Demo e inDemoniati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
che angolo di sterzo fa il demo 9 con la monster 2005 da 200mm ?
Dato che sto valutando l'aquisto di una forca usata.. a quanto deve essere tagliato il canotto dato che ho una serie sterzo ritchey scuzzy logic ( mi pare si scriva così... ) ?

Ah.. date il benvenuto ad un nuovo indemoniato ;.=9/

E bravo!!!!
MMM... per il cannotto non so che dirti....aspetta ad avere la forcella e fai le prove!
poi... la Monster è molto pesante... sei cosciente di questo???

DETTO QUESTO:

BIENVENIDO!!!!!!! :celopiùg:
 

kalimano

Biker ciceronis
E bravo!!!!
MMM... per il cannotto non so che dirti....aspetta ad avere la forcella e fai le prove!
poi... la Monster è molto pesante... sei cosciente di questo???

DETTO QUESTO:

BIENVENIDO!!!!!!! :celopiùg:

si ma anche il demo 9 è molto pesante... e io sono molto muscoloso ;.=9/;.=9/:mrgreen:
E poi la monster funziona veramente bene.. e sopratutto NON HA BISOGNO DI MANUTENZIONE ! Ne ho una del 2000 sull'ancillotti della mia ragazza e va troppo bene nonostante i suoi 8 anni alle spalle....


Beh una volta che ho la forcella fra le mani per fare le prove vuol dire che l'ho comperata.. e se poi non mi va bene sono caxxi.. che me ne faccio di una monster magari con il canotto troppo corto ???
Nessuno sa dirmi quanto serve lungo minimo il canotto ? Al max potrei mettere anche una serie sterzo piu bassa.. ma non vorrei assolutamente trovarmi a comperare una forcella che poi non posso utilizzare....

Quant'è l'angolo di sterzo del demo 9 ? Ho letto 67,5 sulla scheda.. ma con forcelle lunghe quanto ?
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
si ma anche il demo 9 è molto pesante... e io sono molto muscoloso ;.=9/;.=9/:mrgreen:
E poi la monster funziona veramente bene.. e sopratutto NON HA BISOGNO DI MANUTENZIONE ! Ne ho una del 2000 sull'ancillotti della mia ragazza e va troppo bene nonostante i suoi 8 anni alle spalle....


Beh una volta che ho la forcella fra le mani per fare le prove vuol dire che l'ho comperata.. e se poi non mi va bene sono caxxi.. che me ne faccio di una monster magari con il canotto troppo corto ???
Nessuno sa dirmi quanto serve lungo minimo il canotto ? Al max potrei mettere anche una serie sterzo piu bassa.. ma non vorrei assolutamente trovarmi a comperare una forcella che poi non posso utilizzare....

Quant'è l'angolo di sterzo del demo 9 ? Ho letto 67,5 sulla scheda.. ma con forcelle lunghe quanto ?

Allora il tubo sterzo della demo 9 non è poi così lungo, è nella media, intorno ai 15 cm se non ricordo male (non pensate a quello.....:smile:) cmq magari quando torno a casa te lo misuro...(ancora!!! :smile::smile::smile:); poi ovviam devi aggiugnere la serie sterzo e l'attacco manubrio, così penso che 20 cm di cannotto siano sufficienti (non i 23 di rocco...:smile::smile::smile::smile:); per dirti la big hit ricordo che lo aveva + lungo...

Per quanto riguarda l'angolo di sterzo con la monster da 200 dovresti averne 2 possibili, variando la posizione dell'ammo, 1 da 66° ed 1 da 67,5°

Per quanto riguarda il carro diverso nella foto non sparei che dirti, forse lo ha sostituito, forse lo ha rotto chissà; non voglio dirti che le demo sono indistruttibili perchè non sarebbe vero (come millantano alcuni su questo forum per altre bici...) tutte le bici si rompono, pure le scream, dipende da quello che ci fai, se fai manutenzione e tanti altri fattori.

Cmq benvenuto nel club degli inDEMOniati!!!

o-o
 

kalimano

Biker ciceronis
Per quanto riguarda l'angolo di sterzo con la monster da 200 dovresti averne 2 possibili, variando la posizione dell'ammo, 1 da 66° ed 1 da 67,5°

Per quanto riguarda il carro diverso nella foto non sparei che dirti, forse lo ha sostituito, forse lo ha rotto chissà; non voglio dirti che le demo sono indistruttibili perchè non sarebbe vero (come millantano alcuni su questo forum per altre bici...) tutte le bici si rompono, pure le scream, dipende da quello che ci fai, se fai manutenzione e tanti altri fattori.

Cmq benvenuto nel club degli inDEMOniati!!!

o-o

Senti ma se nelle due posizioni varia da 66 a 67,5 se ci monto un 888 che è molto piu' corta che angoli ho ? 67 e 68,5 ? Quelle due posizioni con i relativi angoli sono dati sulla carta con una forcella lunga un tot.. vorrei capire lunga quanto perchè la monster è moooolto lunga.. se non erro 595, quindi 1,5 piu' di alcune 888... Per questo chiedevo se qualcuno sapeva i 66 e i 67,5 che sono elencati sulla carta a quanti cm di forcella si riferivano, in modo da calcolare piu' o meno a che angolo arrivavo calcolando che 1 cm in piu' è circa 1 grado di angolo di sterzo in meno.....

Sentite un ultima cosa... dato che il demo 9 è fuori produzione la specialized fa ancora della parti di ricambio ( per es. toccandomi se si rompesse il carro o qualcosa del genere ) oppure se uno rompe qualcosa butta via tutto ?

giusto per curiosita'...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
salve ha tutti,una domanda....nessuno di voi ha un demo 8?Sono intenzionata a comprarlo e mi piacerebbe sapere come va......e, la mia 888 rc2x secondo voi va bene come lunghezza canotto o misure in genere? http://wwwappalla.com

La demo 8 è un mezzo validissimo, da usare sia in DH che FR, vai tranquilla; x la 888 non c'è problema, è la sua forka; per il cannotto non saprei, dipende da quanto è lungo...

o-o
 

kalimano

Biker ciceronis
Sul telaio ch ho preso c'è un fox vanilla RC, stavo valutando la possibilita' di metterci un dhx 5.0 usato... il gioco secondo voi vale la candela ? Per intendersi, vale la pena spendere soldi per il dhx 5.0 oppure cambia poco rispetto al vanilla RC ?

Non vorrei prendere fondocorsa con troppa facilita' e pensavo che il bottom out potrebbe essermi utile.. ma non avendo mai provato un demo non so che tendenza al fondocorsa ha questo tipo di telaio..
voi che ne dite?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Sul telaio ch ho preso c'è un fox vanilla RC, stavo valutando la possibilita' di metterci un dhx 5.0 usato... il gioco secondo voi vale la candela ? Per intendersi, vale la pena spendere soldi per il dhx 5.0 oppure cambia poco rispetto al vanilla RC ?

Non vorrei prendere fondocorsa con troppa facilita' e pensavo che il bottom out potrebbe essermi utile.. ma non avendo mai provato un demo non so che tendenza al fondocorsa ha questo tipo di telaio..
voi che ne dite?

abbastanza tendente....
tra vanilla rc e dhx5.0 c'è una differenza enorme, non sono paragonabili... il dhx 5 sembra fatto apposta per i demo...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Il Telaio Demo 9 taglia M ha un cannotto sterzo lungo mm 120 (Con la King montata arriva a 155 mm)...

Poi: Le geometrie (Gli angoli) fanno riferimento alla lunghezza della 888 del 2004. Ora non ricordo la lunghezza della 888 però missà che la 888 del 2004 è stata la più lunga (Super Monster a parte) forcella prodotta dalla Marzocchi!
 

kalimano

Biker ciceronis
Allora... l'ammo dovrebbe montare senza problemi... interasse 241... perfetto... per la molla invece... quanto pesi tutto bardato?

tutto bardato saro' attorno agli 85kg.
E' importante avere la certezza che l'ammo centri perchè sto per concludere l'affare e una volta che ho speso soldi per un dhx 5.0 interasse 241 poi non saprei che farmene....
il vanilla RC entra senza problemi... gli ingombri dovrebbero essere i medesimi no ?
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
tutto bardato saro' attorno agli 85kg.
E' importante avere la certezza che l'ammo centri perchè sto per concludere l'affare e una volta che ho speso soldi per un dhx 5.0 interasse 241 poi non saprei che farmene....
il vanilla RC entra senza problemi... gli ingombri dovrebbero essere i medesimi no ?

Demo 9 ammortizzatore interasse 241 corsa 76,2...
... vai tranquillo che il DHX e' la sua morte...

... per un 77kg direi che la 450 e' troppo...
... io che peso 95kg a secco uso una 500 o una 550, Maxgr81 sul demo 8 ha una 500 anche lui (pesa come me e il demo 8 ha lo stesso rapporto di compressione del demo 9)...
... fossi in te starei su una 350/400...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
mah la durezza della molla è molto soggettiva: io peso quanto Kalimano, circa 76 Kg, sugli 80-82 Kg vestito e bardato ed uso una molla da 500 lbs, mi piace sentirlo duro il posteriore...(ancora!!! ma sempre lì pensate???!!!??? :smile::smile::smile:)

ergo secondo me una 450 potrebbe andar bene, ma è meglio provarla, tanto se ne vuoi una + morbida basta fare 1 scambio, sai quante ne trovi?!

o-o
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Che strano.. io ho il demo8 del 2006, come peso non arrivo a 85 kg in assetto di guerra e con una molla da 550 ariivo a 3mm dal fine corsa senza avventurarmi in percorsi troppo cattivi o dropponi.. chi mi svela l'arcano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo