COPERTONI (e ruote)& CUBE

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
Trovata!!!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=87657&highlight=bucato+con+fasce+in+kevlar
parla delle fasce del deca prova a leggere.... guarda le foto.... fai un confronto... e poi facci sapere!!!:celopiùg:
Ho letto la discussione e devo dire che il mio problema è esattamente quello in questione....Quindi adesso tolgo subito la fascia posteriore(quella davanti invece la lascio perchè non mi ha dato nessuno problema in 10 uscite fatte) e ci monto una camera d'aria di quelle con il liquido dentro autoriparanti...Poi analizzo per bene la fascia e vedo di inventarmi qualcosa per ripararla... Più avanti passerò di sicuro alle fasce Geax che effettivamente leggendo i vari commenti sembrano essere davvero superiori alle altre fasce..

ho visto le fasce da decathlon.
Non sono in kevlar,

ma soprattutto sono troppo strette, non sufficienti per coprire la camera d'aria anche sulla "spalla" di quest'ultima.

Quelle della Geax (in kevlar), decisamente più avvolgenti.

Effettivamente le fasce del Decathlon non sono in Kevlar, mi ero semplicemente illuso che lo fossero!!:smile: Grazie a tutti delle risposte..gentilissimi come sempre...:celopiùg:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Pensandoci bene le fasce mi lasciano dei segni sulla camera d'aria più evidenti intorno alla zona dove è presente il buco della foratura...Mi hai illuminato...Adesso controllo subito la parte laterale della fascia...


guarda, ti assicuro che ho guardato con molta attenzione il copertone...l'ho tolto del tutto dal cerchio ed l'ho scrutato tutto per benino...Sicuramente un'altra occhiata posso anche dargliela che male non fa...grazie ad entrambi per le pronte risposte!!:celopiùg:

UN sistema che addotto da anni quando foro..... quando levo la camera d'aria dal copertone, come la tiro fuori la sistemo sul copertone nella sua posizione originale e li la gonfio fino a trovare il foro. Una volta trovato e in quella posizione, ho la possibilità di sapere esattamente il punto dove trovare il "colpevole", senza andare in giro a cercare come un matto la causa.....che ha volte è una punta di spina che con le mani non si sente, ma quando gonfi la camera nuova appena messa e la pressione del terreno la fa uscire quel tanto per bucarti nuovamente la camera d'aria. Con questo sistema puoi trovare il "colpevole" con la sicurezza al 99%. :il-saggi: :il-saggi:
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
UN sistema che addotto da anni quando foro..... quando levo la camera d'aria dal copertone, come la tiro fuori la sistemo sul copertone nella sua posizione originale e li la gonfio fino a trovare il foro. Una volta trovato e in quella posizione, ho la possibilità di sapere esattamente il punto dove trovare il "colpevole", senza andare in giro a cercare come un matto la causa.....che ha volte è una punta di spina che con le mani non si sente, ma quando gonfi la camera nuova appena messa e la pressione del terreno la fa uscire quel tanto per bucarti nuovamente la camera d'aria. Con questo sistema puoi trovare il "colpevole" con la sicurezza al 99%. :il-saggi: :il-saggi:
Grazie capo!!bel sistema...Dalla prossima foratura, che spero sia il più lontano possibile ( ecco me la sono gufata:smile: ),farò così anch'io...
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
ragazzi mi sa che ieri ho bucato, dico mi sa perchè la gomma dietro dopo circa 6-7 ore scende a 1 bar di pressione ed è mollissima!!!
Ieri sera l'ho rigonfiata per prova, e taac stamattina era ancora a 1 bar.

Stasera con calma dovrò mettermi a cercare il buco... proverò a seguire il consiglio di iddo...

camera ad aria, quale prendo? van bene tutte? ho un decathlon a 5 minuti, se sapete consigliarmi qualcosa in particolare :D

Ciao a tutti i cubisti e buon lunedì mattina :\
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
alla decathlon ho dovuto comprare le michelin da downhill....

l'unico copertone che arrivava a 2,25 (da 2,2 a 2,7) l'ho montato dopo aver tolto la micro spina, e beh mi pare funzioni tutto!!!

Piccolo problemino, la gomma in un punto è dentro storta, ho provato a gonfiarla a manetta ma rimane un po storteggiante asinistra, però vabbè non tocca la forcella posteriore (per 4-5 mm) e quindi la lascerò così.


DOMANDONE:

come mai la camera ad aria della schwalbe se la gonfio fuori dalla ruota si gonfia e si allarga ( di circonferenza ) in modo allucinante? E' normale? fan tutte così?

perchè l'ho toppata e volevo vedere se reggeva la pezza....

cmq gia il fatto che l'ho rimontata e funziona tutto il cambio etc. è gia un buon passo...
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
allora premettendo che potevi montare anche una camera d'aria di quelle che arrivano a 2.125 in teoria con quella camera molto piu spessa e robusta dovresti aver meno problemi di fori pizzicate ecc.per caso è molto piu pesante della vecchia camera?? il fatto che la camera se la gonfi esageratamente si allarghi a dismisura è normale occhio pero a esagerare che se si forman delle bolle la sputtani!!! per vedere se hai pezzato bene basta che la gonfi un poco e immergi la parte pezzata nell'acqua e vedi se escon le bolle non ci siamo se non fa una piega hai fatto tutto a dovere!!!
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
e si allora sono quelli spesssssssssssiiiiiiiiiiiiiiii!!!
pensa che pesano come gli slime (quelli con dentro il liquido autoriparante)
be con quella camera puoi tenere la pressione della gomma tranquillamente a 2bar se non meno che tanto non pizzichi ma occhio che piu è sgonfia e piu ti fa dannare in salita ma la godi in discesa.
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
l'importante è che sia piu resistente della schwalbe che avevo su... e dalla fattura mi pare più gozza.

comunque ora ordino 2 camere d'aria come quella che -forse- ho riparato...

altra domandina, su ebay vendono solo quelle con valvola presta, io ora ho su le schrader, che dite posso cmq comprare quelle con le presta?

nel frattempo ho gia chiesto al sivende online se le ha con la schrader.
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
si si vai tranquillo la valvola presta dovrebbe avere la particolarita di poter essere svitata e spesso viene usata da quelli che svitano la valvola infilano nella camera d'aria il liquido autoriparante e la richiudono. ma puo essere tranquillamante usata anche come una normalissima camera.
 

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
60
galliate
Visita sito
tranquo, quelle decathlon vanno benone.

Poi magari prendi quelle con il liquido dentro, che per le forature da spina piccola sono ottime.


FRANK, tu hai fatto acquisti da decathlon??


Si, ho trovato lo zaino, mentre le camere con liquido non le ho prese perchè hanno la valvola grossa. Ho comprato anche un altro paio di guanti con le dita a 9,90, bellini
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Che pirla!!!! ho montato il copertone al contrario!!! (quello dietro messo su front invece che rear).

Oggi l'ho smontato e rimontato, con un po di sapone sulla spalla l'ho rimesso dentro e ho gonfiato a manetta (4 bar) per poi sgonfiare a 3, la gomma è entrata piuttosto bene eheh però mi è successa una cosa:

inchiodando con la ruota dietro (bloccandola del tutto in frenata), sembra quasi che la gomma vibri e che non si blocchi del tutto.

Prima non lo faceva, non vorrei che fosse per il fatto che ho messo il sapone e magari la gomma scivola un pelo dentro i cerchi, o può essere per i dischi sporchi (può essere che accidentalmente è andato dell olio sopra)???

Boh, la solita paranoia domenicale è giunta eheh!!
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
mmmm qui mi cogli impreparato....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
pero a sto punto direi per togliere ogni dubbio se hai il tempo materiale provare a rismontare la gomma pulire il cerchio dal sapone e rimontare il tutto!!!
un'altra cosa.... ma.... perchè hai messo il sapone per montare la gomma???:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Cubisti un consiglio.....controllate sempre la camera d'aria che tenete di scorta.....perchè può capitare che nel tenerla nella borsetta sottosella, con l'andare del tempo si strofini e si buchi, cosi nel momento del bisogno vi trovate senza!!
Vi dico tutto questo perchè ieri ho bucato e le due camere d'aria che avevo nel sottosella, si erano bucate.....per fortuna che ne tengo una terza nello zaino, se no guai!!!!!
:il-saggi:
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
Cubisti un consiglio.....controllate sempre la camera d'aria che tenete di scorta.....perchè può capitare che nel tenerla nella borsetta sottosella, con l'andare del tempo si strofini e si buchi, cosi nel momento del bisogno vi trovate senza!!
Vi dico tutto questo perchè ieri ho bucato e le due camere d'aria che avevo nel sottosella, si erano bucate.....per fortuna che ne tengo una terza nello zaino, se no guai!!!!!
:il-saggi:
Cavolo che sfiga...Mi sa che me ne porterò dietro qualcuna in più dopo quello che hai scritto..Grazie del consiglio!!:celopiùg:
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
49
Cagliari
Visita sito
Cubisti un consiglio.....controllate sempre la camera d'aria che tenete di scorta.....perchè può capitare che nel tenerla nella borsetta sottosella, con l'andare del tempo si strofini e si buchi, cosi nel momento del bisogno vi trovate senza!!
Vi dico tutto questo perchè ieri ho bucato e le due camere d'aria che avevo nel sottosella, si erano bucate.....per fortuna che ne tengo una terza nello zaino, se no guai!!!!!
:il-saggi:
Detto fatto. A causa dello sfregamento nella borsetta sotto sella una delle due camere, che porto con me, si è bucata.
E io che ho pensato guarda stò gufo di Iddo che mi ha lacrimato sulle camere!!!!:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo