Tech Corner Come tagliare i tubi e spurgare un freno Formula R1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Magari dico un cassata, ma potrebbe essere che il metodo da te e da Formula sia giusto quando riempi e spurhi, ma... superfluo quando vuoi solo spurgare ??

Perchè a parte la leva tirata o meno, il punto cruciale è... da quale siringa fare lo spurgo...
Pompa o Pinza ???

Che Formula sia confusionaria è un dato di fatto perchè sul manuale degli R1 2010 parla di una sola siringa lato Pompa.
Sul manuale di spurgo (da sito web) la procedura è più o meno quella di RANDY...
... e in fabbrica loro ne usano un'altra :nunsacci:

Io per pigrizia una volta ho provato la sola siringa lato pompa !!! senza troppi fronzoli... 3/4 aspirate via l'aria, leggera pressione sulla siringa, poi via la siringa e rimesso il grano... leve perfette !!!
Solo che l'ho fatto con le pastiglie usurate... poi ho messo quelle nuove e alla Hubi Hard Marathon mi sono giocato l'anteriore !!


No no, non confondete le idee agli altri:
Il metodo va bene all'inizio con pastiglie nuove e durante per spurgare.
Non è la prima volta che noto come fanno ed il metodo è questo .

Attenzione è facile saltare qualche passaggio o sbagliare , ma il metodo rimane tale, le siringhe in commercio o quelle vendute come kit sono più piccole , ma loro usano le grandi ma ripeto , il metodo non cambia.

Il segreto è nella depressione dal basso dopo aver staccato la siringa superiore
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
Il segreto è nella depressione dal basso dopo aver staccato la siringa superiore

Guarda che questa frase è in contrasto con ciò che hai scritto nella procedura e comprovato dalle foto !!
Ok la depressione dal basso, ma non nelle foto la siringa superiore la stacchi dopo quella inferiore da cui spurghi l'aria...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si, ma la superiore fa solamente da serbatoio, durante il riempimento, li siamo partiti da zero, infatti prima si crea depressione e poi si ripristina olio appena dall'alto.
ma per solamente provare a spurgare, anche connettendo la siringa dal basso e creando depressione, si riesce a individuare aria qualora ci fosse e dopo averla fatta fuoriuscire , si ripompa appena dell'olio,

Ripeto la procedura corretta è quella e viene eseguita in casa Formula
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
a me sembra di aver capito che chiudendo la leva si chiude l'accesso alla valvola che fa ricircolare l'olio nel serbatoio e si apre la valvola del circuito....

Io gli R1 li ho smontati e rimontati e non c'è nessuna valvola.
Tirando la leva, si preme direttamente il pistone (pompa) che sposta l'olio dalla pompa alla pinza. (Sposta perché l'olio è più o meno incomprimibile)
Nell'estremità dello stelo, che è cavo, ci sono dei micro fori che creano un passaggio tra serbatoio e camera del pistone, ma non essendoci una guarnizione che possa fare tenuta, un minimo di passaggio c'è sempre. I fori servono per agevolare questo passaggio che a leva rilasciata è più facile, mentre a leva tirata si riduce al minimo, questo per far si che l'olio nella pompa vada in pressione nel tubo e non nel serbatoio.

Quindi non c'è nessuna chiusura nell'impianto, e comunque ribadisco il mio ragionamento... se a leva tirata ci fosse una chiusura tra serbatoio e circuito, questa di fatto sarebbe tra siringa 1 e 2 e tu spurgheresti solo il serbatoio o solo il circuito.
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
Ripeto la procedura corretta è quella e viene eseguita in casa Formula

Non metto in dubbio, viste le foto e sopratutto mi fido di te... e solo che un po di confusione tra manuali e altro mi è venuta...

Comunque la mia cavolata è stata quella di spurgare con pastiglie consumate con il disco come spessore, poi ho messo quelle nuove e l'olio in eccesso l'ha buttato fuori dal retro pompa (contro al manubrio).
Ora li ho sistemati con la procedura da te descritta e sono ritornati a quasi a posto... il quasi penso dipenda dall'olio forse un po vecchiotto... proverò...

Tu che sei (sembra) in contatto con Formula, e vista la tua prova della forca... sai dove la posso acquistare ??? Sul web ???
Grazie 1000
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.829
624
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ho letto che tutti quelli che devono accorciare il tubo, ne approfittano per spurgare l'impianto, alcuni cambiano anche tutto l'olio.
Avendo però dei freni nuovi, ho veramente bisogno di fare uno spurgo completo?

La procedura di formula per accorciare un cavo già caricato. (situazione tipica di chi compra un freno nuovo con la tubazione precaricata in fabbrica)

Premetto che tale operazione l'ho fatta tanti anni fa con l'Hayes HFX9

Le mie domande:

1-quando tolgo il tubo dal pompante non c'è pericolo che esca l'olio? (presumo che basti tenere il pompante con il foro di ingresso tubo verso l'alto)
2-quando taglio il tubo è possibile che esca molto olio dal tubo stesso?
3-per l'eliminazione della bolla d'aria (lo chiamerei spurgo parziale) basta una sola siringa?

grazie per l'aiuto!!!
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
1-quando tolgo il tubo dal pompante non c'è pericolo che esca l'olio? (presumo che basti tenere il pompante con il foro di ingresso tubo verso l'alto)
2-quando taglio il tubo è possibile che esca molto olio dal tubo stesso?
3-per l'eliminazione della bolla d'aria (lo chiamerei spurgo parziale) basta una sola siringa?

grazie per l'aiuto!!!

Sicuramente sia quando stacchi il raccordo che quando tagli il tubo uscirà dell'olio, se sei veloce anche poco...ma sicuramente quando rimonti entra aria e quindi devi sicuramente spurgare.
Se usare una o due siringhe ?? Bella domanda !!! Secondo me visti i minimali passaggi tra le due estremità dell'impianto con una siringa togli sicuramente l'aria da un lato ma forse qualcosina ti rimane nell'altra estremità.
Quindi con due sei sicuro e il tempo di montarne due o una e sicuramente meno che fare un pessimo lavoro e ripartire.

Alla fine penso che il trucco sia proprio qui. Depressione e poi pressione da entrambe le siringhe. Partendo da quella lato pinza poi la togli e passi a quella sopra della pompa.
Questo dovrebbe eliminare il problema leva tirata o meno durante lo spurgo.
Buon lavoro!!!
P.S.
Per la prima frenata scegli una discesa con finale morbido !!
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.829
624
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Se usare una o due siringhe ?? Bella domanda !!! Secondo me visti i minimali passaggi tra le due estremità dell'impianto con una siringa togli sicuramente l'aria da un lato ma forse qualcosina ti rimane nell'altra estremità.
Quindi con due sei sicuro e il tempo di montarne due o una e sicuramente meno che fare un pessimo lavoro e ripartire.

Sul manuale di formula per il solo taglio a misura dice di usare solo una siringa.
Chiedevo infatti se qualcuno avesse già provato questa operazione di taglio e poi "eliminazione bolla d'aria" come dice il manuale.
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Sul manuale di formula per il solo taglio a misura dice di usare solo una siringa.
Chiedevo infatti se qualcuno avesse già provato questa operazione di taglio e poi "eliminazione bolla d'aria" come dice il manuale.
si,
x il taglio, se stai accorto puoi usare una sola siringa nella pompa.

cmq se fai le cose a modo puoi anche farne a meno, io un paio di volte ci sono riuscito!
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao ragazzi oggi ho avuto , come al solito, un problemino...
Stavo spurgando il freno post RX ma non sono riuscito ad eseguire completamente l'operazione, quando vado a spurgare la pompa sento un lievissimo sibilo proveniente dal pompante. L'ho notato facendo una forte decompressione per togliere ovviamente le eventuali bolle d'aria, con la conseguenza di avere una leva spugnosa e che va molto infondo.
Quale può essere il problema un errato spurgo o altro?
Ah una cosa che non ho ben capito ma il grano va necessariamente inserito velocemente oppure se passano 5-6 secondi non cambia nulla?
grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il grano va riavvitato , non cambia nulla se passano 5 secondi.

Per il sibilo se lo senti entra aria , ma mi pare strano , magari o senti quando azioni la leva e quella è la cuffietta che sibila.

Forti depressioni , non servono serve creare depressione quel tanto da far fuoriuscire aria e dare dei colpettini alla leva, azionandola velocemente più volte, dopo di che ci si ferma si reinsersce un leggero quantitativo di olio e si chiude
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
In effetti era solo un dubbio quello del grano anche perchè i fori erano entrambi verso l'alto e non pregiudicavano la fuoriuscita dell'olio.
Proverò anche a pompare sulla leva cosa che non ho fatto...va azionata prima della depressione o durante?
Può essere che sento un sibilo perchè la cuffietta è forse bagnata con l'olio proprio nella parte in uscita dal pompante.
La depressione deve essere energica oppure lieve?
 

fratellino76

Biker serius
17/5/07
180
0
0
Turbigo MI
Visita sito
di quale misura deve essere lo spessore che va interposto tra i pistoncini nel caso tolga le pastiglie e compia l'operazione di spurgo senza di esse ? premetto che il kit me lo sono autocostruito e l'unica cosa che mi manca è appunto lo spessore, i freni sono R1
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
di quale misura deve essere lo spessore che va interposto tra i pistoncini nel caso tolga le pastiglie e compia l'operazione di spurgo senza di esse ? premetto che il kit me lo sono autocostruito e l'unica cosa che mi manca è appunto lo spessore, i freni sono R1
è una regola per qualunque freno.

.
devi far rientrare completamente i pistoni nella pinza e quindi mettere lo spessore che li tiene fermi senza avanzare nella fase di spurgo,
così a occhio circa 1 cm e 1/2?
e comunque se fai lo spurgo con i pistoni fuori carichi nell'impianto più olio del necessario e quando vai ad inserire nuovamente lella pinza le pastiglie ed il disco non ci stanno!
 

fratellino76

Biker serius
17/5/07
180
0
0
Turbigo MI
Visita sito
è proprio per questo che sto chiedendo la misura esatta dello spessore in modo da potermelo fare da me. se qualcuno dispone dello spessore corretto potrebbe fornirmi la misura ? un cm e mezzo circa mi pare un pò approssimativo o no ?
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
è proprio per questo che sto chiedendo la misura esatta dello spessore in modo da potermelo fare da me. se qualcuno dispone dello spessore corretto potrebbe fornirmi la misura ? un cm e mezzo circa mi pare un pò approssimativo o no ?
no,
ti ho detto di togliere le pastiglie dalla pinza, far rientrare i pistoni tutti dentro la pinza, " poi misura quanto c'è di spazio interno" e fatti lo spessore! ... .. devi ostruire lo spazio di pastiglie e disco, i pistoni non devono uscire ......
il mio centimetro e mezzo è simbolico, non ho una pinza davanti a me per farti la misura, sono in ufficio davanti al computer!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo