Caso di doping alla Megavalanche La Reunion

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
E' un problema che irrimediabilmente, quando inizierà un campionato mondiale, verrà fuori...
Per come la vedo io, già quest'anno almeno 2 o tre top rider stranieri (i nostri si dopano a pane e salame), avevano una strana "marcia in più"...

La soluzione... controlli a tappeto, ma sopratutto tanta discesa e poca salita... in discesa il doping non conta nulla, è in salita che fa la differenza![/QUOTE]

Scusa ma questa è un pò una cavolata...allora che enduro sarebbe??
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
A parte che troverei deprimente che una disciplina si "adatti" a causa del doping, sei così certo che in discesa il doping non serva a nulla? Io per niente, visto che mi pare innegabile servano anche doti fisiche e resistenza allo sforzo. Parlando di enduro, penso poi che arrivare all'ultima PS con tutti i trasferimenti nelle gambe più o meno stanchi possa fare una gran bella differenza. Per non parlare delle gare stile Mega...

si, è giusto quello che dici, ma se ci metti la discesa quella vera come dovrebbe essere e non quella roba trail vista fino ad ora tranne rare eccezioni, ti puoi imbottire come ti pare, ma rimani dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
si, è giusto quello che dici, ma se ci metti la discesa quella vera come dovrebbe essere e non quella roba trail vista fino ad ora tranne rare eccezioni, ti puoi imbottire come ti pare, ma rimani dietro.
Fammi capire...per te enduro dovrebbe essere andare a Fort Bill, farsi la salita a pedali e poi scendere dalla discesa di CdM con una full 160+160...per curiosità, ma tu c'eri a Tolfa?
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Fammi capire...per te enduro dovrebbe essere andare a Fort Bill, farsi la salita a pedali e poi scendere dalla discesa di CdM con una full 160+160...per curiosità, ma tu c'eri a Tolfa?

quello che "dovrebbe essere per me" non ha alcuna importanza, la ha invece se chi esprime queste perplessità è gente con voce in capitolo...a Tolfa non correvo ma c'ero ed a mio modo di vedere gli organizzatori in quell'occasione hanno espresso in modo fantastico lo spirito enduristico con trasferimenti piuttosto duri ma anche con PS tecniche...ed in effetti ha vinto uno che in discesa ci sa fare. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
si, è giusto quello che dici, ma se ci metti la discesa quella vera come dovrebbe essere e non quella roba trail vista fino ad ora tranne rare eccezioni, ti puoi imbottire come ti pare, ma rimani dietro.

Ne sei così certo? Immagino tu sappia bene cosa significhino qualche minuto di discesa impegnativa a tutta. Mi vuoi dire che massa muscolare e fiato un po' meno corto non conterebbero nulla e non farebbero la differenza? Chiaro che, come già scritto, il paracarro non supererà mai il campione grazie al doping. Fra gente che se la gioca più o meno alla pari, però, un "aiutino" farebbe eccome la differenza.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Strano, perchè proprio i più forti sono quelli che si auspicano che le discese non diventino troppo incazz....concordo con te su Tolfa invece, giusto...ma enduro per me significa anche correre con quello che ilterritorio ti mette a disposizione, sia esso un biliardo o un campo di guerra o salite ostiche...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ne sei così certo? Immagino tu sappia bene cosa significhino qualche minuto di discesa impegnativa a tutta. Mi vuoi dire che massa muscolare e fiato un po' meno corto non conterebbero nulla e non farebbero la differenza? Chiaro che, come già scritto, il paracarro non supererà mai il campione grazie al doping. Fra gente che se la gioca più o meno alla pari un aiutino farebbe eccome la differenza.

Quoto. La differenza tra due che se la giocano alla pari a volte la fa anche un'ora di sonno in più... Figuriamoci l'aiutino.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Strano, perchè proprio i più forti sono quelli che si auspicano che le discese non diventino troppo incazz....

Metti che, pensando male, la loro opinione potrebbe essere dettata anche da interesse personale (se sono i più forti è perchè l'attuale format è adatto alle loro caratteristiche).
Un conto è però desiderare gare più discesistiche perchè legittimamente le si preferirebbe, ben altro perchè ritenuto un modo per tener fuori il doping credendo che in discesa conti solo ed esclusivamente la tecnica.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ne sei così certo? Immagino tu sappia bene cosa significhino qualche minuto di discesa impegnativa a tutta. Mi vuoi dire che massa muscolare e fiato un po' meno corto non conterebbero nulla e non farebbero la differenza? Chiaro che, come già scritto, il paracarro non supererà mai il campione grazie al doping. Fra gente che se la gioca più o meno alla pari un aiutino farebbe eccome la differenza.

non so...mi pare che nella DH mondiale non ci sia un gran ricorso a sostanze dopanti e immagino che i controlli li facciano...ma non sono un ingenuo, penso comunque che qualunque "aiutino" possa essere risolutivo anche in questa disciplina nei casi di parilivello, diciamo che è mia convinzione il fatto che possa contare in modo meno incisivo rispetto ad altre situazioni.

convinzione che peraltro deriva esclusivamente da un retaggio di pratica amatoriale e che quindi potrebbe assolutamente essere confutata da qualsiasi altra opinione di grado più autorevole.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREA GAS 23

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
non so...mi pare che nella DH mondiale non ci sia un gran ricorso a sostanze dopanti e immagino che i controlli li facciano......

Non so che controlli facciano e, sia chiaro, mi guardo bene dal dare per scontato che in DH vi siano atleti dopati. Dire che il doping non possa aiutare anche in una disciplina come la DH è però cosa diversa. Io non sono un preparatore atletico e men che meno un esperto di sostanze dopanti, ma credo che forza, resistenza alla fatica, reattività, lucidità etc. siano tutte doti necessarie e "migliorabili" grazie al doping.
 
T

teoDH

Ospite
Scusa ma questa è un pò una cavolata...allora che enduro sarebbe??

Beh... per come sta diventando l'enduro, ora è molto più vicino all'XC che alla DH... se penso all'enduro di 4 anni fa, quando era agli albori, era molto più discesistico di ora...

Il problema non sono i trasferimenti, il problema sono le rampe in salita e i lunghi segmenti pedalati in speciale, dove avere gamba conta, a fine PS, più dell'avere manico in discesa... e logicamente nel momento in cui chi va forte in salita ha più chance di chi va forte in discesa, il doping dilagherà inevitabilmente...

Non dico di snaturare l'enduro... per l'enduro è trasferimento e PS, e la PS, per come la vedo io, dovrebbe essere al 90% discesa tecnica su trail, non stile DH certamente, ma quando vedo speciali che mi sembrano delle granfondo... mi viene un po' di tristezza...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Metti che, pensando male, la loro opinione potrebbe essere dettata anche da interesse personale (se sono i più forti è perchè l'attuale format è adatto alle loro caratteristiche).
Un conto è però desiderare gare più discesistiche perchè legittimamente le si preferirebbe, ben altro perchè ritenuto un modo per tener fuori il doping credendo che in discesa conti solo ed esclusivamente la tecnica.

Da quello che mi dicono sono a favore di discese umane per un fattore di sicurezza...usare un 160+160 in certe discese, senza essere protetti come in DH e con percorsi più chiusi e meno protetti della DH è pericolo, parecchio...
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
doping...
forse una bella squalifica a vita (con l'interdizione perpetua da qualunque tipologia di competizione sportiva) potrebbe essere un primo passo.
poco storie di sospensioni/pause nell'allenamento/tardive condanne e squalifiche retroattive. sbagli e sei fuori dal giro dello sport agonistico, qualunque sport a qualsiasi livello.

sarebbe un po' drastico e non è garantito che, aumentando la durezza della pena, il fenomeno cali. non sono sicuro che il pro con la confettura di sangue nelle vene o il ciclista della domenica con i tamponi nel naso siano spaventati dalle eventuali condanne... visto quello che s'infliggono.

qualcuno mi spiega perché la discesa dovrebbe essere l'antidoto al doping? :nunsacci: cos'è? improvvisamente scopriamo che per viaggiare forte in discesa non bisogna allenarsi, tanto la fatica la fa la gravità? :hahaha:
secondo me, negli sport più tecnici la pratica del doping è solo meno efficiente e redditizia... ma qualcuno trova sempre conveniente provarci
 
T

teoDH

Ospite
Non so che controlli facciano e, sia chiaro, mi guardo bene dal dare per scontato che in DH vi siano atleti dopati. Dire che il doping non possa aiutare anche in una disciplina come la DH è però cosa diversa. Io non sono un preparatore atletico e men che meno un esperto di sostanze dopanti, ma credo che forza, resistenza alla fatica, reattività, lucidità etc. siano tutte doti necessarie e "migliorabili" grazie al doping.

La DH è controllata in modo standard dall'UCI, i primi tre e due a caso, mi sembra, fanno l'antidoping... mai verificato nessun caso di doping, e nemmeno avrebbe senso... poi che durante i mesi di stop facciano uso di sostanze per accrescere la resistenza e la forza muscolare, quello non lo sapremo mai, nello sci hanno fatto così per anni e ne hanno beccati pochissimi, anzi credo quasi nessuno... ma le sostanze dopanti più usate, in una gara di DH da 3/4 minuti non portano nessun beneficio... a quel punto farebbero prima a tirarsi una riga di coca!
 
T

teoDH

Ospite
qualcuno mi spiega perché la discesa dovrebbe essere l'antidoto al doping? :nunsacci: cos'è? improvvisamente scopriamo che per viaggiare forte in discesa non bisogna allenarsi, tanto la fatica la fa la gravità? :hahaha:
secondo me, negli sport più tecnici la pratica del doping è solo meno efficiente e redditizia... ma qualcuno trova sempre conveniente provarci

Se è appunto a bassa redditività, uno non rischia per limare un decimo di secondo... la DH è tecnica e allenamento, non certo forza e resistenza, certo per noi comuni mortali fare 4 minuti di discesa ai 70 kmh è devastante, ma per un rider allenato, non dopato, non è drammatico, e i secondi li limi scegliendo le linee giuste e guidando pulito, non facendo frullare le gambe
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Da quello che mi dicono sono a favore di discese umane per un fattore di sicurezza...usare un 160+160 in certe discese, senza essere protetti come in DH e con percorsi più chiusi e meno protetti della DH è pericolo, parecchio...

mah.... dallo scorso anno (parlo del superenduro) è diventato obbligatorio anche il paraschiena... mi pare che di protezioni ce ne siano in abbondanza.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non so che controlli facciano e, sia chiaro, mi guardo bene dal dare per scontato che in DH vi siano atleti dopati.

ora che ci penso è anche possibile che i controlli in quella disciplina non siano così strutturati come in altre, vista ad esempio la propensione del grande Peat all'uso di "diuretici"... :smile:

Da quello che mi dicono sono a favore di discese umane per un fattore di sicurezza...usare un 160+160 in certe discese, senza essere protetti come in DH e con percorsi più chiusi e meno protetti della DH è pericolo, parecchio...

secondo me lo fanno legittimamente anche per ampliare la platea di partecipanti ed allargare l'interesse allo sport...chiunque abbia tempo e voglia, può mettere se stesso in grado di pedalarsi i 1500 metri di una tappa e finire incolume sul traguardo del gonfiabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo