CUBE Attention

Dex222

Biker superis
Non penso sia obbligatorio fare questo tagliando, cmq a me è servito e ti consiglio di farlo...Avevo i freni che fischiavano in discesa (e mi hanno limato le pasticche e adesso non lo fa più:-)), poi gli ho fatto mettere le fasce tra copertone e camera d'aria per ridurre il rischio di foratura, e cigolii varii sono stati eliminati.. Penso che un controllo generale faccia bene alla bici anche perchè si deve un po' assestare dopo i primi Km percorsi, e mi hanno detto di farne un altro quando arrivo intorno ai 600Km...

Ti hanno fatto pagare? :nunsacci:
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
Eh che ca..volo a me nemmeno il portaborraccia!!!! :rosik:
Sì, anche a me ha dato l'impressione di non saperne molto...

scusate ma sto "tagliando" ai 200 km è indispensabile?! Perchè non è che ho molta voglia di rivederli i tizi di trisports............


A me il mio sivende il 1° tagliando, ovviamente gratuito, per la attention della moglie l'ha consigliato a 500 km!!
BOOOOHHH
mi sa che ognuno fa un pò quello che gli pare!!
ad ogni modo io sono sempre del parere che chi fa da se fa per tre......:smile: ovviamente senza esagerare.
Per sostituire le prime pastiglie dei dischi (shimano XT) sulla mia bike, mi ha chiesto ben 54 €
Ho rischiato un infarto al momento di pagare, dopodichè mi sono messo alla ricerca............. adesso le pago 13€ cad (26 la coppia) ed ha sostituirle ci vuole al max 10 minuti!!
Idem per catena ecc ecc..
Basta avere solo un pò di tempo e pazienza..
 

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
60
galliate
Visita sito
A me il mio sivende il 1° tagliando, ovviamente gratuito, per la attention della moglie l'ha consigliato a 500 km!!
BOOOOHHH
mi sa che ognuno fa un pò quello che gli pare!!
ad ogni modo io sono sempre del parere che chi fa da se fa per tre......:smile: ovviamente senza esagerare.
Per sostituire le prime pastiglie dei dischi (shimano XT) sulla mia bike, mi ha chiesto ben 54 €
Ho rischiato un infarto al momento di pagare, dopodichè mi sono messo alla ricerca............. adesso le pago 13€ cad (26 la coppia) ed ha sostituirle ci vuole al max 10 minuti!!
Idem per catena ecc ecc..
Basta avere solo un pò di tempo e pazienza..


guarda che comunque 54 € per il cambio delle pastiglie non è molto. facilmente ti avrà anche fatto lo spurgo
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
A me il mio sivende il 1° tagliando, ovviamente gratuito, per la attention della moglie l'ha consigliato a 500 km!!
BOOOOHHH
mi sa che ognuno fa un pò quello che gli pare!!
ad ogni modo io sono sempre del parere che chi fa da se fa per tre......:smile: ovviamente senza esagerare.
Per sostituire le prime pastiglie dei dischi (shimano XT) sulla mia bike, mi ha chiesto ben 54 €
Ho rischiato un infarto al momento di pagare, dopodichè mi sono messo alla ricerca............. adesso le pago 13€ cad (26 la coppia) ed ha sostituirle ci vuole al max 10 minuti!!
Idem per catena ecc ecc..
Basta avere solo un pò di tempo e pazienza..


Un cambio pastiglie SH posteriore euro 30 :il-saggi:
 

Dex222

Biker superis
Bhò io adesso sarò a 300km credo forse qualcosa in più (solo oggi ne ho fatti 50 :i-want-t:) così magari questa mattina visto che comincio anche a fare giornata al lavoro....che palle....mando una mail ai trisports e chiedo quando posso portargliela....
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
Allora fratelli attentionati come procede con la vostra piccola?
Io cavolo sabato ho bucato però ieri l'ho sistemata e sono andato a farmi un bel giretto!!!

Voi cosa mi raccontate? :i-want-t:
Ti posso dire che adesso la bici va veramente bene...Finalmente non foro più la camera d'aria grazie all'aiuto di avofabio che mi ha consigliato di togliere le fasce della decathlon che invece di proteggere la camera d'aria la forava tutte le sante volte che uscivo....Poi i freni adesso non ululano più come prima....Sono veramente soddisfatto dell'acquisto della mia CUBE!!:celopiùg:
 

Dex222

Biker superis
Ti posso dire che adesso la bici va veramente bene...Finalmente non foro più la camera d'aria grazie all'aiuto di avofabio che mi ha consigliato di togliere le fasce della decathlon che invece di proteggere la camera d'aria la forava tutte le sante volte che uscivo....Poi i freni adesso non ululano più come prima....Sono veramente soddisfatto dell'acquisto della mia CUBE!!:celopiùg:

Ma hai tolto quelle della deca e hai messo tipo quelle della geax in kevlar o niente?
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
Ho tolto direttamente la fascia...Quella della Geax la comprerò più avanti..Adesso sto provando a usare solo la camera d'aria con il liquido autoriparante dentro (tipo le Slime) e per adesso si comporta bene...


vedrai che ti va alla grande!! poi se anche il buco è grande ed il liquido non riesce a tapparlo devi solo sostituire la camera d'aria e non diventi matto a pulire il copertone dal liquido mentre sei in giro.
 

fievel82

Biker novus
18/6/08
26
0
0
Roma
Visita sito
Io sulla mia attention ho montato quelle della geax, spero funzionino alla grande!
Anche io, ora che la mia cube ha fatto un po di km, ho sistemato i freni, cosi ora non fischia più e a ruote alzate gira che è un piacere!!

SPLENDIDA BICI!!!!:}}}:
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
ciao a tutti domandina ..... e normale che nella forca rimaga depositato del grasso disposto su vari livelli ..... mo che lavo la biga che devo fare con sto grasso lo posso levare?? lo devo reintegrare?? o cosa

grazie ciaoooooooooooooooooooooo:celopiùg::celopiùg:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
ciao a tutti domandina ..... e normale che nella forca rimaga depositato del grasso disposto su vari livelli ..... mo che lavo la biga che devo fare con sto grasso lo posso levare?? lo devo reintegrare?? o cosa

grazie ciaoooooooooooooooooooooo:celopiùg::celopiùg:


Forse, più che grasso, si tratta di olio. In questo caso e' normale. Per la pulizia della forca ti consiglio di utilizzare un panno morbido e niente altro. Infatti l'uso di altre sostanze potrebbe deteriorare i delicati componenti interni.
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
Forse, più che grasso, si tratta di olio. In questo caso e' normale. Per la pulizia della forca ti consiglio di utilizzare un panno morbido e niente altro. Infatti l'uso di altre sostanze potrebbe deteriorare i delicati componenti interni.

grazie pippi, infatti credo sia olio e credo sia anche normale visto che lo fa anche la mia moto ma in maniera diversa ovvero in quantità inferiore, ma ho pensato sia olio misto polvere quindi si nota di piu

grazie e a presto
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
grazie pippi, infatti credo sia olio e credo sia anche normale visto che lo fa anche la mia moto ma in maniera diversa ovvero in quantità inferiore, ma ho pensato sia olio misto polvere quindi si nota di piu

grazie e a presto


E' normale che residui di polvere si concentrino sulla superficie viscosa della forca. In effetti la forca è una di quelle cose che richiedono più cura e quella pulizia con panno morbido dovresti farla ad ogni uscita per evitare che quei residui di polvere e sabbia vadano a graffiare lo stelo.
Fux, vedi di non mangiare troppo cuaddu o molenti che sennò mi fai fatica in salita :celopiùg:.
 

fux70

Biker serius
4/7/08
157
0
0
Muravera (CA)
Visita sito
E' normale che residui di polvere si concentrino sulla superficie viscosa della forca. In effetti la forca è una di quelle cose che richiedono più cura e quella pulizia con panno morbido dovresti farla ad ogni uscita per evitare che quei residui di polvere e sabbia vadano a graffiare lo stelo.
Fux, vedi di non mangiare troppo cuaddu o molenti che sennò mi fai fatica in salita :celopiùg:.

troppo tardi pippi .... troppo tardi ormai ho fatto danno, ma sai cos'è e che nel periodo estivo non avendo i soldi per comprarmi il salvagente per il mare, me lo faccio crescere attorno......

cmq stavo pensando.... per la salita mi sa che gli do una gonfiatina di elio almeno m'aggiudada :smile::smile::smile::smile::celopiùg:
 

Dex222

Biker superis
Ciao Fux, pippi!!!

Quoto tutto ciò che ha detto pippi i residui che trovi sugli steli della forca è polvere mischiato ad olio e basta tirarli via con un panno ad ogni usciti!!

Se vuoi nella sezione officina c'è un video che mi sembra si chiami "manutenzione dopo ogni uscita" dove ti spiega bene cosa fare e fa proprio vedere la pulizia degli steli.....:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo