Tech Corner Come tagliare i tubi e spurgare un freno Formula R1

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se sono rimaste dentro il corpo pompa significa che non erano state serrate a dovere.

Con un piccolo cacciavite prova a rimuoverle
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
grazie, (erano freni nuovi mai smontati) ho già provato qualche soluzione tipo:
1 - con un punteruolo,
2 - cacciavite,
3 - pinza a becchi,
4 - vite a legno cercando che prendesse qualche filetto x poi estrarla,

poi domani ultima soluzione, con trapano, partendo con punta piccola a cercare di mangiare le ogive
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
grazie, (erano freni nuovi mai smontati) ho già provato qualche soluzione tipo:
1 - con un punteruolo,
2 - cacciavite,
3 - pinza a becchi,
4 - vite a legno cercando che prendesse qualche filetto x poi estrarla,

poi domani ultima soluzione, con trapano, partendo con punta piccola a cercare di mangiare le ogive

Se non riesci non provare col trapano ma con una filiera maschio per passi ciechi,col trapano è facile far danni...
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Sicuramente si rischiano dei danni però anche con la filiera se prima nn foro nn posso maschiare vito che il foro del pernetto che era dentro la guaina è di circa un paio di mm scarsi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se provi con il trapano rovini la pinza.
a questo punto meglio reinserire il tubo con lo spillo, chiudere il nipplo e far mordere l'ogiva.

Quando poi allenti e tiri viene via con il tubo
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Se provi con il trapano rovini la pinza.
a questo punto meglio reinserire il tubo con lo spillo, chiudere il nipplo e far mordere l'ogiva.

Quando poi allenti e tiri viene via con il tubo


daccordissimo con scr1, lascia fare il trapano!

...cmq vedo molto dura far passare dall'ogiva lo spillo, magari prova a togliere l'oring dello spillo!
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
daccordissimo con scr1, lascia fare il trapano!

...cmq vedo molto dura far passare dall'ogiva lo spillo, magari prova a togliere l'oring dello spillo!


Rieccomi, i tentativi fatti per reinserire il tubo e riavvitare il raccordo sono andati a vuoto, quindi come si dice o la và o la spacca.

.....E' andata, con pompa in morsa e makita alla mano con punta da 2, piano piano ed aumentare sino a una punta da 5,5 allafine l'ogiva l'ho cavata fuori.

Grazie a tutti x i consigli
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Rieccomi, i tentativi fatti per reinserire il tubo e riavvitare il raccordo sono andati a vuoto, quindi come si dice o la và o la spacca.

.....E' andata, con pompa in morsa e makita alla mano con punta da 2, piano piano ed aumentare sino a una punta da 5,5 allafine l'ogiva l'ho cavata fuori.

Grazie a tutti x i consigli

..sei stato veramente bravo,
ed hai anche avuto una buona dose di.......
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
ciao a tutti ,un grazie particolare a scr1 :celopiùg:che mi ha aiutato a centrare la ruota shimano xt nei forcellini del carro ,come nel post da me aperto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=184977,
mi consigliavi di esegurie alla lettera questa procedure per spurgare i freni Formula RX ,ed ho fatto cosi,anche se avevo notato che differenziava dalla versione scaricabile dal sito formula con il fatto di lavorare in depressione con la leva freno bloccata,
dopo aver spurgato ho notato che la leva del freno in confronto a l'altra e piu' morbida,ha il punto di blocco ruota a fine corsa,l'ho provato dopo aver spurgato in pianura per poki metri e anche se la leva è morbida a colpo secco la ruota inchioda,la frenata e per cosi dire modulare cioè non va a blocco se premuta lentalmente,
la mia domanda è:
1)devo ancora spurgare meglio
2)non è che questo freno è riempito bene e l'altro può essere troppo carico da qui la leva piu dura e il punto di blocco piu' corto?(il freno piu' duro ho svitato leggermente la vite per far uscire l'olio in eccelso dal lato pinza)
3)eventualmente si piu' aggiungere un po di liquido freni senza dover fare spugo se serve per ridurre la corsa della leva
4) ho già letto da qualche parte che smontandola la leva freno,
era anormale trovare del liquido all'interno all'altezza del buchetto minuscolo che se ho capito bene è un membrana,mi conviene tenerla d'occhio se lo fa ancora?
la mia bici è nuova presa on line ho fatto circa 200 km
grazie dell'attenzione :-)
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
ciao a tutti ,un grazie particolare a scr1 :celopiùg:che mi ha aiutato a centrare la ruota shimano xt nei forcellini del carro ,come nel post da me aperto [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=184977[/URL],
mi consigliavi di esegurie alla lettera questa procedure per spurgare i freni Formula RX ,ed ho fatto cosi,anche se avevo notato che differenziava dalla versione scaricabile dal sito formula con il fatto di lavorare in depressione con la leva freno bloccata,
dopo aver spurgato ho notato che la leva del freno in confronto a l'altra e piu' morbida,ha il punto di blocco ruota a fine corsa,l'ho provato dopo aver spurgato in pianura per poki metri e anche se la leva è morbida a colpo secco la ruota inchioda,la frenata e per cosi dire modulare cioè non va a blocco se premuta lentalmente,
la mia domanda è:
1)devo ancora spurgare meglio
2)non è che questo freno è riempito bene e l'altro può essere troppo carico da qui la leva piu dura e il punto di blocco piu' corto?(il freno piu' duro ho svitato leggermente la vite per far uscire l'olio in eccelso dal lato pinza)
3)eventualmente si piu' aggiungere un po di liquido freni senza dover fare spugo se serve per ridurre la corsa della leva
4) ho già letto da qualche parte che smontandola la leva freno,
era anormale trovare del liquido all'interno all'altezza del buchetto minuscolo che se ho capito bene è un membrana,mi conviene tenerla d'occhio se lo fa ancora?
la mia bici è nuova presa on line ho fatto circa 200 km
grazie dell'attenzione :-)
1) devi spurgare fino a ke non senti che rirando la leva non hai più l'effetto "spugnoso" tipico dell'aria nell'impianto...e fino a ke con le siringhe mettendo in depressione l'impianto vedi bollicine che salgono su!
2) no non ci incastra niente, se fai un buono spurgo, e se necessario il cambio del dot4, ad entrambi e li regoli e pulisci bene ( pistoni nella pinza ) dovresti avere un parallalelismo ottimale sia nello sforzo ke nella corsa.
3)vedi risp sopra
4)si controlla xkè non deve trasudare olio dal forellino del collare, la membrana sta' sotto e si rovina anke con l'inattività, se continua manda i freni in assistenza.

saluti
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
1) devi spurgare fino a ke non senti che rirando la leva non hai più l'effetto "spugnoso" tipico dell'aria nell'impianto...e fino a ke con le siringhe mettendo in depressione l'impianto vedi bollicine che salgono su!
2) no non ci incastra niente, se fai un buono spurgo, e se necessario il cambio del dot4, ad entrambi e li regoli e pulisci bene ( pistoni nella pinza ) dovresti avere un parallalelismo ottimale sia nello sforzo ke nella corsa.
3)vedi risp sopra
4)si controlla xkè non deve trasudare olio dal forellino del collare, la membrana sta' sotto e si rovina anke con l'inattività, se continua manda i freni in assistenza.

saluti
ciao randy,grazie dopo il post ho fatto un'altro spurgo e forse o quasi risolto adesso ,
e quasi uguale a quello anteriore come forza della leva,l'errore di spurgo forse era il non corretto incastro del tubicino di plastica nell'adattatore che va a avvitarsi nei buchi di di spurgo,
per effetto spugnoso intendi quando ho montato e provato sui dischi,non sul banco nel momento di spurgo?
le bollicine dovrei essere al 100% non c'erano più,
dico quasi uguale perché la sento leggermente ma leggermente piu' morbida,forse dovuto al fatto che quel freno l'ho azionato gia molte volte quello anteriore poco e sono nuovi,le goccioline sul collarino l'ho trovato solo all''inizio che ho smontato poi da allora niente più anche dopo vari spurghi tirate di freno ,
ciao e grazie ancora
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Spurgare un R1 o un Rx occorre attenzione.

Le siringhe , NON debbono prendere aria, come in foto , è necessario che gli or di chiusura siano perfettamente appoggiate alla piccola superficie che le alloggia.

Dunque si inserisce il corretto spessore , si fa passare l'olio e si spurga.
Se non devi far passare l'olio collega solamente la siringa sulla pinza , riempita a metà di dot 4 e ben priva di aria .
Svita il granetto e collega la siringa facendo ben aderire il piccolo or che resede nel nipplo di connessione.

Dai 3 / 4 tirate e guarda se esce qualche bolla di aria dopo di che , reinserisci un leggero quantitativo di olio stacca e rimetti il granetto.

Attento devi sempre interporre lo spessore corretto altrimenti si rischi di immettere troppo olio.

Mentre hai la siringa collegata , dai anche due tre pinzate facendo sbattre la leva sul ritorno
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
Spurgare un R1 o un Rx occorre attenzione.

Le siringhe , NON debbono prendere aria, come in foto , è necessario che gli or di chiusura siano perfettamente appoggiate alla piccola superficie che le alloggia.

Dunque si inserisce il corretto spessore , si fa passare l'olio e si spurga.
Se non devi far passare l'olio collega solamente la siringa sulla pinza , riempita a metà di dot 4 e ben priva di aria .
Svita il granetto e collega la siringa facendo ben aderire il piccolo or che resede nel nipplo di connessione.

Dai 3 / 4 tirate e guarda se esce qualche bolla di aria dopo di che , reinserisci un leggero quantitativo di olio stacca e rimetti il granetto.

Attento devi sempre interporre lo spessore corretto altrimenti si rischi di immettere troppo olio.

Mentre hai la siringa collegata , dai anche due tre pinzate facendo sbattre la leva sul ritorno
grazie per l'aggiunta di notizie e consigli:il-saggi: sei sempre molto disponibile
GRANDE
ciao:celopiùg:
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
salve giusto per fare l'ultima domanda ,
dopo avere caricato l'impianto usando lo spessore giusto nella pinza e seguito la giusta prassi,
dopo
se dovessi modificare la vicinanza della leva del freno alla curva (piu' vicino alla curva per via delle mie dite un po' corte)tramite l'apposita vite,bisogna anche modificare il giusto quantitativo di olio freni?
avvicinado la leva con la vite ,bisogna poi riequilibrare la pressione dell'olio?
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
salve giusto per fare l'ultima domanda ,
dopo avere caricato l'impianto usando lo spessore giusto nella pinza e seguito la giusta prassi,
dopo
se dovessi modificare la vicinanza della leva del freno alla curva (piu' vicino alla curva per via delle mie dite un po' corte)tramite l'apposita vite,bisogna anche modificare il giusto quantitativo di olio freni?
avvicinado la leva con la vite ,bisogna poi riequilibrare la pressione dell'olio?
no assolutamente, tu appena hai fatto lo spurgo e vuoi regolarti le leve a tuo bisogno e piacimento puoi farlo senza più intervenire sull'impianto idraulico, con lo spostamento del registro sposti la battuta della leva sul pompante.... se hai fatto un buono spurgo ora pensa solamente a farti dei bei giri in bici!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo