Cube Stereo - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma difatti, e con l'X2 che pesa di più del Float X. Ottimo.

Beh non è così scontato che il dichiarato corrisponda con l'attuale.. anzi!
E non è montata neppure al massimo, quindi se uno vuole spendere avoglia…per arrivare a quel peso con la Rallon ho speso il doppio… :mrgreen:
 

stefano691987

Biker novus
3/7/08
18
0
0
Nuvolera Bs
Visita sito
Bike
Cube stereo 150 , tk01 rr
Buongiorno, io ho una stereo 150 del 2022 , voi come vi trovate con il dhr e dhf di serie in quell' anno? Li trovo molto pesanti da pedalare( per il resto niente da dire , ottima tenuta), consigli su una gomma più scorrevole mantenendo un buon grip. Stavo pensando a Noby nic da 2,4 super Trail Speed greep. Voi cosa consigliate. La carcassa vorrei sempre qualcosa di rinforzato uso tubeless.
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.749
1.349
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Buongiorno, io ho una stereo 150 del 2022 , voi come vi trovate con il dhr e dhf di serie in quell' anno? Li trovo molto pesanti da pedalare( per il resto niente da dire , ottima tenuta), consigli su una gomma più scorrevole mantenendo un buon grip. Stavo pensando a Noby nic da 2,4 super Trail Speed greep. Voi cosa consigliate. La carcassa vorrei sempre qualcosa di rinforzato uso tubeless.
Ciao Stefano, io ho appena montato Pirelli Scorpion enduro M hardwall all'anteriore e un Pirelli Scorpion enduro R hardwall al posteriore. Ci ho fatto solo due uscite ma mi sono trovato veramente bene, prima avevo un Assegai Maxgrip all'anteriore e Aggressor Dual al posteriore, come sensazioni mi sto trovando molto meglio ora, le Pirelli sono estremamente scorrevoli, questa é la grossa differenza che ho notato, per quanto riguarda il grip mi sembrano ottime anche le Pirelli, soprattutto la posteriore paragonata all'Aggressor che avevo prima
 
  • Mi piace
Reactions: stefano691987

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Buongiorno, io ho una stereo 150 del 2022 , voi come vi trovate con il dhr e dhf di serie in quell' anno? Li trovo molto pesanti da pedalare( per il resto niente da dire , ottima tenuta), consigli su una gomma più scorrevole mantenendo un buon grip. Stavo pensando a Noby nic da 2,4 super Trail Speed greep. Voi cosa consigliate. La carcassa vorrei sempre qualcosa di rinforzato uso tubeless.
Nobby nic lascerei perdere....
Io dhf e dhr non le ho mai trovate pesanti da portar su, magari é una questione di allenamento più che scorrevolezza
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
No, anche perché da quel che ho visto il nobby nic é poco tassellato ed é una gomma ben più delicata che poco ci azzecca con la stereo. Non so che mescola fosse, magari ci sono mescole più resistenti.
Io però non conosco bene le gomme schwalbe
 
  • Mi piace
Reactions: stefano691987

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao Stefano, io ho appena montato Pirelli Scorpion enduro M hardwall all'anteriore e un Pirelli Scorpion enduro R hardwall al posteriore. Ci ho fatto solo due uscite ma mi sono trovato veramente bene, prima avevo un Assegai Maxgrip all'anteriore e Aggressor Dual al posteriore, come sensazioni mi sto trovando molto meglio ora, le Pirelli sono estremamente scorrevoli, questa é la grossa differenza che ho notato, per quanto riguarda il grip mi sembrano ottime anche le Pirelli, soprattutto la posteriore paragonata all'Aggressor che avevo prima
Molto meglio?
In che situazioni e frangenti?
:prost:
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.749
1.349
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Molto meglio?
In che situazioni e frangenti?
:prost:
Sul pedalato in salita faccio meno fatica, ha più trazione (l'Aggressor, per esempio, mi "scappava" spesso) e sono molto scorrevoli. In discesa hanno un ottimo grip, in curva, se pieghi le gomme, i tasselli laterali tengono molto bene e danno molta fiducia, anche sullo scassato veloce tengono molto bene (soprattutto la posteriore mi ha dato un ottimo feeling). Sul flow sono velocissime ma senza perdita di grip, tengono benissimo. L'anteriore mi trasmette sensazioni tipo l'Assegai, ma mi sembra molto più scorrevole. Queste sono le sensazioni che mi ha trasmesso in queste uscite, sono molto contento fino adesso
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Sul pedalato in salita faccio meno fatica, ha più trazione (l'Aggressor, per esempio, mi "scappava" spesso) e sono molto scorrevoli. In discesa hanno un ottimo grip, in curva, se pieghi le gomme, i tasselli laterali tengono molto bene (soprattutto la posteriore mi ha dato un ottimo feeling) e danno molta fiducia, anche sullo scassato veloce tengono molto bene. Sul flow sono velocissime ma senza perdita di grip, tengono benissimo. L'anteriore mi trasmette sensazioni tipo l'Assegai, ma mi sembra molto più scorrevole. Queste sono le sensazioni che mi ha trasmesso in queste uscite, sono molto contento fino adesso
E quanto pesano?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sul pedalato in salita faccio meno fatica, ha più trazione (l'Aggressor, per esempio, mi "scappava" spesso) e sono molto scorrevoli. In discesa hanno un ottimo grip, in curva, se pieghi le gomme, i tasselli laterali tengono molto bene (soprattutto la posteriore mi ha dato un ottimo feeling) e danno molta fiducia, anche sullo scassato veloce tengono molto bene. Sul flow sono velocissime ma senza perdita di grip, tengono benissimo. L'anteriore mi trasmette sensazioni tipo l'Assegai, ma mi sembra molto più scorrevole. Queste sono le sensazioni che mi ha trasmesso in queste uscite, sono molto contento fino adesso
Ok, fondo?
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo