COPERTONI (e ruote)& CUBE

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Devo dire che le SMART SAM è una bella gomma, io l'ho presa per metterla sul mio "muletto", con l'intenzione di avere una gomma che vada bene su strada/sterrato che in uso fuoristradistico normale. Una volta montata su mi ha dato l'impressione che è una gomma che può essere usata anche in condizioni diciamo estreme, però non avendola ancora usata in quelle condizioni non posso dire nulla. :spetteguless:

:arrabbiat:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
allora, dopo circa 700 km la mia posteriore SLIME è completamente finita... tasselli finiti...
quindi grande morbidezza, grande tenuta all'inizio, ma consumo rapidissimo...

ora sono indeciso se provare il 2.00 dietro (questo era 2.35), oppure mettere un tubeless..

In effetti, forature al posteriore con questa= ZERO
all'anteriore, (NOBBY NIC della SCHWALBE) una dozzina!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
allora, dopo circa 700 km la mia posteriore SLIME è completamente finita... tasselli finiti...
quindi grande morbidezza, grande tenuta all'inizio, ma consumo rapidissimo...

ora sono indeciso se provare il 2.00 dietro (questo era 2.35), oppure mettere un tubeless..

In effetti, forature al posteriore con questa= ZERO
all'anteriore, (NOBBY NIC della SCHWALBE) una dozzina!

Purtroppo vogliamo gomme aderenti che abbiano una megapresa e questi sono i risultati.....usura precoce!!!! :nunsacci:
Devo dire che con le mie FAT ALBERT che sono un pò più "dure" delle NOBBY NIC il consumo è più ragionevole, riesco a superare i 1000 km circa. Infatti ho su ancora quelle dell'anno scorso e avrò fatto poco più di 1000 km. Adesso le cambierò appena si inizierà a salire di quota e iniziare seriamente ad andare a fare mtb. Però se il tempo continua cosi mi sa che mi toccano giretti che vanno dalla cameretta al salotto!!! :nunsacci:

:arrabbiat:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Purtroppo vogliamo gomme aderenti che abbiano una megapresa e questi sono i risultati.....usura precoce!!!! :nunsacci:
Devo dire che con le mie FAT ALBERT che sono un pò più "dure" delle NOBBY NIC il consumo è più ragionevole, riesco a superare i 1000 km circa. Infatti ho su ancora quelle dell'anno scorso e avrò fatto poco più di 1000 km. Adesso le cambierò appena si inizierà a salire di quota e iniziare seriamente ad andare a fare mtb. Però se il tempo continua cosi mi sa che mi toccano giretti che vanno dalla cameretta al salotto!!! :nunsacci:

:arrabbiat:

No, beh... le NOBBY NIC stanno andando benissimo, è lo SLIME che si è volatilizzato...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
assì?!

Allora prima di abbandonare lo slime devo fare una prova comparativa invertendo anteriore con posteriore (metterò SLIME all'anteriore nuovo e voglio vedere quanto dura!),
anche se sono tentato dal tubeless... mah...

Io ti posso dire per esperienza non mia ma quella del mio socio, che tutte le volte che ha bucato....dopo mettendo dentro la camera d'aria il copertone non rientra nel cerchione come dovrebbe, perchè gli serve una pressione tale da permettergli di entrare di forza (come quando mettono le gomme sui cerchi delle macchine), per cui ogni volta si ritrova ad avere un copertone sbilenco da non permettegli una certa sicurezza nella guida essendo "ovalizzato" :nunsacci: Poi non so se è lui che non è capace, ma a quanto ho sentito da altri è un problema anche per loro....:spetteguless:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Perchè sei cosi contrario?

Perchè vedo i problemi che ha il mio socio ogni volta che buca....:rosik: e non vedo tutto questa differenza visto che anche io tengo la pressione dei pneimatici bassa e con queste gomme non ho problemi (2,35). I problemi li ha lui quando buca.....che mettendo dentro la camera d'aria non riesce a far entrare il copertone nel cerchione...cosi si ritrova ogni volta con la ruota......ovalizzata e non riesce più ad avere sicurezza nella guida!!! Poi non so se è lui che non è bon di sistemare la gomma.....ma io rimango all'antica!!! :celopiùg:
 
Perchè vedo i problemi che ha il mio socio ogni volta che buca....:rosik: e non vedo tutto questa differenza visto che anche io tengo la pressione dei pneimatici bassa e con queste gomme non ho problemi (2,35). I problemi li ha lui quando buca.....che mettendo dentro la camera d'aria non riesce a far entrare il copertone nel cerchione...cosi si ritrova ogni volta con la ruota......ovalizzata e non riesce più ad avere sicurezza nella guida!!! Poi non so se è lui che non è bon di sistemare la gomma.....ma io rimango all'antica!!! :celopiùg:

io resto col dubbio... mi sa che provo a metterci dentro le fasce geax... più che altro mi mettono paura i colli euganei e relativi arbusti:cucù:... non vorrei restare a piedi già alla prima uscita... però anche cambiare i cerchi e le gomme non mi va... speriamo che lassù qualcuno mi voglia bene: non ho mai bucato fino ad ora (e giravo con 1,95)... speriamo continui così :medita:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Perchè sei cosi contrario?

Vedi popo, Iddo è contrario, io invece domani metto su anche la seconda SLIME perchè all'anteriore ho bucato per la ennesima volta, e in camere d'aria ho già speso un piccolo capitale.. (riparandole, alla quinta toppa ne metto una nuova, e sono arrivato alla sesta, settima camera d'aria)...

Dipende molto da dove metti le ruote (spine, aghi, pietra, etc etc);
con la SLIME al posteriore mi sono trovato benissimo (consumo a parte).

Ora provo a mettere una nuova slime all'anteriore e vediamo quanto va avanti..
(è chiaro che l'asfalto debba essere bandito il più possibile con una gomma simile)
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
io resto col dubbio... mi sa che provo a metterci dentro le fasce geax... più che altro mi mettono paura i colli euganei e relativi arbusti:cucù:... non vorrei restare a piedi già alla prima uscita... però anche cambiare i cerchi e le gomme non mi va... speriamo che lassù qualcuno mi voglia bene: non ho mai bucato fino ad ora (e giravo con 1,95)... speriamo continui così :medita:

dove c'è arbusto, c'è pericolo... un mio amico (quello con la AMS PRO rossa), ha messo su le fasce e ha diminuito e non di poco il problema...
 

morgana84

Biker urlandum
Ho una domanda per tutti voi:
quando il mio moroso è andato a prendere la sua scott ha chiesto come mai alcune bicimontano le valvole della camera d'aria grosse e altre piccole. La risposta del sivende è stata: scott monta le piccole, quelle grandi sono montate su roba economica.. ora io mi chiedo: tutte le cube usano le valvole grandi? Non credo che una full tipo stereo da 2000 e passa euro sia "economica" e montata economicamente..
il sivende avrà voluto tirare acqua al suo mulino, infatti mi ha chiesto se avevo una bici e ho risposto "sì una cube e mi ci trovo molto bene"..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo