Divieti a Monte Cavo

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Mi piacerebbe sapere a chi effettivamente stiamo sul beeeep !!
non è credibile tutta questa acredine a causa di erosione di sentieri (visti tutti gli altri problemi dei bosco) o per lo spavento subìto da qualche pedone per l'improvvisa apparizione di un marziano in casco integrale in mezzo al bosco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ripeto i miei sono pensieri di semplice cittadino,sicuramente e' come dite.
Resta il fatto che in un momento di ritenzione dei consumi,crisi economica locale e nazionale,vietare,anziché regolamentare ,gestire,una potenziale attività. Di svago,e' sbagliato,poi ripeto e'. Il pensiero del cittadino qualunque.
Del cittadino qualunque ma... biker ;-) Quello del cittadino "qualunque qualunque" che non va in bici potrebbe essere ben diverso, basta vedere cosa scrivono certi "cittadini qualunque" sui social quando si tira in ballo la mobilità ciclistica nelle città o i gruppi di stradisti... figuriamoci cosa possano pensare i "cittadini qualunque" che frequentano per svago la zona a piedi e che magari si sono sentiti (a torto o ragione, non è questo il punto) in pericolo per via delle bici in discesa... Ripeto, i punti di vista possono essere molteplici ed è importante cercare di comprenderli.

Mi piacerebbe sapere a chi effettivamente stiamo sul beeeep !!
non è credibile tutta questa acredine a causa di erosione di sentieri (visti tutti gli altri problemi dei bosco) o per lo spavento subìto da qualche pedone per l'improvvisa apparizione di un marziano in casco integrale in mezzo al bosco.
Io credo che sia la seconda. La prima è strumentale alla seconda.
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Mi piacerebbe sapere a chi effettivamente stiamo sul beeeep !!
non è credibile tutta questa acredine a causa di erosione di sentieri (visti tutti gli altri problemi dei bosco) o per lo spavento subìto da qualche pedone per l'improvvisa apparizione di un marziano in casco integrale in mezzo al bosco.

In effetti io personalmente conosco molto bene questi posti e li frequento da anni, e come un poco tutti quelli come me che non fanno free, sentieri come canada, pinzata e limitrofi li percorriamo e questi danni io non li vedo, se non canaloni naturali dovuti a piogge torrenziali ( a meno che non dicano che si formano a causa del transito di bici), canaloni che comunque esistono da che mi ricordi io da anni prima, ma molto prima dell'avvento dellla mtb di massa. In realtà ad onor del vero un paio di punti dove trovi percorsi palesemente deformati dalle discese feroci ci sono, ma sono pochi, ma veramente si contano sulla punta di una mano. E' pertanto mostruosamente esagerato tutto ciò e quest'acredine come dici tu nei nostri confronti. E' una mossa.
Ubi maior minor cessat, ho paura che noi bicilettari non siamo i maior.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
D

Deleted member 85439

Ospite
Del cittadino qualunque ma... biker ;-) Quello del cittadino "qualunque qualunque" che non va in bici potrebbe essere ben diverso, basta vedere cosa scrivono certi "cittadini qualunque" sui social quando si tira in ballo la mobilità ciclistica nelle città o i gruppi di stradisti... figuriamoci cosa possano pensare i "cittadini qualunque" che frequentano per svago la zona a piedi e che magari si sono sentiti (a torto o ragione, non è questo il punto) in pericolo per via delle bici in discesa... Ripeto, i punti di vista possono essere molteplici ed è importante cercare di comprenderli.


Io credo che sia la seconda. La prima è strumentale alla seconda.
Francamente caro @sembola@ mi dispiace che una mente capace come la sua pensi che io e mia moglie siamo di parte,perché in verità 80% delle uscite le facciamo a piedi,in quanto nostro "specifico" qui chi ci rimette penso sia l'indotto......
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
....poi se veramente volessero bloccare i downhillers basterebbe bloccare l'accesso pubblico alla strada di montecavo e i furgonati sparirebbero.
I downhillers... forse...ma gli enduristi e fridaisti parcheggiano alla Foresta o poco più su della rotonda...sgambettano, come se sgambettano in salita e mica poco...e poi a me personalmete solo a vederli mi galvanizzano:loll:
 
Ultima modifica:

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
I downhillers... forse...ma gli enduristi e fridaisti parcheggiano alla Foresta o poco più su della rotonda...
Certo... non dico che sparirebbero le bici, ma secondo la delibera è proprio l'attività incriminata. Il fatto di estendere praticamente a tutte le 2 ruote muscolari, e non limitarsi ad arginare il caso dichiarato senza penalizzare tutto, significa, che in generale, diamo fastidio a qualcuno che non sono i pedoni fulminati dalla improvvisa apparizione di un mostro colorato, ne gli ambientalisti preoccupati per la ridicola erosione causata dal passaggio delle bici.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Francamente caro @sembola@ mi dispiace che una mente capace come la sua pensi che io e mia moglie siamo di parte,perché in verità 80% delle uscite le facciamo a piedi,in quanto nostro "specifico" qui chi ci rimette penso sia l'indotto......
Grazie per la mente capace" ;-)
Quello dell' indotto è un buon argomento, ma va "pesato" con le quantità relative delle diverse maniere di frequentazione e con l'uso effettivo degli esercizi commerciali.
Stai tranquillo che se ci sarà un calo percepibile dell'indotto gli operatori economici si faranno sentire.


Certo... non dico che sparirebbero le bici, ma secondo la delibera è proprio l'attività incriminata. Il fatto di estendere praticamente a tutte le 2 ruote muscolari, e non limitarsi ad arginare il caso dichiarato senza penalizzare tutto, significa, che in generale, diamo fastidio a qualcuno che non sono i pedoni fulminati dalla improvvisa apparizione di un mostro colorato, ne gli ambientalisti preoccupati per la ridicola erosione causata dal passaggio delle bici.
E' evidente dalla delibera/regolamento che l'obiettivo è l'attività "gravity" più che quella "non muscolare". Per quanto possa trovare poco applicabile quella parte della direttiva vista l'inesistenza di una definizione dell' "attività del freeride", non mi pare irrealistico pensare che un pedone possa essere "fulminato" dall' improvvisa apparizione di una bici a velocità (per lui) "pazzesca e pericolosa". Del resto qualche pagina prima c'era chi si sentiva in pericolo di fronte ai cavalli...
 
Ultima modifica:

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Grazie per la mente capace" ;-)
Quello dell' indotto è un buon argomento, ma va "pesato" con le quantità relative delle diverse maniere di frequentazione e con l'uso effettivo degli esercizi commerciali.
Stai tranquillo che se ci sarà un calo percepibile dell'indotto gli operatori economici si faranno sentire.
Difficilmente gli operatori commerciali di zona si sentiranno danneggiati dalla delibera. A fronte qualche caffè e panino con porchetta perso, non credo si metteranno di traverso, anzi, probabilmente crederanno nelle motivazioni della delibera pensando che, spariti noi, arriveranno più merenderos.
 
Ultima modifica:

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Certo... non dico che sparirebbero le bici, ma secondo la delibera è proprio l'attività incriminata. Il fatto di estendere praticamente a tutte le 2 ruote muscolari, e non limitarsi ad arginare il caso dichiarato senza penalizzare tutto, significa, che in generale, diamo fastidio a qualcuno che non sono i pedoni fulminati dalla improvvisa apparizione di un mostro colorato, ne gli ambientalisti preoccupati per la ridicola erosione causata dal passaggio delle bici.
E qui ti straquoto:prost:!!! Comunque la delibera mi sembra incrimini anche il free e l'enduro e qualche crazy non so cosa zurlo e trottola, la palla nelle ore di riposo...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ripeto i miei sono pensieri di semplice cittadino,sicuramente e' come dite.
Resta il fatto che in un momento di ritenzione dei consumi,crisi economica locale e nazionale,vietare,anziché regolamentare ,gestire,una potenziale attività. Di svago,e' sbagliato,poi ripeto e'. Il pensiero del cittadino qualunque.
...vietare =regolamentare
...e non è purtroppo l'unico posto e ripeto ne sono più che convinto colpa nostra....o meglio di chi.......non mi esprimo.....[emoji41] [emoji21]

inviato dal cellofono
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non c'è neanche bisogno di andare troppo a sud. Nel Lazio ce ne sono tanti di luoghi dove scendere liberamente. Carsoli, Saracinesco, Tivoli, Civitavecchia, Formello, Viterbo, Guarcino, Bassiano (un po' più a sud questo); tutti luoghi in cui si riesce a scendere senza problemi, polemiche o divieti assurdi. Persino al Circeo (che io conosco molto bene) ci si riesce, e siamo in un parco nazionale.
Sinceramente, da quello che sento, i problemi ci sono solo a Montecavo, vai a capire perchè...[/QUOTEnonn c

Non c'è neanche bisogno di andare troppo a sud. Nel Lazio ce ne sono tanti di luoghi dove scendere liberamente. Carsoli, Saracinesco, Tivoli, Civitavecchia, Formello, Viterbo, Guarcino, Bassiano (un po' più a sud questo); tutti luoghi in cui si riesce a scendere senza problemi, polemiche o divieti assurdi. Persino al Circeo (che io conosco molto bene) ci si riesce, e siamo in un parco nazionale.
Sinceramente, da quello che sento, i problemi ci sono solo a Montecavo, vai a capire perchè...
per chi sta a Roma sud monte cavo è vicino e ci sono pure bei dislivelli.
formello e civitavecchi l'estate si crepa di caldo
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
Ma perché non si occupano dello stato di degrado del parco dei castelli con discariche di amianto e carcasse di auto a cielo aperto anziché penalizzare uno sport sano e pulito? Sulla pericolosità di chi sfreccia sui sentieri...come fanno in Trentino? Basta un minimo di organizzazione e prevedere segnaletica adeguata e sentieri specifici per soli pedoni o per tutti...la natura è di tutti, basta essere civili!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi sono andato a monte cavo e nessuna traccia dei forestali o municipale.
sentendo alcuni pare che sabato hanno solo avvisato alcuni del divieto e domenica hanno preso i nominativi dei bikers forse per multarli la prossima settimana, senza la possibilità di difendersi con io non lo sapevo.
ad un raggazzo gli hanno contestato il fatto che avendo l'ammortizzatore dietro , lui avrebbe fatto i salti!!!

ASSURDO, entrati davanti il ristorante la foresta troviamo un albero segnato con il nastro segnaletico e la scritta inquietante riportava:
"LEGIONE CARABINIERI
PERICOLO
PRESENZA DI ORDIGNO BELLICO"
cioè trovano un ordigno è mettono un giro di nastro e finisce qui.quando per noi bikers tra un pò sguinzagliano le forse speciali!!! be, siamo molto pericolosi altro che bombe!!


al ritorno prima del sottopasso buco su dei cocci infilati nel terreno, sembrano li da tanto, ma qualche dubbio...
sulla 3 alta, bassa e giuliana c'erano rami appena fuori dalla linea, forse spostati da chi è sceso prima di noi.

giovedi scorso, il blocco presso le fratte ignoranti è stato fatto per la presenza del Papa nel covento dietro.
speriamo che questa estate va in vacanza la mare!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
oggi sono andato a monte cavo e nessuna traccia dei forestali o municipale.
sentendo alcuni pare che sabato hanno solo avvisato alcuni del divieto e domenica hanno preso i nominativi dei bikers forse per multarli la prossima settimana, senza la possibilità di difendersi con io non lo sapevo.
ad un raggazzo gli hanno contestato il fatto che avendo l'ammortizzatore dietro , lui avrebbe fatto i salti!!!

Roba che non sta nè in cielo nè in terra, come ho spiegato in precedenza. Meglio non dirgli che in SuperEnduro c'è la categoria Front :roll:

Se questa è davvero la situazione però si avvicina il momento di prendere delle decisioni. Se accettare quella che è una norma certamente illegittima o se agire per il rispetto dei diritti che come cittadini abbiamo. E poi comportarsi con coerenza.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sulla pericolosità di chi sfreccia sui sentieri...come fanno in Trentino? Basta un minimo di organizzazione e prevedere segnaletica adeguata e sentieri specifici per soli pedoni o per tutti...la natura è di tutti, basta essere civili!
"Come fanno in Trentino" non mi pare da prendere ad esempio: una legge provinciale nata per ripicca della SAT contro i turisti "crucchi" e gli operatori economici del Garda, che per regolamentare una manciata di sentieri oggettivamente problematici ha reso vietata gran parte della rete sentieristica, anche quei tratti deserti; salvo accorgersi che si trattava di una norma inapplicabile materialmente e legalmente, visto che la Forestale deve correre dietro a problemi più seri e che senza una capillare tabellazione non si potevano fare le multe.

Semmai il modello da prendere ad esempio è quello dell' AltoAdige, dove puoi circolare dove vuoi salvo aree specifiche di divieto per motivi ambientali (alcuni parchi naturali) o di affollamento (es.Tre Cime), o dove si mettono "divieti orari" come al Goldseeweg.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo