Cube Stereo - parte quarta

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
E' ora di cambiare trasmissione, non ho troppo budget quindi andrò di PP GX e catena gx, per la corona invece dato che ho pedivella shimano dovrò riprendere XT o SLX, ma non ho capito la differenza, costo a parte.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa? grazie
Anziché catena gx io ti consiglierei catena shimano slx (io ho tutta trasmissione sram e catena slx). Funziona bene e dura mooolto di più della catena sram
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@tostarello in salita andate insieme perché mettete in Eco?
Vedo i miei amici , pedalando un minimo in Eco andiamo insieme, sui tratti durissimi mette a due e sparisce.
Dico solo che questo mese per ben 2 volte mi sono beccato gli applausi su delle piccate assurde e tecniche dai trekker, motorizzati e i muscolari che sono saliti a piedi, ma già a livello 2 è impossibile stargli dietro e basta un minimo di tecnica e l'abbrivio fa il resto.
Un ragazzo di 19 anni con una forza esplosiva che ormai a 50 anni è solo un ricordo, credeva nella sua inesperienza di stare dietro ad una ebike.
Un'altro amico senza neanche mettere il turbo lo ha ammazzato :prega:
Solo nei giri lunghi molto elettrici mollano per ansia di fine batteria o perchè devono girare tutto in eco se vogliono arrivare alla fine.
Con 750w alcuni girano solo le gambe e fanno 45km 1500m+
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
@tostarello in salita andate insieme perché mettete in Eco?
Vedo i miei amici , pedalando un minimo in Eco andiamo insieme, sui tratti durissimi mette a due e sparisce.
Dico solo che questo mese per ben 2 volte mi sono beccato gli applausi su delle piccate assurde e tecniche dai trekker, motorizzati e i muscolari che sono saliti a piedi, ma già a livello 2 è impossibile stargli dietro e basta un minimo di tecnica e l'abbrivio fa il resto.
Un ragazzo di 19 anni con una forza esplosiva che ormai a 50 anni è solo un ricordo, credeva nella sua inesperienza di stare dietro ad una ebike.
Un'altro amico senza neanche mettere il turbo lo ha ammazzato :prega:
Solo nei giri lunghi molto elettrici mollano per ansia di fine batteria o perchè devono girare tutto in eco se vogliono arrivare alla fine.
Con 750w alcuni girano solo le gambe e fanno 45km 1500m+
Premesso che una risposta non può che essere soggettiva, ciascuno di noi elettrici usa l'assistenza che preferisce, molti usano eco il più possibile, un tempo lo facevo anche io, poi ho visto che anche in emtb (assistenza bosch dinamica *) il consumo cambia poco e quindi la uso molto di più; i due "muscolari" hanno 34 e 39 anni, noi siamo più vecchi (io sono il più vecchio) e non ci mettiamo a correre quindi riusciamo a stare assieme senza problemi.
Il turbo lo uso pochissimo, con quello veramente si fatica poco, lo uso o su rampe assassine ma con fondo buono oppure se il giro finisce in salita su asfalto (cosa che odiavo).
Con la nuova bici, che ha batteria da 750 Wh, di dislivello se ne può fare tanto, l'ultimo giro con la prima tacca ed usando quasi sempre assistenza emtb ho fatto 11 Km e 575 m di dislivello; nei giri standard (per me sui 30-40 Km e 1000-1300 m dislivello) quindi finisco con circa metà carica.

* assistenza emtb dinamica: il supporto del motore varia automaticamente in percentuale dinamica tanto più si spinge, da un minimo del 60% di quanta forza si mette sui pedali fino ad un massimo del 340%, quindi se non si forza troppo il consumo è poco più che in eco (assistenza 60%), ma quando serve basta pestare di più sui pedali ed il motore assiste molto di più.

p.s. le mie statistiche su 400 Km fatti sinora:
turbo 5 Km
emtb 132 Km
tour+ 77 Km
eco 164 Km
off 22 Km
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.448
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io ho attacco sram e usavo corona in acciaio sram da 15€ ottima, ora ne ho presa una alu cinese da una 20ina di € ma sempre con attacco sram
..e su questo(le corone cinesi)..devo dar ragione a @yayayaya perche effettivamente queste corone non hanno vita lunga..2 o 3 catene...io alla terza applicata ne e venuto fuori un rumoraccio che ho optato (con relativi consigli)per sostituirla dopo aver provato x 2 giorni a girarci sopra sperando in un "adattamento "della accoppiata senza decenti risultati..per evitar di rovinar la catena son ritornato all acciaio di sram che alla fine dei conti e piu longevo ed economicamente conveniente.
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
..e su questo(le corone cinesi)..devo dar ragione a @yayayaya perche effettivamente queste corone non hanno vita lunga..2 o 3 catene...io alla terza applicata ne e venuto fuori un rumoraccio che ho optato (con relativi consigli)per sostituirla dopo aver provato x 2 giorni a girarci sopra sperando in un "adattamento "della accoppiata senza decenti risultati..per evitar di rovinar la catena son ritornato all acciaio di sram che alla fine dei conti e piu longevo ed economicamente conveniente.
Penso pure che salite dure stressano ancora più la trasmissione.
I km contano, ma pure il dislivello e quanto è ripido.
L'Absolute Black mi è forse durata qualche catena in più, ma in quel periodo facevo meno dislivello e meno pettate.
Usavo la catena XT e credo di averci fatto sui 2000km contro 1600km della Slx, proprio perché i percorsi erano più dolci.
Con la corona Dekas spesso faccio salite al limite
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Premesso che una risposta non può che essere soggettiva, ciascuno di noi elettrici usa l'assistenza che preferisce, molti usano eco il più possibile, un tempo lo facevo anche io, poi ho visto che anche in emtb (assistenza bosch dinamica *) il consumo cambia poco e quindi la uso molto di più; i due "muscolari" hanno 34 e 39 anni, noi siamo più vecchi (io sono il più vecchio) e non ci mettiamo a correre quindi riusciamo a stare assieme senza problemi.
Il turbo lo uso pochissimo, con quello veramente si fatica poco, lo uso o su rampe assassine ma con fondo buono oppure se il giro finisce in salita su asfalto (cosa che odiavo).
Con la nuova bici, che ha batteria da 750 Wh, di dislivello se ne può fare tanto, l'ultimo giro con la prima tacca ed usando quasi sempre assistenza emtb ho fatto 11 Km e 575 m di dislivello; nei giri standard (per me sui 30-40 Km e 1000-1300 m dislivello) quindi finisco con circa metà carica.

* assistenza emtb dinamica: il supporto del motore varia automaticamente in percentuale dinamica tanto più si spinge, da un minimo del 60% di quanta forza si mette sui pedali fino ad un massimo del 340%, quindi se non si forza troppo il consumo è poco più che in eco (assistenza 60%), ma quando serve basta pestare di più sui pedali ed il motore assiste molto di più.

p.s. le mie statistiche su 400 Km fatti sinora:
turbo 5 Km
emtb 132 Km
tour+ 77 Km
eco 164 Km
off 22 Km
Si tutto molto soggettivo, ma se usi un'alta assistenza non c'è muscolare che tiene.
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Si tutto molto soggettivo, ma se usi un'alta assistenza non c'è muscolare che tiene.
È chiaro, le elettriche ormai hanno una coppia motrice molto vicina alla mia vecchia auto! Senza senso!

Vado un po' ot: qualcuno di voi ha il portabici da gancio traino?
Volevo sapere: il montaggio fai da te è fattibile?
Le pratiche per la carta di circolazione quanto costano?
C'è altro?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Si tutto molto soggettivo, ma se usi un'alta assistenza non c'è muscolare che tiene.
con alta assistenza non c'è storia, ma forse anche con assistenza bassa.

p.s. devo correggermi sulla percentuale di assistenza della modalità emtb bosch: è dal 140 al 340%, quella da 60 a 340% è la modalità tour+
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
È chiaro, le elettriche ormai hanno una coppia motrice molto vicina alla mia vecchia auto! Senza senso!

Vado un po' ot: qualcuno di voi ha il portabici da gancio traino?
Volevo sapere: il montaggio fai da te è fattibile?
Le pratiche per la carta di circolazione quanto costano?
C'è altro?
No, il gancio traino può montarlo solo un meccanico e pure abilitato al montaggio.
Non spendi meno di 600 e anche più per il modelli più carini estraibili , poi il portabici costa almeno 2-300€ e più se vuoi un Thule.
L'ho rimontato anche sull'Espace anche se non lo uso mai se non quando vado in vacanza ed ho la macchina piena.
La macchina diventa un tir e devi far più attenzione in manovra , poi ci vuole un po a metterlo e caricare le bici, quando con l'Espace la bici lancio intera nel bagagliaio o al max tolgo una ruota per metterne due
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
In più c'è anche l'aggiornamento della carta di circolazione, no? Anche quella costerà... Insomma, mi sa che continuerò a buttarla dentro l'auto e fine....
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.448
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
È chiaro, le elettriche ormai hanno una coppia motrice molto vicina alla mia vecchia auto! Senza senso!

Vado un po' ot: qualcuno di voi ha il portabici da gancio traino?
Volevo sapere: il montaggio fai da te è fattibile?
Le pratiche per la carta di circolazione quanto costano?
C'è altro?
..x il gancio traino serve debita omologazione e se la tua auto nn ha il gancio,solo chi che ha l autorizzazione puo applicarlo e successivamente" collaudarlo " ossia farlo trascrivere su libretto...cio e valido anche se x la tua auto vi e un kit dedicato x l installazione fornito da casa madre..
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.448
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
In più c'è anche l'aggiornamento della carta di circolazione, no? Anche quella costerà... Insomma, mi sa che continuerò a buttarla dentro l'auto e fine....
..spesa:2 anni fa ne ho fatto montate uno di un camper..fra pratiche,materiale e lavoro..1600..
un cliente francese mi aveva chiesto preventivo per metterlo su un Passat..a prender il kit dedicato(gancio,staffe,bulloneria,imp.elettrico..ma anche la modifica paraurti post..)ne faceva gia per 1100 solo di componenti...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
..spesa:2 anni fa ne ho fatto montate uno di un camper..fra pratiche,materiale e lavoro..1600..
un cliente francese mi aveva chiesto preventivo per metterlo su un Passat..a prender il kit dedicato(gancio,staffe,bulloneria,imp.elettrico..ma anche la modifica paraurti post..)ne faceva gia per 1100 solo di componenti...
Ok ho capito che non mi interessa più :smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
È chiaro, le elettriche ormai hanno una coppia motrice molto vicina alla mia vecchia auto! Senza senso!

Vado un po' ot: qualcuno di voi ha il portabici da gancio traino?
Volevo sapere: il montaggio fai da te è fattibile?
Le pratiche per la carta di circolazione quanto costano?
C'è altro?

no non puoi fare il montaggio fai da te perché oltre a smontare tutto il posteriore dell’auto va cambiata tutta la traversa… :il-saggi:

poi chi ti farebbe l’omologazione?
Nessuno…:celopiùg:

mil gancio va riportato sul libretto della macchina e muore con lui, non lo puoi “trasferire” sulla nuova auto…e poi devi comunicarlo all’ assicurazione in quanto non è detto che sia coperto.
Comunque su Roma il prezzo “balla” dai 600€ per quello fisso ai 1200€ per quello smontabile a scomparsa.

poi devi aggiungere il portabici…anche questo consiglio di marca e omologato e andiamo anche qui dai 300€ fino anche a oltre 1000€.

Poca spesa massima resa: le barra da tetto, comode e sicure e spesa decisamente contenuta…parliamo dai 40€ ai 150€ a barra…:il-saggi:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
no non puoi fare il montaggio fai da te perché oltre a smontare tutto il posteriore dell’auto va cambiata tutta la traversa… :il-saggi:

poi chi ti farebbe l’omologazione?
Nessuno…:celopiùg:

mil gancio va riportato sul libretto della macchina e muore con lui, non lo puoi “trasferire” sulla nuova auto…e poi devi comunicarlo all’ assicurazione in quanto non è detto che sia coperto.
Comunque su Roma il prezzo “balla” dai 600€ per quello fisso ai 1200€ per quello smontabile a scomparsa.

poi devi aggiungere il portabici…anche questo consiglio di marca e omologato e andiamo anche qui dai 300€ fino anche a oltre 1000€.

Poca spesa massima resa: le barra da tetto, comode e sicure e spesa decisamente contenuta…parliamo dai 40€ ai 150€ a barra…:il-saggi:
Si le barre con 4 portabici (pure belli) già le ho, ma il tetto ne risente. Sulla fiesta avevo il tetto e i montanti un po' rigati. Poi mettere la bici sul tetto non è per nulla agevole. Sono anche entrato in garage una volta dimenticando la bici di mia figlia sul tetto....non vi dico ... Ho richiamato a raccolta vari santi....la bici aveva una settimana....
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.448
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
no non puoi fare il montaggio fai da te perché oltre a smontare tutto il posteriore dell’auto va cambiata tutta la traversa… :il-saggi:

poi chi ti farebbe l’omologazione?
Nessuno…:celopiùg:

mil gancio va riportato sul libretto della macchina e muore con lui, non lo puoi “trasferire” sulla nuova auto…e poi devi comunicarlo all’ assicurazione in quanto non è detto che sia coperto.
Comunque su Roma il prezzo “balla” dai 600€ per quello fisso ai 1200€ per quello smontabile a scomparsa.

poi devi aggiungere il portabici…anche questo consiglio di marca e omologato e andiamo anche qui dai 300€ fino anche a oltre 1000€.

Poca spesa massima resa: le barra da tetto, comode e sicure e spesa decisamente contenuta…parliamo dai 40€ ai 150€ a barra…:il-saggi:
Ok ho capito che non mi interessa più :smile:
io continuo a pensare che...puo esser comodo e funzionale..dal momento che si gira con un elettrica(dato il peso) o se si ha la necessita di portare piu bici(in coppia,o consorte,o figli...)..certo che io giro da solo e fortunatamente ho un auto si piccola,ma che mi permette di riporla all interno,in verticale e smontando la sola ruota ant...con il senno di poi,reputo che il portabiga esterno e...un po come metter un cartello pubblicitario x i mal intenzionati ..senza dimenticare cio che e capitato a @tunerz ..cosa che non e poi cosi poco comune(il venir tamponati).
Portabici:la scelta cade sul 2 o 3 bici e...data la spesa,credo che sia meglio investir qualcosa in piu e prender il 3..oltre cio,quelli a basso costo son piuttosto ballerini e..pensar di aver i sopra un valore che facilmente supera i 10 k di euro..meglio qualcosa di qualitativamente aposto...quindi un Thule..ed ecco un bel millino da scucire...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo