...continuiamo ad andare su e giù per baldo e valpolicella!!

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Consigliatissima invece è la dorsale che scende dal maneggio sopra quinzano, lungo la strada per il Maso, verso La Crocetta. Dalla croce non scendere per il sentiero, ma andare nel prato appena oltre la siepe sulla dx (faccia a valle) e scendere per il sentiero di la, altrimenti non è pedalabile! Discesa mooolto divertente, veloce l'inizio, un paio di tornantini stretti e poi un centinaio di metri su saltini rocciosi !
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
:) grande questo week quasi quasi provo!!!

queste varianti sono molto più carine della prima strada che avevo indicato, su dall'ex Kellerin!

Accidenti ne sai più di me ormai ! Ti piace proprio questa zona, la stai esplorando in lungo e in largo, bene ! :i-want-t:
Sulla salita da Cillario a Montericco una volta mi sono preso uno spavento mica da scherzo. A un certo punto avrai notato che costeggi il muro di una casa sulla sx. Ecco mi ritrovai sopra il muro un cane di grossa taglia dal fare mooolto aggressivo che aveva tutta l'intenzione di saltare giù dal muro se solo avessi avanzato di un altro metro! Mai più salito per di la :smile:
Molto carina invece è la variante "D" che vedi sulla cartina, che sale in località S.Anna, e da li in breve a montericco o quinzano!

alla fine è l'itinerario più comodo da casa mia, nonchè il più bello secondo me. batte di gran lunga la maggior parte dei sentieri che puoi trovare in zona Montorio / Ferrazze ecc... quindi sto cercando il percorso "totale" per evitare il più possibile le strade principali.
volendo, con un po' di fatica e di asfalto in più, lo posso fare partendo direttamente da casa...

su da Cillario, a parte la fatica, mi pare proprio di ricordare dei cani su per un muro...poco prima che inizi il tratto sterrato fra le vigne se non erro. ma mi pare che ci abbiano messo una rete...o forse era una allucinazione...

la variante D è bellina si, ma è quella che non sono riuscito a pedalare per intero... la pendenza è bella pronunciata, e il fondo sui pietroni non è dei migliori... è vero che è comoda, sbuchi praticamente attaccato a Le Coste ed alla discesa per Quinzano, ma, almeno per me, è preferibile la via da Cillario...

Consigliatissima invece è la dorsale che scende dal maneggio sopra quinzano, lungo la strada per il Maso, verso La Crocetta. Dalla croce non scendere per il sentiero, ma andare nel prato appena oltre la siepe sulla dx (faccia a valle) e scendere per il sentiero di la, altrimenti non è pedalabile! Discesa mooolto divertente, veloce l'inizio, un paio di tornantini stretti e poi un centinaio di metri su saltini rocciosi !

è quella che voglio provare la prossima volta! prendo nota del consiglio, ma dal prato poi dove sbuchi? il costone verso Avesa è quello dove ci sono le grotte, forse si collega poi a quel sentiero lì?
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
è quella che voglio provare la prossima volta! prendo nota del consiglio, ma dal prato poi dove sbuchi? il costone verso Avesa è quello dove ci sono le grotte, forse si collega poi a quel sentiero lì?

Arrivato alla croce passi la siepe (evidente passaggio) sulla destra, li inizia il sentiero che ho descritto che arriva alla base del monte Crocetta dove il sentiero diventa strada bianca. Qui hai un trivio, a sx scendi ad avesa a dx vai per quinzano e dritto arrivi alla rotonda delle piscine.
2-300 metri prima della croce invece si può imboccare un sentiero che scende sul versante di Avesa (l'inizio poco evidente è da fare bici in spalla), ma poi diventa pedalabile e molto divertente. In breve arrivi alle grotte e poi giù ad Avesa!
A seconda della fretta e della voglia di divertirsi in discesa si può scegliere l'alternativa!
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Arrivato alla croce passi la siepe (evidente passaggio) sulla destra, li inizia il sentiero che ho descritto che arriva alla base del monte Crocetta dove il sentiero diventa strada bianca. Qui hai un trivio, a sx scendi ad avesa a dx vai per quinzano e dritto arrivi alla rotonda delle piscine.
2-300 metri prima della croce invece si può imboccare un sentiero che scende sul versante di Avesa (l'inizio poco evidente è da fare bici in spalla), ma poi diventa pedalabile e molto divertente. In breve arrivi alle grotte e poi giù ad Avesa!
A seconda della fretta e della voglia di divertirsi in discesa si può scegliere l'alternativa!

ok, il trivio è il punto dove sono arrivato io da Quinzano.
ma dalle grotte di Avesa riesci a farla tutta in sella la discesa? la prox volta provo questa!!
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
Arrivato alla croce passi la siepe (evidente passaggio) sulla destra, li inizia il sentiero che ho descritto che arriva alla base del monte Crocetta dove il sentiero diventa strada bianca. Qui hai un trivio, a sx scendi ad avesa a dx vai per quinzano e dritto arrivi alla rotonda delle piscine.
2-300 metri prima della croce invece si può imboccare un sentiero che scende sul versante di Avesa (l'inizio poco evidente è da fare bici in spalla), ma poi diventa pedalabile e molto divertente. In breve arrivi alle grotte e poi giù ad Avesa!
A seconda della fretta e della voglia di divertirsi in discesa si può scegliere l'alternativa!

E' la palestra di roccia??
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
come bruttino???

forse parchè ghe va la maraia a farse i :-|...??? :smile::smile:

mi continuo a buttar su mappe intanto...

qz234n.jpg


fammi capire...la Crocetta è un bel po' più a valle del punto in cui comincia il sentiero che scende alle cave di Avesa (e che ho provato a fare a piedi l'anno scorso, verso la fine è pieno di rovi e abbastanza impedalabile. a meno che non l'abbiano ripulito...)

il punto dove dici tu taglia sul costone verso Avesa fra i prati, quindi, guardando la piantina, più o meno sopra alle grotte per capirci, giusto? ma dove si ricollega al sentiero che poi scende giù in paese??
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
il punto dove dici tu taglia sul costone verso Avesa fra i prati, quindi, guardando la piantina, più o meno sopra alle grotte per capirci, giusto? ma dove si ricollega al sentiero che poi scende giù in paese??

Se ti riferisci alla variante "attraverso la siepe" che dicevo, è sul versante di Quinzano. Arrivato alla croce, faccia a valle, l'evidente passaggio è a destra. Sulla cartina che hai allegato si vede la traccia segnata all'altezza della crocetta! Volendo si può proseguire dritti per il sentiero, ma scendere di li deve essere mooolto trialistico!

Il sentiero che scende sul versante di avesa invece lo si prende all'altezza di una seconda croce che si trova più verso nord sulla dorsale, un po' spostata dal sentiero principale. In realtà ci sono diverse tracce non saprei essere più preciso.
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Per completare il quadro della zona, c'è un alteriore sentiero che scende ad Avesa dal maneggio prima del Maso.
Dal maneggio si prende la strada bianca che scende la dorsale, al primio bivio si tiene la sinistra dove inizia la discesa. Arrivati a una secca curva a sinistra, sulla destra inizia uno stretto sentiero roccioso (non ci si rende conto, ma si passa sopra il tetto di una enorme grotta, visibile solo dal fondovalle) che poi si allarga e torna ad essere stradina in ripida discesa. Si giunge ad avesa all'altezza delle ultime case prima dei tornanti per montecchio.

Adesso però m'avete fatto venire voglia di rimetter su le ruote mtb e mollare l'allenamento per il divertimento su tutti questi bei percorsi !! :free:
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Se ti riferisci alla variante "attraverso la siepe" che dicevo, è sul versante di Quinzano. Arrivato alla croce, faccia a valle, l'evidente passaggio è a destra. Sulla cartina che hai allegato si vede la traccia segnata all'altezza della crocetta! Volendo si può proseguire dritti per il sentiero, ma scendere di li deve essere mooolto trialistico!

Il sentiero che scende sul versante di avesa invece lo si prende all'altezza di una seconda croce che si trova più verso nord sulla dorsale, un po' spostata dal sentiero principale. In realtà ci sono diverse tracce non saprei essere più preciso.

scusa, ho fatto casino io pensavo che quello della siepe fosse verso Avesa.

Per completare il quadro della zona, c'è un alteriore sentiero che scende ad Avesa dal maneggio prima del Maso.
Dal maneggio si prende la strada bianca che scende la dorsale, al primio bivio si tiene la sinistra dove inizia la discesa. Arrivati a una secca curva a sinistra, sulla destra inizia uno stretto sentiero roccioso (non ci si rende conto, ma si passa sopra il tetto di una enorme grotta, visibile solo dal fondovalle) che poi si allarga e torna ad essere stradina in ripida discesa. Si giunge ad avesa all'altezza delle ultime case prima dei tornanti per montecchio.

penso che quello che dici tu ti butti poi sul sentiero europeo E5... bisogna che na volta ci si trovi per provarli... ihihihih
 

deca78

Biker ciceronis
Ciao io ho provato a rifare il percorso, descritto qualche tempo fà, almeno fino a dove ho capito, riproducendolo con google earth (visto che è gratuito è accessibile a tutti) e credo che pubblicare percorsi in questo modo, ovviamente se non è presente la traccia gps, potrebbe essere di gran aiuto a capire meglio il percorso soprattutto se non si conoscono le zone.
Io metto quello che sono riuscito a fare.... se qualcuno lo completa o lo corregge grazie mille :)
 

Allegati

  • percorso mtb.kmz.zip
    3,3 KB · Visite: 20

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Ciao io ho provato a rifare il percorso, descritto qualche tempo fà, almeno fino a dove ho capito, riproducendolo con google earth (visto che è gratuito è accessibile a tutti) e credo che pubblicare percorsi in questo modo, ovviamente se non è presente la traccia gps, potrebbe essere di gran aiuto a capire meglio il percorso soprattutto se non si conoscono le zone.
Io metto quello che sono riuscito a fare.... se qualcuno lo completa o lo corregge grazie mille :)

ebbravo Deca!
io la butto lì, come dicevo nel thread dell'itinerario...se qualcuno è interessato perchè non ci organizziamo per beccarci un sabato (domenica è un po' più difficile, ma se è il caso vedo se riesco ad organizzarmi...), meglio se qualcuno gps-munito (se nel frattempo non lo compro io ihihihi), così vi conduco direttamente senza possibilità di errore sul percorso?

ritmo tranqui, sia in salita, che in discesa, dove non sono assolutamente un fenomeno su quelle più tecniche...fatto con calma, ti porta via un paio d'ore o poco più...

dimenticavo, con le varianti il dislivello passa da 650m a 800m circa
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
ebbravo Deca!
io la butto lì, come dicevo nel thread dell'itinerario...se qualcuno è interessato perchè non ci organizziamo per beccarci un sabato (domenica è un po' più difficile, ma se è il caso vedo se riesco ad organizzarmi...), meglio se qualcuno gps-munito (se nel frattempo non lo compro io ihihihi), così vi conduco direttamente senza possibilità di errore sul percorso?

Io purtroppo ho la bike in "assetto stradale" fino a metà aprile.
Se riuscite ad organizzarvi un sabato per provare il giro vi posso comunque venire incontro prima che vi diate agli sterrati, anche solo per conoscervi magari! o-o
Non sono gps-munito, ma mi diverto con la fotocamera, quindi appena potrò seguirò il vostro percorso e documenterò i passaggi più interessanti.
 

deca78

Biker ciceronis
Per l'inaugurazione del bar dedicato ai ciclisti che si è svolta ad affi, con i ragazzi di affibike abbiamo fatto un bellissimo giro che vorrei condividere con voi, vi pubblico tutto e ringrazio ancora tutti quelli che hanno condiviso quella bella giornata o meglio mattinata insieme e me!!!
 

Allegati

  • giro affibike.kml.zip
    12,7 KB · Visite: 15
  • giro affibike.jpg
    giro affibike.jpg
    64,2 KB · Visite: 30

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
molto caruccio il giro a Rivoli!

qualcuno ha già provato a salire a forte S.Marco, sopra Caprino? com'è il giro?

Deca, il ritrovo per il giro lo organizziamo più avanti, quindi direi che hai tutto il tempo per ripigliarti dall'influenza!! :)
 

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
991
96
0
51
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
molto caruccio il giro a Rivoli!

qualcuno ha già provato a salire a forte S.Marco, sopra Caprino? com'è il giro?
Giro pedalabile e panoramico, una volta in cima puoi scendere a sx per la carrareccia dissestata o a dx per un single track che si riunisce di nuovo alla carrareccia all'altezza di Lubiara (ci son 20m da spingere in salita).
Una volta a Lubiara puoi scegliere se salire a Pozza Galet e scendere in Valdadige (discesa corta e un po' tecnica ma carina) oppure tornare verso Caprino. :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo