Tech Corner Come si sono evolute le geometrie delle 29 pollici

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
credimi i cosidetti " ciclisti della domenica" sono interessati eccome al peso....
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Non è solo una questione di angolo di sterzo.
Cercando di essere sintetici, l'allungamento del rake nelle forcelle da 29" ha permesso di ottenere valori di trail (quindi comportamento dello sterzo) sovrapponibili a quelli delle 26" mantenendo inalterato o quasi l'angolo di sterzo, insomma senza dover ricorrere all'espediente dei 2° ca. in meno, con tutti gli svantaggi che comportava.
Questo per quanto riguarda "la funzione che svolge nella guida l'avantreno", insomma il comportamento dello sterzo in sé e per sé.
L'accorciamento del carro, invece, è finalizzato a migliorare l'agilità generale del mezzo e si rende necessario non già per in qualche modo compensare uno sterzo troppo pigro (visto che, grazie al rake maggiorato, pigro non è) bensì per riequilibrare la lunghezza del triangolo anteriore che con gli anni è diventata sempre maggiore, tra reach più abbondanti, sterzi più aperti e rake maggiore.


Il comportamento dello sterzo dipende infatti dal trail, valore determinato oltre che dal già citato angolo, anche dal diametro ruota e dal rake della forcella.
Il maggior trail (da cui deriva una maggior stabilità sul veloce e sul ripido ma anche una maggior pigrizia e una minor stabilità alle basse velocità, soprattutto in salita), dovuto al maggior diametro ruota e minor angolo di sterzo, è compensato dal maggior rake, che (considerando come standard 40mm ca. per le vecchie 26" e 51mm per le attuali 29") permette di avere gli stessi valori di trail con lo stesso angolo di sterzo, nonostante la ruota sia più grande.
Se quindi prima di modificare il rake delle forcelle le 29" dovevano ricorrere
 
Reactions: sembola

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito

Per forza; hanno tutte il piantone più sdraiato quindi non occorre più il reggisella arretrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
credimi i cosidetti " ciclisti della domenica" sono interessati eccome al peso....

Guarda, lo volevo scrivere sotto al primo post ..: se è davvero un ciclista della domenica e non un aspirante garista in incognito.
Lo so bene che in Italia va a finire che sono tutti garisti, ma cercavo di fare un discorso neutro.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In Italia il "ciclista della domenica" medio come riferimento ed obbiettivo ha la "bici del campione", indipendentemente dall' uso che deve farne...
 
Reactions: Sciuscia

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io mi sono sempre divertito, anche con l'Atala Bird rigida, ma è innegabile che le bici moderne facciano divertire di più : con i cantilever dell'Atala mi toccava fermarmi dal dolore alle mani ed oggi freno con un dito...
Quello che contesto è il fatto che non scegliamo quello che serve a noi, ma quello che usa il campione. Il che andrebbe anche bene, solo se fossimo tutti agonisti....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non e' il fatto di essere "garista in incognito" o " ciclisti domenicali" ma che la maggior parte degli acquirenti di bici, me compreso delle gare se ne frega, ma va in bici da anni e anni e l'avere un mezzo performante e leggero fa una gran differenza...
D'altronde se dovessero vendere,ad esempio, le bici da enduro solo a quell' esiguo numero di partecipanti alle gare non varrebbe neppure la pena produrle

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Parole sante!
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Quello che intendo io e presumo Sembola, è che va benissimo la bici leggera e performante, ma in relazione al biker.
Se uno ha capacità tecniche e una preparazione fisica limitate, forse si troverebbe meglio con geometrie e assetti meno racing. E' il concetto che la bici del campione vada meglio in assoluto che non trovo corretto. Se il campione usa dischi da 80gr e io peso 95kg, forse per me non vanno bene.
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Scusate la seconda parte era una bozza, mi son dimenticato di cancellarla...tutto quello che avevo da dire è compreso nel primo capoverso!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

lo capira' con l'esperienza, ma restano comunque fatti suoi, se preferisce una bici leggera e molto racing pur non essendo questa adatta alle sue caratteristiche a me non cambia niente, sara' lui a trovarcisi scomodo.
è un po' lo stesso discorso delle bici da enduro, la maggior parte di noi magari si divertirebbe altrettanto se non di piu' con una buona trail bike, ma la moda attuale parla enduro e cosi' ci si trova spesso a girare con troppa bici anche dove ne servirebbe meno ecc ecc...
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito
lo capira' con l'esperienza, ma restano comunque fatti suoi, se preferisce una bici leggera e molto racing pur non essendo questa adatta alle sue caratteristiche a me non cambia niente, sara' lui a trovarcisi scomodo.

Sono fatti suoi e a me non cambia niente anche se uno pedala senza sella, sarà lui a trovarcisi scomodo , ma il punto era un altro.
La mia è una semplice constatazione, un concetto che molti non hanno ben chiaro.
 
Reactions: l.j.silver

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
@danybiker quando dici"inclinazione del canotto e' stata ottimizzata in funzione di una data taglia" avresti diciamo delle tabelle di riferimento per vedere ae il mio posizionamento coincide con quello previsto dalla casa madre.
 

attiliolazio

Biker novus
6/2/17
16
1
0
124
Il mondo
Visita sito
Bike
Troppe
La prima 29er l'ho provata nel 2002... e non andavano bene perché erano paragonate alle 26... passo corto e ruote grandi non va bene.
Il motivo principale del successo delle 29er, è il low bb drop. Quindi biciclette più stabili e facili da vendere ai neofili.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qui volevo arrivare.
Sia chiaro, non c'è nulla di male, ognuno i propri soldi li spende come vuole e non è scritto da nessuna parte che un approccio "razionale" sia "migliore" di uno "emozionale.

Poi però bisogna avere la coerenza di prendere tutto il pacchetto, senza lamentarsi che una bici da enduro "sia pesantuccia" o che il modello top costi "un sacco di soldi".
 
Reactions: Sciuscia

e-mikia

Biker novus
6/10/15
28
9
0
padova
Visita sito
Bike
mou race8
complimenti per l'articolo, ma a giudicare dalla quantità e qualità dei commenti -che confesso di non aver letto tutti- non risulta esaustivo, molto comprensibilmente. Voglio solo ricordare che le stesse discussioni/problemi si hanno e si avevano a livello motociclistico. Per essere breve, si devono accettare dei compromessi che sono molto (ma molto) direttamente proporzionali all'utilizzo della bici e alle abitudini/attitudini/abilità del "pilota". Se mia nonna va a fare la spesa la dimensione della ruote conta tantissimo se le ruote sono alte. Viceversa mio nipote che fa bmx con potrebbe farlo nemmeno con ruota da 24. Stessa identica cosa per gli sci. Quindi se parliamo di all-mnt/enduro che è quello che facciamo tutti (i full over 130) vanno bene tutti e tre i formati, all'interno dei quali avremo prestazioni leggermente diverse che vengono giù direttamente da: geometrie delle case, dimensione e pressione delle gomme che ognuno fa di testa, taratura ammo/fork, modifiche pipa, altezza sella, peso zaino e di volta in volta la diversità di terreno. Voglio dire che nella pratica le comparazioni sul campo, non danno differenze matematiche, ma sensoriali e personali.-soggettive??- Avete mai provato la sensazione di "tremarella" nel rifare un "pezzo" che la volta prima era una figata, con la stessa bici??
Spero (ma non credo) di essermi spiegato, e sicuramente ... la discussione continua
 
Reactions: NKJ

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo