Demo e inDemoniati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Hihihi, non so' perchè, ma mi aspettavo qualcosa di "esoterico" :-)

Ero indeciso tra quello e l'Avalanche ;-)

Bell'acquisto, cosa gli hai lasciato? Molla in Ti?

Ho preso un usato, senno addio che lo prendevo...
... molla in acciaio per il momento... devo vedere come si comporta per decidere che tonnellaggio usare... quando sono convinto penso che prendero' una molla in titanio, giusto perche' il Double Barrel e' talmente leggero che e' un peccato appesantirlo con una mollaccia in ferro...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Non ne sono sicuro....se vai in ferramenta e ti prendi gli skf spendi la metà!!!!!

Vero, ma dipende da cosa compri... skf ne fa una serie infinita di molti livelli di qualità... se compri cuscinetti medio buoni spendi una botta, anche piu' che il kit ricambi specialized...

non vorrei dire una fesseria ma sul demo 9 ci sono una cosa come 12 cuscinetti, escludendo ovviamente movimento centrale, serie sterzo, mozzi e pedali...

comincia a dire che certi cuscinetti (quelli grossi e buoni) arrivano a costare 18/20 euro l'uno...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Vero, ma dipende da cosa compri... skf ne fa una serie infinita di molti livelli di qualità... se compri cuscinetti medio buoni spendi una botta, anche piu' che il kit ricambi specialized...

non vorrei dire una fesseria ma sul demo 9 ci sono una cosa come 12 cuscinetti, escludendo ovviamente movimento centrale, serie sterzo, mozzi e pedali...

comincia a dire che certi cuscinetti (quelli grossi e buoni) arrivano a costare 18/20 euro l'uno...

10 cuscinetti sul 9.... Ammortizzatore compreso!
 

kalimano

Biker ciceronis
10 cuscinetti sul 9.... Ammortizzatore compreso!

a 12 euro l'uno sono 120 euro...
meglio che il kit specialized allora..
Ho preso di quelli buoni, girano benissimo, ma ho preso solo quelli dell'attacco del carro al triangolo vicino alla zona del movimento centrale, forse essendo così in basso avevano preso polvere e giravano maluccio.. gli altri sembrano super ok... e poi quando ho saputo che costavano 12 euro l'uno mi è venuto il braccino...

Sentite per alzare il movimento centrale da terra devo mettere l'ammo nel buco piu' alto, giusto ? In quel caso il serbatoio va messo sempre in basso ma verso l'avanti ? L'escursione rimane sempre la medesima giusto su entrambi i fori ?
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
pensavo... se sul demo 7 si monta una 888 da 200 e si modifica l'ammo per fargli fare 195 mm, le differenze con un demo 8 sono minime o sbaglio? i telai sono molto diversi geometricamente?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ALT... il rapporto di compressione e' diverso da quello del DEMO 9...

Demo 9 ha 3" di corsa ammo (76,2 mm) per un escursione ruota di 9" (228,6 mm)...
rapporto di compressione 3/1

se il Demo 8 ha una corsa di 8" (203,2mm) e una corsa ammo di 2.75" (69,8mm) ha un rapporto di compressione di 2,9/1... da qui le differenze di molle...

... non confondiamo Kalimano...

Molto dipende anche dall'ammortizzatore, attualmete io ho montato il Manitou di serie (di cui non sono assolutamente contento), molto pigro secondo me... con una molla maggiore della 550 che uso il carro non si muoverebbe a sufficienza nonostante i miei 95Kg...

... appena riesco a montare l'ammo nuovo (stay tuned :spetteguless::spetteguless::spetteguless:) vi sapro' dire di che molla avro' bisogno...

scusa warlock ma la differenza nel rapporto di compressione è minima e secondo me ininfluente. Il fatto che tu usi il manitou falsa tutto, lo dici tu stesso che è molto pigro. Ti garantisco che col tuo peso con un dhx ci vuole una molla più dura per non andare a pacco sui salti di un certo rilievo.

Infatti, spring calculator fa differenza fra ammo manitou e fox, e per il manitou indica una molla di durezza inferiore a parità di peso. Per il mio peso (80kg) mi da come durezza giusta una 364lb se usassi manitou e 440lb con fox!! Alla prova dei fatti, però, la 500 su fox per me è meglio perchè fa lavorare l'ammo più distante dal fine corsa e la bici è più stabile e piantata...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
pensavo... se sul demo 7 si monta una 888 da 200 e si modifica l'ammo per fargli fare 195 mm, le differenze con un demo 8 sono minime o sbaglio? i telai sono molto diversi geometricamente?

le geometrie del 7 sono calcolate con la totem, che è 2cm più corta della 888 2006-2007. Da li le differenze geometriche che ne conseguirebbero. Io, fossi in te, lascerei la totem. Sul 7 è la mote sua. Poi degustibus, chiaramente....
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
scusa warlock ma la differenza nel rapporto di compressione è minima e secondo me ininfluente. Il fatto che tu usi il manitou falsa tutto, lo dici tu stesso che è molto pigro. Ti garantisco che col tuo peso con un dhx ci vuole una molla più dura per non andare a pacco sui salti di un certo rilievo.

Infatti, spring calculator fa differenza fra ammo manitou e fox, e per il manitou indica una molla di durezza inferiore a parità di peso. Per il mio peso (80kg) mi da come durezza giusta una 364lb se usassi manitou e 440lb con fox!! Alla prova dei fatti, però, la 500 su fox per me è meglio perchè fa lavorare l'ammo più distante dal fine corsa e la bici è più stabile e piantata...

Boia che differenza tra manitou e fox... mo si spiega perche' molti usano molle che reputo spropositate...
Il demo usciva con il Manitou e la molla da 450 (taglia L), assolutamente troppo tenera per il mio peso.. ero sempre a pacco... con la 550 che uso adesso va molto meglio, ma ho perso parecchio in sensibilità, sugli urti frequenti l'ammo dorme parecchio (quasi fermo oserei dire)... ma ho fatto mille prove di regolazione e le alternative sono 2: o cosi' o sfondo il carro su saltini da mezzo metro...
C'e' da calcolare anche il feeling che uno predilige... non sono un gran saltatore e, visto che dispongo di 220 mm di corsa, mi piacerebbe usarli tutti per avere una carro burroso, ma li entrano molti fattori soggettivi...
Se mi dici che spring calculator (quale?mi passi il link?) genera questa differenza sostanziale (100lb a parità di peso) vedro' cosa succede montando il double barrel (se mai ci riuscirò)... sta a vedere che mi serve una molla da 650...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ciao warlock, ecco il link

secondo me sarebbe sufficiente il passaggio a dhx5 per ottenere l'effetto "bici nuova".
Il DB è l'ammo più performante che esista, ma col suo prezzo ci compri 2 dhx5...
verifica anche che le regolazioni siano accessibili nel telaio su cui lo monti, dato che si effettuano col cacciavite. Ad es sul demo 8 2007/2008, dato che il piggyback sta sotto, le viti si trovano praticamente a guardare il tubo obliquo in prossimità della sua curvatura in cui diventa quasi orizzontale. raggiungile un pò col cacciavite....
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Sentite per alzare il movimento centrale da terra devo mettere l'ammo nel buco piu' alto, giusto ? In quel caso il serbatoio va messo sempre in basso ma verso l'avanti ? L'escursione rimane sempre la medesima giusto su entrambi i fori ?

giusto, x alzare il bb ed aumentare l'angolo di sterzo va posiz sul buco + in alto; il piggy back in tal caso va messo verso il basso, mentre in quello in basso il pb va messo verso l'alto, in entrambi i casi rivolto in avanti.

Cmq trovi qui il manuale tecnico:

http://www.specialized.com/bc/SBCGlobalPages.jsp?pageName=downloads
 

kalimano

Biker ciceronis
giusto, x alzare il bb ed aumentare l'angolo di sterzo va posiz sul buco + in alto; il piggy back in tal caso va messo verso il basso, mentre in quello in basso il pb va messo verso l'alto, in entrambi i casi rivolto in avanti.

Cmq trovi qui il manuale tecnico:

http://www.specialized.com/bc/SBCGlobalPages.jsp?pageName=downloads

ma l'escursione rimane sempre a 230 giusto ? in entrambe le posizioni...

Sul buco piu' in alto quindi mi si chiude leggermente l'angolo, giusto ?
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
ciao warlock, ecco il link

secondo me sarebbe sufficiente il passaggio a dhx5 per ottenere l'effetto "bici nuova".
Il DB è l'ammo più performante che esista, ma col suo prezzo ci compri 2 dhx5...
verifica anche che le regolazioni siano accessibili nel telaio su cui lo monti, dato che si effettuano col cacciavite. Ad es sul demo 8 2007/2008, dato che il piggyback sta sotto, le viti si trovano praticamente a guardare il tubo obliquo in prossimità della sua curvatura in cui diventa quasi orizzontale. raggiungile un pò col cacciavite....
Confermo.. ho buttato nel cesso il 4 way e ci ho piazzato su un vanilla RC no propedal e la bici ha cominciato a funzionare!
Prima era vero un disatro.. :pirletto:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Questo la dice lunga su quanto poco performante sia il manitou, con rispetto parlando.
Il successo del DHX, quindi, non è dovuto solo al suo funzionamento, ma anche alle scarse prestazioni della (scarsa) concorrenza...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
ciao warlock, ecco il link

secondo me sarebbe sufficiente il passaggio a dhx5 per ottenere l'effetto "bici nuova".
Il DB è l'ammo più performante che esista, ma col suo prezzo ci compri 2 dhx5...
verifica anche che le regolazioni siano accessibili nel telaio su cui lo monti, dato che si effettuano col cacciavite. Ad es sul demo 8 2007/2008, dato che il piggyback sta sotto, le viti si trovano praticamente a guardare il tubo obliquo in prossimità della sua curvatura in cui diventa quasi orizzontale. raggiungile un pò col cacciavite....

TROPPO TARDI!!!
Gia preso il DB (di seconda mano) e lo ho gia a casa... nel dire "quando riesco a montarlo" intendevo fisicamente quando riesco a metterlo sul telaio visto che ha degli spallamenti (boccole se preferite) particolari e nelle misure del demo non si trovano (sopratutto in Italia dove il DB non viene praticamente importato)... quindi tornio e via... vi faro' sapere....
Per quel che riguarda l'accessibilità delle regolazioni (che nel DB sono sopra il piggybag) hai perfettamente ragione... nell'assetto sdraiato il problema non c'e'... nell'assetto chiuso (quello che uso) invece le regolazioni sono irraggiungibili... dovro' tararlo sulla posizione aperta e poi spostare l'ammo una volta trovata una configuarzione soddisfacente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo