Tech Corner Come tagliare i tubi e spurgare un freno Formula R1

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Guarda amico io non mi sbaglio e spurgo i miei freni costantemente senza toccare la leva.



Le mani di Otto responsabile della Formula non toccano mai la leva del freno e credimi quel freno non l'ho spurgato io ma Formula in persona.

Poi tu hai freni R1??
no io ho the one 2009
io mi sono sempre trovato a meraviglia chiudendo la leva, e se riesci a sentire Otto e toglierti/mi questo dubbio mi fa piacere!

cmq un mio amico che ha i the one 2011 ha spurgato i suoi freni chiudendo anche lui la leva come da istruzioni....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Te lo toglo subito, la leva la si tocca solamente per avere un riempimento migliore durante il passaggio olio dalla siringa uno alla siringa 2,facendola scattare due tre volte , poi la depressione/ lo spurgo lo si esegue a leva normale.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
graze mille anceh da parte mia ;) adessa una seconda domanda poi la smetto.... vedendo le siringhe formula, non possono essere chiuse per fare depressione al loro interno in modo da degassare il fluido come si fa?? o con i formula non è necessario perchè di questo passagio ho visto che non è menzionato...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
L'aria viene sempre in alto e l'olio rimane in basso, dunque non serve degassare, perchè una volta spurgato si chiude il lato pinza, lasciando la siringa superiore che per gravità fa fluire olio, dunque velocità per rimettere il granetto
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Adesso l'oring è integrato nel granetto , non è più nella pinza
io non so ke freni formula hai tu,
la pinza the one, sia 2009/2010/2011, che sono i freni del ns amico che ci scrive, hanno l'o-ring dentro al raccordo del tubo che si avvita sulla pinza e quando sviti il grano devi stare attento che non ti esce fuori insieme al liquido.
 

duccio79

Biker serius
26/10/10
232
3
0
citta' di castello
Visita sito
ho smontato la pinza dei miei r1 anteriore perche' strisciava sempre e non riuscivo a centrarla e mi sono accorto che pompando un pistoncino esce quasi tutto e uno fa solo poca corsa per frenare diciamo, ma e' normale o devono uscire tutti e due uguali? sara' da spurgare?
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
ho smontato la pinza dei miei r1 anteriore perche' strisciava sempre e non riuscivo a centrarla e mi sono accorto che pompando un pistoncino esce quasi tutto e uno fa solo poca corsa per frenare diciamo, ma e' normale o devono uscire tutti e due uguali? sara' da spurgare?
prova a darci un a pulitina:

togli la pinza dalla bici, togli le pastiglie e con il compressore dacci una bella soffiata al pistone che è più fuori, tutt'intorno perbenino, prendi una siringa e mettici un po' di dot4 e , usala con l'ago che eviti di metterne troppo!) e lubrifica il cilindro del pistone con piccole gocce, poi spingi dentro il pistone e tenendolo fermo e pompando fai uscrire l'altro ( quello pigro ) e soffia pulisci e lubrifica come per il primo, fallo rientrare in sede, asciuga se ci sono dei residui di dot4, ma non dovrebbero esserci tanto poco devi darne, rimonta pastiglie e pinza e riprova.....
 

duccio79

Biker serius
26/10/10
232
3
0
citta' di castello
Visita sito
prova a darci un a pulitina:

togli la pinza dalla bici, togli le pastiglie e con il compressore dacci una bella soffiata al pistone che è più fuori, tutt'intorno perbenino, prendi una siringa e mettici un po' di dot4 e , usala con l'ago che eviti di metterne troppo!) e lubrifica il cilindro del pistone con piccole gocce, poi spingi dentro il pistone e tenendolo fermo e pompando fai uscrire l'altro ( quello pigro ) e soffia pulisci e lubrifica come per il primo, fallo rientrare in sede, asciuga se ci sono dei residui di dot4, ma non dovrebbero esserci tanto poco devi darne, rimonta pastiglie e pinza e riprova.....

provo, grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Duccio.
Non è detto che i pistoni lavorino completamente simmetrici sugli R1, ma solitamente uno è più rapido dell'altro visto come è concepito il freno.

Dunque giusta la considerazione di lavare con alcol i due pistoni e darli un filino di grasso al silicone o spry al silicone , sempre molto moderato perchè se va sulle pastiglie addio frenata pronta.

Certe volte basta lavarli con alcol e non dargli neanche altro.

L'importante è tenerli puliti spesso, perchè la polvere frenante è micidiale
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Scusa scr1 non mi è ben chiaro questo passaggio. Volendo inserire un nuovo DOT, spingo fuori il vecchio inserendo il nuovo. Ma facendo così non si mischiano i due olii? Non è possibile farlo uscire a siringhe vuote e poi procedere con il riempimento e successivo spurgo?
Grazie.
No se le siringhe sono abbastanza grandi come nelle foto del servizio , l'olio contenuto esce tutto e si ricambia completamente, e NON utilizzare assolutamente DOT 5.1 sui Formula ma DOT 4 , la casa docet
Scusate se quoto questa domanda con risposta di scr1, ma avrei lo stesso dubbio....
Seguendo la procedura descritta viene indicato di comprimere gli stantuffi delle due siringhe più volte per far defluire completamente l'olio in ogni parte all'interno dell'impianto.
Se voglio cambiare l'olio senza svuotare precedentemente l'impianto, basta comprimere la siringa lato pinza per far defluire l'olio vecchio nella siringa lato pompa, come dice giustamente scr1. Poi però non dovrei toccare più quest'ultima siringa per non mischiare l'olio!?:nunsacci:
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Se posso dire la mia ho spurgato ieri i THE ONE seguendo i consigli qui riportati risultato.....perfetto!!!!!
Ho prima levato il vecchio olio dalla siringa 1 aspirandolo tutto finche potevo, poi ho iniziato.
Io di solito sono un paciugone a spurgare, eppure ho fatto un lavoro estremamente pulito ed efficace(la frenata è perfetta).
Il consiglio che vi posso dare è quello di usare il kit origiale Formula(che ho preso su CRC assieme al DOT4) e di farvi un piccolo trespolo su cui montare la leva e fissare la siringa 2 per farla lavorare in verticale.
Io per esempio ho usato un vecchio manubrio stretto alla morsa da banco su cui ho applicato un manico di scopa su cui poi ho nastrato la siringa.
Lavoro non bello da vedere ma efficace.
Con il tempo poi mi costruirò un trespolo da banco come si deve!!!

P.S.:se il lavoro è fatto a regola d'arte uscira solo qualche goccia di olio quando chiudete il grano della pompa a lavoro finito, basta avere con se uno spruzzino tipo di Muc Off per pulire immediatamente ed il gioco è fatto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Scusate se quoto questa domanda con risposta di scr1, ma avrei lo stesso dubbio....
Seguendo la procedura descritta viene indicato di comprimere gli stantuffi delle due siringhe più volte per far defluire completamente l'olio in ogni parte all'interno dell'impianto.
Se voglio cambiare l'olio senza svuotare precedentemente l'impianto, basta comprimere la siringa lato pinza per far defluire l'olio vecchio nella siringa lato pompa, come dice giustamente scr1. Poi però non dovrei toccare più quest'ultima siringa per non mischiare l'olio!?:nunsacci:


Se vuoi cambiare l'olio in toto , devi far passare a più riprese l'olio da una siringa ad un altra , finchè non esce pulito e tutte le volte vuotare la siringa con l'olio esausto.
Poi si riparte da capo con una piena ed una con poco olio
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Occhio alla densità del dot4!!

mi è appena successo a me....

dovendo sostituire una membrana sui miei theone decido che è ora di sostituire anche l'olio, non avendone a sufficenza nella mia tanichina Agip acquistata anni fà dal negoziante insieme ad i freni, vado in un negozio di motoaccessori e compro una tanica da 500ml dot4 marca Motul, faccio il cambio ed alla seconda uscita in una discesa che solitamente non ho mai avuto problemi di freni gli ho persi entrambi!! leva dura ed un surriscaldamento da paura.
l'olio motul ho scoperto essere + denso dell'agip e quindi con le continue pompate che si fanno in discesa, l'olio non defluiva bene in fase di rilascio facendomi rimanere le pastiglie frenate e quindi riscaldando i theone al punto di mollarmi.... ho cambiato nuovamente l'olio con l'agip ed ho dovuto sostituire anche le pastiglie tanto si erano cristallizzate.....
cmq ora spero tutto ok, domani li provo......
ah, ricomprando la tanica di agip ho notato la scritta SAE ed una sigla!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo