Divieti a Monte Cavo

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Secondo me l'incopatibilità tra pedone e biker c'è e andrebbe regolamentata.
Capita di incrociare dei pedoni e almeno nel mio gruppo rallentiamo sempre, loro accostano sempre è fin quando ci salutiamo e rispettiamo a vicenda non ho mai avuto problemi.
Basterebbe indicare quale sentieri sono per bici e quelle a piedi.
Togliere le bici dal parco vorrebbe dire uccidere tutto l'indotto che ci campa, dal bar, ristoranti.
Dal momento in cui le bici non gireranno più i sentieri si chiuderanno e quei 4 pedoni non passeranno più neanche loro. Gare via sacra e enduro? Un ricordo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Infatti sono proprio tutti gli altri che devastano il parco, non sono assolutamente i BIKER.. ma l'amministrazione è troppo incompetente per comprendere cosa accade davanti ai propri occhi... e come al solito se la vanno a prendere, non con chi gira con le motoseghe e accette.. a disboscare.. o con chi di notte va a tagliare le auto rubate, lasciandole poi sul prato.. ma bensì come al solito con ONESTI CITTADINI che magari girando costantemente nel territorio, sono anche un forte dissuasore per chi scarica i rifiuti..

La mia idea di questa vicenda è che la questione "ambientale" sia strumentale rispetto a quella del conflitto d'uso.
Costruire un sentiero abusivo e/o montare salti su quelli esistenti per me non è certo un comportamento da "onesto cittadino", ma è davvero difficile sostenere che provochi il degrado dell' area.
Il problema è che la costruzione di sentieri e la loro "attrezzatura" è funzionale ad un certo tipo di utilizzo che è foriero di conflitti con altri utilizzatori dell'area, che possono usare (certo, strumentalmente) l'abusivismo come argomento contro le bici. Se fosse solo una questione ambientale non si parlerebbe certo di vietare specificatamente attività come "down hill, freeride, four cross, 4x, enduro, dual, trial, dirty jumping, bmx..."... cosa ancor più fumosa visto che neppure noi sappiamo dare una definizione del freeride ;-)


Secondo me l'incopatibilità tra pedone e biker c'è e andrebbe regolamentata.
Più che altro c'è incompatibilità tra un certo modo di girare in bici ed aree ad alta frequentazione di escursionisti.
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Dimenticavo, giovedì scorso abbiamo trovato delle transenne messe a chiudere il sentiero delle fratte ignoranti sulla parte finale verso il sotto passo è ancora cosa più strana abbiamo trovato un lampione con tanto di gruppo elettrogeno e in prossimità dell'asfalto due carabinieri a cavallo che hanno fermato un mio amico ricordandogli che il sentiero fosse chiuso, ma solo per un paio di giorni.
Vorranno alzare un muro di cemento durante la notte per porre fine alla diatriba?
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Dimenticavo, giovedì scorso abbiamo trovato delle transenne messe a chiudere il sentiero delle fratte ignoranti sulla parte finale verso il sotto passo è ancora cosa più strana abbiamo trovato un lampione con tanto di gruppo elettrogeno e in prossimità dell'asfalto due carabinieri a cavallo che hanno fermato un mio amico ricordandogli che il sentiero fosse chiuso, ma solo per un paio di giorni.
Vorranno alzare un muro di cemento durante la notte per porre fine alla diatriba?

Nooo..., forse stanno installando bicivelox e costruendo postazioni per cecchini ......... noi biker siamo una disgrazia ambientale!!!!

tra un pò impiegheranno elicotteri cobra per stanarci, e perchè no, il napalm.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Non
Siamo tutti pericolosi se non ci si rispetta l'uno con l'altro.
Non si può dire che chi pratica equitazione è pericoloso per il biker se poi con la stessa bici gli passi a 2cm a 40 all'ora!!!
In 24 anni di giri a Montecavo non ho mai avuto problemi con i cavalli, ho sempre cercato di agevolarne il passaggio proprio perchè sono animali. (spesso più degni di rispetto che certe persone)
Non voglio scatenare una guerra tra poveri,precisando che frequento montecavo anche a piedi per fare scarico,o potenziamento vi passo intere giornate,e ti posso assicurare che incontrare una carovana si cavalli sul sentiero di raccordo parallelo. Alla via dei laghi che e' largo 50 cm,mentre sei a piedi e stanco e' una cosa non simpatica ri devi infilare nelle siepi che possono essere anche rovi.......poi certo che spesso gli animali sono migliori e più. Sensibili si noi poveri incoerenti egoisti umani,ma il problema in questi casi è. Cui li governa.........
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Nooo..., forse stanno installando bicivelox e costruendo postazioni per cecchini ......... noi biker siamo una disgrazia ambientale!!!!

tra un pò impiegheranno elicotteri cobra per stanarci, e perchè no, il napalm.
A FILIPPO, ora che mi sono comprato la bici da enduro..........mi tocca fare la pineta e asfalto
 
D

Deleted member 85439

Ospite
A FILIPPO, ora che mi sono comprato la bici da enduro..........mi tocca fare la pineta e asfalto
Non mollate ragazzi ricordate che in democrazia è la maggioranza che determina i risultati,continuiamo a frequentare questo nostro bellissimo monte,già. Frequentato in antichità dai nostri avi e come loro trattiamolo con il dovuto rispetto
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non mollate ragazzi ricordate che in democrazia è la maggioranza che determina i risultati,continuiamo a frequentare questo nostro bellissimo monte,già. Frequentato in antichità dai nostri avi e come loro trattiamolo con il dovuto rispetto
già ci sono passato con la pineta di Ostia alla fine conclusa bene, ma se iniziano con le trappole,rami di traverso diventa dura.
la lotta è impari, a fare un dispetto ci mettono un secondo e noi molto di più per togliere l'ostacolo senza contare il rischio che trovando un chiodo messo nel punto giusto magari prima di un salto o di un tratto scassato....sono dolori

ai castelli sono stato pedone anche io con i bambini ed effettivamente l'incompatibilità c'è con le bici senza essere per forza downhiller, ma purtroppo regolamentare con cartelli e altro costa e la cosa più facile per loro e vietare.

per Sembola:"E comunque non basta una delibera nè la pattuglia dei vigili, i divieti devono essere adeguatamente indicati su segnaletica a norma. Perlomeno all' ingresso dell'area protetta, anche se non sarei certissimo che un giudice di pace la potrebbe pensare allo stesso modo."
penso al blocco del traffico ai mezzi più inquinanti.
non mettono nessun cartello che quel giorno x l'euro 3 non può circolare, eppure le multe le fanno ugualmente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per Sembola:"E comunque non basta una delibera nè la pattuglia dei vigili, i divieti devono essere adeguatamente indicati su segnaletica a norma. Perlomeno all' ingresso dell'area protetta, anche se non sarei certissimo che un giudice di pace la potrebbe pensare allo stesso modo."
penso al blocco del traffico ai mezzi più inquinanti.
non mettono nessun cartello che quel giorno x l'euro 3 non può circolare, eppure le multe le fanno ugualmente

Il blocco del traffico è una misura di emergenza per ragioni ambientali e sanitarie ( comunque deriva da precisi protocolli o accordi a livello di regione o di aree metropolitane) e riguarda categorie di veicoli individuate a norma del Codice della Strada.

Il caso in questione è completamente diverso sotto due aspetti. Il primo, il divieto è una limitazione del traffico di determinati veicoli in pianta stabile, e come tale deve essere segnalata in loco per poter essere sanzionabile. Il secondo è che la limitazione è stabilita in maniera arbitraria, visto che non esiste nessuna definizione legale che descriva cosa sia una "bicicletta adattata per la pratica" di un determinato sport. Esistono le biciclette, i ciclomotori, i motocicli ma non esistono le "biciclette adattate per la pratica del freeride". Per capirci, sarebbe come se nell' ordinanza di blocco del traffico ci fosse scritto "è vietata la circolazione dei macchinoni che inquinano" e non, come in effetti avviene "dei veicoli Eurox, y e z"

Il mio parere è che una multa comminata per il semplice fatto di transitare all' interno del parco su una "bicicletta da downhill" sarebbe facilmente annullabile perchè priva di qualsiasi base giuridica. Stessa cosa se se si venisse multati perchè si percorre uno dei sentieri riportati nella cartografia (e quindi, secondo l'ordinanza/regolamento, consentiti) senza che vi siano apposti divieti espliciti.

Se invece il verbale riportasse la violazione non dell' articolo 18 comma 3 (downhill, freeride, etc) ma del comma 1 ("Non sono consentiti tutti i giochi e le attività rischiose per l'incolumità dei frequentatori..."), in questo caso sarebbe difficile contestare la valutazione di "rischiosità" fatta da un vigile urbano od altro operatore.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
già ci sono passato con la pineta di Ostia alla fine conclusa bene, ma se iniziano con le trappole,rami di traverso diventa dura.
la lotta è impari, a fare un dispetto ci mettono un secondo e noi molto di più per togliere l'ostacolo senza contare il rischio che trovando un chiodo messo nel punto giusto magari prima di un salto o di un tratto scassato....sono dolori

ai castelli sono stato pedone anche io con i bambini ed effettivamente l'incompatibilità c'è con le bici senza essere per forza downhiller, ma purtroppo regolamentare con cartelli e altro costa e la cosa più facile per loro e vietare.

per Sembola:"E comunque non basta una delibera nè la pattuglia dei vigili, i divieti devono essere adeguatamente indicati su segnaletica a norma. Perlomeno all' ingresso dell'area protetta, anche se non sarei certissimo che un giudice di pace la potrebbe pensare allo stesso modo."
penso al blocco del traffico ai mezzi più inquinanti.
non mettono nessun cartello che quel giorno x l'euro 3 non può circolare, eppure le multe le fanno ugualmente
Proprio per contrastare tale attività criminale ovvero la messa in posa di pericolosissime ""trappole" che bisogna frequentare ancora più numerosi e frequentemente,sempre nel rispetto del prossimo e del territorio e naturalmente togliere eventuali trappole e segnalare ad altri avventori l'accaduto di modo di allertare tutti
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Basta per favore con la storia che i boschi sono pieni di immondizia. Questo non giustifica nessuno.
Se vige la legge del "c'è chi fa di peggio" allora saremmo tutti autorizzati a fare il cavolo che ci pare, cacciatori, pastori e motociclisti compresi. Questo poi vale anche al di fuori dei boschi... secondo voi, visto che esistono i pedofili e gli assassini, allora i "semplici" taccheggiatori non andrebbero puniti?
Siamo poi tutti d'accordo che le cose andrebbero regolarizzate ma in alcuni casi la burocrazia è un vero inferno, pensate che il bosco che frequento io è sotto la tutela di 5 enti: tre comuni, riserva naturale e forestale. Basta che uno soltanto dei funzionari dei suddetti non abbia voglia di mettere le mani sulla questione e salta tutto il banco. Il tutto senza contare il possibile incidente, magari con un ferito o peggio... E' frustrante ma è cosi, anche perchè in altri posti per sbloccare le situazioni basta un Sindaco appassionato di mtb e tutte le porte si aprono.
Ormai poi la situazione si è talmente incancrenita che è diventato solo un tutti contro tutti da cui non si esce. L'unica speranza è quella di vivere in un posto dove ancora "l'occhio di sauron" non si è posato e divertirsi finchè dura.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La spazzatura non giustifica nulla,ma la nostra presenza ,ad occhio direi 20:1rispetto ai pedoni , contribuisce a reprimere l'abbandono dei rifiuti nel bosco .
Se l'obiettivo é tutelare il bosco,credo sia più importante evitare le discariche abusive,che l'erosione dei sentieri.
Se parliamo di sicurezza é un 'altro discorso, alcuni sentieri andrebbero regolamentati perché effettivamente possiamo costituire un pericolo ai pedoni.
Credo che proibire il transito alle bici porti alla lunga alla chiusura dei sentieri da parte di madre natura.
Noi ciclisti siamo decisamente di più.

Continuare a frequentare il bosco? Se il divieto verrà applicato e gli imbecilli continuano a mettere trappole sarà dura
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Sc
Il blocco del traffico è una misura di emergenza per ragioni ambientali e sanitarie ( comunque deriva da precisi protocolli o accordi a livello di regione o di aree metropolitane) e riguarda categorie di veicoli individuate a norma del Codice della Strada.

Il caso in questione è completamente diverso sotto due aspetti. Il primo, il divieto è una limitazione del traffico di determinati veicoli in pianta stabile, e come tale deve essere segnalata in loco per poter essere sanzionabile. Il secondo è che la limitazione è stabilita in maniera arbitraria, visto che non esiste nessuna definizione legale che descriva cosa sia una "bicicletta adattata per la pratica" di un determinato sport. Esistono le biciclette, i ciclomotori, i motocicli ma non esistono le "biciclette adattate per la pratica del freeride". Per capirci, sarebbe come se nell' ordinanza di blocco del traffico ci fosse scritto "è vietata la circolazione dei macchinoni che inquinano" e non, come in effetti avviene "dei veicoli Eurox, y e z"

Il mio parere è che una multa comminata per il semplice fatto di transitare all' interno del parco su una "bicicletta da downhill" sarebbe facilmente annullabile perchè priva di qualsiasi base giuridica. Stessa cosa se se si venisse multati perchè si percorre uno dei sentieri riportati nella cartografia (e quindi, secondo l'ordinanza/regolamento, consentiti) senza che vi siano apposti divieti espliciti.

Se invece il verbale riportasse la violazione non dell' articolo 18 comma 3 (downhill, freeride, etc) ma del comma 1 ("Non sono consentiti tutti i giochi e le attività rischiose per l'incolumità dei frequentatori..."), in questo caso sarebbe difficile contestare la valutazione di "rischiosità" fatta da un vigile urbano od altro operatore.
@sembola@ scusa la mia ignoranza ma in questi casi non potrebbe profilarsi un abuso di potere da parte dell'autorità che eleva tale verbale? E magari qualcuno potrebbe addirittura rivalersi direttamente nei confronti del vigile che l'ha elevata?
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
La spazzatura non giustifica nulla,ma la nostra presenza ,ad occhio direi 20:1rispetto ai pedoni , contribuisce a reprimere l'abbandono dei rifiuti nel bosco .
Se l'obiettivo é tutelare il bosco,credo sia più importante evitare le discariche abusive,che l'erosione dei sentieri.
Se parliamo di sicurezza é un 'altro discorso, alcuni sentieri andrebbero regolamentati perché effettivamente possiamo costituire un pericolo ai pedoni.
Credo che proibire il transito alle bici porti alla lunga alla chiusura dei sentieri da parte di madre natura.
Noi ciclisti siamo decisamente di più.

Continuare a frequentare il bosco? Se il divieto verrà applicato e gli imbecilli continuano a mettere trappole sarà dura

Magari siete di più perchè i pedoni li non ci vanno a causa dei ciclisti sconsiderati? Non voglio fare polemica perchè non conosco la specifica situazione ma bisogna sforzarsi a vedere le situazioni anche da altri punti di vista senza chiudersi sui propri.
Ti faccio un esempio: da me c'è un trail molto divertente (uno dei pochi) che spesso un pastore usa come scorciatoia per passare le pecore da un pascolo all'altro, beh, come potrai immaginare trovarsi di fronte 3 maremmani incazzati alla lunga ha scoraggiato me (e tutti gli altri ciclisti) dall'utilizzare tale sentiero. Ora il pastore, secondo il ragionamento che fai, potrebbe dire che i ciclisti di li non ci passano mai e sentirsi quindi autorizzato a fare suo il sentiero?
Potrei farti esempi simili all'infinito, pensa alle moto che distruggono i trail e li rendono inutilizzabili a noi ciclisti, o peggio ancora ai cacciatori che senza dire nulla a nessuno si svegliano la mattina e armati occupano ettari di bosco. Ora di li non ci passa più nessuno, chissà perchè...
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Mi sento di smentire il fatto che i pedoni non vengano più o si sentano così tanto in pericolo a causa delle MTB.
Nella stragrande maggioranza i biker che incontrano un pedone su un sentiero rallentano, a montecavo come in alto adige ... però i coglioni sono ovunque, e per quei pochi casi, a seconda delle amministrazioni locali che trovi, nascono i divieti e i problemi.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Pedoni e runner ci sono eccome specialmente nel week,ma rarissimamente percorrono i trail,mi e capitato di imcontrarne in gruppetti di escursionisti organizzati sul canalone ,ma maggiormente percorrono,la via sacra che poi e il percorso di interesse storico/ naturalistico,fino ad arrivare al belvedere,oppure la strada sempre per arrivare al belvedere,rarissimamente alcuni foto naturalisti ma sui sentieri bassi,comunque pedoni xi sono eccome e vanno rispettati.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Pedoni e runner ci sono eccome specialmente nel week,ma rarissimamente percorrono i trail,mi e capitato di imcontrarne in gruppetti di escursionisti organizzati sul canalone ,ma maggiormente percorrono,la via sacra che poi e il percorso di interesse storico/ naturalistico,fino ad arrivare al belvedere,oppure la strada sempre per arrivare al belvedere,rarissimamente alcuni foto naturalisti ma sui sentieri bassi,comunque pedoni xi sono eccome e vanno rispettati.
la maggior parte li incontro nella zona delle fratte ignoranti, la settimana scorsa alle piagge, ma nulla vieta che un'escursionista risalga i sentieri che noi facciamo in discesa, 3 alta tutte curve o diavola.....
 
D

Deleted member 85439

Ospite
la maggior parte li incontro nella zona delle fratte ignoranti, la settimana scorsa alle piagge, ma nulla vieta che un'escursionista risalga i sentieri che noi facciamo in discesa, 3 alta tutte curve o diavola.....
Sono pienamente d'accordo usando magari il buon senso che usiamo io e mia moglie quando incontriamo "carovane" do cavalli sui sentieri......il monte e'. Di tutti.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo