Come tutelarsi dalla distruzione dei sentieri da parte delle moto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ho dato un'occhiata ai forum segnalati da Pablo, e mi sembra che ci sia stata un'incomprensione di base. Per quanto c'e' la legge che lo vieta, siamo in Italia e tutti sappiamo che poi di fatto i divieti non vengono rispettati e ok, e' un fatto. PEr quanto non frequenti zone frequentate da enduristi, da motociclista ventennale, sono dispostissimo a condividere i percorsi con loro, ci mancherebbe altro. Quello che non e' assolutamente tollerabile, specialmente se una persona c'ha lavorato di persona e' questo:
index.php
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho chiuso temporaneamente la discussione per poter mettere un punto fermo alla discussione, stavolta da moderatore e non da semplice biker.

Il tema della discussione è "Come tutelarsi dalla distruzione dei sentieri da parte delle moto?". Ogni altra considerazione non funzionale alla discussione è offtopic, e da ora in avanti sarà cassata. Il tema non è la legittimità del transito delle moto sui sentieri, o la complessiva educazione di un forum che consente offese e provocazioni come quelle lette su soloenduro, nè su chi sia più provocatore. Il tema è come impedire che le moto distruggano i sentieri. Chi ha qualcosa da dire sull' argomento scriva pure, chi vuole parlare d'altro si può accomodare altrove, la rete è fortunatamente molto grande.

Come da regolamento, eventuali contestazioni in privato.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Questa è una balla colossale. Ti invito a citare quando come e chi del "CAI nazionale" avrebbe proposto una cosa del genere, quando addirittura il CAI ha riconosciuto il cicloescursionismo come attività sociale.

Inoltre, per le ragioni già spiegate nei confronti delle moto, una legge nazionale che vieti le bici sui sentieri non è possibile, esattamente come non lo è una che consenta le moto: la decisione di chi va dove per motivi ambientali è di competenza delle regioni. Ed infatto ci sono Regioni che hanno vietato i sentieri come il Trentino (basandosi su larghezza e pendenza) ed il Veneto (tutti i sentieri alpini).

Il problema, come spesso in Italia, è l'utilitarismo amorale che anima la gran parte degli italiani. Di fronte a leggi considerate ingiuste si possono scegliere due strade: rispettarle ed eventualmente lottare nelle opportune sedi per farle cambiare, oppure infrangerle deliberatamente e pagarne le conseguenze. E' incivile ed ipocrita pretendere di fare quello che ci pare in barba alle leggi e, se beccati (cosa di per sè già molto rara) fare le vittime.

strano eppure se ne parlo' tanto nel forum.....

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=49361&highlight=proposta+legge+cai

poi per quanto riguarda la posizione da prendere rispetto ai divieti personalmente la vedo cosi':
se sono sensati li rispetto se non lo sono no ed oltre a passarci ugualmente faccio cio' che mi è possibile per farne comprendere l'inutilita' e rimuoverli, poi giusto per essere chiari se mi fermano e mi fanno una multa colgo l'occasione per fare ricorso e sensibilizzare ulteriormente il problema.
esempio pratico : qua in lombardia c'è il parco di montevecchia, la gestione del parco ha iniziato ad introdurre diviati un po' ovunque nei percorsi frequentati dai biker,alcuni dei sentieri chiusi,con la motivazione che le bici ed i cavalli erodevano il terreno,sono in seguito stati spianati dalle ruspe ed allargati per permettere alle auto di raggiungere la domenica il tale agriturismo e cosi' molti altri.
un'altro sentiero "i cipressi" è vietato con la stessa motivazione, bene a fianco è stata distrutta completamente la vegetazione e costruita da trattori e ruspe un'autostrada di fango (vedi foto)
al lato opposto è stata costruita una villa con annessa piscina....e.sarei io con le mie ruotine(si fa xc in questo luogo...) a rovinare l'ambiente?
stai tranquillo che se si trattasse di una riserva bioenergetica integrale sarei il primo a starne piu' che lontano.

ciao
silver
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ho chiuso temporaneamente la discussione per poter mettere un punto fermo alla discussione, stavolta da moderatore e non da semplice biker.

Il tema della discussione è "Come tutelarsi dalla distruzione dei sentieri da parte delle moto?". Ogni altra considerazione non funzionale alla discussione è offtopic, e da ora in avanti sarà cassata. Il tema non è la legittimità del transito delle moto sui sentieri, o la complessiva educazione di un forum che consente offese e provocazioni come quelle lette su soloenduro, nè su chi sia più provocatore. Il tema è come impedire che le moto distruggano i sentieri. Chi ha qualcosa da dire sull' argomento scriva pure, chi vuole parlare d'altro si può accomodare altrove, la rete è fortunatamente molto grande.

Come da regolamento, eventuali contestazioni in privato.




hai fatto bene, ma non c'è una risposta.
chi deve tutelare che le moto non varchino sul rurale sono le forze dell'ordine, il resto delle lamentele è aria fritta.
ovviamente, i consigli da dare sono all'interno della cerchia legale, indi, il topic è destinato a morire.
hasta luego.
 

montefuca

Biker serius
hai fatto bene, ma non c'è una risposta.
chi deve tutelare che le moto non varchino sul rurale sono le forze dell'ordine, il resto delle lamentele è aria fritta.
ovviamente, i consigli da dare sono all'interno della cerchia legale, indi, il topic è destinato a morire.
hasta luego.


Doppiamente d'accordo.

Unica precisazione che una via c'è o c'era. il confronto diretto con i diretti interessati o chi le rappresenti
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un sondaggio su un blog non riconducibile al CAI secondo te è la posizione del "CAI nazionale"? :nunsacci:

poi per quanto riguarda la posizione da prendere rispetto ai divieti personalmente la vedo cosi'...
E la tua è una posizione condivisibile. Non lo sarebbe se tu dicessi "io vo dove mi pare, che mi piglino la targa" che è quello che purtoppo dicono e fanno certi enduristi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hai fatto bene, ma non c'è una risposta.
chi deve tutelare che le moto non varchino sul rurale sono le forze dell'ordine, il resto delle lamentele è aria fritta.
ovviamente, i consigli da dare sono all'interno della cerchia legale, indi, il topic è destinato a morire.
hasta luego.
Questo lo dici tu. La disobbedienza civile è illegale, ma non significa che non si possa mettere in atto. Ovviamente essendo disposti a pagarne le conseguenze.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si, ma sul primo forum di mtb d'italì mi pare fuori luogo consigliare metodi feudali o altro.
a me lo dice il buonsenso, anche se sono il primo a fare la fiancata a chi mi parcheggia l'auto sul passo carrabile.
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
Montefuca non è che ce l'ho con te, abbiamo punti di vista completamenre diversi, ma è normale così.

Questa discussione l'ho aperta io una quindicina di giorni fa e, vedendo come è frequentata, credo che l'argomento interessi a molti.

Credo cmq che in linea di massima non si sia mai andati fuori topic, ma il problema sul come tutelarsi è sicuramente di difficile soluzione, su questo non c'è dubbio...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si, ma sul primo forum di mtb d'italì mi pare fuori luogo consigliare metodi feudali o altro.
Prendo atto che evitare di togliere un albero caduto su un sentiero per impedire il transito illegale delle moto o portarcene uno è un sistema feudale. Immagino che se una guardia forestale multasse una moto sui Monti Pisani (completamente tabellati) qualcuno direbbe che è un sopruso di un sistema borbonico e illiberale. :roll:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
cerchiamo di essere precisi:
se leggi bene la pagina di mountain blog vi troverai scritto "scarica il documento elaborato dal comitato centrale".
non solo sondaggio quindi.

Ripeto:
Che le bici siano mezzi meccanici è un'interpretazione non assodata e non univoca, ed il CAI ha la MTB tra le sue "discipline".

In ogni caso la cosa è completamente offtopic.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
visto che gli enduristi si fermano spesso a Santallago, buttare giù due righe, a mò di comunicato e lasciarle in bacheca o attaccarle fuori (plastificate e previa autorizzazione del padrone) magari potrebbe servire per sensibilizzare qualche endurista?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
visto che gli enduristi si fermano spesso a Santallago, buttare giù due righe, a mò di comunicato e lasciarle in bacheca o attaccarle fuori (plastificate e previa autorizzazione del padrone) magari potrebbe servire per sensibilizzare qualche endurista?

Dubito che qualcuno lo legga, cmq è un tentativo che puoi fare visto quello che costa.
 

montefuca

Biker serius
Dubito che qualcuno lo legga, cmq è un tentativo che puoi fare visto quello che costa.


Se partiamo prevenuti è inutile proseguire, ognuno avanti sulla sua strada e pace..

E' questo che da un po' fastidio.

A mio avviso è una bella proposta, anche su alcuni percorsi di bici nelle mie zone ci sono, quelli però sono autorizzati dal comune

Penso che se mettiate un cartello di avviso, richiamando più che alle leggi regionali, al rispetto del vostro lavoro sia buona cosa.

Lasciate magari anche dei numeri di telefono o un recapito per chiarimenti.



p.s. più che eliminarlo il mio messaggio che era il primo forse più off topic ma in risposta a quanto scritto qua sotto, non era possibile spostarlo nell'altra discussione?
 

Ivan64

Biker superis
visto che gli enduristi si fermano spesso a Santallago, buttare giù due righe, a mò di comunicato e lasciarle in bacheca o attaccarle fuori (plastificate e previa autorizzazione del padrone) magari potrebbe servire per sensibilizzare qualche endurista?

Servirebbe! O almeno io, una cosa che mi riguarda in quanto endurista, posta in zona sentieri, la leggerei senz'altro!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
metti un cartello plastificato all'inizio di ogni sentiero che intendete tutelare (parola grossa...), ove chiedi se gentilmente il passaggio possa essere il + dolce possibile. io credo che con la pacifica convivenza si possano ottenere grossi risultati.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se partiamo prevenuti è inutile proseguire, ognuno avanti sulla sua strada e pace..
Purtroppo l'esperienza è questa, praticamente in ogni campo: la comunicazione scritta viene ignorata, spesso non tanto per cattiva volontà quanto per un sovraccarico di informazioni o per l'abitudine ormai assodata alla comunicazione per immagini. Nel mio lavoro mi capita tutti i giorni di dare informazioni banali che sono già presenti in tutte le forme scritte (cartelli, depliant, sito web...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo