Divieti a Monte Cavo

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Quindi dove andremo? Ovvero se ancora non ci hanno piombato i boschi è perché siamo una lobby?
L'articolo dice "L’argomento è stato molto dibattuto anche in passato, perchè quella che è considerata una pratica lesiva del bosco – e pericolosa per gli altri frequentatori del bosco -, in realtà altrove muove tantissime economie e un turismo sportivo massiccio"
La cosa sinceramente mi preoccupa e molto, ho paura che non sia una cosa passeggera, ed aldilà di giustissime considerazioni su questo 3d da alcuni di voi circa il rispetto reciproco, questi di rocca de papa a me sembra stiano facendo sul serio. Potrà essere un vero problema, non si risolvono queste questioni con un si o un no. Specifico poi che queste politiche valgono non solo per il downhill (descritto come il male del secolo:azz-se-m: dopo l'isis), io non lo pratico, ma un annetto dietro i vigili, sempre a monte cavo mi ammonirono sulla dubbia legittimità del mio andare in bici nei boschi.
 
Ultima modifica:
D

Deleted member 85439

Ospite
Andremo a montecavo più massicci di prima,im democrazia le chiacchiere non bastano....... Speriamo che facciano sul serio e pensino a togliere i rifiuti e ad ripristinare le aree picnic,la segnaletica cultirale/ naturalistica,conservare il lastricato sroricosecolare della via SACRA,la strada di percorrenza saremo molto gradi
 
Ultima modifica di un moderatore:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In democrazia le regole si rispettano, se non le si condividono si lotta per il loro cambiamento, e se si sceglie di non rispettarle si accettano le conseguenze.

È un discorso di metodo e di principio, sia chiaro.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grazie comunque,era solo il pensiero di un cittadino qualunque.
Stamani ero in autobus, non potevo articolare.
Il regolamento è sicuramente articolato in modo discutibile e probabilmente viziato da eccesso di potere (non individua chiaramente l'oggetto, le famose "bici da freeride etc.) e come tale annullabile. Ma finchè non c'è stato un giudizio di un tribunale amministrativo che ne dichari la nullità il regolamento è valido, può essere applicato e può produrre effetti, per cui resterebbe difficile accusare di alcunchè il pubblico ufficiale che lo applicasse, e meno che mai di "abuso di potere" che è un'aggravante di un altro reato e non di un reato in sè.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Ma io non credo per esempio in CAMPANIA ci sono delle bellissime realtà e nessuno vieta........anzi.......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scratera non ha torto ... del resto quasi tutti i divieti hanno in comune due fatti, l'alta (relativamente parlando) frequentazione di escursionisti e la prevalenza di un utilizzo "gravity" spesso assistito meccanicamente. Un'aggravante sono i lavori abusivi di modifica in zone sottoposte a tutela (vedi anche il Conero).

Quanto ci sono queste condizioni è inevitabile che nascano dei conflitti: e dove la bici non rappresenta un indotto rilevante è altrettanto inevitabile che venga sacrificata.

Sia chiaro che non sto dicendo che "è colpa di chi fa enduro/freeride/etc." . Dico che creare sentieri o modificarli e comunque venire giù a palla, in aree frequentate anche da altri utenti, magari più e più volte al giorno grazie al furgone può avere, e spesso purtroppo ha delle conseguenze.

Solo che spesso non ci pensiamo. E quando ce ne accorgiamo è tardi.

In Toscana per ora non esiste alcun divieto. Ma in Emilia Romagna la nuova legge regionale dispone che sulla sentieristica ufficiale siano vietate le attività che mettono in pericolo i frequentatori... suona familiare? Forse qualche responsabilità c'è l'abbiamo anche noi...
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Cavolo se siamo messi così e' grave,credo allora che il futuro del gravity amatoriale sarà al SUD...........dove ci sono trail fantastici e nessuno pensa di vietare anzi......
 

ciclistixcaso

Biker tremendus
27/1/11
1.147
8
0
41
Roma
www.bikexperience.it
Bike
Silverback Slider 2
Cavolo se siamo messi così e' grave,credo allora che il futuro del gravity amatoriale sarà al SUD...........dove ci sono trail fantastici e nessuno pensa di vietare anzi......

Non c'è neanche bisogno di andare troppo a sud. Nel Lazio ce ne sono tanti di luoghi dove scendere liberamente. Carsoli, Saracinesco, Tivoli, Civitavecchia, Formello, Viterbo, Guarcino, Bassiano (un po' più a sud questo); tutti luoghi in cui si riesce a scendere senza problemi, polemiche o divieti assurdi. Persino al Circeo (che io conosco molto bene) ci si riesce, e siamo in un parco nazionale.
Sinceramente, da quello che sento, i problemi ci sono solo a Montecavo, vai a capire perchè...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Non c'è neanche bisogno di andare troppo a sud. Nel Lazio ce ne sono tanti di luoghi dove scendere liberamente. Carsoli, Saracinesco, Tivoli, Civitavecchia, Formello, Viterbo, Guarcino, Bassiano (un po' più a sud questo); tutti luoghi in cui si riesce a scendere senza problemi, polemiche o divieti assurdi. Persino al Circeo (che io conosco molto bene) ci si riesce, e siamo in un parco nazionale.
Sinceramente, da quello che sento, i problemi ci sono solo a Montecavo, vai a capire perchè...

condivido non c'è solo monte cavo, i problemi a monte cavo sono anni che si ripresentano, secondo me perchè è molto affollato e perchè gli utilizzatori sono promiscui: bikers, runners, camminatori, fungaroli, cavallerizzi; ci sono poi alcuni comportamenti, che pur se compiuti da parte di pochi, non aiutano certo la convivenza
 
Ultima modifica:
D

Deleted member 85439

Ospite
Che poi ,domenica per esempio il comune dovrà erogare straordinari per il personale che dovrà stare tutto il giorno a montecavo,ed in tempi in cui si fanno tagli ovunque ,la vedo dura,non mi sembra una bella pubblicità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chissà perché?boh!mah!

Forse per i motivi già scritti e ribaditi anche da Tostarello: l' affollamento che aumenta la probabilità dei conflitti, e la natura di area protetta e regolamentata e di proprietà pubblica, che facilità l'apposizione di limitazioni d'uso.

Sia chiaro che le mie sono ipotesi, visto che a Monte Cavo non ci sono mai stato. Ipotesi però che trovano conferma in altre situazioni simili ma anche in alcune dissimili: per dire se a PuntaAla ci fossero tanti escursionisti sui sentieri temo chela situazione sarebbe diversa da com'è ora...

Che poi ,domenica per esempio il comune dovrà erogare straordinari per il personale che dovrà stare tutto il giorno a montecavo...
E abbastanza comune che i vigili urbani lavorino su turni anche nei giorni festivi. Se è questo il caso, nel peggiore dei casi staranno all'aria aperta invece che al comanda davanti alla televisione ;-)


...ed in tempi in cui si fanno tagli ovunque ,la vedo dura,non mi sembra una bella pubblicità.
Se è per questo anche chi si è visto sfiorare dalle bici potrebbe dire "mai che controllino, non mi sembra una bella pubblicità".
Questo per dire che spesso c'è più di un punto di vista in ballo ;-)
 
Ultima modifica:

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Che poi ,domenica per esempio il comune dovrà erogare straordinari per il personale che dovrà stare tutto il giorno a montecavo,ed in tempi in cui si fanno tagli ovunque ,la vedo dura,non mi sembra una bella pubblicità.
In realtà a "pelle" mi sembra che stiamo andando sulle palle ai roccapapalini, queste mosse non si effettuano se non dietro spinta ovvero denuncia di qualcuno, allora si che sarebbero impopolari. Il problema ultimo è quello che @tostarello dice
ci sono poi alcuni comportamenti, che pur se compiuti da parte di pochi, non aiutano certo la convivenza
E' sempre così.
Speriamo che sia tutto un fuoco di paglia, qui stiamo tutti nella stessa barca
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Ripeto i miei sono pensieri di semplice cittadino,sicuramente e' come dite.
Resta il fatto che in un momento di ritenzione dei consumi,crisi economica locale e nazionale,vietare,anziché regolamentare ,gestire,una potenziale attività. Di svago,e' sbagliato,poi ripeto e'. Il pensiero del cittadino qualunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo