Copertoni

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Sto leggendo in giro il ..contrario
in virtù della rigidità della tacchettatura .

Ovvio dipende molto dalle gomme precedentemente montate.

Vorrei cambiare copurture e vorrei focalizzarmi su qualcosa in particolare ed "universale" ... ma mi sto perdendo!

quoto monoruta... direi quasi impossibile trovare un copertone del genere! se però lo trvi fammi un fischio!

io ho recentemente messo delle kenda nevegal da 2.1, ust: pare che in versione normale siano più scorrevoli, pur mantenendo le caratteristiche di tenuta-frentata che secondo me sono eccezionali (ho subito trovato un gran bel feeling) e molto versatili per lo sterrato! su asfalto sono duri da portare (anche per il peso, che per le ust è oltre gli 800, ma in versione da camera mi sembrano "nella norma") ma quando il terreno si fa più impegnativo danno molta sicurezza...
io mi sento di consigliarle...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Non dietro, spero!

mah...

sono in dubbio: vorrei capire quanto meno scorrevole è in versione da camera... quello ust è assolutamente sconsigliato per grandi pedalate (io ci ho perso uno-due pignoni rispetto ai nic montati al posteriore, e guadagnato tanta fatica!!! ma molta sicurezza anche... probabilmente mi dirigerò su altro, per il posteriore, una volta consumato)... ma se come dice mtbaction, quello da camera dtc è ben più scorrevole rispetto all'ust,forse per un uso polivalente ci può stare. chiaro che penso a destinazioni "bosco-sassi-montagna", con buone pendenze e non certo asfalto o sassolini leggeri da ciclabile... per quelli c'è altro!
ma senza velleità agonistiche ci può stare, dai...


altrimenti per polivalenza xc per camera, io rimango della mia "vecchia" idea: nobby nic anteriore (2,1 o 2,25 se si vuole più grip, e magari in snakeskin) e smart sam posteriore (snake skin da 2,1).
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Ciao a tutti, i copertoni di cui a qualche mio post fa sono arrivati stamattina :-)

Vi farò sapere quando li avrò testati, non sarà immediatamente perchè ho dei problemi col cerchio posteriore e probabilmente dovrò cambiarlo, se non cambiare proprio tutta la ruota.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ritorno a rompere i maroni!

Devo cambiare una copertura la posteriore (NO tubless);
cosa montereste voi per "ogniterreno" con propensione a tratti di bosco (radici, rocce, terra, foglie...ed anche un poco di umido)?

Intendo una gomma che vada discretamente... non che eccella su tutto!
Ora ho una Geax Argo che si sta riducendo all'osso.
All'anteriore una Geax Barro (credo Marathon..).

Le Gaex TNT sono tubless o ...?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ritorno a rompere i maroni!

Devo cambiare una copertura la posteriore (NO tubless);
cosa montereste voi per "ogniterreno" con propensione a tratti di bosco (radici, rocce, terra, foglie...ed anche un poco di umido)?

Intendo una gomma che vada discretamente... non che eccella su tutto!
Ora ho una Geax Argo che si sta riducendo all'osso.
All'anteriore una Geax Barro (credo Marathon..).

Le Gaex TNT sono tubless o ...?

Io sposterei la barro al posteriore e comprerei una gomma migliore per l'anteriore, tipo Nobby Nic o Nevegal.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io sposterei la barro al posteriore e comprerei una gomma migliore per l'anteriore, tipo Nobby Nic o Nevegal.
Hummm ...
ci faccio un pensiero!

Nella Nobby Nic e preferibile un 2.1 o 2.2... ? (la mia Barro è una 2.3 dichiarata, ma reale..?)

Grazie
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Ritorno a rompere i maroni!

Devo cambiare una copertura la posteriore (NO tubless);
cosa montereste voi per "ogniterreno" con propensione a tratti di bosco (radici, rocce, terra, foglie...ed anche un poco di umido)?

Intendo una gomma che vada discretamente... non che eccella su tutto!
Ora ho una Geax Argo che si sta riducendo all'osso.
All'anteriore una Geax Barro (credo Marathon..).

Le Gaex TNT sono tubless o ...?
Continuo io a rompere le balle.....ho letto 1000 post..ma la confusione e' massima,volevo un consiglio da voi esperti,volevo acquistare due coperture tubless,i miei percorsi sono principalmente,strade bianche,abbastanza single track,pochissimo asfalto,e un po' di bosco....che prendo?
...e dove?

grazie
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
Si, quello da camera va benissimo, il tnt è solo più difficile da montare.
Stavo seguendo un pò di discussioni sui copertoni e mi sono perso, diciamo che l'ultima volta che ho cambiato i copertoni i tubless non esistevano, sono rimasto un pò (tanto) fuori dal giro e ora che ho ripreso non ci capisco niente, soprattutto vorrei prendere un barro mountain al posteriore ma sul sito vedo
TNT
UST
FOLDABLE
RIGID
Va bè gli ultimi due si capisce, anche se non capisco se sono tubless o camera d'aria, che mi spiega in due parole le caratteristiche
http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~2317
http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1910#
Nel secondo link sembra che foldable e rigid siano sostituiti da high-performance e performance.
A me serve per camera d'aria, quale per camera d'aria è migliore come resistenza, faccio quasi tutto sterrato in tutte le salse(da strade bianche a pietre sporgenti).
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Continuo io a rompere le balle.....ho letto 1000 post..ma la confusione e' massima,volevo un consiglio da voi esperti,volevo acquistare due coperture tubless,i miei percorsi sono principalmente,strade bianche,abbastanza single track,pochissimo asfalto,e un po' di bosco....che prendo?
...e dove?

grazie
Dai raga,per favore.....mi consigliate sull'acquisto?
....in vista dell'inverno devo comprare i tubless....
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Dai raga,per favore.....mi consigliate sull'acquisto?
....in vista dell'inverno devo comprare i tubless....

3 soluzioni:

ant kenda nevegal 2.1" ust
post kenda nevegal 2.1" ust
(soluzione che ho, con cui mi trovo bene, anche se la sezione, il peso e soprattuto la mescola/disegno tasselli si sentono molto in salita. il posteriore si consuma moooolto rapidamente)

ant kenda nevegal 2.1" ust
post maxxis high roller 2.1" ust (o 2.35 se vuoi stare sulla larghezza del nevegal da 2.1")
(soluzione che ho in mente per il prossimo anno)

ant kenda nevegal 2.1" ust
post schwalbe nobby nic 2.1" ust (o 2.25 se vuoi stare "più vicino" alle dimensioni del nevegal)
(soluzione che dovrei adottare per l'inverno, e che dovrebbe conferire maggiore scorrevolezza al posteriore. Di sicuro maggiore durata.)

si tratta di soluzioni che escludono l'asfalto, e che strizzano l'occhio all'AM.

Se vuoi stare più verso XC allora schwalbe nobby nic, 2.25 ant e 2.1 posteriore. Così anche per inverno il fango lo puoi affrontare tranquillamente.
Anche le continental mountain king, da 2.2 mi sembrano belle e valide... Devo dire che però ne ho esperienza diretta solo in versione da camera, e in due uscite 2 forature di un amico...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Questa soluzione va bene anche per il bagnato post pioggia?
Io uso la camera non tubeless

Ciao e grazie

Alessio

cosa intendi esattamente? i nobby comunque sono tra i copertoni più versatili: leggeri, scorrevoli, buona tenuta... salgono bene, danno un buon feeling in discesa, anche impegnativa... i tasselli sono abbastanza spaziati quindi dreanano sufficientemente l'acqua e il fango... e infatti sono tra i coperotni più venduti e apprezzati.
sono comunque pensati per un uso xc, quindi le spalle non sono resistentissime (se fai roccia meglio pensare a qualcosa di più resistente, magari le versione snakeskin o dualcompund... o ust)
sono nche molto sottili: quindi all'anteriore è meglio un 2.25, a parer mio.
il posteriore si consuma abbastanza velocemente, un pò più di 1000km, mentre l'anteriore più del doppio... insomma: come altri copertoni di egual prestazione!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo