Come tutelarsi dalla distruzione dei sentieri da parte delle moto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Ti pregherei di rileggere il mio messaggio e dare una risposta alla domanda finale, senza se e ma.

Lo stesso metro di giudizio riguardo la legalità va da se che debba essere usato in tutte le situazioni.

Senza contare che non essendo proprietari dei terreni e dei sentieri non si può impedire l'accesso a nessuno in qualità di cittadino, come pubblico ufficiale si può.

Non vogliamo capire quale è il succo del discorso, le tue e altre proposte di acrocchi vari possono avere le migliori intenzioni, ma non ti è consentito per legge farlo.

P U N T O .

Fa schifo vero che nonostante i buoni propositi di alcuni la legge non riesca a tutelare la categoria e l'impegno profuso (ovviamente vedetela da ambo le parti questa affermazione)


Ma secondo te accedere ad un sentiero a piedi, in bici o in moto è la stessa cosa?

Nei sentieri non si può andare in moto e chi lo fa è contro la legge e contro il rispetto degli altri e della natura.

P U N T O.
 

montefuca

Biker serius
Ma secondo te accedere ad un sentiero a piedi, in bici o in moto è la stessa cosa?

Nei sentieri non si può andare in moto e chi lo fa è contro la legge e contro il rispetto degli altri e della natura.

P U N T O.

Sono cose diverse, con impatti diversi e la legge sancisce il divieto ai mezzi a motore e siamo d'accordo, nell'altro posto si è lungamente snocciolato il perchè e percome del motivo, ti invito a rileggerlo.

Cmq, non stiamo discutendo se si può accedere, ma il DIVIETO DI APPLICARE CONTROMOSSE PER IL RISPETTO DI UN DIVIETO E LA MANCANZA DI SORVEGLIANZA DELLE FORZE PREPOSTE.

La legge regionale parla chiaro, non si può circolare come non si può impedire l'accesso se non P.U: e nemmeno creare modificare senza permesso.

Se allora, anche chi si proclama civile e rispettoso delle regole, per contrappasso ritiene di non doverle risppettare siamo al caos e alla legge del più forte.

Poi logico, non siamo mica qui a fare i pirla di fronte a chi manca di rispetto come sul monte serra, ma siate per lo meno corretti nel tenere una linea di pensiero integra e non adattabile a seconda dei casi.

Ribadisco, mi spiace per il vostro lavoro rovinato, ho visto il vostro sito e pur non conoscendo i sentieri sistemati e la zona, è apprezzabile quanto fatto.

:celopiùg:

anche se potrei sollevare un piccolo quesito, ma sarebbe veramente determinare il sesso degli angeli, non spetta a me e non è questo il posto:smile:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
allora secondo te dovremo sperare che qualcuno si ravveda o che le autorità inizino a fare i controlli sul territorio lasciando che le moto continuino a devastare i sentieri?

se "lo stato" non fa niente... dovrei restare a guardare?
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Speriamo che questo modo di ragionare si limiti a questo ambito, perchè se ognuno dovesse fare così vigerebbero le regole del caos e del più forte.

ovvero quello che è adesso, dove il tipo in moto, si sente più forte di me e fa quello che vuole, non è la legge del più forte questa?
...sono in moto, se cercano di fermarmi scappo, vedrai che si scansano sennò li investo... (quello che è successo sabato)

a questo punto, con queste persone, cosa vuoi fare? attaccare nel bosco "la legge" regionale... chiedere aiuto alla forestale che non ha uomini per il controllo dei boschi e per la prevenzione incendi? penseranno che sono "solo 4 moto" ma che ci frega...
 

montefuca

Biker serius
ovvero quello che è adesso, dove il tipo in moto, si sente più forte di me e fa quello che vuole, non è la legge del più forte questa?
...sono in moto, se cercano di fermarmi scappo, vedrai che si scansano sennò li investo... (quello che è successo sabato)

a questo punto, con queste persone, cosa vuoi fare? attaccare nel bosco "la legge" regionale... chiedere aiuto alla forestale che non ha uomini per il controllo dei boschi e per la prevenzione incendi? penseranno che sono "solo 4 moto" ma che ci frega...


UN'AZIONE ILLEGALE IN RISPOSTA AD UN ALTRA AZIONE ILLEGALE NON è TOLLERABILE.

MI SEMBRA CHIARO, è insindacabile e non giustificabile. devi solo ammetterlo senza girarci intorno.

Comunque, o avete la più alta concentrazione di cretini che l'enduro ricordi, che escono in squadroni di 10 moto per più volte nel week end negli stessi posti che frequentate in bici o c'è qualcosa che non va.

Hanno veramente puntato un ciclista con l'intento di investirlo pur di non fermarsi? si ripetono ciclicamente queste vicende? No perchè mi sembra molto uno scenario simile ad una puntata dei Simpson, quella dove Bart viene investito dal Sig Burns e a seconda delle testimonianze abbiamo due diverse visioni dei fatti.

Qua sembra che l'unica soluzione (per altro illegale) per fermare le moto sia sbarrare la strada, senza pensare che l'ostacolo di un tronco per chi fa enduro è facilmente eludibile come altri hanno scritto, colpo di gas alzo l'anteriore, slitta paramotore appoggiata al tronco, spingo scendo o mi faccio aiutare e sono di la.

Quindi, oltre che essere dannose, illegali sono anche inutili certe prese di posizione che vi costerebbero solo tempo e il fegato dal nervoso.

Ribadisco per non tornarci più, se la situazione è così critica, tanto da minacciare la vostra incolumità con presunti investimenti, fate denuncia contro ignoti, rivolgetevi ai motoclub, rivolgetevi ad associazioni di bikers, alla forestale ( che dovrà ascoltarvi con una denuncia in mano senza dire le solite 4 moto), ai gev, ma se volete aver diritto di contestare, non fate azioni sbagliate. ci rimettete solo in credibilità.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Dalle nostre parti i motocrossisti stanno distruggendo completamente i sentieri, qualcuno ha esperienza in merito? Ci si può tutelare in qualche modo? A che ente rivolgersi? La Forestale o chi per loro, può multarli? In fondo credo che passare dai sentieri, e sfondarli tutti, sia contro la legge

rispondendo esclusivamente alla domanda iniziale, presumo che rivolgendosi alla Forestale, che deve tutelare la legge in ambito rurale, si possa risolvere qualcosa.
ovvio che se c'è un tacito accordo (ma voglio sperare di no), fra i motoclub e l'organo dello Stato, fai una telefonata a vuoto.
vado oltre, ma son pienamente convinto che la Forestale sia ben al corrente della cosa. non reputo tale istituzione come letargica, ma ben attiva sul territorio di competenza.
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
da molti anni più di noi? che vuol dire? se ci sono dei divieti ben evidenti, i motociclisti che vanno in quelle aree, infrangono la legge... il fritto mangialo te, io preferisco stare leggero e attivarmi per far rispettare la legge!!!

Bah, fai come vuoi.... per far rispettare la legge. Tu sbadila per una giornata per creare un salto in modo abusivo per evitare il passaggio abusivo delle moto. Ci metteranno 5 minuti a rasartelo.
Molto meglio scendere a compromessi: io passo di qua e tu di là..... e ci si diverte tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Bah, fai come vuoi.... per far rispettare la legge. Tu sbadila per una giornata per creare un salto in modo abusivo per evitare il passaggio abusivo delle moto. Ci metteranno 5 minuti a rasartelo.
Molto meglio scendere a compromessi: io passo di qua e tu di là..... e ci si diverte tutti.

Eh si, distruggere i boschi con le moto è proprio un bel divertimento...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Bah, fai come vuoi.... per far rispettare la legge. Tu sbadila per una giornata per creare un salto in modo abusivo per evitare il passaggio abusivo delle moto. Ci metteranno 5 minuti a rasartelo.
Molto meglio scendere a compromessi: io passo di qua e tu di là..... e ci si diverte tutti.

Il punto è un altro, io passo di qua e anche di là, te in moto non devi passare sui sentieri... meglio ci sia un tronco in mezzo che 5 biker incazzati...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
esempio di follie vietatorie :

il sentiero dove vedete la persona a piedi è vietato alle bici,a lato autostrada fatta con i trattori..



nella seconda foto un tratto di un sentiero vietato alle sole bici ma non hai cavalli, divieto messo da privato.

 

montefuca

Biker serius
esempio di follie vietatorie :

il sentiero dove vedete la persona a piedi è vietato alle bici,a lato autostrada fatta con i trattori..



nella seconda foto un tratto di un sentiero vietato alle sole bici ma non hai cavalli, divieto messo da privato.

http://img17.imageshack.us/my.php?image=00012f.jpg

Fa parte delle contraddizioni del momento, vietare appunto sentieri che vengono carrati con trattori che scavano a fondo anche loro le due caregge e vietare il passaggio adducendo anche all'allontanamento della fauna (così da poterla cacciare meglio successivamente polemizzerei io), o alla rovina della flora, che in un sentiero è per di più terra, o erbacce schiacciate.

Raramente un sentiero battuto da qualsiasi cosa presenta una varietà di flora ben diversa da quanto sopra sul fondo

Non giustifica il passaggio ma mette in discussione le obiezioni portate avanti.
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Pure nell'uscita di sabato abbiamo ahimè constatato i grossi danni fatti dalle moto.
Le moto vanno proibite, che poi sarebbero già proibite, nei sentieri.
Si dice che non tutti i motociclisti sono uguali, ma le moto sono tutte uguali! Sono bestie pesantissime, che quando passano dai sentieri li distruggono chiunque le guidi.
Certo a qualcuno può dar fastidio sentire dire queste cose perchè ritiene che intacchi la sua libertà, ma come si sa, la mia libertà finisce dove inizia la tua, e distruggere la natura vuol dire essere abbondantemente entrato nella libertà degli altri...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho postato paarlando dei cavalli ed ho messo alcune foto che evidenziano un sentiero vietato ad entrambi ed uno solo alle bici.......questo non per chiedere altri divieti, ma per fare comprendere l'assurdita' degli stessi, quando si inizia con il vietare non si sa' dove si finisce....
il problema è enorme e riguarda come nel nostro caso le persone vivono il rapporto con l'ambiente, che spesso è nell'ottica del consumo,come molte cose in questa bella societa'.
si usa un determinato luogo finchè possibile,finchè non è talmente compromesso da generare proteste,lo consumi appunto....poi una volta consumato ti sposti altrove come le cavallette..
lo puoi fare con le moto,con i cavalli e pure con le bici....x non parlare di chi va nei boschi x uccidere.
.
se non cambia questa mentalita' e chiunque percorre un sentiero non lo considera' un bene comune da tutelare e preservare,niente cambiera' e saremo sempre al punto di partenza.
si invocheranno divieti polizia forestale e guardie varie ad ogni angolo provocando semplicemente lo spostamento del problema in un altro luogo a danno di qualcun altro...
provate a cercare un contatto con le associazioni di motociclisti ed esponete il problema proprio in termini di tutela del bene comune, concezione sempre piu' dimenticata in questi giorni.
ma invocare punizioni 'come i tronchi o le bande chiodate o piu' controlli, servira' solo ad imbarbarire ulteriormente la situazione ed a limitare la liberta' di tutti...
proprio come nel caso delle ronde succitate da qualcuno...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quando si inizia con il vietare non si sa' dove si finisce....
Che razza di ragionamento è?
Con questa logica tutto è ammissibile e niente va regolamentato. Esattamente il contrario della logica che deve stare dietro alla gestione di qualsiasi bene, pubblico o privato. Se l'uso è sostenibile (leggi: ripetibile nel tempo, quindi non distruttivo, o con danni di entità piccola o comunque riparabile) va ammesso, se non è sostenibile no. Girare in moto sui sentieri (e sulle mulattiere con lejeep) molto spesso non è un'attività accettabile perchè provoca danni che nessuno ripara impedendo ad altro di transitare, e mi fermo alle conseguenze chiare ed incontrovertibili senza entrare nel tema del rumore o dell' inquinamento.

Mi permetto di farti poi notare che un privato ha tutto il diritto di decidere chi entra e chi no nella sua proprietà: noi biker, come gli enduristi ma anche i fungaioli o i cavalieri, diamo troppo spesso per scontato un diritto di accesso alla natura che non esiste.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
spiacente tu non abbia capito il senso del mio post, non sono affatto felice quando vedo moto in giro per i boschi, pero' al tempo stesso non apprezzo la logica del vietare tutto che sembra andare per la maggiore in questi tempi......
in quanto poi al "diritto" di chiudere i sentieri da parte dei privati quando questi attraversano la loro proprieta' secondo me andrebbero regolamentati come gli accessi alle spiaggie che attraversano proprieta' private,cioè bisogna permettere il transito.
questa è solo la mia opinione, liberissimo di pensarla diversamente.....

peace&love

silver

p.s. tra gli esempi di chi da' per scontato il diritto di accesso alla natura, ti sei dimenticato coloro i quali girano armati per i boschi sparando a delle povere bestie indifese....e che vanno ovunque perchè glielo consente la legge...:arrabbiat:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...al tempo stesso non apprezzo la logica del vietare tutto che sembra andare per la maggiore in questi tempi......
Mi sembra di avere chiarito nel messaggio precedente come la penso sui divieti. Quello che è sostenibile si può fare, il resto no, non è chiudendo l'ambiente che si risolvono i problemi, meno che mai consentendo tutto per motivi ideologici.

in quanto poi al "diritto" di chiudere i sentieri da parte dei privati quando questi attraversano la loro proprieta' secondo me andrebbero regolamentati come gli accessi alle spiaggie che attraversano proprieta' private,cioè bisogna permettere il transito.
questa è solo la mia opinione, liberissimo di pensarla diversamente.....
E' una situazione completamente differente: nel caso delle spiaggie (ma anche dei fiumi) si sta parlando dell' accesso ad aree demaniali, che devono poter essere accessibili da tutti: negli anni '70 ed '80 ci sono state lunghe controversie che hanno portato al riconoscimento di questo principio in sede processuale. Se si parla genericamente di fondi privati, invece, non esiste nell' ordinamento giuridico italiano un "generico diritto di accesso alla natura", come stabilito anche da una sentenza della Cassazione.

p.s. tra gli esempi di chi da' per scontato il diritto di accesso alla natura, ti sei dimenticato coloro i quali girano armati per i boschi sparando a delle povere bestie indifese....e che vanno ovunque perchè glielo consente la legge...
Di nuovo, è un esempio che non c'entra praticamente nulla.Nei periodi di attività venatoria i cacciatori hanno il diritto di entrare nella proprietà altrui, sancito da un articolo del codice civile che la maggioranza degli italiani ha preferito non abolire. Quand'anche domani la caccia venisse vietata, l'accesso ai fondi altrui non verrebbe certo autorizzato per i biker, gli enduristi o per chiunque altro.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
si ma siamo alle solite, io ho la moto, pago le tasse e vado dove mi pare... qualcuno da ragione, ma ne bastano 4 o 5 per rovinare i sentieri... purtroppo penso che non pulirò più nulla, non ho voglia di fare fatica per aprire la strada a questa genta, in alcuni casi gentaglia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo