Chi mi porta a fare un giro sulle colline torinesi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Senza offesa ma secondo me l'enduro ti penalizza troppo in salita seppur si porti su senza grossi problemi. I 140 della stumpy fanno un lavoro egregio e credimi che il 559 si fa alla grande gia con 120mm.
Certo che se vuoi fare sentieri di un certo tipo a velocità elevate,allora maggiore escursione ha un senso.
Io valuterei il cambio solo quando hai trovato il limite alla stumpy e credimi che non è facile...

Sante parole!:il-saggi: La verità è che cerco di imputare la mia incapacità alla bici.
Della serie:" Ah se avessi quella tal bici questo passaggio lo farei come niente"
Devo ancora imparare molto.:°°(:
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Concordo con quanto dice Selev, a mio parere il 140 è meglio come escursione per i giri che facciamo. Lo dico perchè lo vedo su di me, molte volte sento la bike che si impunta su alcuni passaggi perchè fatti troppo piano mentre andrebbero affrontati con una velocità maggiore per sfruttare la maggior escursione della bike, ma a me piace scendere e fare sentieri con tecnico lento. Infatti credo che l'escursione più adeguata per i giri che faccio/facciamo sia proprio 140. Poi ognuno ha le sue preferenze e il proprio stile di guida.
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Da felice possessore di una 160 non ne posso parlare male, anche se non ho l'esperienza per poter fare confronti con altri mezzi. Penso che quanto dice Il Conte sia vero, l'ho provato anche io in qualche passaggio lento con gradoni. In velocità però non è male :sbavon:

Invece per il tipo di salite che siamo abituati a fare non credo che la geometria e il peso penalizzino tanto, ovviamente il discorso cambia se si fanno salite sterrate molto pendenti e tecniche.

Comunque con una 140/140 penso che tu possa far tutto ciò che vuoi.
 

wolf79

Biker superis
Ciao a tutti!
La settimana scorsa ho fatto un bel giretto e credo che possa piacere ai frequentatori di questa discussione. Se si esclude il fango tra i boschi e il ghiaccio nella bellissima discesa finale (esposizione a nord), posso dire che non appena sarà più caldo e asciutto potremo farlo sicuramente insieme.
Per chi mi conosce, dico che diversi passaggi in discesa li ho fatti a piedi... quindi si tratta di un sentiero tecnico ma non troppo. La salita invece è bella tosta, ma ne vale veramente la pena.
Nel frattempo continuo ad esplorarmi un po la zona e ad aggiornare il database delle tracce :-)
Vi allego la traccia in formato kmz, così magari potete farvi un'idea del kilometraggio, del dislivello, dei tempi, etc.

Vedi l'allegato 20110122.zip
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Ciao a tutti!
La settimana scorsa ho fatto un bel giretto e credo che possa piacere ai frequentatori di questa discussione. Se si esclude il fango tra i boschi e il ghiaccio nella bellissima discesa finale (esposizione a nord), posso dire che non appena sarà più caldo e asciutto potremo farlo sicuramente insieme.
Per chi mi conosce, dico che diversi passaggi in discesa li ho fatti a piedi... quindi si tratta di un sentiero tecnico ma non troppo. La salita invece è bella tosta, ma ne vale veramente la pena.
Nel frattempo continuo ad esplorarmi un po la zona e ad aggiornare il database delle tracce :-)
Vi allego la traccia in formato kmz, così magari potete farvi un'idea del kilometraggio, del dislivello, dei tempi, etc.

Vedi l'allegato 115910

Bravo bravissimo, mi puppo subito la traccia! :-)
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Da felice possessore di una 160 non ne posso parlare male, anche se non ho l'esperienza per poter fare confronti con altri mezzi. Penso che quanto dice Il Conte sia vero, l'ho provato anche io in qualche passaggio lento con gradoni. In velocità però non è male :sbavon:

Invece per il tipo di salite che siamo abituati a fare non credo che la geometria e il peso penalizzino tanto, ovviamente il discorso cambia se si fanno salite sterrate molto pendenti e tecniche.

Comunque con una 140/140 penso che tu possa far tutto ciò che vuoi.

Il mio discorso non è tanto legato alla escalation delle escursioni di forca e ammo, ma piuttosto alla rigidità e alla sensazione di stabilità dato principalmente dal telaio, perni passanti, steli da 36 ...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
wolf79, ma come l'hai creata la traccia?
Ne ho bisogno in formato GPX e i vari convertitori mi creano un file vuoto... hai il gpx da passsarmi, please? :-)
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Il mio discorso non è tanto legato alla escalation delle escursioni di forca e ammo, ma piuttosto alla rigidità e alla sensazione di stabilità dato principalmente dal telaio, perni passanti, steli da 36 ...

Capisco, in effetti sarebbe bello passare da una front ca competizione XC, poi una full 100/100 super pedalabile .... fino ad una 160/160 con impostazione complessiva più discesistica. Solo così si potrebbero apprezzare davvero le caratteristiche proprie di ogni classe di mtb.

Io ho preso direttamente una bici da enduro e non saprei cosa mi son perso di pedalabilità e cosa ho guadagnato di guidabilità in discesa :nunsacci:

Dovremmo scambiarci le bici tra tutti ad ogi uscita...sai che sorprese :cucù:
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Capisco, in effetti sarebbe bello passare da una front ca competizione XC, poi una full 100/100 super pedalabile .... fino ad una 160/160 con impostazione complessiva più discesistica. Solo così si potrebbero apprezzare davvero le caratteristiche proprie di ogni classe di mtb.

Io ho preso direttamente una bici da enduro e non saprei cosa mi son perso di pedalabilità e cosa ho guadagnato di guidabilità in discesa :nunsacci:

Dovremmo scambiarci le bici tra tutti ad ogi uscita...sai che sorprese :cucù:

Perché no! Magari al prossimo giro!
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Io sono molto contento della mia bike, però alle volte mi accorgo che per come vado io basterebbe un 140. Comunque è bello cambiare e provare vari mezzi per rendersi poi conto di quello che più si adatta alle proprie esigenze e caratteristiche. Vediamo come va il meteo e poi si decide se pedalare Sabato o Domenica, io al momento non sono ancora sicuro al 100% per Sabato. Mi verrebbe da proporre se non nevica il 558 dal trucco.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ragazzi sono un po demoralizzato......domenica sono letteralmente morto con una salita semplice......avro scelto lo sport giusto? domenica riparto all'attacco della salita.....e vedremo.....
sara' la dieta che non mi porta zuccheri....sara' quel che vuoi .....buh.... scusate lo sfogo!! :D
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Secondo me devi provare a fare percorsi con sempre più salita o meglio con salita più impegnativa, anche soffrendo e scoppiando, solo in questo modo abituerai il fisico allo sforzo. Non credo sia solo un problema di peso, ho pedalato con gente che superava di tanto 100kg eppure andava davvero forte, probabilmente perchè era allenata.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh dai 128 sono 113 in sei mesi, vorrei arrivare alla doppia cifra per aprile maggio.... e comunque.....voglio rifarla..... al primo round mi ha battuto lei....vediamo al secondo! :D
 

wolf79

Biker superis
ragazzi sono un po demoralizzato......domenica sono letteralmente morto con una salita semplice......avro scelto lo sport giusto? domenica riparto all'attacco della salita.....e vedremo.....
sara' la dieta che non mi porta zuccheri....sara' quel che vuoi .....buh.... scusate lo sfogo!! :D

Un buon allenamento prevede che rimanga entro certi limiti per quanto riguarda il battito cerdiaco. Per l'esattezza tra il 60 e l'80 % della tua frequenza massima. Quando vai oltre questa soglia, vuol dire che sforzi i muscoli al di là delle loro possibilità e vai in affaticamento. Poi comunque una corretta alimentazione è importante: per bruciare i grassi è importante avere un minimo di zuccheri nel sangue, altrimenti cominci a bruciare le proteine e così sfibri il tessuto muscolare. L'allenamento col cardiofrequenzimetro è un po una cosa da malati della preparazione atletica, ma cominciare a farlo potrebbe aiutarti a conoscere meglio i tuoi limiti.
Secondo me devi primariamente macinare tanti km in pianura e poi cominciare a fare un po di salita, ma sempre con una certa gradualità.
Dai dai... non demordere. I risultati arriveranno. Ne sono certo!
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ah che bello che ci siete voi :D con il lavoro, il freddo che non aiuta, le sfighe varie....e' davvero difficile! domenica posso farmi un giro e torno li....non so se con la full o la front...la discesa sebbene breve (si non mi accontento mai) e' stata fantastica. ma la full pesa di piu, non so quanto ma sicuramente di piu e forse meglio la bici piu leggera...
 

wolf79

Biker superis
Il mio discorso non è tanto legato alla escalation delle escursioni di forca e ammo, ma piuttosto alla rigidità e alla sensazione di stabilità dato principalmente dal telaio, perni passanti, steli da 36 ...

Pensiero da profano: .... e se provassi a utilizzare una gomma con sezione maggiore e magari latticizzata? Secondo me un po di stabilità in più te la dovrebbe dare.
 

wolf79

Biker superis
ah che bello che ci siete voi :D con il lavoro, il freddo che non aiuta, le sfighe varie....e' davvero difficile! domenica posso farmi un giro e torno li....non so se con la full o la front...la discesa sebbene breve (si non mi accontento mai) e' stata fantastica. ma la full pesa di piu, non so quanto ma sicuramente di piu e forse meglio la bici piu leggera...

Se ti può interessare, domenica faccio un giro esplorativo solo per vedere dove partono un paio di sentieri. Oppure faccio un giro tipo quello che abbiamo fatto insieme con Ale, ma con la variante di una bella salita (da fare rigorosamente a piedi, ma che è sempre un bell'allenamento) evitando di fare lo sterrato vicino allo Stura.
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Secondo me devi provare a fare percorsi con sempre più salita o meglio con salita più impegnativa, anche soffrendo e scoppiando, solo in questo modo abituerai il fisico allo sforzo. Non credo sia solo un problema di peso, ho pedalato con gente che superava di tanto 100kg eppure andava davvero forte, probabilmente perchè era allenata.

Anche domenica scorsa hai pedalato con uno di 100kg...........

Se domenica vai a fare il 558 magari mi unisco a voi..
ciaoooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo