DH da 29"

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
QUOTO al 100% Chi sa cosa vuol dire XC alla vecchia maniera non può negare che i vantaggi delle 29er ci stanno tutti ed alla grande !!!



Come dire che è più gratificante fare una rampa sconnessa, dura e bastarda a piedi spingendo la propria 26" piuttosto che superarla tranquillamente in sella con la 29er. Già da sola questa differenza per me quasi vale la scelta di una 29er !!!


... pity ... ... :mrgreen: :))):

E' rarissimo per me trovare salite che non riesco a fare,più sono dure e più mi attizzano,se riuscirò a prendere una 29,dovrò cercare dei muri:sborone:
 

Mitzkal

Biker augustus
tutti criticano le ruote da 29, quando nella moto gp in 3 anni si è passati da ruote da 14.5"/15" fino a provare le 17" ed ora siamo sui 16.5"

Perchè inventarsi le cose?

14.5" è un diametro che forse non è neanche mai stato prodotto.
Le MotoGP come la SBK, agli esordi con i 990 aveva 17" anteriori e 16.5" posteriori. Ora, ma solo da quest'anno, stanno entrando in campo le 16" al posteriore e Bridgeston anche all'anteriore.
Esattamente il contrario di ciò che affermi.

Motivo?

Dato che 200mm è già una ragguardevole misura, per cercare di avere maggior appoggio si usano cerchi più piccoli, gomme più alte di spalla, così il profilo dello pneumatico cambia, diventando più panciuto.

Le 16.5" sono state introdotte verso la fine degli anni '90, prima si usavano le 17" come sulle moto di serie, prima ancora le 16" (primi anni '80) e prima ancora le 18" (ai tempi di Agostini qualcuno le usava).

Sulle auto di serie il discorso è diverso, i fattori in campo sono molti, tra cui l'esplosione del Tuning (che mira a riempire i passaruota) e tutto il merchandising che si porta dietro. Basti pensare alle Y MOMO o alle 207 sportive, sono tra le prime utilitarie non monocromatiche (FINALMENTE).

Fine OT, torniamo a parlare di bici.
 

Mitzkal

Biker augustus
sui terreni molli come sabbia maggior impronta a terra maggior galleggiamento minor fatica.

Difatti con il fango e la neve montano tutti le Gazzaloddi da 3" :mrgreen:

Sulla sabbia è vantaggioso galleggiare, sul fango l'opposto, dato che si cerca proprio di non galleggiare idem con la neve.

Fine quote.

Si cerca di discutere di DH da 29", lasciate perdere i vantaggi in salita :mrgreen:
 

Mitzkal

Biker augustus
hai ragione, però allora anche le ruote tubeless sono una boiata, visto che di peso perdi facile facile 300gr (150gr a ruota)...

E' esattamente il contrario di ciò che sosteneva il trollone.

"(a meno che tu non abbia le ruote da 29" molto + leggere delle 26")"

Significa anche che una tubless da 26" pesando meno di una non-tubless da 26" da' vantaggi in termini di accelerazione ecc ecc...

Io però delle tubless in DH non mi fido ancora, mi fa' troppa paura l'idea di stallonare ai 3000 all'ora :-((
 

Mitzkal

Biker augustus
ok, quindi, perlomeno parlando di bici DH o FR sufficientemente spinto, possiamo almeno concordare che il peso maggiore delle ruote da 29" rispetto a quelle da 26" sia abbastanza ininfluente ai fini delle prestazioni?

Si, il solo peso aggiuntivo si, secondo me è abbastanza ininfluente.

Un ettogrammomaniaco (non arrivo ancora a guardare il grammo:mrgreen:) come me però ne potrebbe tenere più conto di altri.

La cosa più influente rimane sempre il diametro.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Hihhi, i 4T hanno un rendimento della metà rispetto ai 2T :mrgreen:

prova a girare con una efficientissima mono 500 a 2t e poi con una 500 4t con metà dei cavalli e più peso, se non sei come jeremy mcgrath vai più lento con la 2t che con la 4t, perchè non riesci a gestirla, ammesso che non ti cappotti in partenza :!:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Io ho parlato di solo rendimento specifico per cm quadro, mica di altro :mrgreen:

è vero, io volevo evidenziare come per un biker medio (come la maggior parte di noi) il massimo delle prestazioni ottenibili sia meno importante della fruibilità del mezzo :saccio: ovvero, che me ne faccio di una bici super tirata se poi non la so portare e ci vado peggio che con la graziella ? :mrgreen:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
bel topic, tanti spunti ma arrivo tardi...cmq

Circa le masse non sospese considerate le velocità raggiunte dalle sospensioni in funzione sarei più rispettoso, l'inerzia di mezzo chilo in più su una ruota è un dato difficilmente trascurabile ( dico questo perchè a tanto ammontava più o meno la differenza tra una Shiver e una 888), ma il dato non è da considerare solo in accelerazione come è stato scritto (per non dire che non c'entra niente), quanto in ogni singolo movimento che fa la sospensione.

Poche masse non sospese equivalgono a sensibilità, aderenza, assorbimento e visto che si parla di DH queste sono doti fondamentali...vi siete mai chiesti il perchè dello scarsissimo successo dei cannotti ammortizzati?

Sul funzionamento dei VPP ci sarebbe da scrivere un mondo di cose.

Sulle ruote da 24 concordo con chi ha scritto che su certi telai sono l'unica scelta percorribile.

Sulle dimensioni delle ruote delle moto faccio notare che si è aumentato di mezzo o un pollice alla volta e non di tre di botto come nel caso di queste bici.

Sull'efficienza delle ruote circa l'assorbimento degli urti direi che in linea di massima dovrebbero avere il vantaggio di essere più elastiche in valore assoluto poichè i raggi sono più lunghi, cionondimeno l'effetto volano generato non richiede solo un 2-3% di forza in più come è stato scritto.

Circa gli ingombri ho l'impressione che oltre a tutta la discussione sul passo delle ruote, bisogna aggiungere che da una estremità all'altra delle due ruote la bici sullo stretto è almeno 15cm in più (ammesso che il passo con tutti i casini che comporterebbe sia lo stesso) ed il baricentro bici+pilota dovrebbe essere più alto rispetto a una 26 visto che il manubrio sembra essere più alto per adesso...senza parlare di sella e fuorisella... sai che grattate per chi è sceso con una 24 fino ad oggi...:mrgreen:

Concordo sul discorso dell'aderenza e della frenata, anche se le 26 pollici hanno meno appoggio in lunghezza, ma la sezione delle gomme è maggiore mi pare, per cui dovrebbe bilanciare, concordo sul discorso delle "impuntature"

Non concordo sul fatto che una sospensione da165 sia come una 200, circa la flessione laterale del cerchio nel 29 è maggiore, fare cerchi più robusti da 28 vuol dire farli con più che maggiore quantità di materiale rispetto ai 26, in definitiva credo che le 29 non avranno la strada in....discesa nell'ambiente DH
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo