DH da 29"

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Cacchio, 35cm è tantissimo :))):

E gia'. Se ti trovi a fare un sacco di tornanti tutti tra due muri allora sono sicuro che sarebbe meglio avere una 26. Pensa che a 20 cm da terra l'ingombro extra e' di ben NOVE millimetri!!!

Non lo so' se si riuscirebbe a mantenere lo stesso identico passo anche con le escursioni da DH. Ok, che in teoria basterebbero 165mm per avere tipo un 200mm

I dati potrebbero stupirci. Una 200 mm con sistema tradizionale e una 165 (corrispondente a una 200) a carro flottante da 29 potrebbero anche dimostrare che sul campo la 29 e' piu' corta, soprattutto quando la ruota non e' a riposo. Non vedo l'ora di misurarle.


Ok per frenate e sgommate, ma quando devi girare il manubrio molto velocemente non incontrano un attrito maggiore?
Piu' che attrito e' inerzia. E l'inerzia e' funzione della massa, quindi del peso moltiplicato per la velocita'. Se giri il manubrio tanto veloce e se la ruota pesa tanto probabilmente dovrai sforzare le braccia del 2 o 3 percento di piu'.
Ma davvero faresti cambio affrontando tutto questo per avere il 30 percento di grip in piu' in staccata ed entrare in curva il 20 percento piu' veloce? ;-) Credo che l'unico modo per convincersi sia davvero provarne una e provare a adattare un po' il proprio stile di guida alle potenzialita' diverse del nuovo mezzo.
 

Mitzkal

Biker augustus
I dati potrebbero stupirci. Una 200 mm con sistema tradizionale e una 165 (corrispondente a una 200) a carro flottante da 29 potrebbero anche dimostrare che sul campo la 29 e' piu' corta, soprattutto quando la ruota non e' a riposo. Non vedo l'ora di misurarle.

Resta il fatto che è controproducente mandare la ruota verso l'ostacolo

Ma davvero faresti cambio affrontando tutto questo per avere il 30 percento di grip in piu' in staccata ed entrare in curva il 20 percento piu' veloce? ;-) Credo che l'unico modo per convincersi sia davvero provarne una e provare a adattare un po' il proprio stile di guida alle potenzialita' diverse del nuovo mezzo.
Cacchi@ io non sono ancora abituato alle 26", figurati con le 29" o-o

Uso il 26" davanti solo perchè il 24" mi chiudeva di più lo sterzo in uscita di curva, ma comunque continuo a non "sentirla".

Grip in frenata non mi serve molto di più di quello che ho già, con i Juicy 7 200 davanti e 160 dietro ne ho già da vendere e alle volte freno più di quanto volevo.

Non preoccupatevi che comunque se le faranno (e le faranno) una la proverò, non potete dirmi di provare una bici da XC ed immaginarmi come sarebbe in DH :fatti-so:

Fino a prova contraria, nessuno (in Italia almeno) ha provato una DH da 29".
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
I carri flottanti non mandano la ruota verso l'ostacolo, ma fanno l'inverso. Semplicemente i sistemi con il forcellone 'imperniato' al telaio direttamente descrivono un arco per forza di cose. Il carro flottante invece sposta la ruota secondo un percorso che il progettista puo' disegnare modificando le lunghezze della biella superiore e inferiore. Molto spesso i sistemi a carro flottante arretrano la ruota durante l'urto, il V10 in particolare lo fa alla grande e con grande risultato, solo che allungando il carro la catena si allunga con i relativi problemi di tensionamento etc etc. Su una 29 effettivamente dato l'angolo di attacco piu' favorevole e' come se la ruota andasse indietro rispetto a una 26, anche quando non lo fa.

La ruota da 24 ti chiudeva di piu' lo sterzo perche la bici aveva la geometria da 26!
Se montavi una forcella piu' aperta a compensare il ridotto raggio della ruota avresti ottenuto la stessa identica risposta allo sterzo perche' recuperavi l'avancorsa che il progettista aveva previsto.

Il limite di frenata non e' nei freni ma nel grip tra gomma e terreno.
Certo che freni adesso... ma con una 29 freni DOPO e MENO.

Comunque non ti preoccupare.. io a convincemi ci ho messo due anni!!
E mi sono convinto del tutto solo dopo averla usata. (Teoria a parte).
Inoltre io sono 1 e 84 e questo credo faccia almeno psicologicamente.
Le mie bici sono L e io le trovo piu' belle da 29 che da 26.
 

Mitzkal

Biker augustus
I carri flottanti non mandano la ruota verso l'ostacolo, ma fanno l'inverso. Semplicemente i sistemi con il forcellone 'imperniato' al telaio direttamente descrivono un arco per forza di cose. Il carro flottante invece sposta la ruota secondo un percorso che il progettista puo' disegnare modificando le lunghezze della biella superiore e inferiore. Molto spesso i sistemi a carro flottante arretrano la ruota durante l'urto, il V10 in particolare lo fa alla grande e con grande risultato, solo che allungando il carro la catena si allunga con i relativi problemi di tensionamento etc etc. Su una 29 effettivamente dato l'angolo di attacco piu' favorevole e' come se la ruota andasse indietro rispetto a una 26, anche quando non lo fa.

Di questo ne abbiamo parlato prima con Ser, a proposito del mio VP e noto con piacere che sei un estimatore del V10.

La ruota da 24 ti chiudeva di piu' lo sterzo perche la bici aveva la geometria da 26!
Se montavi una forcella piu' aperta a compensare il ridotto raggio della ruota avresti ottenuto la stessa identica risposta allo sterzo perche' recuperavi l'avancorsa che il progettista aveva previsto.

Ma con 2 24" le geometrie non dovrebbero tornare in quadro le geometrie?

Il limite di frenata non e' nei freni ma nel grip tra gomma e terreno.
Certo che freni adesso... ma con una 29 freni DOPO e MENO.

Comunque non ti preoccupare.. io a convincemi ci ho messo due anni!!
E mi sono convinto del tutto solo dopo averla usata. (Teoria a parte).
Inoltre io sono 1 e 84 e questo credo faccia almeno psicologicamente.
Le mie bici sono L e io le trovo piu' belle da 29 che da 26.

Volevo scriverlo proprio prima, le 29" le vedo bene su taglie Ultra, ma io prediligo le S (sono 1.75 ca), ho un amico che è 2m, ha un VP taglia XL (un cavallo insomma) e con le 26" in proporzione con la mia sembra avere delle 20" :))):
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ma con 2 24" le geometrie non dovrebbero tornare in quadro le geometrie?

purtroppo no. :-(

Le geometrie di sterzo sono pesantemente influenzate dal diametro della ruota. Piu' riduci il raggio e piu' devi ammorbidire l'angolo per ottenere una avancorsa corretta. E viceversa, infatti le 29 per riportare l'handling a livello corretto devono avere un angolo di sterzo piu' ripido.
 
a volte mi viene da dire...

tutti criticano le ruote da 29, quando nella moto gp in 3 anni si è passati da ruote da 14.5"/15" fino a provare le 17" ed ora siamo sui 16.5"

lo stesso nelle auto.
manca poco che anche le utilitarie abbiano ruote da 16", quando fino a 7-8 anni fa avevano ruote da 14".
tutte le auto di un certo livello prestazionale invece hanno ruote da 17"-18"

spiegatemi perchè nella bici la ruote da 29 non avrebbero senso...
e badate..i motivi sono gli stessi!
 
a volte mi viene da dire...

tutti criticano le ruote da 29, quando nella moto gp in 3 anni si è passati da ruote da 14.5"/15" fino a provare le 17" ed ora siamo sui 16.5"

lo stesso nelle auto.
manca poco che anche le utilitarie abbiano ruote da 16", quando fino a 7-8 anni fa avevano ruote da 14".
tutte le auto di un certo livello prestazionale invece hanno ruote da 17"-18"

spiegatemi perchè nella bici la ruote da 29 non avrebbero senso...
e badate..i motivi sono gli stessi!

Spero che i motivi non siano quelle delle ruotone con in gommoni larghissimi sulle utilitarie, altrimenti sarebbe marketing puro o quasi... :mrgreen:

Comunque aspetterei prima di giudicare... e in ogni caso la Specy Sj Fsr 29" va molto bene (PS, l'ammo ha il Brain Fade, quindi non è mai bloccato) ;-)
 
moto=macchina=bicicletta....
hai ragione...che stupido che son stato a non averci pensato prima...
del resto si utilizzano tutte nella stessa maniera...

ma allora perché nella moto da cross la ruota dietro è + piccola?mah....mistero...

perché chi usa le 29" si ostina a non voler ammettere che sono meno maneggevoli e sono meno scattanti?
le leggi della fisica non sono un'opinione...

io le "ruotone" le ho provate...e son d'accordo se mi dici che son ottime sugli sterratoni stile USA,ma il resto...:zapalott:

visto che parli di fisica...
la fisica è uguale per tutti, cambiano le proporzioni. oserei dire che tutto è relativo.

se dove non ci sono problemi di potenza a disposizone se usano ruote di diametro maggiore per aver una maggior trazione e scorrevolezza, perchè questo non dovrebbe essere vero dove le potenze a disposizione sono minori? perchè non cercare di adattare un vantaggio riconosciuto?

ti posso dare ragione sullo scattante, sul maneggevole direi che "dipende"
tutti quelli che provano le onone da 29 le ritiene bici nervose, fisher col G2 probabilmente ha trovato una geometria neutra e molto simile al comportamente delle 26.
è vero che nella media lo stile di guida cambia...ma secondo me i vantaggi ci sono tutti...
invece di fissarsi con gli svantaggi.

direi che sei rimasto un po indietro... :-)

che 29 hai provato?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ultima notizia! Ad inizio aprile Lizard Skins presentera' le nuove protezioni da freeride con l'inserto per le 'saponette'.
Sembra che la richiesta provenga dai membri della comunita' 29ers stufi di strisciare le ginocchia ad ogni piega! ;-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Eggià.

Erano anni che non sentivo qualcuno che dice di apprezzare le 24" :))):

con certi telai il 24 è assolutamente migliore di un 26.... dipende che bici provi, che sistema di sospensione, dove stanno gli infulcri etc...


detto questo, stò aspettando che escano signori cerchi per modificarmi la lefty e renderla adatta al 29 pillici.... o-o
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Io la vedo dall'altra parte: se puoi andare uguale faticando meno , ERGO puoi faticare uguale ed andare di piu! ;-) Piu' che un sistema per fare meno fatica mi sembra un sistema per passarti davanti.

Nessuno vuole litigare, ma non ti preoccupare... e' normale avere posizioni differenti quando arriva qualcosa di nuovo.
Anche Galileo all'inizio lo hanno preso a calci nel culo!
Pensa che Diesel si e' suicidato buttandosi da una nave perche' il suo motore non veniva accettato dall'industria e lui era in bancarotta.

Lo ripeto: io ci ho messo DUE anni a convincermi e solo una buona 29 moderna ce l'ha fatta. E senza dire una parola.
 
hai mai provato a far girare ruote di diverso diametro tenendole per il mozzo e poi muovendole lateralmente?ti sembrano uguali?
la maneggevolezza non è data solo dalle geometrie

verissimo, ma le giuste geometrie limitano o risolvono questo problema.
immagina l'insieme rider+bici come un sistema di leve.

ci si fissa sugli svantaggi perché i fissati parlano dei vantaggi come la soluzione a tutti i problemi,come se con la 29" vai di + in salita,vai di + in discesa,la maneggi come una bmx e bla bla bla...

sulla trazione i vantiaggi ci sono
in discese e come maneggevolezza vedo tanti produttori che ci stanno lavorando
vedi Fisher, o vedi ONONE


le ruote + grosse aumentano l'effetto volano.meno maneggevolezza,minor accellerazione.aumenta la scorrevolezza sugli sterrati poco sconnessi quando c'è una velocità sostenuta.

mino rmenggevolezza te lo ho gia spiegato..non puoi vedere la ruota come qualosa di disgunto dal sistema in cui è insirita.

per il resto..semmai aumenta la scorrevolezza sullo sconnesso (a me viene da dire sempre) perchè la ruota + grande ha un angolo di impatto migliore sulle sconnessioni..mettila così..la 26 va in crisi prima, la 29 dopo.
puoi dire che sullo sconnesso la 26 va meglio?

in salite sconnesse se non ti muovi hai qualche vantaggio,ma se ti muovi la differenza è minima come è minima tra una full ed una front nel caso si assecondi l'ostacolo con il corpo

se ti muovi fai fatica...quindi se ho una bici che mi permette di muovermi meno perchè è lei a fare il lavoro meglio. a parità di tempo in bici meno fatica inutile, a parità di fatica più tempo in bici! buono no?

nei terreni molli e fango,hai una maggior impronta a terra..il che è uguale ad una fatica maggiore.

sui terreni molli come sabbia maggior impronta a terra maggior galleggiamento minor fatica.

il passo della bici è praticamente uguale,ma l'imgombro è maggiore,il che si traduce una minor maneggevolezza sullo stretto tecnico.

il passo è maggiore, tendenzialmente le 29 sono + stabili, quindi meno maneggevoli, ma come ti ho gia scritto in molti lavorano sulle geometrie per risolvere questo problema.

poi cmq c'è anche chi preferisci una bici stabile...ma cmq...

chi dice che con la 29" si han solo vantaggi,dovrebbe anche dire che una gomma da 2" di larghezza e 650gr è esattamente uguale ad una da 2.3" e 900gr di peso...

in che senso?

la 29" è solo una scappatoia di chi non è completo e vuol faticare meno
(se qualcuno si sente offeso,chiedo scusa,non era il mio intento.ma questo è il mio pensiero.non voglio litigare,non son qui per questo.)

è una scappatoia? e perchè?
allora le vere scappatoie sono le bici full.
o le ruote da 24 per chi non sa girare nello stretto con le 26.

non generalizzare..se rileggi alcuni miei post io ho sempre sostenuto che per un utilizzo all-around (quello che per me è la MTB classica..ossia giri XC vechia maniera..quindi salita, discese tecniche..e via discorrendo...quello che molti ora chiamano AllMountain se non sbaglio) la 29 hanno dei vantaggi rispetto alle 26, vantaggi che non è giusto non considerare.
per utilizzi + specialistici credo che le 26 siano ancora perfette....poi se risolveranno alcune cose sulle 29, tipo il peso...allora sarà una bella lotta.

:-)
 
ma dove la vedi la fatica in meno?
per ripartire fai + fatica,per guidarla anche se non si percepisce fai + fatica(a meno che tu non abbia le ruote da 29" molto + leggere delle 26"),nel fango fai + fatica...

hai ragione, però allora anche le ruote tubeless sono una boiata, visto che di peso perdi facile facile 300gr (150gr a ruota)...

La differenza tra una gomma da 29" e una tubeless da 26" è dello stesso ordine di peso, quindi...
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
la 29" è solo una scappatoia di chi non è completo e vuol faticare meno
(se qualcuno si sente offeso,chiedo scusa,non era il mio intento.ma questo è il mio pensiero.non voglio litigare,non son qui per questo.)

giustissimo, se fossimo tutti "completi" di ali potremmo fare a meno della "scappatoia" aereo ....... :pirletto:

capisco che le 29er non possano piacere a tutti , ma mi sembra che tu abbia scritto una banalità. senza polemiche, qual'è il tuo livello di "completezza"? che 29er hai provato, per quanto tempo, su che percorso? se fai gare xc ti posso capire, altrimenti sulla carta si può dimostrare tutto e il suo contrario o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo