COPERTONI (e ruote)& CUBE

KytoCat

Biker novus
14/2/08
6
0
0
trento
Visita sito
ciao monto anch io racing ralph ho circa 500km e non ho mai notato difetti del genere sui copertoni e nemmeno i miei due amci cubisti con la quale esco sempre, eh si penso che la tua sia proprio...... sfiga:hahaha:

ciao moris!
grazie per il consulto.
Quindi catalogo la cosa come botta di sfiga :ueh:, me ne faccio una ragione e cercherò di dimenticare:-P:-P:-P.
Magari straccio il vecchio RR finchè dura e intanto cerco altro.
Sento che qui si sta parlando bene anche di fat albert, magari insisto con schwalbe :azz-se-m: che comunque a livello di grip e tenuta vanno alla grande!
 
Buon pomeriggio Cubisti!
Vorrei sottopore alla vostra eperienza il mio caso.:nunsacci:
Nel weekend su sterrato ho bucato la camera d’aria del Racing Ralph al posteriore, a causa di un taglio (mezzo cm :maremmac:!!) sulla carcassa in posizione centrale… guardando meglio ne ho notati altri di dimensioni minori.
Vi è mai capitato?
L’anno scorso montavo geax mezcal e mai difetti del genere…
A questo punto vi chiedo se la mia è semplice sfiga, difetto di fabbricazione sul mio RR o magari carcassa dell’ RR debole di suo?
(Gomma usata 200 km, pressione 2,5 bar, e senza fare troppo il pirla in giro!! :wink:)

non è che magari hai messo le ruote su dei pezzi di vetro? cmq credo possa essere un difetto di fabbrica... io mono rr e nn e non ho avuto di questi problemi... una gomma sfigata ogni tanto capita...
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
ciao moris!
grazie per il consulto.
Quindi catalogo la cosa come botta di sfiga :ueh:, me ne faccio una ragione e cercherò di dimenticare:-P:-P:-P.
Magari straccio il vecchio RR finchè dura e intanto cerco altro.
Sento che qui si sta parlando bene anche di fat albert, magari insisto con schwalbe :azz-se-m: che comunque a livello di grip e tenuta vanno alla grande!
io e il buon vecchio roy abbiamo comprato gli albert da 26 x 2.25 sono piu a mescola piu dura e hanno un nuovo sistema con rinforzo laterale poi ti faremo sapere come funzionano prezzo 30 euri
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
io ci sono, quando volete.

Diciamo che 4 copertoni li prendo volentieri, dipende dal prezzo, ma se conviene dai 4 ai 6 li prendo, e un paio di miei amici sarebbero interessati... a sapere il prezzo!


allora, da piccolo giro di segnali di fumo;
comprando a prezzi internet, io posso ordinare 10 copertoni SLIME, 7 misura 26"x2.35, 3 misura 26"x2.00... l'amico argentino ha possibilità di ordinare via internet da sito?
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
49
Roma e Abruzzo
Visita sito
Ragazzi ma a voi in discesa e in "piega" (passatemi il termine un po' motociclistico) ste gomme come vanno?
Non ho avuto modo di provarle benissimo, ma ogni volta che tiro una curvetta, soprattutto su terreno non compatto tipo sabbietta o brecciolino, il posteriore scoda sempre un pò e l'anteriore perde a volte aderenza.
Non hanno mai mollato del tutto ....però mi costringono sempre a correggere la traiettoria.
Forse devo sgonfiarle un pò.....o forse devo solo abituarmi ancora all'assetto della bici.
Tra l'altro sabato primo volo da idiota con la Cube, dito schiacciato sotto il manubrio ma niente di preoccupante...anche la forcella va gestista :P
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Ragazzi ma a voi in discesa e in "piega" (passatemi il termine un po' motociclistico) ste gomme come vanno?
Non ho avuto modo di provarle benissimo, ma ogni volta che tiro una curvetta, soprattutto su terreno non compatto tipo sabbietta o brecciolino, il posteriore scoda sempre un pò e l'anteriore perde a volte aderenza.
Non hanno mai mollato del tutto ....però mi costringono sempre a correggere la traiettoria.
Forse devo sgonfiarle un pò.....o forse devo solo abituarmi ancora all'assetto della bici.
Tra l'altro sabato primo volo da idiota con la Cube, dito schiacciato sotto il manubrio ma niente di preoccupante...anche la forcella va gestista :P



Benvenuto nel club degli AVIOCUBISTI!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ragazzi ma a voi in discesa e in "piega" (passatemi il termine un po' motociclistico) ste gomme come vanno?
Non ho avuto modo di provarle benissimo, ma ogni volta che tiro una curvetta, soprattutto su terreno non compatto tipo sabbietta o brecciolino, il posteriore scoda sempre un pò e l'anteriore perde a volte aderenza.
Non hanno mai mollato del tutto ....però mi costringono sempre a correggere la traiettoria.
Forse devo sgonfiarle un pò.....o forse devo solo abituarmi ancora all'assetto della bici.
Tra l'altro sabato primo volo da idiota con la Cube, dito schiacciato sotto il manubrio ma niente di preoccupante...anche la forcella va gestista :P

Io consiglio di tenere la pressione delle gomme non superiore ai 2,5. Io quando arriva in cima e so che c'è molta discesa le sgonfio ancora di più, cosi la presa del pneumatico aumenta ancora di più.....poi c'è anche il fattore di conoscere la biga e saperne i limiti, dopodichè diventa più facile gestirla in tutte le situazioni....:il-saggi:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Ragazzi ma a voi in discesa e in "piega" (passatemi il termine un po' motociclistico) ste gomme come vanno?
Non ho avuto modo di provarle benissimo, ma ogni volta che tiro una curvetta, soprattutto su terreno non compatto tipo sabbietta o brecciolino, il posteriore scoda sempre un pò e l'anteriore perde a volte aderenza.
Non hanno mai mollato del tutto ....però mi costringono sempre a correggere la traiettoria.
Forse devo sgonfiarle un pò.....o forse devo solo abituarmi ancora all'assetto della bici.
Tra l'altro sabato primo volo da idiota con la Cube, dito schiacciato sotto il manubrio ma niente di preoccupante...anche la forcella va gestista :P

sono due coperture ottime per XC da gara, molto leggere e scorrevoli; però quando c'è da "scendere" e mettere le ruote dove vuoi per benino, e sentirsi "sicuri", credo comincino ad evidenziare dei limiti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo