Condropatia e MTB

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Sarà che sapendo che era un movimento "a rischio" lo facevo con molta + cautela mentre il potenziamento con la tavoletta ci davo giù , xò sentivo spesso tirare il legamento esterno ed un fastidio sotto la rotula , niente di drammatico ma non mi sembrava comunque il caso di insistere
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Adesso faccio un minimo di potenziamento in palestra , ma proprio un minimo

1gg pressa , poco carico ,corsa ridotta , 6 x 30 rep

un'altro gg alterno extension e femorali 4 x 20 rep

vediamo cosa succede :roll:
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
Sarà che sapendo che era un movimento "a rischio" lo facevo con molta + cautela mentre il potenziamento con la tavoletta ci davo giù , xò sentivo spesso tirare il legamento esterno ed un fastidio sotto la rotula , niente di drammatico ma non mi sembrava comunque il caso di insistere
ciao..strano che facendo stile o dorso ti facesse male il ginocchio..in teoria hai zero carico e facendo gambe non pieghi le ginocchia fino a un angolo molto stretto.. il mio dottore mi disse di non sforzare il ginocchio piegato sotto i 90° e di evitare qualsiasi sport di "corsa" per preservarmi..
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Io faccio un ciclo di infiltrazioni ogni sei mesi e la situazione sembrerebbe migliorata ma comunque dipende molto dal grado di condropatia che si ha.....male non fanno è un ottimo "lubrificante" per le ginocchia.
Confermo anche io assolutamente lo stretching.
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Il costo varia molto dal tipo di acido ialuronico che si si sceglie, ce ne sono svariate marche e qualità....quello più economico se non sbaglio è lo Hyalgan che si aggira se non ricordo male intorno ai 40€ a confezione, poi ce ne sono altri, lo Hyalubrix oppure l' Orthovisc (che uso io)con più alto peso molecolare che costa intorno alle 80€ a scatola....la posologia e di una infiltrazione a settimana per tre settimane.
Ovviamente il tutto va concordato e effettuato con un ortopedico.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Se non ricordo male avevo fatto i conti per tutte e due le ginocchia mi andavano attorno ai 400 €, però si parlava di acido jaluronico "stabilizzato"può essere?
Ma conviene farle queste infiltrazioni o è meglio resistere?
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Quasi sicuramente ti riferisci a quello ad alto peso molecolare....il suo costo è elevato però basta una sola infiltrazione ad arto proprio in virtù della sua migliore proprietà....
Resistere non serve a nulla, io le ho fatte, non hanno nessuna controindicazione ( a meno che nel ginocchio ci sia un'infiammazione) la proprietà dell' acido è ammortizzante e lubrificante.
Mi ripeto però tutto va seguito da un bravo ortopedico che sarà in grado di consigliare quale tipo di medicinale usare in base al grado di condropatia che si ha.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Il consiglio mi era stato dato dal secondo ortopedico che mi aveva visitato. Infatti mi aveva detto una sola iniezione per ginocchio, ovviamente mi farebbe lui le infiltrazioni...Hai notato miglioramenti sensibili dopo le infiltrazioni?
 

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
14
0
Roma
Visita sito
Un miglioramento generale lo ho avuto ma calcola che ho associato anche tecar e tanto stretching.
Ogni tanto i fastidi compaiono ma bisogna conviverci dato che la cartilagine una volta consumata non si riforma, da qui l'uso dell'acido ialuronico per lubrificare.....
Altra cosa importante è usare assolutamente rapporti agili.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Non so che fare..........
Un mio amico, compagno d'uscite, si è appena iscritto alla Dolomiti Super Bike e si aspetta la mia iscrizione (intendiamoci non l'ha fatto per me)....sono al 50%......:arrabbiat:
Questa condropatia non mi fa stare sereno.....Non so se iscrivermi a qualche granfondo per il prossimo anno oppure no....
Alla DSB mi dovrei iscrivere adesso preferibilmente.....
Consiglio: che faccio ?!?!?!?!?!?!?!? :nunsacci: Si pedala o no? Granfondo o uscite blande?:vecio:
 

Mar-cello

Biker urlandum
31/8/10
526
179
0
Bellano
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
la condropatia specie alla ns età va 'trattata' con giudizio e raziocinio
non peggiorare la situazione significa evitare protesi fra qualche lustro che, a differenza dell'anca, è un bel casino. Ad oggi non esistono soluzioni, credimi da 20 anni a questa parte ci convivo e faccio visite annuali giusto per informarmi sugli avanzamenti clinici. L'acido è un palliativo, il non essere in sovrappeso, il tono muscolare, gli integratori (se vuoi) e lo streching aiutano molto. Evita sforzi intensi e prolungati e, nonostante la testa sia giovane, ritieniti un uomo di terza età ..
brutto da sentirsi dire? no orribile ma prima lo capisci meglio è per te.
Io pedalo da solo per evitare di ingrifarmi e strafare.. il corpo lo permetterebbe ampiamente, la muscolatura anche ma ste cartilagini demmierda no
sorry.

l'uomo va sullo spazio e non riesce a rigenerare del tessuto articolare
e sta cosa mi fa incazzare da 20 anni.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Grazie....mi scoccia perché devo dar ragione anche a mia moglie...meglio poco ma "fare" piuttosto che esagerare e rischiare. Anch' io comunque non esco più con quelli della squadra proprio per non ingrifarmi.
Come integratori io mi trovo bene con il flexart.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
per il sovrappeso....ho perso 26kg in 6 mesi....sono a 94....e sotto e' difficile scendere....ma ho gia fatto un gran lavoro. io ho preso per un po l' amedial ma non mi e servito a molto.....
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Intanto l'umidità non la sopporto più !!!!!! Comunque ho fatto le infiltrazioni di acido ialuronico: fantastico già dalla prima iniezione!!!!!
Domanda: avete tenuto l'assetto di prima?
Oppure avete alzato la sella, oppure abbassata ed arretrata?
Domanda sciocca: secondo voi in questi "casi" è meglio una full che assorbe di più le sollecitazioni e gli scossoni oppure è tollerabile anche una front?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io ho alzato leggermente la sella, va meglio. ho anche accorciato le pedivelle sulla bici che pedalo di piu', credo che una front non la prendero' mai piu in considerazione.
ma dimmi dell'acido: sei andato alla asl o fatto da privato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo