Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Tutte le forcelle a doppia piastra, indipendentemente dal telaio, toccano quando si sterza completamente.
Soluzione -> Si mette uno spessore in gomma sullo stelo.
Nel caso della coppia Fox40 - Demo 2012 invece, non è lo stelo che tocca ma la piastra bassa.
Al posto di far modifiche, aggiungere spessori e tornire cose strane, non basta semplicemente mettere il famoso spessore in gomma (che tutti abbiamo) sulla piastra anziché sullo stelo?
Dov'è il problema? :medita:
Forse sono io che non ho capito un tubo, ma non mi sembra così drammatica la cosa :nunsacci:

Comunque se può consolare, anch'io sto pesantemente litigando con la forcella!
Arrivata ieri in tempi record ed a un ottimo prezzo, non fosse che :cucù: una manopola per le regolazioni non va!
Va be tanto ha 6 regolazioni... Una la lascerò li per bellezza :-(

Forca appoggiata per ora sul tavolo, dato che dal fronte telaio ancora tutto tace... :ronf:

il problema è che in questo modo si riduce ulteriormente l'angolo di sterzata, inoltre, ad occhio, è più facile danneggiare il telaio visto che l'urto è più localizzato.
 

cicciput

Biker serius
10/12/10
142
-16
0
torino
Visita sito
Tutte le forcelle a doppia piastra, indipendentemente dal telaio, toccano quando si sterza completamente.
Soluzione -> Si mette uno spessore in gomma sullo stelo.
Nel caso della coppia Fox40 - Demo 2012 invece, non è lo stelo che tocca ma la piastra bassa.
Al posto di far modifiche, aggiungere spessori e tornire cose strane, non basta semplicemente mettere il famoso spessore in gomma (che tutti abbiamo) sulla piastra anziché sullo stelo?
Dov'è il problema? :medita:
Forse sono io che non ho capito un tubo, ma non mi sembra così drammatica la cosa :nunsacci:

:ronf:


il problema è che lo steloso stelo forcella non è tipo da bucare il qualsivoglia madretelaio ospitante, mentre le isteriche vitose viti montate irrazionalmente nel post. della piastra inferiore Fox alloggianno in comodissimie e ampie sedi che sembrano proprio spigolosamente disposte con l'obiettivo di minacciare il prezioso obliquo della beneamata al fine di trapassarlo strapazzando così, senza clemenza, anche i poveri maroni del malcapitato rider,
che fece il pernicioso errore di confidare in:
una della più grandi genitrici di telai e creatrici stesse del concetto di mtb;
nonché nella più prestigiosa forcellificante presenza nel nostro mondo,
e questo nella profonda e sacrosanta convinzione che l'antico rapporto di amore tra le due non potesse fruttare su questa terra un così abominevole e raccapricciante connubio.
in altri termini, NON SMINUIREI AFFATTO IL PROBLEMA "Demo-Fox 40", che mi pare un brutto esempio molto grave di maltrattamento dei biker ad opera di case (main)
che hanno il preciso dovere di rimediare a tali errori di collaudo o, evidentemente in questo caso, di ASSENZA di collaudo, per un loro "prodotto congiunto" (come più volte ricordato in questo 3D, la FOX 40 è prevista come montaggio per il Demo 8 2011, con tatto di doc. scaricabili dal sito ecc.
?..prevista?!? e buca il telaio (come molte foto in rete dimostrano)?!? questo è, alla lettera, delinquenziale

PRECISO CHE:
il distanziale che ho montato
("l'anella", come la chiamano i bikestreme del sito con una forma di sensualità un po' extremediscutibile),
direi di proporzioni ingenti ( alt 1 cm) e indecorose per l'estetica (anche se verniciato di nero), e inevitabilmente alteranti le geometrie, non era sufficiente a evitare i drammatici contatti piastra-telaio.
si è resa necessaria una fresatura della piastra giusto in gopp'alle viti di chiusura (allego foto).

per cui, attenzione a tentare la soluzione: "solo anella"= telaio salvo;
chi non vuole ordinare le Risse o altre, dovrà dare una molatina alle piastre Fox, vincitrici del premio "Piastra che impiastra 2011" e in corsa per il titolo mondiale "La Piastra Più Idiota Di Sempre".
e anche la mia provvisoria soluzione "anella cicciona + piastra sfregiata", (oltre a non essere ammissibile il dover risolvere in questo modo un problema così grave su di materiale di questo livello),
attenzione che non garantisce il botto sul telaio (arriva lì lì, diciamo; tocca ma non morde...ma se cadi? allora la compressione di certo segnerà consistentemente il telaio)

Specy e Fox dovrebbero davvero vergognarsi di fare scempio del nostro fondoschiena in questi modi,
ancor di più se non ponessero rimedio (nemmeno nel 2012!?!?)

credo che, in un mondo civile (e normato da Codici Civili precisi) una volta che questa situazione è emersa (grazie a forum come questo e altri nel mondo, soprattutto USA) (ma certo sarebbe stato più corretto se fosse emersa da Specy e Fox direttamente),
Specialized e FOX avrebbero dovuto immediatamente richiamare tutti i possessori di telai demo (venduti appunto con la documentazione errata di montaggio; ..i bompers forniti non evitano il buco nel telaio, vedi in rete le foto) e avvisarli realisticamente del possibile danno nel caso di montaggio fox 40,
e assumersi il ritiro dei telai rovinati per questo e sostituirli,
e immediatamente distribuire una piastra inferiore sicura e costruita a arte (è sufficiente che le viti siano davanti!!!).
(PS: faccio presente che io la bici l'ho presa a luglio, e ho evitato il danno grazie al forum (GRAZIE!) e non grazie a specy, fox o al negoziante (rivenditore ufficiale di questi due marchi e che pioveva dal pero)).

Se c'è tra chi legge qualche avvocato sarebbe utile se commentasse brevemente, al fine di capire se secondo il diritto è come diciamo.

inoltre sarebbe utile scrivere lettere in gruppo (io l'ho scritta); diverso è se scrive il forum, diverso un singolo

c.
 

swgo

Biker serius
24/2/11
152
0
0
Bellinzona
Visita sito
che dire se non...sticazzi?!
Complimenti a Cicciput per lo sfoggio di magniloquenza!

Facesi atroce sempre piu' lo dubbio: Foxare o Boxxare?
Considerazione 1: nulla e' per sempre
Conclusione 1: e piagliamoci codesta Foxe!
Considerazione 2: se rompo il telaio devo comprarne un altro
Conclusione 2: e pigliamoci cotella Boxxer!
Affaire a suivre...
 

ilSimo

Biker serius
...
Facesi atroce sempre piu' lo dubbio: Foxare o Boxxare?
...

Vai de Boxxer!
La Boxxer la Fox se la magna per colazione!
BrunoBoxerPuppy28WeeksFoxTailSpinBones.jpg


ma sono l'unico cojone che si trova bene con la boxxer?

Siamo in due!
La mia Boxxer e il Demo van d'amore e d'accordo! :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ma alla fine ste marzocchi vanno su sto telaio o pure quelle c'è da smadonnare????
La Marzocchi ,specificamente per il mdello che io ho montato ,la 888RC3Evo 2011 Va'!
Oddio ,io l'ho spessorata con l'anello del Kit e gli ho anche messo i due gommini paratelaio sullo stelo infilati fino alla piastra come da foto da me postate e destinate originariamente per la Fox,non credere in una enorme differenza di agio rispetto la Fox ,ma ci va' eccome e problemi non ne crea in quanto le piastre non sono come le fox.
 

ilSimo

Biker serius
Se c'è tra chi legge qualche avvocato sarebbe utile se commentasse brevemente, al fine di capire se secondo il diritto è come diciamo.

Non è così.
Non è Specialized che ha fatto un telaio non compatibile con Fox, ma casomai il contrario.
Esempio: Quando vai in negozio per compare il porta bici per l'auto, controlli che il prodotto in questione sia compatibile con marca e modello della tua auto.
Ma se ne acquisti uno a caso e non va bene, dopo non puoi certo avanzar alcuna pretesa con chi ha costruito la tua auto.
è chi produce il porta bici che si deve adattare alle specifiche delle auto, non il contrario.
Quest'esempio, tanto banale quanto veritiero, è però applicabile a tutti i prodotti.
Prima dell'estate ho comprato i cerchi Opium della CrankBrothers e quando faccio per montarli sul mio Demo 2010, scopro che non son compatibili e anche volendo cambiar mozzi, CrankBrothers non li produce.
Ora, non è Specialized che ha fatto un carro non compatibile con gli Opium, casomai è CrankBrothers che ha deciso di non rendere disponibile il loro prodotto per quella bici.
"...però cavolo la Fox è il top che c'è sul mercato e Specy è un colosso, questa cosa è scandalosa..." (parafraso per non andar a recuperare il post di qualcuno più indietro...)
Queste son solo vostre considerazioni, ma in realtà Specialized non è tenuta a far nulla. Tanto meno a ritirare i telai!
Ieri faccio per montare il pacco pignoni Saint sugli Opium e scopro che il rivetto dell'ultima corona tocca contro i raggi!
Allora monto uno Sram X9 che va a meraviglia.
Chi ha sbagliato cosa?
Nessuno dei tre in realtà.
è una pretesa che non si può avere la compatibilità globale delle cose.
Esistono degli standard internazionali è vero, ma quando ad esempio ogni tanto Shimano s'impunta con degli standard proprietari, nessuno può dir niente.
O non si compra più da loro, o ci si adatta.
Vi riporto un altro esempio:
I sistemi Apple in origine non eran compatibili con niente; oggi lo son con tutto.
Ma non è Apple che si è adattata, loro non han cambiato nulla, è il resto del mondo che per convenienza ha deciso di rendersi compatibile anche ai prodotti della Mela.
Quindi se Fox vuole, si adatta; altrimenti vorrà dire che perderà i clienti che vogliono un Demo.
Guarda a caso inoltre, una volta il Demo montava Fox, poi quando Specy ha incominciato a montare solo cose del gruppo Sram, è sparita anche la compatibilità con Fox.
Chi glielo fa fare a Specialized di modificare il Demo?
Quel che è certo, è che non gli conviene.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Saro' testardo ed ottuso ,....ma questo me lo dico io .....
Ma la penso cosi': "Se compro un Kit telaio che poi strapago pure ,lo compro perche' debbo essere libero di assemblarlo come [email protected] mi piace a me con marchi e componenti di mio piacimento,le limitazioni e' possibile che le si applichi nella bici completa o quanto meno tu importatore da responsabile sei tenuto ad avvisarmi di tutte le limitazioni di cui dovro' tener presente ed io dopo le attente valutazioni saro' in grado di decidere liberamente assoggettandomene tutte le conseguenze e non che mi ci sitrovi invece innanzi ad un fatto compiuto!!!
 

ilSimo

Biker serius
Saro' testardo ed ottuso ,....ma questo me lo dico io .....
Ma la penso cosi': "Se compro un Kit telaio che poi strapago pure ,lo compro perche' debbo essere libero di assemblarlo come [email protected] mi piace a me con marchi e componenti di mio piacimento,le limitazioni e' possibile che le si applichi nella bici completa o quanto meno tu importatore da responsabile sei tenuto ad avvisarmi di tutte le limitazioni di cui dovro' tener presente ed io dopo le attente valutazioni saro' in grado di decidere liberamente assoggettandomene tutte le conseguenze e non che mi ci sitrovi invece innanzi ad un fatto compiuto!!!

Attenzione però:
Se compri un kit telaio che "strapaghi" sei liberissimo di montarlo come ti pare; compatibilmente però con quello che il mercato offre.
E quando ti ritrovi due prodotti che insieme non van d'accordo bisogna fare delle scelte.
O uno o l'altro.
Fino a poco fa i Deemax quelli grigi si potevan montare sul Demo 2010 ma non sul 2011, quelli gialli invece andavano sul 2011 ma non sul 2010.
E si io avessi voluto i Deemax gialli sul mio Demo 2010?!
E se invece avessi voluto quelli grigi sul 2011?!
Semplicemente non potevo.
è utopico pensare che tutti i prodotti sian compatibili con tutti i telai e tutti i telai con tutti i prodotti.
Poi Mavic, ha reso disponibili quelle ruote con entrambe le misure di mozzi.
Ma non che Specy doveva ridisegnare il carro perché a me piacevano quei cerchi!
Capite quello che intendo?
(fa girar le balle sta cosa, ma è così).
L'unica è che Fox per non perder clienti, spenda 3 euro per produrre anche una piastra con le viti dall'altra parte; perché Specialized non è certo in difetto.
 

zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
Attenzione però:
Se compri un kit telaio che "strapaghi" sei liberissimo di montarlo come ti pare; compatibilmente però con quello che il mercato offre.
E quando ti ritrovi due prodotti che insieme non van d'accordo bisogna fare delle scelte.
O uno o l'altro.
Fino a poco fa i Deemax quelli grigi si potevan montare sul Demo 2010 ma non sul 2011, quelli gialli invece andavano sul 2011 ma non sul 2010.
E si io avessi voluto i Deemax gialli sul mio Demo 2010?!
E se invece avessi voluto quelli grigi sul 2011?!
Semplicemente non potevo.
è utopico pensare che tutti i prodotti sian compatibili con tutti i telai e tutti i telai con tutti i prodotti.
Poi Mavic, ha reso disponibili quelle ruote con entrambe le misure di mozzi.
Ma non che Specy doveva ridisegnare il carro perché a me piacevano quei cerchi!
Capite quello che intendo?
(fa girar le balle sta cosa, ma è così).
L'unica è che Fox per non perder clienti, spenda 3 euro per produrre anche una piastra con le viti dall'altra parte; perché Specialized non è certo in difetto.

Simo il tuo discorso fila alla grande...per cerchi(1000 tipi per 1000 marchi), per mozzi(1000 tipi per 1000 marchi)..credo però di poter dire che la stragrandissima maggioranza dei biker usa solo ed esclusivamente 3 marchi. E se lo so io..lo sa anche(con dei bei datti alla mano..e quasi conosce nome e cognome dei possessori) specialized o fox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo