Come si assembla una ruota con 32 raggi in 3a

bioroid

Biker popularis
8/9/06
67
0
0
47
vercelli (vc)
Visita sito
Sul sito della DT, nel programma di calcolo della lunghezza dei raggi, il mio ambrosio quorum è dato con ERD di 541.
Misurando invece come descritto nel sito di spocalc, da cui ho scaricato il software, mi viene un ERD di 547 o giù di lì. Penso che utilizzino 2 metodi diversi di misurazione: sul DT si considera appunto la distanza tra la spalla delle boccole dove appoggia la nipple, mentre su spocalc è espressamente scritto di misurare la distanza tra le teste delle nipples inserite sul cerchio (in pratica il diametro massimo tra le estremita delle nipples a raggi inseriti, calcolato aiutandosi con un calibro).
Ora però io non so quale usare...
 

ciaocic

Biker novus
11/5/09
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
Ho provato a montare la mia prima ruota, normale non mountain, ma il concetto è uguale, credo. Ho comprato il cerchio i raggi e mozzo da uno che li vende, senza dirgli niente, e lui mi ha dato un mozzo da 36 senza nome, un cerchio ambrosio di 28 e i raggi di 305. Pensando che andasse l'incrocio in terza ho cominciato e i raggi hanno cominciato a uscire dai Nipples... Torno da lui:arrabbiat: e mi dice :rosik: "ma ti ho dato la lunghezza per l'incrocio in 4" perché è quello più usato... rimonto i raggi e il problema sussiste :nunsacci:, escono dai nipples di un mm quasi tutti... Un mio amico mi ha detto che dovrei tagliarli una volta centrata, secondo me non va molto bene! Che faccio? ho ricalcolato per conto mio con il calcolatore Sapim più intuitivo di quello della DTSwiss... e con l'incrocio a 4 mi da una lunghezza raggio di 303? Cosa faccio Taglio oppure torno la e lo..:duello:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Normalmente le ruote sono da 32 raggi incrociati in terza...
da qui il titolo del topic!
Puoi incrociare 36 raggi in terza ma non 32 in quarta, il
primo incrocio si verrebbe a trovare troppo vicino alla
flangia del mozzo.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Non so chi abbia fatto questa domanda. Non sono andato a verificare.
Ma credo che sia banalissima in quanto non si può spiegare su un forum un lavoro per il quale ci vuole molta esperienza.
Assemblare una ruota con tutti i raggi ed il mozzo richiede esperienza, manualità e aggiornamenti continui (attualmente ci sono diverse incrociature di raggi). La ruota deve essere centrata, deve avere la campanatura esatta e non deve avere il salto.......mica dico poco.

saluti a tutti
 

ciaocic

Biker novus
11/5/09
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
Non so chi abbia fatto questa domanda. Non sono andato a verificare.
Ma credo che sia banalissima in quanto non si può spiegare su un forum un lavoro per il quale ci vuole molta esperienza.
Assemblare una ruota con tutti i raggi ed il mozzo richiede esperienza, manualità e aggiornamenti continui (attualmente ci sono diverse incrociature di raggi). La ruota deve essere centrata, deve avere la campanatura esatta e non deve avere il salto.......mica dico poco.

saluti a tutti
Immagino che sia banalissima! E sono sicuro che ci voglia molta esperienza e tempo per imparare e non basta un forum per risponedere!
Infatti l'ha fatta uno che è all'ininizio di un percorso e cerca di capire delle cose, ed usa tutti i mezzi a sua disposizione.
Siccome Lampo13 è stato gentilissimo a spiegare come si assembla una ruota a 32, mi è sembrata la persona giusta e altrattanto intelligente, che non ha segreti e non teme concorrenza di altri che hanno paura che gli rubino il mestirere, perchè tanto se sei bravo non te lo ruba nessuno.
Sono convinto anche che una domanda banale può dare risposte non banali. Un altro come lui è GattoNero

Se ho offeso o disturbato qualcuno ditelo. Grazie!
Saluti!
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Immagino che sia banalissima! E sono sicuro che ci voglia molta esperienza e tempo per imparare e non basta un forum per risponedere!
Infatti l'ha fatta uno che è all'ininizio di un percorso e cerca di capire delle cose, ed usa tutti i mezzi a sua disposizione.
Siccome Lampo13 è stato gentilissimo a spiegare come si assembla una ruota a 32, mi è sembrata la persona giusta e altrattanto intelligente, che non ha segreti e non teme concorrenza di altri che hanno paura che gli rubino il mestirere, perchè tanto se sei bravo non te lo ruba nessuno.
Sono convinto anche che una domanda banale può dare risposte non banali. Un altro come lui è GattoNero

Se ho offeso o disturbato qualcuno ditelo. Grazie!
Saluti!

Se sei stato tu ad iniziare il topic non ti volevo offendere assolutamente.
Forse ho usato un aggettivo improprio.
Volevo dire solamente che anche se ti spiegano come fare, non riuscirai mai a farlo finchè non lo vedrai fare e non lo proverai a fare.
Non è mica una cosa facile "creare" una ruota.
Se la tua era solo curiosità allora va bene la spiegazione, ma se era l'inizio della costruzione della ruota ti do un consiglio con il cuore: "lascia perdere".

ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Questo topic lo iniziai un paio di anni fa in risposta alle decine di domande
relative all'assemblaggio delle ruote. Se vai all'inizio roverai anche le foto
di come fare ad assemblare una ruota con 32 raggi incrociati in terza; non
è difficilissimo, se ci riesco io... Alla fine troverai anche scritto:

A questo punto la ruota è montata e và centrata,
ma questa è tutt'altra storia!

La centratura della ruota è realmente complessa e richiede esperienza.
 

ciaocic

Biker novus
11/5/09
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
Se sei stato tu ad iniziare il topic non ti volevo offendere assolutamente.
Forse ho usato un aggettivo improprio.
Volevo dire solamente che anche se ti spiegano come fare, non riuscirai mai a farlo finchè non lo vedrai fare e non lo proverai a fare.
Non è mica una cosa facile "creare" una ruota.
Se la tua era solo curiosità allora va bene la spiegazione, ma se era l'inizio della costruzione della ruota ti do un consiglio con il cuore: "lascia perdere".

ciao
Grazie Mille! hai ragione non è facile ma ci sono quasi riuscito...il problema erano i raggi che uscivano dai nippli...Anche quelli che mi hanno venduto i raggi sbagliati mi hanno detto di lasciare perdere, e mi hanno venduto i raggi sbagliati. Seguirò il tuo consiglio se trovo qualcuno che mi lascia guardare come si fà.. oltre ad andare in bici costruirne una è veramente bello! Guarda il sito di "movimento fisso" se non lo conosci già. Ogni bici è una creatura a se... senza rasentare la pazzia però...a presto.
 
  • Mi piace
Reactions: cammello008

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
come vorrei essere in grado di farlo!!!!
praticamente di una mtb ho smontato e rimontato di tutto, perfino le pinza XTR e il movimento centrale dove sta scritto espressamente "do not dissassemble"

Adesso anche io vorrei riassemblare le mie ruote.

Due domande....

1. Perchè con il configuratore Dt swiss, a parità di dati immessi (cerchi+mozzi) cambia la lunghezza al variare del tipo di raggi (provato con aerolite e revolution)

2. Mi ritrovo un cerchio con ERD 536 montato su mozzo che vorrei sostituire con cerchio ERD 541, devo per forza cambiare anche raggi? la differenza è di 2,5mm per lato...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
La differenza può essere dovuta ad una diversa curvatura dell'attacco del raggio
sulla flangia.

Ti servono raggi più corti per i nuovi cerchi, puoi tagliarli di 2mm e poi filettarli
con l'apposita "macchinetta".
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
La differenza può essere dovuta ad una diversa curvatura dell'attacco del raggio
sulla flangia.

Ti servono raggi più corti per i nuovi cerchi, puoi tagliarli di 2mm e poi filettarli
con l'apposita "macchinetta".

magari....

è il nuovo cerchio che è 540 di ERD. Dovrei "allungarli" di un paio di mm......se solo si potesse.

Sto pensando di fare cosi'. Smonto i miei cerchi Olympic con raggi Aerolite in 3a e mozzi Dt 240s. Compero i cerchi Race7000 e raggi Revolution 1,8/1,5 e li monto nel seguente modo.
Anteriore tutti in 2a posteriore in 3a lato cassetta e 2a lato disco.

Come fanno i Noubes su mozzi american classic....
che differenza ci sarà rispetto all'incrocio in 3a???
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
In seconda servono raggi più corti.

difatti ho visto che il configuratore me li ha "accorciati" di una quindicina di mm.

Se posso chiedere...che differenza puo' esserci in termine di rigidità laterale e radiale della ruota tra raggiatura in 3a e 2a?? si sente oppure no?
ho i freni a disco e sono abbastanza leggero (64kili) in salita spingo e scatto spesso mentre in discesa diciamo che non cerco di ammazzarmi a tutti i costi...
cosa andrebbe meglio per quete caratteristiche?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Meno raggi, meno incroci, più tensione su ogni singolo raggio,
la ruota è più rigida e meno affidabile.
A parità di raggi, aumenta la rigidità della ruota calando il
numero degli incroci.
 
  • Mi piace
Reactions: nikk

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo