Copertoni

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
cosa intendi esattamente? i nobby comunque sono tra i copertoni più versatili: leggeri, scorrevoli, buona tenuta... salgono bene, danno un buon feeling in discesa, anche impegnativa... i tasselli sono abbastanza spaziati quindi dreanano sufficientemente l'acqua e il fango... e infatti sono tra i coperotni più venduti e apprezzati.
sono comunque pensati per un uso xc, quindi le spalle non sono resistentissime (se fai roccia meglio pensare a qualcosa di più resistente, magari le versione snakeskin o dualcompund... o ust)
sono nche molto sottili: quindi all'anteriore è meglio un 2.25, a parer mio.
il posteriore si consuma abbastanza velocemente, un pò più di 1000km, mentre l'anteriore più del doppio... insomma: come altri copertoni di egual prestazione!
Infatti,ti volevo chiedere,ogni tanto capita di fare dei percorsi rocciosi,conviene prendere i NN snakeskin?
on line dove si trovano?

ciao e grazie
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
ho trovato due Nobby Nic 2,25" sul mercatino (e li ho comprati)
e li monterò sull'anteriore (di due bike) spostando i Geax Barro al post., come consigliato da monorotula...
Poi vi dirò se resto appiccicato al terreno come un ...geko al muro!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Infatti,ti volevo chiedere,ogni tanto capita di fare dei percorsi rocciosi,conviene prendere i NN snakeskin?
on line dove si trovano?

ciao e grazie

beh: non è che il fianco "normale" sia carta velina! tutto è in relazione ai percorsi che fai... io per roccia "vera" ho preferito altro, ma ti parlo di percorsi tendenti AM...
con lo snake skin stai più tranquillo, a maggior ragione con altre tecnologie di case schwalbe tipo l'alpencross e simili...

se la roccia è occasionale, direi che lo snake ti dovrebbe bastare! ma a quel punto anche un doppio nobby (ant e post) è eccesivo, e potresti valutare soluzioni ancora più versatili e scorrevoli per il posteriore, soprattutto (penso allo smart sam al post).

on line li trovi praticamente ovunque! da gambacicli, a bikeplanet, a bike-discount etc etc etc........


(ps: è evidente che più è leggero un copertone, minore gomma ha, e maggiormente rischio di tagli etc...)
 

lagone

Biker serius
22/5/08
283
0
0
Vicenza
Visita sito
cosa intendi esattamente?
Be mi hai gia risposto. Volevo sapere se le nobby nic davanti e dietro vanno bene per il bagnato e fango leggero. Io faccio sopratutto strade bianche abbastanza compatte. Ogni tanto becco delle rocce e della ghiaia smossa ma fino ad ora con le pyton me la sono cavata quindi con queste non dovrei avere problemi. O si?:nunsacci:
Per il peso non e un problema tanto la bici pesa 15Kg 200g in + o in - non credo che cambi molto e io son pure leggero.

Ciao e Grazie Ancora
Alessio
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Io faccio percorsi misti: asfalto, sterrato compatto regolare/irregolare, sterrato ghiaioso, sentieri terra-erba e con radici, insomma un po' di tutto.
Due anni fa avevo le python, ma non mi hanno soddisfatto particolarmente.
L'hanno scorso ho montato NN 2.1, ant. e post. Come prestazioni, tutta un'altra cosa!
Davanti da un'ottima sicurezza, soprattutto in curva, e dietro ho scoperto cmq. una scorrevolezza che non mi aspettavo.
Mi sento di consigliarle anche per fango e bagnato.
Unico neo, la durata del posteriore. Io più di 7/800 Km non sono mai riuscito a fare. la tenuta era ancora buona, ma ad un certo punto cominciavo a forare quasi ad ogni uscita. Sembra che quando i tasselli si consumano (mescola morbida, si consumano in fretta) la carcassa è più esposta e anche un piccolo sasso appuntito può fare il danno.
Ho spostato un paio di volte l'ant. al post., montando un nuovo all'ant., che secondo me è più importante, e così ho chiuso la stagione.
Quest'anno ho ricominciato ancora con NN, con la solita solfa. In agosto mi sono rotto.
Ho mantenuto NN all'ant., che mi ha sempre dato solo soddisfazioni, e al post Larsen TT.
Buona scorrevolezza, buona tenuta, non ho più forato e anche su bagnato e fango, prestazioni decenti. In realtà nel fango un po' si impacca, ma non ho mai fatto tratti molto lunghi.
Al momento questa e la configurazione che intendo mantenere.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Io faccio percorsi misti: asfalto, sterrato compatto regolare/irregolare, sterrato ghiaioso, sentieri terra-erba e con radici, insomma un po' di tutto.
Due anni fa avevo le python, ma non mi hanno soddisfatto particolarmente.
L'hanno scorso ho montato NN 2.1, ant. e post. Come prestazioni, tutta un'altra cosa!
Davanti da un'ottima sicurezza, soprattutto in curva, e dietro ho scoperto cmq. una scorrevolezza che non mi aspettavo.
Mi sento di consigliarle anche per fango e bagnato.
Unico neo, la durata del posteriore. Io più di 7/800 Km non sono mai riuscito a fare. la tenuta era ancora buona, ma ad un certo punto cominciavo a forare quasi ad ogni uscita. Sembra che quando i tasselli si consumano (mescola morbida, si consumano in fretta) la carcassa è più esposta e anche un piccolo sasso appuntito può fare il danno.
Ho spostato un paio di volte l'ant. al post., montando un nuovo all'ant., che secondo me è più importante, e così ho chiuso la stagione.
Quest'anno ho ricominciato ancora con NN, con la solita solfa. In agosto mi sono rotto.
Ho mantenuto NN all'ant., che mi ha sempre dato solo soddisfazioni, e al post Larsen TT.
Buona scorrevolezza, buona tenuta, non ho più forato e anche su bagnato e fango, prestazioni decenti. In realtà nel fango un po' si impacca, ma non ho mai fatto tratti molto lunghi.
Al momento questa e la configurazione che intendo mantenere.
x chiarezza , visto che devo prenderli anch'io...i Nobby erano x camera o tubeless??
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
x chiarezza , visto che devo prenderli anch'io...i Nobby erano x camera o tubeless??
Credo che l'unico neo di queste gomme sia il poco "spessore" che hanno,infatti anch'io sono in procinto di acquistarle,ma sono titubante, fino ad'oggi ho sempre sostituito i miei tubless a causa delle lacerazioni (da pietre) sui fianchi costringendomi a buttarli quasi da nuovi:cry:,ora vorrei trovare un prodotto valido ma + di tutto "sicuro"!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
3 soluzioni:

ant kenda nevegal 2.1" ust
post kenda nevegal 2.1" ust
(soluzione che ho, con cui mi trovo bene, anche se la sezione, il peso e soprattuto la mescola/disegno tasselli si sentono molto in salita. il posteriore si consuma moooolto rapidamente)

ant kenda nevegal 2.1" ust
post maxxis high roller 2.1" ust (o 2.35 se vuoi stare sulla larghezza del nevegal da 2.1")
(soluzione che ho in mente per il prossimo anno)

ant kenda nevegal 2.1" ust
post schwalbe nobby nic 2.1" ust (o 2.25 se vuoi stare "più vicino" alle dimensioni del nevegal)
(soluzione che dovrei adottare per l'inverno, e che dovrebbe conferire maggiore scorrevolezza al posteriore. Di sicuro maggiore durata.)

si tratta di soluzioni che escludono l'asfalto, e che strizzano l'occhio all'AM.

Se vuoi stare più verso XC allora schwalbe nobby nic, 2.25 ant e 2.1 posteriore. Così anche per inverno il fango lo puoi affrontare tranquillamente.
Anche le continental mountain king, da 2.2 mi sembrano belle e valide... Devo dire che però ne ho esperienza diretta solo in versione da camera, e in due uscite 2 forature di un amico...


Ottimo consiglio e compromesso....sopratutto ora che si avvia l' Autunno.....:il-saggi:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Credo che l'unico neo di queste gomme sia il poco "spessore" che hanno,infatti anch'io sono in procinto di acquistarle,ma sono titubante, fino ad'oggi ho sempre sostituito i miei tubless a causa delle lacerazioni (da pietre) sui fianchi costringendomi a buttarli quasi da nuovi:cry:,ora vorrei trovare un prodotto valido ma + di tutto "sicuro"!!
io son grosso e in discesa sassosa non mi tiro indietro..la paura di una gomma troppo esile di fianco, mi frena un po'...purtroppo anche dal Porciatti ce l'ha da camera e non son riuscito a Tastare una versione UST x rendermi conto della differenza con le Maxxis...il peso + o - è lo stesso e con le Maxxis non ho mai avuto problemi di fianco.
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
io son grosso e in discesa sassosa non mi tiro indietro..la paura di una gomma troppo esile di fianco, mi frena un po'...purtroppo anche dal Porciatti ce l'ha da camera e non son riuscito a Tastare una versione UST x rendermi conto della differenza con le Maxxis...il peso + o - è lo stesso e con le Maxxis non ho mai avuto problemi di fianco.
Pure io non sono un grissino,infatti stavo pensando all'alternativa Maxxis Ignitor davanti Crosmark dietro....potra' andare?
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
l'ignitor li avevo presi in esame, ma non credo che col fango di questi giorni (e che avremo per i prossimi 6/7 mesi :-( ) se la possano cavare...il crossmark è eccezionale come versatilita', ma NON sul fango, credimi!!
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
x chiarezza , visto che devo prenderli anch'io...i Nobby erano x camera o tubeless??

Tubeless, nella versione base (non snake skin).

Ripeto, per me sono ottimi anche su umido e fango (e per l'inverno).
Sulle pietraie possono dare problemi di robustezza. Sui fianchi io non ho cmq mai avuto problemi (solo una pizzicata, una volta che avevo gonfiato poco, dopo una foratura).
A proposito dei fianchi, la loro debolezza è a mio parere la causa di una sensazione di "sbandamento" del posteriore, soprattutto su asfalto. (di solito gonfio a 2.0/2.2, dipende dalle condizioni).
Un'ultima cosa: non sono certo economici!!
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
l'ignitor li avevo presi in esame, ma non credo che col fango di questi giorni (e che avremo per i prossimi 6/7 mesi :-( ) se la possano cavare...il crossmark è eccezionale come versatilita', ma NON sul fango, credimi!!
Allora non c'e' verso....bisogna andare sui NN!!
..magari quelli rinforzati...Snakeskin....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo