Demo e inDemoniati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
anche io sono un pò preplesso sulle durezze della molla che menzionate.
Peso 80kg bardato e con la 500lb e il bottom out tutto chiuso faccio il pelo al fondo corsa... nel piggyback tengo 110psi, che è un valore intermedio... Mi piace la sospensione morbida ed infatti così è.
Boh.... :nunsacci:
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Io peso parecchio ed è venuto fuori, guardando il sito PUSH o MOJO il cui link è stato postato da DYNAMITE, che ho la molla giusta... peso 95 Kg bardato... ho una molla da 450 in Titanio... secondo me puoi tranquillamente montarla da 400!

N.B: Ho un Manitou Swinger Coil 4 way... che mi risulta essere notevolmente più pigro e tosto dei FOX.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
spring calculator di tftune mi da 420/460lb per 80kg per il demo 8, con 8" di corsa carro e 2,75" corsa ammo. Evidentemente è una indicazione di massima ed altri fattori entrano in gioco, di fatti mi trovo meglio con la 500lb, mentre ad es, su enduro ed sx l'indicazione è più aderente alle mie esigenze. Probabilmente è la linearità dell'escursione posteriore che mi fa preferire 50lb in più sul demo 8...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
A me è arrivata ieri la 500 in titanio per il demo7... devo provarla e vi saprò dire..

Peso bardato sui 75 76 kg... insomma magari adesso dopo i 3 mesi di infortuni e di fermo qualche kilo in + ... ma sto smaltendo in fretta per riportare il Marcio al livello di scultura fisica ottimale per la vista e il tatto della bagascia!! HAHAHAHAHAHHA :D

stupidaggini a parte...

L'assetto originale del dhx 5 era con la 450.. che con bottom out tutto chiuso e precarico a nastro andava a pacco anche sui saltini irrilevanti...

Messo una 550 con mezzo giro nemmeno di precarico... per qualche mese... diciamo ottenuto un assetto + da droppatore che per favorire la guida... ( secondo me in alcune circostanze era + il ritorno di molla che di idraulica... )

Messa una 500, e direi che era proprio la sua... Pressione a 120 bottom out chiuso su una linea e direi che in questo momento era il settaggio ottimale per guida e drop senza stecche continue..

Ho preso perciò la 500 in titanio.. vediamo come va... ( c'è da considerare che è ben + lunga di quelle fox in acciao...) non so se questo possa avere influenza sul lavoro o sulla rigidità della molla.. si vede nella foto cmq...

precarico poco cmq.. come per l'altra... ora non mi resta che provarla...
 

Allegati

  • 05062008188.jpg
    05062008188.jpg
    61,4 KB · Visite: 29

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Io sulla 7 taglia L (sono 190 cm x 100 Kg senza il pieno di polenta:sumo: ) ho montato una 650 lb e con pochissimo precarico ora va da Dio, non affonda inutilmente come prima e la bici ora è più "galleggiante" nella guida....
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Oggi tralaltro ritiro gli adesivi che mi sono fatto fare per il telaio.. mancano poi solo le pinze dei freni che non so che fine abbiano fatto... boh...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
spring calculator di tftune mi da 420/460lb per 80kg per il demo 8, con 8" di corsa carro e 2,75" corsa ammo. Evidentemente è una indicazione di massima ed altri fattori entrano in gioco, di fatti mi trovo meglio con la 500lb, mentre ad es, su enduro ed sx l'indicazione è più aderente alle mie esigenze. Probabilmente è la linearità dell'escursione posteriore che mi fa preferire 50lb in più sul demo 8...

ALT... il rapporto di compressione e' diverso da quello del DEMO 9...

Demo 9 ha 3" di corsa ammo (76,2 mm) per un escursione ruota di 9" (228,6 mm)...
rapporto di compressione 3/1

se il Demo 8 ha una corsa di 8" (203,2mm) e una corsa ammo di 2.75" (69,8mm) ha un rapporto di compressione di 2,9/1... da qui le differenze di molle...

... non confondiamo Kalimano...

Molto dipende anche dall'ammortizzatore, attualmete io ho montato il Manitou di serie (di cui non sono assolutamente contento), molto pigro secondo me... con una molla maggiore della 550 che uso il carro non si muoverebbe a sufficienza nonostante i miei 95Kg...

... appena riesco a montare l'ammo nuovo (stay tuned :spetteguless::spetteguless::spetteguless:) vi sapro' dire di che molla avro' bisogno...
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
Io sulla 7 taglia L (sono 190 cm x 100 Kg senza il pieno di polenta:sumo: ) ho montato una 650 lb e con pochissimo precarico ora va da Dio, non affonda inutilmente come prima e la bici ora è più "galleggiante" nella guida....

tra poco sarò dei vostri..! demo7 ordinata!!
anche io sono sui 100 bardato.. la molla di serie da 550 quindi non basta?? mi conviene già ordinare la 650? dove l'hai presa? in quanto te l'han data?
sul big hit con la 500 lb mi son sempre trovato bene, ma cambia tutto...
 

kalimano

Biker ciceronis
Demo 9 ammortizzatore interasse 241 corsa 76,2...
... vai tranquillo che il DHX e' la sua morte...

... per un 77kg direi che la 450 e' troppo...
... io che peso 95kg a secco uso una 500 o una 550, Maxgr81 sul demo 8 ha una 500 anche lui (pesa come me e il demo 8 ha lo stesso rapporto di compressione del demo 9)...
... fossi in te starei su una 350/400...

warlock te hai un demo 9 o un demo 8 ? Penso che optero' per una 450 lbs e poi vedremo un po'. Il fatto è che odio prendere fondocorsa sui drop, anche per questo ho deciso di svenarmi e prendere prossimamente il dhx5.0. La bici la userei sopratutto per FR con molti drop.. ora non tutti altissimi, diciamo al max 3 metri ( per ora ) poi se riesco a montarla e la porto a les gets forse se riesco a tirare fuori un'altro po' le palle provero' anche qualcosina di piu'...

Ieri smontando il telaio mi è venuto un dubbio.. ma dietro è possibile montare il perno passante 150x12 con sgancio rapido maxle ? Perchè ho visto che il perno passante da una delle due parti è a vite....

P.s ho smontato tutto senza nessun problema tranne il perno che praticamente va ad attaccare il carro al triangolo superiore in basso vicino al movimento centrale... è normale che sia piu' duro ? Ho svitato il bullone senza problemi ma non viene via.. ho evitato di tirargli le martellate perchè non vorrei rovinarlo, avete qualche dritta per riuscire ad estrarlo ?
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
warlock te hai un demo 9 o un demo 8 ? Penso che optero' per una 450 lbs e poi vedremo un po'. Il fatto è che odio prendere fondocorsa sui drop, anche per questo ho deciso di svenarmi e prendere prossimamente il dhx5.0. La bici la userei sopratutto per FR con molti drop.. ora non tutti altissimi, diciamo al max 3 metri ( per ora ) poi se riesco a montarla e la porto a les gets forse se riesco a tirare fuori un'altro po' le palle provero' anche qualcosina di piu'...

Ieri smontando il telaio mi è venuto un dubbio.. ma dietro è possibile montare il perno passante 150x12 con sgancio rapido maxle ? Perchè ho visto che il perno passante da una delle due parti è a vite....

P.s ho smontato tutto senza nessun problema tranne il perno che praticamente va ad attaccare il carro al triangolo superiore in basso vicino al movimento centrale... è normale che sia piu' duro ? Ho svitato il bullone senza problemi ma non viene via.. ho evitato di tirargli le martellate perchè non vorrei rovinarlo, avete qualche dritta per riuscire ad estrarlo ?

Demo 9...
... se sei un gran saltatore vai di 450... al max poi la cambi...
non so dirti se dietro e' possibile montare maxle... i due bulloni del perno dietro sono specifici per il demo 9 e una volta tirati vanno a inserirsi nei due forcellini che poi stringi con le vitine m4... credo che montare il maxle significherebbe dove cambiare anche i due forcellini di chiusura...
Per il discorso dell'infulcro del carro sul triangolo principale non saprei dirti... probabilmente devi fare un pelo di forza... non lo ho mai smontato completamente se non per sostituire l'ammo... facci con estrema cautela per non far danni all'alluminio del telaio...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Kali sulla demo 9 non si può montare il maxle perchè le sedi del perno non sono da 12 mm ma da 15 mm, dato che si può montare sia il perno da 12 che da 15; a meno che non facciano un maxle apposito, ma non penso...

Cmq se vuoi un consiglio, tutti i dubbi che hai svaniranno appena ci salirai in sella..;-)

o-o
 

kalimano

Biker ciceronis
Kali sulla demo 9 non si può montare il maxle perchè le sedi del perno non sono da 12 mm ma da 15 mm, dato che si può montare sia il perno da 12 che da 15; a meno che non facciano un maxle apposito, ma non penso...

Cmq se vuoi un consiglio, tutti i dubbi che hai svaniranno appena ci salirai in sella..;-)

o-o

il fatto è che dentro la sede sx c'è una specie di cilindro filettato dentro dove si avvita il perno passante.. è per questo che mi chiedevo se si potesse montare il maxle...

Piano piano ora me la monto sta demo 9... non vedo l'ora di averla finita...

Altri suggerimenti su come staccare il perno che collega il carro al triangolo ? Chissa' come mai non viene via.. gli altri sono venuti via tutti perfettamente...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
tra poco sarò dei vostri..! demo7 ordinata!!
anche io sono sui 100 bardato.. la molla di serie da 550 quindi non basta?? mi conviene già ordinare la 650? dove l'hai presa? in quanto te l'han data?
sul big hit con la 500 lb mi son sempre trovato bene, ma cambia tutto...

la mia da 500 è giusta per il mio peso (sono 65 kg). secondo me 550 è poco.
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
Voi avete mai cambiato i cuscinetti del demo ?
A me dato che l'ho smontato mi è venuta la malsana idea... ma ne ho presi solo 2, quelli che giravano peggio perchè costano la bellezza di 12 euro l'uno... AHHHHHHHHHHHHH !!!!

il Set completo di cuscinetti Specialized per il Demo passa i €160,00...
comprando SKF si spende anche di piu' a seconda di che qualità si acquistano i cuscinetti...
comunque per il momento i miei sembrano ancora buoni e restano dove sono... non mi va di spendere altri 160 euro :omertà::omertà::omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo