Caso di doping alla Megavalanche La Reunion

maquantiandreacisono

Biker novus
30/4/12
41
0
0
Brescia
Visita sito
lo so anche io che con la bicicletta genio e sregolatezza non bastano...

Però ti faccio alcuni nomi:

Valentino Rossi
Casey Stoner
Sebastian Loeb
Tony Hawk
Shaun Roger White
Alberto Tomba
Roger Federer
Tiger Woods
Lionel Messi

Usain Bolt
Federica Pellegrini
Manuela Di Centa
Vincenzo Nibali
Julien Absalon
Antonio Rossi
Stefano Baldini

Li ho separati a sensazione (e sicuramente con soggettivo pregiudizio)... però non pensi che ci siano negli sport praticati da questi atleti diversi rapporti di capacità/tecnica/talento/tattica vs fisicità, forza e resistenza tali da rendere per alcuni sport molto più determinante l'uso di sostanze dopanti?? Secondo me è molto scorretto dire che il doping è un male di tutti gli sport...
Può darsi sia così... ma se per qualche sport il doping è un cancro, per altri è solo un raffreddore al massimo un'influenza..


Ciao Andrea,
Penso di aver capito il tuo ragionamento, però credo che in ogni sport in cui le prestazioni degli atleti sono molto livellate, un piccolo aiuto possa fare un grande differenza. Del resto se si pensa che ci sono farmaci proibiti per aumentare la forza e la resistenza alla fatica, altri per controllare i battiti cardiaci, altri ancora per migliorare la prontezza di riflessi, per ridurre il peso corporeo, ridurre l'ansia ecc.. beh, ognuno degli atleti della tua lista potrebbe trarre dal doping dei vantaggi rilevanti..
 

lilloxx75

Biker superis
Rispetto l'opinione altrui, ma continuo a non capire dove va a parare questo ragionamento!
Non capisco come si fà a continuare a dire che esistono sport nei quali il doping non dia vantaggi, perlopiù discutendone in un forum di ciclisti,
Ma di quale raffreddore o forma influenzale stiamo parlando?
Dal mio punto di vista continua ad essere un opinione non condivisibile!:nunsacci:
Che fine fà l'etica, la lealtà ele regole poi?
Uno dei primi post che ho letto su questo forum portava una firma molto particolare, credo e spero che ci sia ancora, poiche calza a pennello:

<L'obiettivo non e' vincere...ma arrivare al traguardo senza infrangere le regole !!!>
 

Federico Frulloni

Redazione
6/9/04
148
3
0
torino
Visita sito
Io continuo a dire che se lo fai sei un pirla, ma se ti fai beccare sei ancora più pirla, è molto semplice non far figurare certe sostanze nei test che si fanno ora (anche se per fortuna sempre meno).
6 mesi di squalifica è fantastico..vediamo settembre-marzo...perfetto! giusto il tempo di prepararsi al meglio per la stagione successiva! Hanno anche fatto in modo da non farlo andare in sovrallenamento con qualche gara di ciclocross! è un preparatore che ha sentenziato! ahahahaahahahhahhaahah
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
6 mesi di squalifica è fantastico..vediamo settembre-marzo...perfetto! giusto il tempo di prepararsi al meglio per la stagione successiva! Hanno anche fatto in modo da non farlo andare in sovrallenamento con qualche gara di ciclocross! è un preparatore che ha sentenziato! ahahahaahahahhahhaahah

già, ha del grottesco

e non avendo fatto il nome e non essendoci gare non si palesa l'assenza :celopiùg:
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
lo so anche io che con la bicicletta genio e sregolatezza non bastano...

Però ti faccio alcuni nomi:

Valentino Rossi
Casey Stoner
Sebastian Loeb
Tony Hawk
Shaun Roger White
Alberto Tomba
Roger Federer
Tiger Woods
Lionel Messi

Usain Bolt
Federica Pellegrini
Manuela Di Centa
Vincenzo Nibali
Julien Absalon
Antonio Rossi
Stefano Baldini

Li ho separati a sensazione (e sicuramente con soggettivo pregiudizio)... però non pensi che ci siano negli sport praticati da questi atleti diversi rapporti di capacità/tecnica/talento/tattica vs fisicità, forza e resistenza tali da rendere per alcuni sport molto più determinante l'uso di sostanze dopanti?? Secondo me è molto scorretto dire che il doping è un male di tutti gli sport...
Può darsi sia così... ma se per qualche sport il doping è un cancro, per altri è solo un raffreddore al massimo un'influenza..

Vediamo un po' la prima lista... i primi tre arrivano dal mondo dei motori, nel quale l'antidoping ha fatto vittime più o meno illustri (Haga in superbike...)
Hawk e White non so chi siano.
Tomba: non pochi i casi di doping nello sci alpino, su tutti il discesista Hermann Mayer. Tennis e golf sono sport che non seguo, ma, almeno per il primo, giocare qualche ora sotto un sole cocente non dev'essere una passeggiata...
Sul calcio stendiamo un velo pietoso...
Comunque sia, fosse anche solo un'aspirina presa con il solo obbiettivo di "aver qualcosa in più" , e non perchè hai il raffreddore, secondo me E' il cancro dello sport. Mi spiace, in tal senso non transigo, ragionamenti come il tuo non sono ammissibili.
 

lilloxx75

Biker superis
Vediamo un po' la prima lista... i primi tre arrivano dal mondo dei motori, nel quale l'antidoping ha fatto vittime più o meno illustri (Haga in superbike...)
Hawk e White non so chi siano.
Tomba: non pochi i casi di doping nello sci alpino, su tutti il discesista Hermann Mayer. Tennis e golf sono sport che non seguo, ma, almeno per il primo, giocare qualche ora sotto un sole cocente non dev'essere una passeggiata...
Sul calcio stendiamo un velo pietoso...
Comunque sia, fosse anche solo un'aspirina presa con il solo obbiettivo di "aver qualcosa in più" , e non perchè hai il raffreddore, secondo me E' il cancro dello sport. Mi spiace, in tal senso non transigo, ragionamenti come il tuo non sono ammissibili.

Quoto in pieno, non bisogna abbassare la gurdia a 360 °:duello:
 
già, ha del grottesco

e non avendo fatto il nome e non essendoci gare non si palesa l'assenza :celopiùg:

ma di che tipo di doping si sta parlando?? a me è sfuggito o nn si sa?
e la privacy? dove è scritto che bisogna rendere per forza pubblica la cosa?? e se fosse una cosa lieve? sputtanamento per una persona che nn sai nemmeno se lo ha fatto volontariamente o per ignoranza ha assunto qualcosa??

sapete che anche in italia e proprio nella DH una decina di anni fa un caso c'è stato? costando all'atleta ben + della sola vittoria quella gara, inoltre poi ha subito il processo sportivo con tanto di squalifica di 6 mesi, parlo di un caso sperando sia unico perchè io sono a conoscenza solo di quello
l'atleta nn aveva assunto chissà quali intrugli, ma si era fatto stupidamente non sapendo fosse doping, una canna con amici la sera prima, giustamente la canabis come altre droghe leggere per alcune discipline sono ritenute dopanti,
non potenziano ma possono causare altro.

ok la notizia, teniamo gli occhi aperti, ma gridare scandalo e additare la federazione francese mi sembra davvero esagerato.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
..."nessuno sport ne è esente"..."penso che quel dato sport sia pulito"...
...beh, a parer mio il soggetto è sbagliato...
...scusate ma cosa c'entra lo sport in se?...
...a mio parere, la parte in causa è CHI LO FA, non "cosa" fa...
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
neanche io mi stupisco della notizia. lo sport ne e' infestato. mi vien da pensare che a volte c'e' qualcuno che copre queste cose fino a quando gli fa comodo....
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
Vediamo un po' la prima lista... i primi tre arrivano dal mondo dei motori, nel quale l'antidoping ha fatto vittime più o meno illustri (Haga in superbike...)
Hawk e White non so chi siano.
Tomba: non pochi i casi di doping nello sci alpino, su tutti il discesista Hermann Mayer. Tennis e golf sono sport che non seguo, ma, almeno per il primo, giocare qualche ora sotto un sole cocente non dev'essere una passeggiata...
Sul calcio stendiamo un velo pietoso...
Comunque sia, fosse anche solo un'aspirina presa con il solo obbiettivo di "aver qualcosa in più" , e non perchè hai il raffreddore, secondo me E' il cancro dello sport. Mi spiace, in tal senso non transigo, ragionamenti come il tuo non sono ammissibili.

Un ragiomamento come il mio è ammissibile invece..
Secondo me il ciclismo e una parte di atletica hanno colpe gravi sono la culla del doping... le decine di casi contro qualche caso isolato spesso dovuto ad ignoranza e disinformazione (nelle moto 2 quest'anno Antony West aveva usato un integratore "naturale" comunemente venduto in Australia... ) non possono far si che si venga messi tutti nello stesso calderone...

Ci sono i pesi e misure e vanno usate, rubare un'arancia non è come fare una rapina a mano armata...
in tutti gli sport ad alto livello c'è l'anti doping nel ciclismo (soprattutto su strada) ormai mi sembra dimostrato che sia l'uso comune organizzato e collaudato vedasi il caso dei 7 Tour di Lance Armstrong.. in molti altri sport invece non ci sono casi o casi isoltati dovuti spesso all'uso inconsapevole o comunque ad iniziative di singoli.

Quindi torno a ribadire trovo scorretto giustificare il ciclismo dicendo che tanto in tutti gli sport è così perchè seconddo me non è vero... Il ciclismo su strada è un malato vero e un malato grave
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Nella DH non si è mai registrato un caso di doping.

Ad eccezione di una volta , quando vennero rilevate tracce di cannabis ad un atleta

che aveva fatto serata il venerdi sera.

Un breve accenno con chiarezza a coloro che prendono medicinali tipo Ventolin ecc.

Quando fai la visita sportiva il medico ti chiede: " Assumi farmaci?"

Se la risposta è sì, verrà scritto nel certficato e nessuno ti rompe le balle.

Ma se non hai una patologia che giustifica il farmaco e ti trovano l'efedrina puoi solo

improvvisare.

Tipo Bugno che disse di prendere troppi caffè, o un noto atleta XC che sostenne di essere

depresso. ( Minchia! Vinci spesso e sei depresso?).

La realtà ti arriva come una mazzata in faccia.

Ero presente al Giro del Piemonte quando Marco ( Pantani ) subì lo scontro del SUV.

A terra il suo sangue era nutella.

Per poi accendere la tv e sentirgli dire a Cortina " Il mio doping sono le salite..."

Nessuna, dico nessuna attenuante o giustificazione può lenire l'infamia del doping.

Dio ti ha dato una bici, due gambe ed un cuore per farla correre.

Ritieniti fortunato.

Ugo
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
io onestamente speravo che il gravity fosse ancora pulito visto il minimo giro di soldi rispetto alle discipline più blasonate.
comunque mi domando una cosa: 6 mesi di squalifica a partire da settembre...
ma che razza di squalifica è? da settembre a marzo? lo squalificano quando non ci sono gare?
 
T

teoDH

Ospite
E' un problema che irrimediabilmente, quando inizierà un campionato mondiale, verrà fuori...
Per come la vedo io, già quest'anno almeno 2 o tre top rider stranieri (i nostri si dopano a pane e salame), avevano una strana "marcia in più"...

La soluzione... controlli a tappeto, ma sopratutto tanta discesa e poca salita... in discesa il doping non conta nulla, è in salita che fa la differenza!
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...La soluzione... controlli a tappeto, ma sopratutto tanta discesa e poca salita... in discesa il doping non conta nulla, è in salita che fa la differenza!

A parte che troverei deprimente che una disciplina si "adatti" a causa del doping, sei così certo che in discesa il doping non serva a nulla? Io per niente, visto che mi pare innegabile servano anche doti fisiche e resistenza allo sforzo. Parlando di enduro, penso poi che arrivare all'ultima PS con tutti i trasferimenti nelle gambe più o meno stanchi possa fare una gran bella differenza. Per non parlare delle gare stile Mega...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo