Deluso dal gruppo shimano xt M8000. Cambio tutto?

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
Sono attento a questo tread perché mio trovo nella situazione dove mi manca solo comprare la guarnitura e poi ho completato il gruppo xt m 8000 monocorona ma ora ho il grosso dubbio:
Guarnitura XT oppure una con linea catena più stretta?
IO ho montato la cassetta Sram 11 vel. per avere il 10 come pignone più piccolo e quindi può essere che la guarnitura XT vada meglio concassetta Sram 11.......boh?
C'è nessuno che ha il gruppo xt m8000 11 vel completo ma con pacco sram 11 che può raccontare la sua esperienza in merito alla caduta di catena al pignone inferiore quando si gira la pedivella all'indietro?
lascia stare, non è una buona idea. prenditi una guarnitura mono nativa oppure una qualsiasi tripla, magari in in offerta, su cui montare una bella corona narrow/wide.

inviato utilizzando TapTalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Da altre info ricevute da Shimano sembra che la linea catena ottimale sia 49 mm per la single, e che faccia differenza anche la lunghezza del perno posteriore 135/142/148 mm.

Dunque il fatto di spostare l'eventuale spessore da lato guarnitura a lato opposto non fa male
 

ushba

Biker serius
19/9/08
228
32
0
Giussano
Visita sito
lascia stare, non è una buona idea. prenditi una guarnitura mono nativa oppure una qualsiasi tripla, magari in in offerta, su cui montare una bella corona narrow/wide.

inviato utilizzando TapTalk

Tu cosa mi consigli?
A me piace la Next di Race Face ma costa un botto............la Turbine sempre di Race Face non è male.
Conosci qualche guarnitura nativa monocorona leggera e ad un prezzo buono?
Allora se mettessi una corona narrow/wide e ho già il pacco Sram dovrei assolutamente usare una catena Sram?
 

ushba

Biker serius
19/9/08
228
32
0
Giussano
Visita sito
Da altre info ricevute da Shimano sembra che la linea catena ottimale sia 49 mm per la single, e che faccia differenza anche la lunghezza del perno posteriore 135/142/148 mm.

Dunque il fatto di spostare l'eventuale spessore da lato guarnitura a lato opposto non fa male

Quindi avendo il telaio classico per mozzo da 135 dovrebbe andare meglio visto che sposterebbe la linea catena all'interno e andrebbe a compensare quella della guarnitura:nunsacci::nunsacci:
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
Da altre info ricevute da Shimano sembra che la linea catena ottimale sia 49 mm per la single, e che faccia differenza anche la lunghezza del perno posteriore 135/142/148 mm.

Dunque il fatto di spostare l'eventuale spessore da lato guarnitura a lato opposto non fa male

ottima questa info ma....a questo punto sarei curioso di capire quale soluzione, tra i tre perni posteriori, sia quella migliore. a naso, e per esperienza fallimentare sul 135mm, direi che la migliore potrebbe essere il nuovo boost, ossia il 148.


Tu cosa mi consigli?
A me piace la Next di Race Face ma costa un botto............la Turbine sempre di Race Face non è male.
Conosci qualche guarnitura nativa monocorona leggera e ad un prezzo buono?
Allora se mettessi una corona narrow/wide e ho già il pacco Sram dovrei assolutamente usare una catena Sram?

non posso consigliarti una guarnitura senza sapere che tipo di asse centrale utilizza il tuo telaio. se ne hai una con il classico 24mm, e vuoi rimanere in casa race face, potresti pensare alla Aeffect:

http://www.bike-discount.de/it/comprare/race-face-aeffect-crank-175mm-black-487416/wg_id-6862http://www.bike-discount.de/it/comprare/race-face-aeffect-crank-175mm-black-487416/wg_id-6862


Quindi avendo il telaio classico per mozzo da 135 dovrebbe andare meglio visto che sposterebbe la linea catena all'interno e andrebbe a compensare quella della guarnitura:nunsacci::nunsacci:


dieri di no....ho gia avuto l'esperienza negativa su questo formato.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quindi avendo il telaio classico per mozzo da 135 dovrebbe andare meglio visto che sposterebbe la linea catena all'interno e andrebbe a compensare quella della guarnitura:nunsacci::nunsacci:
No sarebbe il contrario, il mozzo largo porta i pignoni più verso l'esterno dunque andrebbe meglio con i nuovi standard e di fatto è stato progettato per quelli, il problema sarebbe in Low position non in Top position
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vero!!!!!
Quindi avrò ancora più grane!!!
Grazie.

Perchè tu hai un mozzo da 135mm?
In tal caso ridurrai la linea catena
E comunque quali grane , il problema sarebbe saltasse pedalando in avanti, ma non lo fa e se accidentalmente la catena anche cadesse pedalando all'indietro, che grana vuoi che sia......
Io all'indietro non sono mai andato da nessuna parte :mrgreen:
 

ushba

Biker serius
19/9/08
228
32
0
Giussano
Visita sito
ottima questa info ma....a questo punto sarei curioso di capire quale soluzione, tra i tre perni posteriori, sia quella migliore. a naso, e per esperienza fallimentare sul 135mm, direi che la migliore potrebbe essere il nuovo boost, ossia il 148.




non posso consigliarti una guarnitura senza sapere che tipo di asse centrale utilizza il tuo telaio. se ne hai una con il classico 24mm, e vuoi rimanere in casa race face, potresti pensare alla Aeffect:

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/race-face-aeffect-crank-175mm-black-487416/wg_id-6862[/URL]





dieri di no....ho gia avuto l'esperienza negativa su questo formato.

Devo mettere un movimento GXP filettato.
La bici è una Ritchey p 650b
Ma la Aeffect (che mi piace molto) non è una guarnitura per enduro /downhill?
 

ushba

Biker serius
19/9/08
228
32
0
Giussano
Visita sito
Perchè tu hai un mozzo da 135mm?
In tal caso ridurrai la linea catena
E comunque quali grane , il problema sarebbe saltasse pedalando in avanti, ma non lo fa e se accidentalmente la catena anche cadesse pedalando all'indietro, che grana vuoi che sia......
Io all'indietro non sono mai andato da nessuna parte :mrgreen:

Si Vero.....però solitamente la pedivella la ruoti all'indietro quando devi ripartire in una salita ripida dove ti è scappata la pedalata e di solito hai la catena sul 42!!!
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
Devo mettere un movimento GXP filettato.
La bici è una Ritchey p 650b
Ma la Aeffect (che mi piace molto) non è una guarnitura per enduro /downhill?


la affect va bene un po' per tutto, lo dice la stessa race face nella sua pagina......io, onestamente, non farei mai downhill con una guarnitura che pesa 580gr....avrei paura. :spetteguless: soprattutto se non ha le sedi dei pedali con i riporti in acciao.

per quanto riguarda il tuo movimento centrale.....se on ti va di cambiarlo dovrai prendere obbligatoriamente una guarnitura sram. se invece non ti dispiace l'idea, puoi sempre prendere un mov. centr. race face, i cui costi partono da 35€ circa.
 

ip77

Biker serius
12/9/12
246
0
0
lanzada
Visita sito
Ciao a tutti...una ventina di giorni fa mi capita di leggere questa discussione sul nuovo xy 1x11....non dico lo spavento e delusione nel leggere certi post visto che ero in attesa di nuova bici con il gruppo in questione.
Ieri arrivata bici e oggi ho effettuato il primo giro di prova convinto che sarei stato deluso anche io della scelta fatta.
Giretto di circa 35km tra sentieri discese salite...diciamo un giro abbastanza completo.
Forse è presto per trarre conclusioni definitive cmq per ora posso affermare le seguenti cose:
-il cambio ha fatto ottimamente il suo lavoro senza rumori strani o salti di catena
-effettivamente pedalando al contrario con la catena sul 42 questa scende ma si capisce subito che è dovuto al fatto della linea catena non ottimale (ma qualcuno mi può dire chi pedala all'indietro)
-non mi piace molto il fatto che il pignone da 42 sia di alluminio, dubito che duri una stagione...
-effettivamente sram potrebbe essere migliore ma ha anche costi molto piu alti
Non ho fatto nessuna modifica di spessori su guarnitura e dubito anche che ne farò, tanto io pedalo in avanti e non indietro. Per me il gruppo è da piena sufficienza e se qualcuno vuole toglierlo a martellate me lo regali a me che lo accetto volentieri
 

ip77

Biker serius
12/9/12
246
0
0
lanzada
Visita sito
Ciao a tutti...una ventina di giorni fa mi capita di leggere questa discussione sul nuovo xy 1x11....non dico lo spavento e delusione nel leggere certi post visto che ero in attesa di nuova bici con il gruppo in questione.
Ieri arrivata bici e oggi ho effettuato il primo giro di prova convinto che sarei stato deluso anche io della scelta fatta.
Giretto di circa 35km tra sentieri discese salite...diciamo un giro abbastanza completo.
Forse è presto per trarre conclusioni definitive cmq per ora posso affermare le seguenti cose:
-il cambio ha fatto ottimamente il suo lavoro senza rumori strani o salti di catena
-effettivamente pedalando al contrario con la catena sul 42 questa scende ma si capisce subito che è dovuto al fatto della linea catena non ottimale (ma qualcuno mi può dire chi pedala all'indietro)
-non mi piace molto il fatto che il pignone da 42 sia di alluminio, dubito che duri una stagione...
-effettivamente sram potrebbe essere migliore ma ha anche costi molto piu alti
Non ho fatto nessuna modifica di spessori su guarnitura e dubito anche che ne farò, tanto io pedalo in avanti e non indietro. Per me il gruppo è da piena sufficienza e se qualcuno vuole toglierlo a martellate me lo regali a me che lo accetto volentieri

altre due uscite con nuovo xt 8000 1x11....per me non è male, svolge egregiamente il suo lavoro....non vedo il motivo di tutte queste critiche
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
le critiche sono solo per la caduta della catena dal 42 in giu in retropedalata.

il fatto che funzioni bene è assodato da parecchi post [emoji6]

inviato utilizzando TapTalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
le critiche sono solo per la caduta della catena dal 42 in giu in retropedalata.

il fatto che funzioni bene è assodato da parecchi post [emoji6]

inviato utilizzando TapTalk

La quale dipende anche dalla dimensione del perno posteriore, dunque sicuramente un gruppo fatto per nuovi telai a PP
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo