Chi gira a Bologna?

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Se non fosse per il fatto che su Dagospia hanno già pubblicato la foto segreta del tuo ultimo acquisto, penserei quasi che mi stai prendendo per il cu*o....
:cucù:

Sarebbe scusa? La frontina Lee Coogan che ho sulla macchina?

Carina vero? Tutta XTR con una forcellina anteriore veramente fantastica!

Sai, ho pensato che tanto in discesa vi devo sempre aspettare per cui quando esco con voi prendo questa... da 8 Kg! :-)

Bye
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Sarebbe scusa? La frontina Lee Coogan che ho sulla macchina?

Carina vero? Tutta XTR con una forcellina anteriore veramente fantastica!

Sai, ho pensato che tanto in discesa vi devo sempre aspettare per cui quando esco con voi prendo questa... da 8 Kg! :-)

Bye
l'hai già vista su Dagospia??
Il suo nome in codice dicono sia: la pantera del calanco!
Bella, eh?
:spetteguless:
 

Allegati

  • IMG00195-20120502-1411.jpg
    IMG00195-20120502-1411.jpg
    42,7 KB · Visite: 9

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
vabbeh, per poseria vi metto una fotina esemplificativa della bici da fr-dh ex bobbyes:
http://www.flickr.com/photos/14479587@N03/5171781928/sizes/l/in/photostream/

ora ci sono anche pipa arancione anodizzata, pedali cnc crank bros e sella viola, qui era ancora in costruzione!

che dite con questa si fanno i 3.500 di dislivello che mi avete promesso?
magari mettendo su la doppia e il pacco da mtb che ora monta quello da strada 11-28

cià
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Sarebbe scusa? La frontina Lee Coogan che ho sulla macchina?

Carina vero? Tutta XTR con una forcellina anteriore veramente fantastica!

Sai, ho pensato che tanto in discesa vi devo sempre aspettare per cui quando esco con voi prendo questa... da 8 Kg! :-)

Bye

con quella potresti venire al fiera district a streetare alle 24 quando esco dal lavoro... una volta andavano spesso lì, eravamo una cricca numerosa...
ora il movimenti street è morto!:il-saggi:
mo' ve saluto, ci risentiamo fra un'ora quando arrivo al lavoro........ :lol:

ciò
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
vabbeh, per poseria vi metto una fotina esemplificativa della bici da fr-dh ex bobbyes:
http://www.flickr.com/photos/14479587@N03/5171781928/sizes/l/in/photostream/

ora ci sono anche pipa arancione anodizzata, pedali cnc crank bros e sella viola, qui era ancora in costruzione!

che dite con questa si fanno i 3.500 di dislivello che mi avete promesso?
magari mettendo su la doppia e il pacco da mtb che ora monta quello da strada 11-28

cià
bella!
Oppure, come si direbbe qui a Bologna: bella maraglia!! :-)
Però, direi che abituati al "sanzabiziclattaNomad", la tua è anche troppo formale.....
Cic'
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
vabbeh, per poseria vi metto una fotina esemplificativa della bici da fr-dh ex bobbyes:
[url]http://www.flickr.com/photos/14479587@N03/5171781928/sizes/l/in/photostream/[/URL]

ora ci sono anche pipa arancione anodizzata, pedali cnc crank bros e sella viola, qui era ancora in costruzione!

che dite con questa si fanno i 3.500 di dislivello che mi avete promesso?
magari mettendo su la doppia e il pacco da mtb che ora monta quello da strada 11-28

cià

si si, 3.500 mt di ascesa con sta bici si fanno senza problemi.... se hai un motore nelle gambe, muahahahaha!!!!

Ti posso prestare però la frontina Lee Coogan :-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
venite al passo della sambuca, che vi faccio provare il freeride di lozzole, indimenticabile! tutto gradoni roccioso e sentieri su crinali esposti, poi sottobosco e compagnia bella, stupendo
No grazie, i sentieri ripidi, rocciosi ed esposti mi danno ansia...., potrei però fermarmi con la bella compagnia, se femminile meglio! :-)
Tranquillo TCSH... di esposto non c'è nulla. Il sentiero che dice lucanervi è estremamente bello (salti naturali, gradoni, flow in mezzo al bosco) se non uno dei migliori sentieri FR che sono in regione (e mi tengo basso...). Esposti, come dico io, sono ben altra cosa...
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Tranquillo TCSH... di esposto non c'è nulla. Il sentiero che dice lucanervi è estremamente bello (salti naturali, gradoni, flow in mezzo al bosco) se non uno dei migliori sentieri FR che sono in regione (e mi tengo basso...). Esposti, come dico io, sono ben altra cosa...

gradoni fattibili anche per "non fenomeni", oppure trialistici da fare con delle forche da 180 come minimo?
Per intenderci, siamo sul livello dell'alto Garda (601 oppure skull), oppure più easy?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
gradoni fattibili anche per "non fenomeni", oppure trialistici da fare con delle forche da 180 come minimo?
Per intenderci, siamo sul livello dell'alto Garda (601 oppure skull), oppure più easy?
ma i gradoni li fai sia con una front che con una full, non centra l'escursione per fare dei gradoni, l'escursione serve per fare meglio i salti, ovviamente se inizi a saltare i gradoni anzichè copiarli consiglio da un 160 per divertirsi! anni fa io li facevo tutti copiando e mi divertivo molto ugualmente!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
gradoni fattibili anche per "non fenomeni", oppure trialistici da fare con delle forche da 180 come minimo?
Per intenderci, siamo sul livello dell'alto Garda (601 oppure skull), oppure più easy?
Sono gradoni fattibili da chiunque o da nessuno, dipende sempre il tuo grado di tecnica. In determinati punti (come sul crinale sopra Castè) puoi saltare o farli copiati. Dei punti trialistici veri e propri non ce ne sono... IMO tu ti divertiresti un mondo.:cucù:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
si si, 3.500 mt di ascesa con sta bici si fanno senza problemi.... se hai un motore nelle gambe, muahahahaha!!!!

Ti posso prestare però la frontina Lee Coogan :-)


ce l'ho una frontina, anche senza forka ammortizzata e l'ho usata per salire a san luca, ad esempio, dal talon... quando c'era il cambio, ora è singlespeed e salgo a san luca solo per asfalto, da casaglia... poi scendo per il pecorso della vecchia saltaellando qua e là con le slick e il frontino rigidone!!!

3409910057_2a025b044b.jpg


bici appartenuta al mitico bobbyes, il mayalensys del forum che cnon c'è più!

ciò:i-want-t:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ma i gradoni li fai sia con una front che con una full, non centra l'escursione per fare dei gradoni, l'escursione serve per fare meglio i salti, ovviamente se inizi a saltare i gradoni anzichè copiarli consiglio da un 160 per divertirsi! anni fa io li facevo tutti copiando e mi divertivo molto ugualmente!

se li salti in stile trial non servono neanche le sospensioni!

ciò
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
E' inutile insistere, Guttenberg e Tcsh hanno gia' una certa età. Verrei volentieri io che son più giovane ma devo fargli da accompagnatore.:smile::smile::smile:

Ciz'

Ma vaccagare va CAGONE!!! :-)

Io ti dico questa, poi prendila come vuoi, anche come consiglio o esperienza di un vecchietto...

A volte sono uscito con i Kicece di sabato, che il gruppo più rivolto al gravity; persone alla fine "umane", percorsi anche tosti ma che magari tutti nn si sentono di farli tutti i sella, però ci danno eh, molto divertente alla fine, anche perchè hai da imparare tanto...

UNA volta che ero con Gutemberg a Monte Bibele incontriamo quel matto di Vins (o Mokavins se preferisci... o Vincenzo :-)) che ra in gitarelle "familiare" e, visto che c'erano anche dei bambini (il figlio di Vins avrà 12 anni ed ha una Spicy con delle gomme da DH) abbiamo detto dai che ci aggreghiamo.... emmerda... tutto, scusa, quasi tutto abbastanza fattibile ma ti garantisco con qlc difficoltà in quanto di fortemente sgaruppato nn c'era molto ma le pendenze erano da mal di testa e loro le affrontavano in scioltezza (Gutemberg te lo può confermare...).
In un passaggio un mio amico scende pensando probabilmente ad una trombata che aveva fatto 30 anni fa, cappotta e si spacca una clavicola, sfiga, noi rientriamo su asfalto e salutiamo la cumpa.

Da li io e Vins siamo stati sempre in contatto, anche perchè, come i Kicece, i Freebike65 sono una cumpa di bikers troppo sboroni, gente veramente da ballotta che quando è fuori in bici nn guarda l'orologio, "stai sereno fratello", come piace a me... senza fretta!

Un giorno (come tanti) organizzano un raduno sempre a Monte Bibele: io penso, beh dai, l'ho già fatto insomma, vado, poi nn saranno tt dei fenomeni, no?!

Al raduno (82 bikers mi pare, una roba incredibile...) incontro poi un mio caro amico (uno buono, mica micio micio mao mao) e varie conoscenze dei Kicece; si fa un pò di ballotta, tutti con bici da manicomio ed io con la mia Stumpjumper FSR che in salita potevo anche mangiarmi un panino e parlare al cellulare vista la velocità... (prima dell'incidente ero piuttosto in forma...).

Ad un certo punto Vins dice: chi vuole fare AM con lui, chi vuole fare FR con me... ed io, ignaro di cosa mi aspettasse dico... PFFF, AM...?! Io vado a fare FR, ho i maroni, poi ho fatto la Bionda, il Niagara, il Casamento, Monte Radicchio, il Cimone, bla bla bla bla bla....!!!

Sali che te sali che te sali e... okay ragazzi, ora scendiamo...

:omertà: :nunsacci: :maremmac: :paur: :pirletto: :free:
eeeeeehhhhhh????? MERDA!!!!

Nn era difficile, peccato che una pendenza negativa di quel tipo era ben lontana da tutte quelle che avessi affrontato fino a quel punto... in mezzo al bosco ed ovviamente con delle maledette curve, troppo semplice no?!

Alla prima curva ho cercato di rallentare troppo ed avendo la ruota posteriore dentro le chiappe mi è partito l'anteriore e mi sono catapultato contro un albero... da li, essendo impossibile ripartire, sono scivolato a piedi fin dove si poteva scendere...

Dietro di me ogni tanto uno volava, cercando di seguire le mie tracce.... :-)

Il resto del percorso passava da rocce in contropendenza verso il dirupo che io concentrato l'ho fatto in sella, poi mi sono fermato e dietro di me c'era uno che è sceso ed ho pensato: ma son proprio un c......e eh a passaggi sempre su roccia e brecciolino con pendenze veramente incredibili...

Ho avuto paura, sebbene fossi accompagnato e quindi supportato dagli amici e conoscenti, ho vissuto dei momenti di ansia, troppa poca esperienza, bici sicuramente poco adatta a fare quei percorsi e sicuramente anche la vecchiaia ed il miliardo di incidenti alle spalle frena l'entusiasmo...

Alcuni facevo dei passaggi molto ma molto tosti con una scioltezza disarmante, bravi loro, io a quel livello nn ci arriverò mai, per me va già bene essere cosciente dei miei limiti...

Nel giro c'è stato da fare un wall-ride: il mio amico che fa DH l'ha preso ai 1000 ed a momenti si impatacca, uno dei Freebike65 ha fatto vedere come si doveva fare ed è stato spettacolare, un film, da staccarsi la mascella dalla perfezione...

Per questo dico: grazie, tutto facile, per me è semplice scendere da un gradino, per mia figlia di 4 anni no... per molti è semplice fare un drop da 2 mt in scioltezza, per me no!

Tutti i passaggi sono molto soggettivi e, soprattutto, anche se inizialmente difficili diventano via via più semplici mano a mano che si ripetono: la prima volta che si fa un percorso e nn si conosce è inevitabile che si va tremendamente più piano... ed andare tremendamente piano in determinati passaggi è proprio la cosa da nn fare!

Solo per dire che la semplicità di fare determinate cose dipende dall'abilità e dall'esperienza accumulata dei singoli, per cui è soggettiva!

Io in un giro in bici nn voglio avere tensione perchè è la volta buona che mi faccio del male e di cadere nn ne ho veramente più voglia!

I Freebike65 mi attirano, mi faccio del male a rifiutare gli inviti, ma ho anche 46 anni echeccacchio voglio ancora fare, bona dai, accontentiamoci cercando di migliorarsi sempre un pochino ma senza farsi del male, anche perchè, ripeto, me ne sono già fatto fin troppo e l'ultimo incidente mi ha veramente schiantato la vita!!!

Bye :-)
 

mokavins

Biker urlandum
22/10/05
588
0
0
bologna
Visita sito
:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
Ma vaccagare va CAGONE!!! :-)

Io ti dico questa, poi prendila come vuoi, anche come consiglio o esperienza di un vecchietto...

A volte sono uscito con i Kicece di sabato, che il gruppo più rivolto al gravity; persone alla fine "umane", percorsi anche tosti ma che magari tutti nn si sentono di farli tutti i sella, però ci danno eh, molto divertente alla fine, anche perchè hai da imparare tanto...

UNA volta che ero con Gutemberg a Monte Bibele incontriamo quel matto di Vins (o Mokavins se preferisci... o Vincenzo :-)) che ra in gitarelle "familiare" e, visto che c'erano anche dei bambini (il figlio di Vins avrà 12 anni ed ha una Spicy con delle gomme da DH) abbiamo detto dai che ci aggreghiamo.... emmerda... tutto, scusa, quasi tutto abbastanza fattibile ma ti garantisco con qlc difficoltà in quanto di fortemente sgaruppato nn c'era molto ma le pendenze erano da mal di testa e loro le affrontavano in scioltezza (Gutemberg te lo può confermare...).
In un passaggio un mio amico scende pensando probabilmente ad una trombata che aveva fatto 30 anni fa, cappotta e si spacca una clavicola, sfiga, noi rientriamo su asfalto e salutiamo la cumpa.

Da li io e Vins siamo stati sempre in contatto, anche perchè, come i Kicece, i Freebike65 sono una cumpa di bikers troppo sboroni, gente veramente da ballotta che quando è fuori in bici nn guarda l'orologio, "stai sereno fratello", come piace a me... senza fretta!

Un giorno (come tanti) organizzano un raduno sempre a Monte Bibele: io penso, beh dai, l'ho già fatto insomma, vado, poi nn saranno tt dei fenomeni, no?!

Al raduno (82 bikers mi pare, una roba incredibile...) incontro poi un mio caro amico (uno buono, mica micio micio mao mao) e varie conoscenze dei Kicece; si fa un pò di ballotta, tutti con bici da manicomio ed io con la mia Stumpjumper FSR che in salita potevo anche mangiarmi un panino e parlare al cellulare vista la velocità... (prima dell'incidente ero piuttosto in forma...).

Ad un certo punto Vins dice: chi vuole fare AM con lui, chi vuole fare FR con me... ed io, ignaro di cosa mi aspettasse dico... PFFF, AM...?! Io vado a fare FR, ho i maroni, poi ho fatto la Bionda, il Niagara, il Casamento, Monte Radicchio, il Cimone, bla bla bla bla bla....!!!

Sali che te sali che te sali e... okay ragazzi, ora scendiamo...

:omertà: :nunsacci: :maremmac: :paur: :pirletto: :free:
eeeeeehhhhhh????? MERDA!!!!

Nn era difficile, peccato che una pendenza negativa di quel tipo era ben lontana da tutte quelle che avessi affrontato fino a quel punto... in mezzo al bosco ed ovviamente con delle maledette curve, troppo semplice no?!

Alla prima curva ho cercato di rallentare troppo ed avendo la ruota posteriore dentro le chiappe mi è partito l'anteriore e mi sono catapultato contro un albero... da li, essendo impossibile ripartire, sono scivolato a piedi fin dove si poteva scendere...

Dietro di me ogni tanto uno volava, cercando di seguire le mie tracce.... :-)

Il resto del percorso passava da rocce in contropendenza verso il dirupo che io concentrato l'ho fatto in sella, poi mi sono fermato e dietro di me c'era uno che è sceso ed ho pensato: ma son proprio un c......e eh a passaggi sempre su roccia e brecciolino con pendenze veramente incredibili...

Ho avuto paura, sebbene fossi accompagnato e quindi supportato dagli amici e conoscenti, ho vissuto dei momenti di ansia, troppa poca esperienza, bici sicuramente poco adatta a fare quei percorsi e sicuramente anche la vecchiaia ed il miliardo di incidenti alle spalle frena l'entusiasmo...

Alcuni facevo dei passaggi molto ma molto tosti con una scioltezza disarmante, bravi loro, io a quel livello nn ci arriverò mai, per me va già bene essere cosciente dei miei limiti...

Nel giro c'è stato da fare un wall-ride: il mio amico che fa DH l'ha preso ai 1000 ed a momenti si impatacca, uno dei Freebike65 ha fatto vedere come si doveva fare ed è stato spettacolare, un film, da staccarsi la mascella dalla perfezione...

Per questo dico: grazie, tutto facile, per me è semplice scendere da un gradino, per mia figlia di 4 anni no... per molti è semplice fare un drop da 2 mt in scioltezza, per me no!

Tutti i passaggi sono molto soggettivi e, soprattutto, anche se inizialmente difficili diventano via via più semplici mano a mano che si ripetono: la prima volta che si fa un percorso e nn si conosce è inevitabile che si va tremendamente più piano... ed andare tremendamente piano in determinati passaggi è proprio la cosa da nn fare!

Solo per dire che la semplicità di fare determinate cose dipende dall'abilità e dall'esperienza accumulata dei singoli, per cui è soggettiva!

Io in un giro in bici nn voglio avere tensione perchè è la volta buona che mi faccio del male e di cadere nn ne ho veramente più voglia!

I Freebike65 mi attirano, mi faccio del male a rifiutare gli inviti, ma ho anche 46 anni echeccacchio voglio ancora fare, bona dai, accontentiamoci cercando di migliorarsi sempre un pochino ma senza farsi del male, anche perchè, ripeto, me ne sono già fatto fin troppo e l'ultimo incidente mi ha veramente schiantato la vita!!!

Bye :-)

:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
bellissimo monologo!!!!!!! ma dai non ci dipingere come marziani che non lo siamo,condivido un po' tutto il tuo pensiero anche perchè ho passato +o-le stesse situazioni quando ho iniziato coi kicece ricordo anch'io che quando vedevo loro fare certe cose con la bici pensavo che io non ci sarei mai riuscito poi provato una volta......crac!!!!abbiamo iniziato con le rotture pero' poi piano piano ho cercato di capire qualche volo(spesso) e adesso sono ancora qui a cercare sempre qualcosa di nuovo e di diverso per cercare di vivere l'mtb il + possibile a 360° chiaramente rispettando i miei limiti e purtroppo anche l'eta' che avanza!!!!!!
vieni e con calma ti divertirai sempre di + !!!!!!!!!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
quoto vins, e quoto anche tsch certe cose se non te la senti non c'è bisogno di farle per forza, ma se le fai, piano piano, poi ti diverti di più! anche io non droppo da 2 metri, mi fermo poco prima, ma chissenefrega, ho 46 anni (pure io a luglio) e voglio continuare ad andare in bici fino a che le gambe gireranno, quindi no agli schianti obbligati, se non ce la faccio scendo, che problema c'è, ma fino ad ora nei giri dei freebike e pure queli dei kicece non sono mai sceso, negli anni ho imparato tanto, e con una bici per ogni disciplina, dal dh al fr all'am, dall'xc allo allo street, passando anche per la scatto fisso, e per finire una graziella (:-)) mi aiuto a vivere la mtb a 360º gradi e oltre senza patemi ma imparando piano piano, anche tutti i giorni, andando a scuola accompagnando il bimbo, vado con la street e mi faccio il ritorno in monoruota per non perdere il vizio, oppure salto ogni gradino, e ollo tutto l'ollabile per non perdere l'allenamento e divertirmi sempre

ciò
 

Tizio74

Biker serius
4/3/11
285
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Ma vaccagare va CAGONE!!! :-)

Io ti dico questa, poi prendila come vuoi, anche come consiglio o esperienza di un vecchietto...

A volte sono uscito con i Kicece di sabato, che il gruppo più rivolto al gravity; persone alla fine "umane", percorsi anche tosti ma che magari tutti nn si sentono di farli tutti i sella, però ci danno eh, molto divertente alla fine, anche perchè hai da imparare tanto...

UNA volta che ero con Gutemberg a Monte Bibele incontriamo quel matto di Vins (o Mokavins se preferisci... o Vincenzo :-)) che ra in gitarelle "familiare" e, visto che c'erano anche dei bambini (il figlio di Vins avrà 12 anni ed ha una Spicy con delle gomme da DH) abbiamo detto dai che ci aggreghiamo.... emmerda... tutto, scusa, quasi tutto abbastanza fattibile ma ti garantisco con qlc difficoltà in quanto di fortemente sgaruppato nn c'era molto ma le pendenze erano da mal di testa e loro le affrontavano in scioltezza (Gutemberg te lo può confermare...).
In un passaggio un mio amico scende pensando probabilmente ad una trombata che aveva fatto 30 anni fa, cappotta e si spacca una clavicola, sfiga, noi rientriamo su asfalto e salutiamo la cumpa.

Da li io e Vins siamo stati sempre in contatto, anche perchè, come i Kicece, i Freebike65 sono una cumpa di bikers troppo sboroni, gente veramente da ballotta che quando è fuori in bici nn guarda l'orologio, "stai sereno fratello", come piace a me... senza fretta!

Un giorno (come tanti) organizzano un raduno sempre a Monte Bibele: io penso, beh dai, l'ho già fatto insomma, vado, poi nn saranno tt dei fenomeni, no?!

Al raduno (82 bikers mi pare, una roba incredibile...) incontro poi un mio caro amico (uno buono, mica micio micio mao mao) e varie conoscenze dei Kicece; si fa un pò di ballotta, tutti con bici da manicomio ed io con la mia Stumpjumper FSR che in salita potevo anche mangiarmi un panino e parlare al cellulare vista la velocità... (prima dell'incidente ero piuttosto in forma...).

Ad un certo punto Vins dice: chi vuole fare AM con lui, chi vuole fare FR con me... ed io, ignaro di cosa mi aspettasse dico... PFFF, AM...?! Io vado a fare FR, ho i maroni, poi ho fatto la Bionda, il Niagara, il Casamento, Monte Radicchio, il Cimone, bla bla bla bla bla....!!!

Sali che te sali che te sali e... okay ragazzi, ora scendiamo...

:omertà: :nunsacci: :maremmac: :paur: :pirletto: :free:
eeeeeehhhhhh????? MERDA!!!!

Nn era difficile, peccato che una pendenza negativa di quel tipo era ben lontana da tutte quelle che avessi affrontato fino a quel punto... in mezzo al bosco ed ovviamente con delle maledette curve, troppo semplice no?!

Alla prima curva ho cercato di rallentare troppo ed avendo la ruota posteriore dentro le chiappe mi è partito l'anteriore e mi sono catapultato contro un albero... da li, essendo impossibile ripartire, sono scivolato a piedi fin dove si poteva scendere...

Dietro di me ogni tanto uno volava, cercando di seguire le mie tracce.... :-)

Il resto del percorso passava da rocce in contropendenza verso il dirupo che io concentrato l'ho fatto in sella, poi mi sono fermato e dietro di me c'era uno che è sceso ed ho pensato: ma son proprio un c......e eh a passaggi sempre su roccia e brecciolino con pendenze veramente incredibili...

Ho avuto paura, sebbene fossi accompagnato e quindi supportato dagli amici e conoscenti, ho vissuto dei momenti di ansia, troppa poca esperienza, bici sicuramente poco adatta a fare quei percorsi e sicuramente anche la vecchiaia ed il miliardo di incidenti alle spalle frena l'entusiasmo...

Alcuni facevo dei passaggi molto ma molto tosti con una scioltezza disarmante, bravi loro, io a quel livello nn ci arriverò mai, per me va già bene essere cosciente dei miei limiti...

Nel giro c'è stato da fare un wall-ride: il mio amico che fa DH l'ha preso ai 1000 ed a momenti si impatacca, uno dei Freebike65 ha fatto vedere come si doveva fare ed è stato spettacolare, un film, da staccarsi la mascella dalla perfezione...

Per questo dico: grazie, tutto facile, per me è semplice scendere da un gradino, per mia figlia di 4 anni no... per molti è semplice fare un drop da 2 mt in scioltezza, per me no!

Tutti i passaggi sono molto soggettivi e, soprattutto, anche se inizialmente difficili diventano via via più semplici mano a mano che si ripetono: la prima volta che si fa un percorso e nn si conosce è inevitabile che si va tremendamente più piano... ed andare tremendamente piano in determinati passaggi è proprio la cosa da nn fare!

Solo per dire che la semplicità di fare determinate cose dipende dall'abilità e dall'esperienza accumulata dei singoli, per cui è soggettiva!

Io in un giro in bici nn voglio avere tensione perchè è la volta buona che mi faccio del male e di cadere nn ne ho veramente più voglia!

I Freebike65 mi attirano, mi faccio del male a rifiutare gli inviti, ma ho anche 46 anni echeccacchio voglio ancora fare, bona dai, accontentiamoci cercando di migliorarsi sempre un pochino ma senza farsi del male, anche perchè, ripeto, me ne sono già fatto fin troppo e l'ultimo incidente mi ha veramente schiantato la vita!!!

Bye :-)

:medita:UFF Tutta questa invidia non la capisco...... non è colpa mia se sono nato imparato. Allego video dimostrativo della mia incredibile abilità nella guida della MTB................3 scene omaggio girate a Premilcuore.
ps: forse ho bisogno io dell'accompagnamento:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
CiF'



Premilcuore - YouTube
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo