Condropatia e MTB

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
No...le fiale le devi acquistare in farmacia diciamo che costano dai 30 ai 40 € l'una....tanto per avere un'idea...
Ho letto che alcuni si posizionano con la sella un po' più bassa e comunque estremamente arretrata.
È consigliata come posizione con la condropatia o è maglio la classica posizione?
Tra l'altro mi sembra di vedere che il ginocchio/rotula quando pedalo ha come uno spostamento orizzontale. Un movimento fluido non uno scatto....l'avete mai notato?
 

Mar-cello

Biker urlandum
31/8/10
526
179
0
Bellano
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
preferisco una full per assorbire il + possibile
sella leggermente altina
le infiltrazioni di acido hanno pareri contrastanti io preferisco integratori
a base di glucosamina e condroitina a cicli

ogni anno mi sottopongo a visite ortopediche o fisiatriche per capire se ci sono novità sulla questione e direi che da 21 anni a questa parte nulla è cambiato putroppo. Mantenere il tono muscolare, evitare il sovrappeso, evitare gli sforzi , scarpe con suola assorbente è rimasto per me l'unica soluzione.

Siamo nel 2013 dicono di essere andati sullo spazio ma la cartilagine sembra un pianeta distante anni luce. Vergognoso.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
preferisco una full per assorbire il + possibile
sella leggermente altina

anche io...la front non esiste!!:i-want-t:

le infiltrazioni di acido hanno pareri contrastanti io preferisco integratori a base di glucosamina e condroitina a cicli

mi faresti per piacere qualche esempio in pm? :spetteguless:

ogni anno mi sottopongo a visite ortopediche o fisiatriche per capire se ci sono novità sulla questione e direi che da 21 anni a questa parte nulla è cambiato putroppo. Mantenere il tono muscolare, evitare il sovrappeso, evitare gli sforzi , scarpe con suola assorbente è rimasto per me l'unica soluzione.

io arrivo da una dieta devastante che mi ha permesso di scendere di 28kg. il tono muscolare non esiste al momento e comunque sono sovrappeso (94kg su 1.73cm) ma piu di cosi non riesco a scendere da mesi. :medita:
Scarpe con suola assorbente cosa intendi?:nunsacci:


Siamo nel 2013 dicono di essere andati sullo spazio ma la cartilagine sembra un pianeta distante anni luce. Vergognoso.

come non quotarti......:il-saggi:......SGRUNT!!!:celopiùg:
 

Mar-cello

Biker urlandum
31/8/10
526
179
0
Bellano
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Io fortunatamente non ho problemi di peso sono alto 175 e peso 71-72 kg. e quando pedalo ne perdo un paio.
Con le infiltrazioni mi pare stia andando bene...
Solo il ginocchio mi sembra che sia un po' gonfio e sento come i nervi "saltare"....delle "scossette"...che sia infiammato?
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
visti gli indolenzimenti da stagione ho deciso di recarmi per la prima volta da un ortopedico molto conosciuto qui nella mia zona (e direi anche tutta Italia) specializzato nel ginocchio.. 180 euro di visita!!
Il professore mi ha visitato e mi ha detto di non tornare più da un'ortopedico, ma di andare da un fisiatra (consigliato da lui) per cercare di raddrizzare la rotula rafforzando la muscolatura..ho la rotula leggermente verso l'esterno..da quando ho iniziato ad avere problemi al ginocchio ho girato nr.3 ortopedici ma nessuno mi aveva mai detto della rotula...:nunsacci: inoltre mi ha detto di smettere con i condroprottettori..(fino ad oggi facevo diversi cicli all'anno)..
Mi sono recato in questo centro molto importante nella mia zona e dopo essere stato visitato accuratemente da un fisiatra-medico dello sport ho iniziato a fare palestra seguito da un fisioterapista, eseguendo esercizi mirati a distendere il vasto laterale e a rafforzare il vasto mediale..
ho iniziato da poco..tra qualche mese vi saprò dire se ci saranno miglioramenti..
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ciao a tutti, viste le circostanze mi vedo costretto a raccontarvi la mia "storia".
Fino a 5 mesi fa praticavo regolarmente basket (dall'età di 8 anni) e mtb, la mia passione.
Una mattina di fine settembre mi alzo (presto, per andare all'uni) e noto che il ginocchio destro è gonfissimo.
Applico ghiaccio, argilla verde e Lasonil per sgonfiarlo e mi reco dal medico.
Il ginocchio si è sgonfiato in un mese, successivamente ho fatto una risonanza magnetica che mi ha riscontrato una condropatia... Praticamente la rotula compie il suo movimento in modo anormale, non rettilineo, andando a scalfire la cartilagine (che per questo si è infiammata).
L'ortopedico mi ha ordinato degli integratori a base di glucosamina, acido jaluronico, omega3 e vit.C per 3 mesi.
Ora ho finito questa cura e l'ortopedico mi ha ordinato le infiltrazioni dicendo: "se non ti passa con queste bisogna operare".
Per niente soddisfatto del trattamento, ieri ho deciso di recarmi in un centro di fisioterapisti anche perchè le infiltrazioni sono un palliativo, alleviano i sintomi ma non curano l'eziologia.
Il fisioterapista ieri mi ha visitato e ha detto che con una serie di terapie dovrei risolvere il problema, ha anche buttato li un: "In 3 settimane penso di farti riprendere gradualmente la bici... Per quanto riguarda il basket sarà tutto da vedere".
Lunedì inizio le terapie, 3 a settimana per 2 mesi, un'ora e mezza all'una e a quanto pare saranno mirate a sviluppare il vasto mediale in modo tale da spingere la rotula in sede, anche con l'elettrostimolazione.
Non vedo l'ora di guarire, sono stanco di stare fermo, non ci riesco.
Se volete vi aggiorno al termine di ogni seduta.
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
L'ortopedico 3 mesi fa mi ha vietato il ciclismo, la corsa e soprattutto il basket (per via delle torsioni, dei salti ecc...), almeno fino al termine della cura con gli integratori.
Mi ha consigliato solo il nuoto (senza usare le gambe :nunsacci: ), ma non mi è sembrato molto professionale... mirava alle infiltrazioni e poi all'operazione.
Il fisioterapista invece non si è fatto alcun problema quando gli ho detto gli sport che pratico, anzi mi ha detto che con l'avanzare delle terapie/sedute probabilmente fra 3 settimane riuscirò a pedalare e gradualmente, tornerò ai ritmi che avevo fino a 5 mesi fa.
Sto pensando comunque di abbandonare il basket per evitare scontri, botte, colpi e salti, visto come mi si è ridotto il ginocchio.... Le fitte sono continue, non riesco a camminare per molto tempo, scricchiola tutto.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
buh io ho fatto un ciclo fisioterapico con un sacco di lavoro da maggio ad agosto, ho ripreso una mobilita' decente e mi e' stato detto da tutti di rafforzare la gamba. in ogni caso un buco nella cartilagine mi crea un bel po di problemi e mentre rafforzo lunedi comincero' un ciclo di infiltrazioni con acido ialuronico per aiutare... e poi cerchero' un preparatore per vedere bene gli esercizi da svolgere. teneteci aggiornati dei vostri progressi :D
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Hai proprio la cartilagine bucata? La mia fortunatamente si è solo assottigliata. Continuerò comunque a prendere gli integratori anche a sedute terminate.... Male non fanno.
Comunque nel mio caso mi è sembrato molto più preparato il fisioterapista (privato) rispetto all'ortopedico (ospedale).
Quest'ultimo mi ha visitato 5 min e credo non abbia nemmeno guardato la risonanza, ha solo letto il referto. :arrabbiat:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
purtroppo devo iscrivermi al club :cry:

sono fermo dall'8 dicembre
diagnosi
"sindrome da sovraccarivo FR bilaterale
con condropatia rotulea 2 e tendinite dalla zampa d'oca"

dopo 15 sedute di tecar/laser e qualche ionoforesi
e dopo 10 giorni di cerotti all'ibuprofene
domani faccio la prima di 5 infiltrazioni
con hyalgan

dopo i cerotti sembrava andare meglio
ma sono due giorni che il ginocchio mi fa male
un bel po' :medita:

intanto sono andato pure dal biomeccanico
che mi voleva "ammazzare"
posizione sbagliatissima

mi ha alzato di 2 cm e arretrato di 3 cm

questa settimana comincio anche la palestra
e penso di provare a pedalare dopo 10 sedute :spetteguless:

spero in bene

secondo voi per potenziare il vasto in modo utile
quante sedute di palestra ci vogliono ??
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ho appena terminato la prima seduta di terapie.
Inizialmente la fisioterapista con un massaggio mi ha sciolto i muscoli della gamba (tra l'altro avevo il tendine un po' contratto e già ora sento sollievo), successivamente 2 min di stretching e poi 25 min di esercizi con varie cavigliere differenti per peso.
Infine elettrostimolatore applicato al vasto mediale e laterale: contrazione (un po' violenta) per il primo, mentre rilassamento per il secondo ad alternanza.
Ho chiesto riguardo l'uso di una ginocchiera da usare durante il giorno e mi ha risposto: "Se pensi ti possa dare sollievo usala, in neoprene con elastici alle estremità e foro rotuleo/patellare".
La prima seduta non è durata più di un'ora, dalle prossime in teoria un'ora e mezza.
Per essere completamente fermo da 5 mesi i muscoli hanno risposto bene ai pesi, il ginocchio continua a scricchiolare (in teoria dovrei iniziare a migliorare in 5 sedute).
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
nessuno che oltre alla condropatia ha il ginocchio/a che tendono a bloccarsi in salita(con l'aumento dello sforzo).?
Ho letto molte discussioni, ma non ho letto di nessuno con un caso simile ...
Bloccandosi mi si infiamma subito, invece molto meno se prima riscaldo le gambe con esercizi in palestra(ma l'effetto dura ben poco).
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
nessuno che oltre alla condropatia ha il ginocchio/a che tendono a bloccarsi in salita(con l'aumento dello sforzo).?
Ho letto molte discussioni, ma non ho letto di nessuno con un caso simile ...
Bloccandosi mi si infiamma subito, invece molto meno se prima riscaldo le gambe con esercizi in palestra(ma l'effetto dura ben poco).

No...nessun blocco. Per infiamma subito cosa intendi esattamente?
Io ho notato che il ginocchio sx quando pedalavo faceva un movimento strano...come uno scostamento laterale, ho risolto arretrando la sella.
Hai fatto una rm? Magari hai problemi pure al menisco...Ho fatto le infiltrazioni di acido j. e devo dire che rumori vari se ne sono andati...
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
nessuno che oltre alla condropatia ha il ginocchio/a che tendono a bloccarsi in salita(con l'aumento dello sforzo).?
Ho letto molte discussioni, ma non ho letto di nessuno con un caso simile ...
Bloccandosi mi si infiamma subito, invece molto meno se prima riscaldo le gambe con esercizi in palestra(ma l'effetto dura ben poco).

probabilmente, hai quello scatto perchè la rotula è fuori sede e per tornare in sede scrocchia.. (non sono un medico però è quello che hanno spiegato a me)..

io seguo questo programma per cercare di riportare la rotula verso il centro (ce l'ho leggermente spostata verso l'esterno):
- riscaldamento 15' cyclette sella alta;
- stretching flessori 10x30"
- leg extesion 6x15 da 0° a 70°
- stringere una palla di spugna in mezzo alle ginocchia per adduttori 10x30";
- flessori distali mediali con cavigliera alzando la gamba indietro piegando il ginocchio;
- leg press 5x15 (su con due giu con una gamba);
- tavoletta equilibrio.

***questo è un programma personalizzato per il mio caso*** è solo per confrotarmi con i vostri casi..
 

stefano4

Biker serius
12/2/10
196
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Vi aggiorno con le altre due sedute di mercoledì e venerdì (prima settimana di terapie conclusa):
-riscaldamento 10min di cyclette;
-stretching (2min per esercizio);
-leg press (40kg con 2 gambe e successivamente 25kg con la gamba sotto inchiesta... 12x15);
-equilibrio con tavoletta ad occhi chiusi e poi ancora stretching;
-massaggio rilassamento gamba;
-esercizi con cavigliera da 2kg;
-elettroterapia.
Questo in tutte e due le sedute per una durata di un'ora e mezza.
Durante la giornata porto la ginocchiera per dare poco peso al ginocchio, comunque mi sembra di vedere un leggero miglioramento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo