Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

ilSimo

Biker serius
inoltre sarebbe utile scrivere lettere in gruppo (io l'ho scritta); diverso è se scrive il forum, diverso un singolo

e viceversa visto che la forca costa quanto il telaio, e che molti magari la hanno già e vogliono cambiarsi il telaio...ci rimette pure Specy così non è stata una grande mossa
Ciao

Quindi si puo' andare a processare per un errore collettivo ,l'interesse e' comune ,non costringere a limitazioni non puo' essere inteso negativamente!

Certamente.
è quello che ho scritto nel post precedente... Quando ci si ritrova in una situazione del genere bisogna scegliere cosa per noi è più importate.
Il Demo o la Fox?
Ma sul fatto che ci rimetta, non ne son così sicuro.
Non sono aggiornato sul fatturato attuale, ma vi basti pensare che Specialized 11 anni fa, fatturava $ 200'000'000 l'anno. (8 zeri, non ho sbagliato)
Vendendo solo biciclette, si arriva a certi volumi solamente se dietro si han degli economisti con i contro coglioni, che (presumo) se lo siano posto anche loro il problema di quelli che essendo così affezionati a Fox hanno rinunciato al Demo, ma evidentemente era solo una goccia nel mare in confronto alla partership con altre marche.
Non basterebbe la promessa d'acquisto di ogni singolo utente di mtb-forum a convincere Specialized.
E poi ad oggi su quest'argomento, ho sempre solo sentito gente con Demo e Fox che lamentava questo fatto, ma mai nessuno che diceva di non poter compare il Demo perché era troppo affezionato a Fox.
Perché?
Perché il Demo è una bici del porco, costa poco, vince tanto e funziona bene.
Davvero un amatore sarebbe disposto a rinunciare al Demo perché con la Boxxer WC andrebbe più piano?!
Specialized è un azienda che come tutte punta ad aumentare gli introiti, e se ha fatto certe scelte è perché i numeri son dalla loro parte.

Capisco che questo sia una rottura di balle, e non voglio certo mettermi io a romperle di più; era solo per darvi una panoramica più oggettiva di come stan le cose.
 

ilSimo

Biker serius
Simo il tuo discorso fila alla grande...per cerchi(1000 tipi per 1000 marchi), per mozzi(1000 tipi per 1000 marchi)..credo però di poter dire che la stragrandissima maggioranza dei biker usa solo ed esclusivamente 3 marchi. E se lo so io..lo sa anche(con dei bei datti alla mano..e quasi conosce nome e cognome dei possessori) specialized o fox.

Zambhia mi metto nei tuoi panni e capisco perfettamente il fastidio di questo problema, però le cose (purtroppo) stan così...
E vi dico anche perché non si può far nulla:
Non solo le cose stanno così, ma lo sono perché Specialized ha fatto in modo che le cose fossero così.
Chi progetta i telai per Specy è un ingegnere d'alto livello, pensate davvero che non sapessero del problema?
Non stiam parlando di qualche sconosciuta marca artigianale che per scarso budget può far test limitati, ma di un'azienda leader a livello mondiale.
Zambhia, se è stata fatta questa scelta, è perché per loro era la cosa più conveniente.
Che non si siano accorti delle migliaia d'email di protesta o che chi fa i progetti sia un incompetente?!
Ovviamente no.
Certo che Specialized è al corrente di tutto, ma continuare così è volontario.
è la cosa più logica.
Ad un "accidentale" errore di Specy che si protrae da due anni, io non ci credo.
 

buran

Biker serius
2/11/10
155
0
0
sulle alpi
Visita sito
zambhia: oggi a spiazzi girava uno con la demo 2011 e la fox 40 , aveva l'anello distanziatore fornito da specialized con il telaio (che è veramente minuscolo e non si nota) ed un aggiunta di gomma sui tamponi della forcella per sicurezza e ci gira alla grande senza problemi.:medita:
 

cicciput

Biker serius
10/12/10
142
-16
0
torino
Visita sito
@ ilSimo

grazie per le esperienze che porti, sempre utili per condividere e ampliare l'esperienza (indiretta) di tutti

mentre sono decisamente incomprensibili le seguenti affermazioni:


"Non è così (riferito al mio post)".
cosa non è così? stiamo mettendo in discussione SIA la specialized SIA la Fox, non solo la specialized
quindi se fosse come si legge in quel post riferito, è comunque (anche) così. perché contraddire?


inoltre:
"Non è Specialized che ha fatto un telaio non compatibile con Fox, ma casomai il contrario. ecc."

questa affermazione sembra non tener conto di quanto noto (e anche ripetuto in questo 3d): la specialized afferma che il suo telaio è compatibile con boxxer e con fox 40. non siamo noi che lo abbiamo sperimentato, è la specialized che lo consiglia, fornendo insieme al telaio le specifiche di montaggio, ...peccato che sono una strada lastricata verso lo sfondamento del telaio stesso.
se questo pare un comportamento accettabile a qualcuno sembra che i principi morali dello stesso si autodescrivano come alquanto esili
e a parte l'etica, la legge serve proprio a tutelare chi subisce il danno con così grave trascuratezza

continuo la citazione:
"è una pretesa che non si può avere la compatibilità globale delle cose."
altra superficialità: nessun infante capriccioso pretende di montare la "Luna-40" sulla "terra-demo", non si sta chiedendo la luna se si seguono le istruzioni del costruttore

prosegue
"Chi glielo fa fare a Specialized di modificare il Demo?
Quel che è certo, è che non gli conviene."
..e ancora:
"Specialized è un azienda che come tutte punta ad aumentare gli introiti, e se ha fatto certe scelte è perché i numeri son dalla loro parte."
MA STIAMO SCHERZANDO?!?
queste affermazioni sono davvero gravi.
credo che non valga la pena commentarle (preciso che tra le varie cose che faccio ho lavorato anche con ragazzini che spacciavano, i numeri erano dalla loro parte...
anche se viviamo in un momento di totale disorientamento valoriale, dove solo chi è furbo e chi fa soldi sembra aver ragione, leggere che "ma certo, ha davvero ragione, povero stolto, ha ragione chi lucra delinquenzialmente proprio perchè lucra tanto...?!?"

specialized ha in commercio un telaio sul quale indica di montare una forcella che lo rompe
questo è un dato
specialized ha fatto qualcosa per porvi rimedio?
sì ha fatto qualcosa: un'anella che non risolve niente, dei gommini inutili.
fox ha fatto qualcosa?
nulla
specialized è la santa madonna immacolata che concepisce solo cose buone e giuste grazie allo spirito santo? è ancora più immacolata perchè Fox è così cattivona da fare una forcella che costa come 40 bici di decathlon? noi siamo poveri imbecilli (niente offese: da "in baculum"= senza bastone, cioè non capaci di stare in piedi...figurarsi di pedalare, figurarsi nel gravity), così imbecilli da non capire che chi è forte ricco potente ha sempre ragione anche quando mi fornisce istruzioni false che mi creano un danno certo?
specialized e fox non fanno nulla e quindi nessuno dice che fanno male?...sigh, purtroppo pare di leggere che sì, nessuno (quasi) dirà che il loro comportamento è delinquente, anzi si scrive che è normale delinquere se ci guadagni, tanto nessuno si lamenta...chi non capisce tutto questo è un povero illuso

firmato: Povero Illluso
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10 and paperp

cicciput

Biker serius
10/12/10
142
-16
0
torino
Visita sito
ma sono l'unico cojone che si trova bene con la boxxer?

ciao magico motobimbo,

la boxxer rc è molto diffusa
mio relativo e soggettivo parere: l'ho provata su di una kona operator a bardonecchia a giugno, ci ho girato tutto il giorno e alla fine ho incontrato davide allegri (Allemdc), mica uno che scherza, e abbiamo fatto un paio di discese "allegre" (..gioco di parole e gioco di biciclette entrambi voluti!)
io sono circa 68 kg quella boxxer rc, che non ha regolazioni di precarico molla (=te la becchi così com'è alla faccia del sag regolato fino), aveva molla std per me troppo dura, per cui mitragliava di brutto le mie vecchie e stanche braccia

la prima opzione sulla neoarrivata demo fu quindi di mettere molla soft nella boxxer, spesa contenuta (anche se la regolazione del sag sarebbe comunque stata approssimativa; ...ma cosa costa una vite sopra lo stelo per regolare il precarico molla? non credo come la differenza tra modelli commercialmente a disposizione...! ma su questo, sulle porcate commerciali, Fox è peggio).
quindi sulla boxxer non ho molto di gramo e infido da sparare
ma ti prego: non paragoniamola alla Fox 2011 senza averle provate entrambe (hai provato la fox?)
(PS: sulla enduro ho la marzocchi 55 rc3 ti, sulla sj s-works ho la S90, sulla epic comp appena venduta avevo l'ottima RS reba (qualità/prezzo incredibile).. lo dico per par condicio, nessuna identificazione particolare con brand, nè brand up VS brand down

sulla fox 40 2011 ho letto e sentito quasi soltanto cose vere, sintetizzabili in due versanti: A) quanto è fi.a; B) costa tantissimo
il fatto se costi troppo oppure no, a parte gli sfoghi personali, è difficile da dire; è probabilmente la migliore forcella che ci sia, per cui è confrontabile soltanto con tutte le altre migliori forcelle che ci siano! (...o, per citare Budd di Kill Bill vol.2:

Budd: E’ una spada di Hanzo, esatto.
Elle: Bill mi ha detto che una volta anche tu ne avevi una.
Budd: Una volta…
Elle: E com’è questa rispetto a quella che avevi tu?
Budd: Se si vuole confrontare una spada di Hanzo bisogna confrontarla con ogni altra spada creata…cioè non creata da Hattori Hanzo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ciao magico motobimbo,


Budd: E’ una spada di Hanzo, esatto.
Elle: Bill mi ha detto che una volta anche tu ne avevi una.
Budd: Una volta…
Elle: E com’è questa rispetto a quella che avevi tu?
Budd: Se si vuole confrontare una spada di Hanzo bisogna confrontarla con ogni altra spada creata…cioè non creata da Hattori Hanzo.

hello magico cicciput,

io non voglio paragonare i due oggetti di cui ci si stà occupando (me ne guardo bene) ma solo ironizzare ed autoironizzare su certi atteggiamenti che talvolta si riscontrano nei weekend warriors che, seppur legittimi possono anche risultare risibili (ti cito una perlina del tuo medesimo film)

"Non sei capace di combattere come un samurai, ma almeno morirai come un samurai!"

:smile:

p.s.
non mi riferisco a te ovviamente, ne ad alcuno qui dentro.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
cari inDemoniati, state tranquilli che il vostro telaio non è l' unico con "problemi" di incompatibilità: io ho una Rotec RL9 con fox 40 e l' unico modo per montarla è avere la serie sterzo non zero stack, altrimenti sbam! contro il telaio...
Invece zero problemi con boxxer, cioè zero problemi - zero stack!
 

zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
zambhia: oggi a spiazzi girava uno con la demo 2011 e la fox 40 , aveva l'anello distanziatore fornito da specialized con il telaio (che è veramente minuscolo e non si nota) ed un aggiunta di gomma sui tamponi della forcella per sicurezza e ci gira alla grande senza problemi.:medita:

ciao Buran..come va la (ex)mia demo 7 agli spiazzi? Una bomba immagino:D
Come si diceva qualche post fa, il problema è che la soluzione "adattatore speci per fox" riduce di MOLTO lo sterzo.

Per adesso comunque in parte ho risolto effettuando degli interventi artigianali.
Per non cambair geometrie e per non modificare o ridurre l'angolo di sterzo per adesso ho fatto questo:
ho tagliato una striscia di spalla di copertone(sottili ma resistenti al taglio perchè rinforzate con fibre) e l'ho posizionata sotto il tubo basso del telaio..andando così a coprire sia dove la piastra bassa gratta sul telaio, sia la parte dell'alloggiamento delle viti che in caso di caduta potrebbe bucare il telaio.
Ieri ho testato il tutto al motta e devo dire che mi son trovato molto bene.
E' ovvio che non è una soluzione..ma a mio avviso un buon pagliativo:)
Tengo a precisare che..è vero che vedere una striscietta di gomma nera sotto il telaio non è bello..non è da vero poser(:celopiùg:), ma è anche vero che le mie piorità in scala di importanza vedono in primis su tutto la funzionalità..e poi, se proprio è possibile, la bellezza esteriore.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ciao Buran..come va la (ex)mia demo 7 agli spiazzi? Una bomba immagino:D
Come si diceva qualche post fa, il problema è che la soluzione "adattatore speci per fox" riduce di MOLTO lo sterzo.

Per adesso comunque in parte ho risolto effettuando degli interventi artigianali.
Per non cambair geometrie e per non modificare o ridurre l'angolo di sterzo per adesso ho fatto questo:
ho tagliato una striscia di spalla di copertone(sottili ma resistenti al taglio perchè rinforzate con fibre) e l'ho posizionata sotto il tubo basso del telaio..andando così a coprire sia dove la piastra bassa gratta sul telaio, sia la parte dell'alloggiamento delle viti che in caso di caduta potrebbe bucare il telaio.
Ieri ho testato il tutto al motta e devo dire che mi son trovato molto bene.
E' ovvio che non è una soluzione..ma a mio avviso un buon pagliativo:)
Tengo a precisare che..è vero che vedere una striscietta di gomma nera sotto il telaio non è bello..non è da vero poser(:celopiùg:), ma è anche vero che le mie piorità in scala di importanza vedono in primis su tutto la funzionalità..e poi, se proprio è possibile, la bellezza esteriore.
Puoi ovviare allo "schok ottico" del copertone sotto all'obliquo con i paracolpi in teflon(Non sono certo se e' teflon o simile) trasparenti che si vendono in confezioni o in strisce da taglio ,almeno limiti l'impatto antiestetico!
 

buran

Biker serius
2/11/10
155
0
0
sulle alpi
Visita sito
ciao Buran..come va la (ex)mia demo 7 agli spiazzi? Una bomba immagino:D
Come si diceva qualche post fa, il problema è che la soluzione "adattatore speci per fox" riduce di MOLTO lo sterzo.

Per adesso comunque in parte ho risolto effettuando degli interventi artigianali.
Per non cambair geometrie e per non modificare o ridurre l'angolo di sterzo per adesso ho fatto questo:
ho tagliato una striscia di spalla di copertone(sottili ma resistenti al taglio perchè rinforzate con fibre) e l'ho posizionata sotto il tubo basso del telaio..andando così a coprire sia dove la piastra bassa gratta sul telaio, sia la parte dell'alloggiamento delle viti che in caso di caduta potrebbe bucare il telaio.
Ieri ho testato il tutto al motta e devo dire che mi son trovato molto bene.
E' ovvio che non è una soluzione..ma a mio avviso un buon pagliativo:)
Tengo a precisare che..è vero che vedere una striscietta di gomma nera sotto il telaio non è bello..non è da vero poser(:celopiùg:), ma è anche vero che le mie piorità in scala di importanza vedono in primis su tutto la funzionalità..e poi, se proprio è possibile, la bellezza esteriore.

ciao zambhia, la demo è propri indemoniata, devo imparare a non evitare gli ostacoli come favevo con la dune, ma ad aggredirli come lei implora, comunque ora riesco gia a stare dietro ai local sulla avert, cosa che con la dune (destinata ad altri scopi giustamente) non potevo permettermi.
Se penso poi che con la boxxer migliorerà ulteriormente ....:celopiùg:
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
33
La Spezia
piffi.pinkbike.com
p5pb7182000.jpg
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
33
La Spezia
piffi.pinkbike.com
Quella piega estrema secondo me e' il fotogramma che precede la caduta frutto di una sequenza ,guardare la manopola sx praticamente e' a terra .
Comunque restano pur sempre scatti unici.

Infatti ho scritto anche sotto la foto che poi il ragazzo si è steso..è stata la foto fortunata (non un fotogramma), lo stesso rider ha ammesso la caduta, aggiungerei inevitabile..:smile:

vi butto li un paio di fotine indemoniate ;) oggi il boss dei click voleva fare dei test luci....e perchè non mettere in sfoggio il nuovo acquisto?? D3 2k12 yooo



298875_2455206546626_1445944500_32924156_1610200586_n.jpg


298361_2455208626678_1445944500_32924159_267597253_n.jpg

Grande Pigia, e mitico Adrien con le sue fotazze! Avete fatto scatti alla Canada style :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo