...continuiamo ad andare su e giù per baldo e valpolicella!!

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
non per fare il polemico, io non ci sono mai passato, ma li hanno cementati? spostarli tipo prima che qualcuno che non li sa bunnyhoppare o che non li vede si faccia del male?
cmq ne vedo sempre piu spesso di massi in mezzo ai sentieri, e di dolito li sposto anche xche l unico scopo è quello di farti schiantare, non è che servano ad altro...

deme, forse la foto non rende l'idea delle dimensioni...??

comunque alla prossima occasione che passo di lì provo a spostare almeno quelli più piccoli...sempre che da dietro el rudere no me spunta el bacàn che me impallina col sciòpo...
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
no mi da che non rende le dimensioni se mi dici così... ma neannche in 2 o 3? no xche se uno non lo sa e no li vede si ammazza....

l'altro dì ero proprio sfatto che g'ho pensà de farlo...ma il pensiero è rimasto tale...

no quelli più grossi da solo l'è improponibile...gli altri più piccoli ci provo al prox giro magari l'è na cassada farli rugolar...

il punto è che se li fai rotolare lì a fianco, alla prima occasione l'intellingentone li fa rotolare di nuovo dov'erano... tentar non nuoce comunque...
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
eccolo qua, scattata ieri pomeriggio...che teste di minchia...

28hn3gz.jpg


credo li abbiano messi per i motociclisti...nulla toglie però al fatto che se uno non lo sa rischia di farsi un bel po' male...

adesso riposo, domattina c'è Bardolino...speremo in ben...
eventualmente sabato prossimo potrei essere libero (e magari con bike nuova...), ci sentiamo in settimana se qualcuno vuole uscire


Sono lì dall'autunno subito dopo la Benini.
Inizialmente c'erano solo 3 grossi, poi per schivarli si passava a destra, ultimamente non erano neanche un ostacolo si passava veloci senza problemi. Dalla foto vedo che il contadino ne ha messi degli altri proprio dove si passava.Levarli non serve a poco visto il risultato anzi si rischia che si incavoli e ci metta un cancello. Lo so da fastidio fermarsi, scendere (non mi risulta che qualquno si sia fatto male) era bello uscire nel prato in velocità, ma cerchiamo di non provocarli. Rispettiamo chi vede le cose da un altro punto di vista e non la pensa come noi.
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Sono lì dall'autunno subito dopo la Benini.
Inizialmente c'erano solo 3 grossi, poi per schivarli si passava a destra, ultimamente non erano neanche un ostacolo si passava veloci senza problemi. Dalla foto vedo che il contadino ne ha messi degli altri proprio dove si passava.Levarli non serve a poco visto il risultato anzi si rischia che si incavoli e ci metta un cancello. Lo so da fastidio fermarsi, scendere (non mi risulta che qualquno si sia fatto male) era bello uscire nel prato in velocità, ma cerchiamo di non provocarli. Rispettiamo chi vede le cose da un altro punto di vista e non la pensa come noi.

sono pienamente d'accordo con te sul rispetto del punto di vista altrui. secondo me il contadino può fare quello che vuole, basta però che non metta a rischio la pellaccia altrui...

il punto è che se ha deciso per motivi suoi (saranno anche legittimi...anche se, ti dirò, stiamo parlando di un percorso pubblico tabellato e segnalato), di ostruire il passaggio per far rallentare la gente...benissimo, basta che lo segnali prima per evitare che si faccia male qualcuno.

lo so che era bello fare tutto un drittone fino alla successiva curva...peccato, ma a me non cambia nulla...rallento, passo, e riprendo a pedalare subito dopo.
ma vedi, io che ad esempio era dalla scorsa estate che non ci passavo...non è stata una piacevole sorpresa...e grazie che non arrivavo a manetta...
l'importante è saperlo. o-o
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Sono passato nel punto incriminato martedì pomeriggio (la bike ora è in perfette condizioni e sono tornato a girare :i-want-t:).
Qualcuno ha spostato i massi più piccoli a sinistra e almeno non c'è da scendere o saltarli.
Nel bosco poco più avanti stavano abbattendo altre piante e hanno bloccato tutto il sentiero. Al che, un po' seccato ma per carità è il loro lavoro speriamo che poi riaprano il passaggio, mi ripedalo un bel pezzo in salita e alla fine ho imboccato una variante (mai fatta prima) e sono sceso uguale.
Per fortuna quella zona tra Montecchio e Arbizzano è piena di varianti e sentieri che girarci una mattina non si passa due volte per lo stesso punto!
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Sono passato nel punto incriminato martedì pomeriggio (la bike ora è in perfette condizioni e sono tornato a girare :i-want-t:).
Qualcuno ha spostato i massi più piccoli a sinistra e almeno non c'è da scendere o saltarli.
Nel bosco poco più avanti stavano abbattendo altre piante e hanno bloccato tutto il sentiero. Al che, un po' seccato ma per carità è il loro lavoro speriamo che poi riaprano il passaggio, mi ripedalo un bel pezzo in salita e alla fine ho imboccato una variante (mai fatta prima) e sono sceso uguale.
Per fortuna quella zona tra Montecchio e Arbizzano è piena di varianti e sentieri che girarci una mattina non si passa due volte per lo stesso punto!

che variante hai fatto? racconta racconta...
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
che variante hai fatto? racconta racconta...

Ora spiegare il punto dove si prende non è facile.
Comunque scendendo avrai notato che c'è un lungo tratto veloce che piega leggermente a destra (quando sei passato tu probabilmente c'era ancora una pianta di traverso sotto la quale bisognava passare chinandosi).
In fondo a questo tratto si piega decisamente a destra x arrivare a uno slargo dal quale normalmente di prosegue a sinistra fino al blocco dei massi.
Ecco sono risalito fino a quel punto. Prendendo a destra si arriva a un gruppetto di case che si raggiunge su strada da S.Peretto. Di li poi si scende per un bellissimo singletrack in valfiorita (dovremmo chiamarsi così quella zona di villette sopra S.Maria di Negrar) e per finire a Novare.
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Ora spiegare il punto dove si prende non è facile.
Comunque scendendo avrai notato che c'è un lungo tratto veloce che piega leggermente a destra (quando sei passato tu probabilmente c'era ancora una pianta di traverso sotto la quale bisognava passare chinandosi).
In fondo a questo tratto si piega decisamente a destra x arrivare a uno slargo dal quale normalmente di prosegue a sinistra fino al blocco dei massi.
Ecco sono risalito fino a quel punto. Prendendo a destra si arriva a un gruppetto di case che si raggiunge su strada da S.Peretto. Di li poi si scende per un bellissimo singletrack in valfiorita (dovremmo chiamarsi così quella zona di villette sopra S.Maria di Negrar) e per finire a Novare.

forse ho capito...ad un certo punto c'è uno slargo la strada "principale" prosegue sulla sx mentre a dx c'è un vistoso sentiero che scende. adesso ci hanno messo i cartelli per una sorta di magnalonga (il nome esatto non me lo ricordo ma ha a che fare col :sbavon:recioto...:sbavon:). valfiorita è corretto, il sentiero che poi scende a villa novare non sarà poi quello che passa fra un muro di cinta sulla dx e un progno sulla sx e sbuca alla sx della villa? perchè l'ho provato e ho preso tanti de quei rovi sugli stinchi...
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
valfiorita è corretto, il sentiero che poi scende a villa novare non sarà poi quello che passa fra un muro di cinta sulla dx e un progno sulla sx e sbuca alla sx della villa? perchè l'ho provato e ho preso tanti de quei rovi sugli stinchi...

Quello che dici è una alternativa, fatto una sola volta in estate e gli ultimi 300m ho dovuto letteralmente farmi strada con la bici tra i rovi :duello:
Poi avevo il tubeless che trasudava liquido da tutti i pori è il caso di dirlo maledizione!!! :rosik:
No quello che ho fatto io si prende sempre all'inizio di quello che intendi, dove si incontra i prati e un rudere.. scendendo a destra si arriva così in valfiorita, decisamente consigliato ;)
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Quello che dici è una alternativa, fatto una sola volta in estate e gli ultimi 300m ho dovuto letteralmente farmi strada con la bici tra i rovi :duello:
Poi avevo il tubeless che trasudava liquido da tutti i pori è il caso di dirlo maledizione!!! :rosik:
No quello che ho fatto io si prende sempre all'inizio di quello che intendi, dove si incontra i prati e un rudere.. scendendo a destra si arriva così in valfiorita, decisamente consigliato ;)

ho capito ho capito!!! passa in costa fra villa novare e valfiorita, e poi con una allegra discesetta ti porta proprio di fronte a novare. non l'ho fatto ma ho presente dove spunta.

fra le altre cose ieri ho rifatto il giro e l'alternativa sarebbe stata utile visto che poco dopo i massi c'erano i boscaioli che abbattevano alberi alberelli arfbusti...anche so zia @%&$! fatto per forza un pezzo a piedi con bici a spalla...

ho provato un paio di alternative da arbizzano per arrivare ad avesa (sicuramente le avete già provate tutte) ed evitare via ca di cozzi pecà che sull'ultimo sentiero per avesa ho bucato e ribucato una seconda volta 200 m dopo...m'era scapà qualche spino infilà nello schwalbe... :fatti-so:
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
ho provato un paio di alternative da arbizzano per arrivare ad avesa (sicuramente le avete già provate tutte) ed evitare via ca di cozzi pecà che sull'ultimo sentiero per avesa ho bucato e ribucato una seconda volta 200 m dopo...m'era scapà qualche spino infilà nello schwalbe... :fatti-so:

Mi sa che l'unica è passare a campi tra Parona e la chiesa di S.Rocco prima di Quinzano, oppure da Arbizzano salire alle ragose di Montericco se si vuole fare ancora un po' di salitella, con diventente discesa poi!
Purtroppo ora ho montate le ruote da 28 stradali per un po' di allenamento in vista della paola pezzo ad aprile. Un fine settimana però magari riusciamo ad organizzarci per un giro in zona se c'è occasione!

Intanto buona giornata a tutti i biker (al lavoro, di studio, e anche ai più fortunati che sono a :i-want-t:)
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Mi sa che l'unica è passare a campi tra Parona e la chiesa di S.Rocco prima di Quinzano, oppure da Arbizzano salire alle ragose di Montericco se si vuole fare ancora un po' di salitella, con diventente discesa poi!
Purtroppo ora ho montate le ruote da 28 stradali per un po' di allenamento in vista della paola pezzo ad aprile. Un fine settimana però magari riusciamo ad organizzarci per un giro in zona se c'è occasione!

Intanto buona giornata a tutti i biker (al lavoro, di studio, e anche ai più fortunati che sono a :i-want-t:)
dopo aver provato il sentiero che dal "monastero" di Parona sale sulla dorsale di Montericco (contrassegnato con segnavia giallo/blu "D" - decisamente impedalabile in salita, almeno per me...per pendenza e fondo...), sabato ho testato queste alternative che mi sembrano un buon passo in avanti:

- da Parona (sempre strada interna che arriva da Arbizzano) salita verso Cillario, quando la strada diventa sterrata e si passa tra i vigneti, seguire i segnavia bianchi/rossi, fino ad incontrare l'asfaltata. girare a dx in discesa, passata la pizzeria Le Carriole e i 2 successivi tornanti, a contrada Le Coste girare a sx in discesa verso Quinzano. quando l'asfaltata fa una secca curva a sx, prendere sterrata a dx (segnavia giallo/blu n.1) tenere la sx verso S. Rocchetto, ad un certo punto si incontra sulla dx un bel sentierio dissestato da fare in discesa che porta a Quinzano (si sbuca al progno, c'è un ponticello pedonale da attraversare)

- da Quinzano, risalire la strada asfaltata verso il Maso (al bivio alla fine del paese, dove comincia la salita, tenere la strada di dx), si passa il ponte sul progno, sulla curva a sx si prende a dx la strada sterrata che incrocia poi il sentiero che scende da La Crocetta. ora, poco più avanti sulla sx c'è il sentiero che scende giù ad Avesa (dove ho bucato...) , bello per la prima parte, mi è piaciuto molto meno la parte finale, troppi sassi smossi...

- per risalire sulle Torricelle, dal centro di Avesa scendere verso B.go Trento sulla strada principale. ad un certo punto all'altezza di una villa, prendere a sx il sentiero n.4 (sempre segnavia gialloblu) su fondo di pietra, al successivo bivio tenere la strada di dx, che ci collega alla Lasagna che sbuca poco dopo il Santuario.

e poi via così...
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
2802jq1.jpg


come promesso.
che figura dimmerda...mi sono chiuso in ufficio per scattare al volo una foto alla mappa...e con piantina spiegata sul tavolo e io con la fotocamera in mano come un falsario d'altri tempi...taaac!! mi spalancano la porta!!! :smile::smile::smile::smile:

vabè lasciamo il faceto per parlare di cose serie...

in giallo il percorso fatto, a Parona seguire per Cillario (c'è il cartello), poi a contrada Le Coste si gira a sx giù per il sentiero, fino ad incrociare il segnavia giallo/blu n.1 sulla dx e si gira intorno al monte di S. Rocchetto.

Poi per la discesa verso Avesa, posto che nell'ultimo tratto come già detto era dura tenere la bike per i sassi smossi, e per di più ho bucato, col tratteggio ho evidenziato un paio di varianti che magari proverò la prossima volta...

il sentierino che scende da S. Rocchetto a Quinzano è proprio bellino in compenso!:loll:
spero solo di averlo indicato giusto nella mappa! comunque girando quella zona agli incroci dei sentieri ci sono sempre dei cartelli che indicano le direzioni ed i tempi di percorrenza a piedi, e sono molto molto utili!
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
ah, dimenticavo, per salire poi sulle torricelle anche lì proverò qualche variante alternativa come evidenziato.

Accidenti ne sai più di me ormai ! Ti piace proprio questa zona, la stai esplorando in lungo e in largo, bene ! :i-want-t:
Sulla salita da Cillario a Montericco una volta mi sono preso uno spavento mica da scherzo. A un certo punto avrai notato che costeggi il muro di una casa sulla sx. Ecco mi ritrovai sopra il muro un cane di grossa taglia dal fare mooolto aggressivo che aveva tutta l'intenzione di saltare giù dal muro se solo avessi avanzato di un altro metro! Mai più salito per di la :smile:
Molto carina invece è la variante "D" che vedi sulla cartina, che sale in località S.Anna, e da li in breve a montericco o quinzano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo