover fare valere i propri diritti legali di tutela dell'invenzione.
AHAHAHA, poi fatto questo, registrato logo e idea, andremo da chi dovere a capire se abbiamo anche dei diritti.

Le cose si fanno e si ottengono con il tempo e con l'esperienza...
I veri problemi dell'ambiente e della convivenza non sono questi, lo dovremmo sapere noi e lo sanno bene quelli dei Parchi.
Invece continuiamo a vedere corto a vedere solo quello che ci interessa di qui a domani o al massimo dopodomani.

Non ci sarà mai il "loro" pistino perchè mi auguro che nessuno voglia il "proprio pistino". Di fessi ce ne sono tanti...


:nunsacci:

ermetico il tuo discorso e ti dico (non per polemica sia chiaro) che non ho capito cosa vuoi dire....
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Qualcuno mi vuole ricordare il significato della parola "ermetico" utilizzata qui sopra.

er|mè|ti|co
agg., s.m.
CO
1 agg., che chiude perfettamente, a tenuta stagna: vaso, coperchio e.
2 agg., fig., poco o per nulla comunicativo, chiuso, enigmatico: personalità, scrittura ermetica
3 agg. TS filos., relativo all’ermetismo: libri ermetici, filosofia ermetica | agg., s.m., che, chi apparteneva all’ermetismo
4 agg. TS lett., della corrente dell’ermetismo: poesia ermetica | agg., s.m., che, chi appartiene a tale corrente poetica

Più rozzamente: che non si capisce una mazza :cucù:
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
er|mè|ti|co
agg., s.m.
CO
1 agg., che chiude perfettamente, a tenuta stagna: vaso, coperchio e.
2 agg., fig., poco o per nulla comunicativo, chiuso, enigmatico: personalità, scrittura ermetica
3 agg. TS filos., relativo all’ermetismo: libri ermetici, filosofia ermetica | agg., s.m., che, chi apparteneva all’ermetismo
4 agg. TS lett., della corrente dell’ermetismo: poesia ermetica | agg., s.m., che, chi appartiene a tale corrente poetica

Più rozzamente: che non si capisce una mazza :cucù:


Grazie :hail:

@tpx
che ha come scopo la promozione della bicicletta......:-(
per i bambini delle elementari......
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Se si scende per il sentiero di un parco bisogna prima leggere il regolamento, se non c'è scritto niente chiedere, informarsi in qualche modo.
Ad esempio dal bosco di Salbertrand si può scendere dal GTA ma non dal sentiero n.2 che è molto divertente.
Se lì a Chianocco i sentieri sono 2...si potrebbe trovare facilmente un accordo, no???
 

Tano

Biker tremendus
er|mè|ti|co
agg., s.m.
CO
1 agg., che chiude perfettamente, a tenuta stagna: vaso, coperchio e.
2 agg., fig., poco o per nulla comunicativo, chiuso, enigmatico: personalità, scrittura ermetica
3 agg. TS filos., relativo all’ermetismo: libri ermetici, filosofia ermetica | agg., s.m., che, chi apparteneva all’ermetismo
4 agg. TS lett., della corrente dell’ermetismo: poesia ermetica | agg., s.m., che, chi appartiene a tale corrente poetica

Più rozzamente: che non si capisce una mazza :cucù:
Bene provate adesso a confrontare su quale presupposti mi si è stato dato dell "ermentico".
Dove si percepisce l'incapacità di comunicare, di chiusura, di non dire chiarmente il proprio pensiero?
"A buon intenditore poche parole". "sintesi" Queste sono un'altra cosa non c'entra con l'ermetismo.

Ho, tra le altre cose, imparato negli ultimi post una parola nuova "Troll".
Grazie ancora.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Dove si percepisce l'incapacità di comunicare, di chiusura, di non dire chiarmente il proprio pensiero?....

Dal fatto che il tuo precedente post non era molto chiaro e si faticava a comprenderne il significato. Spero comunque che questo topic si risolva in qualcosa di più sostanzioso del disquisire sul significato del termine "ermetico".
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
si ma la foto del crosscontrista cosa c'entra porello... cioè almeno mettere una foto seria! così chi non ne capisce niente magari se la prende con un provero crosscrautista che non c'entra niente! sti giornalisti...
e non lo dico per demonizzare i downhiller, tutt'altro! però che diamine almeno che sia chiaro a cosa ci si riferisce!

Sti barboni potevano comprarmene una!ahah
 

Tano

Biker tremendus
Secondo me tutti voi che volete vietare le salite con i furgoni e le discese freeride e dh siete dei frustrati cicloturisti che passate la settimana chiusi in ufficio e la domenica in giro con le vostre biciclettine tutte belle pulite e voi vestiti con le belle tutine a rompere i coglioni a chi più di voi riesce a raidare i sentieri o scoprire nuove linee per il puro gusto del divertimento e del livello di adrenalina al massimo. E' la stessa condanna che di inverno si fa a chi con gli snowboard pratica il fuoripista.
Siete dei repressi, usatela per andare a comprare il giornale ed il pane la vostra cazzo di bicicletta da crosscountry magari comprata da Decathlon...
Purtroppo non c'è nulla di male in questa che mi pare la naturale reazione proprio all'ermetismo di questo topic che vuole ridurre tutto a contrapposizione tra biker solo perchè hanno una diversa visione di intendere lo stesso sport.
Troppi stanno facendo del "trolling" (parola che ho appena imparato e spero di usare adeguatamente).
Ecco cosa si produce battendo solo sui tasti.
Intanto, signori, non preoccupatevi più di tanto perchè intanto c'è gente che si stà muovendo veramente che fa delle cose per gli altri.
Grazie ciatin, io ho perfettamente capito il tuo messaggio, e grazie Dom per avere avuto la possibilità di commentare.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Purtroppo non c'è nulla di male in questa che mi pare la naturale reazione proprio all'ermetismo di questo topic che vuole ridurre tutto a contrapposizione tra biker solo perchè hanno una diversa visione di intendere lo stesso sport.
Troppi stanno facendo del "trolling" (parola che ho appena imparato e spero di usare adeguatamente).....

Ma prendi per i fondelli la gente o che cosa? Ti rendi conto che scrivi delle cose completamente prive di significato? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

Tano

Biker tremendus
Bene, visto che sono uno gnucco spiegami, dove vedi la mancanza di significato.
Visto che sei un'esperto di "estetica psicoanalitica" (come da tuo profilo) dovresti sapere che sempre bisogna saper dire per quale motivo non si è daccordo o si dice no.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo