Carugo -Montorfano

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Scusatemi cari,

in che senso l'avete fatta, orario o antiorario?

La parte fangosa è la parte EST o la OVEST?

Ci sono i cartelli in entrambe le direzioni?

Speriamo di capirci.

La parte più fangosa la terrei per il ritorno.

Domenica dovrei farla ed ho con me un pupo schizzinoso, quasi quasi non gli parlo del fango.

Io l'ho fatta in senso orario. Fango da subito (boschi di Carugo) fin oltre la statale che passa da Fecchio. Dopo un po' di tregua fino a Montorfano...mentre il ritorno spettacolare.
Ci sono delle freccie che indicano la direzione (nel peggiore dei casi sono piccole con 3 quadratini colorati dentro) ma visto che quei boschi sono un dedalo di sentieri consiglio o il gps o qualcuno che conosca dove andare...alla peggio si sbuca sempre su qualche strada per poter uscire...ma noi non vogliamo fare dell'asfalto, no?
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Io l'ho fatta in senso orario. Fango da subito (boschi di Carugo) fin oltre la statale che passa da Fecchio. Dopo un po' di tregua fino a Montorfano...mentre il ritorno spettacolare.
Ci sono delle freccie che indicano la direzione (nel peggiore dei casi sono piccole con 3 quadratini colorati dentro) ma visto che quei boschi sono un dedalo di sentieri consiglio o il gps o qualcuno che conosca dove andare...alla peggio si sbuca sempre su qualche strada per poter uscire...ma noi non vogliamo fare dell'asfalto, no?
Ok, perciò se la faccio in senso ANTIORARIO,
Carugo-Brenna-Montorfano-Fecchio-Carugo dovrei avere il fango solo negli ultimi chilometri.

Il tracciato è per caso segnato anche in senso ANTIORARIO?

Non abbiamo GPS, portiamo le cartine (e il tabacco).
 

Mauro Riga

Biker velocissimus
15/5/08
2.419
0
0
Senagorium
Visita sito
La classica non ha orario e antiorario perché è lineare.

La mia variante al ritorno passare leggermente più a nord est rispetto al percorso dell'andata.

Prossimamente faremo la notturna a Montorfano, a qualcuno può interessare?

Se non è un giorno infrasettimanale ok,per essere precisi va bene sabato o venerdi.Ma notturna o semi notturna?:i-want-t:
@Black Moon- probabilmente si ritenta domenica 13 mattina.Ciao:tlfono:
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Io l'ho fatta in senso orario. Fango da subito (boschi di Carugo) fin oltre la statale che passa da Fecchio. Dopo un po' di tregua fino a Montorfano...mentre il ritorno spettacolare.
Ci sono delle freccie che indicano la direzione (nel peggiore dei casi sono piccole con 3 quadratini colorati dentro) ma visto che quei boschi sono un dedalo di sentieri consiglio o il gps o qualcuno che conosca dove andare...alla peggio si sbuca sempre su qualche strada per poter uscire...ma noi non vogliamo fare dell'asfalto, no?
Ieri sera ho fatto un sopralluogo, volevo controllare a ritroso da Fecchio verso Carugo, ma partiamo con ordine.

Sono andata a Carugo
ho risalito il percorso,
sono passata da Brenna,
da Mirovano,
ho costeggiato la ferrovia, poi ad un certo punto, dove c’è un passaggio a livello,
ho attraversato la stada, tenendomi sempre sopra la ferrovia, dopo 100 metri la strada era ostruita da dei lavori in corso e da una ruspa che aveva smosso tutto il terreno,
però ho notato che sotto la ferrovia, c’erano dei cartelli indicatori bianchi e rossi e dei cartelli della gara di domenica prossima,
nel dubbio se stare sopra o sotto ho preferito andare a Fecchio sull'asfalto (ero da sola),
ho fatto la Statale e poi sono giunta al punto dove il percorso lascia la statale e prende la direzione, Fecchio - Carugo,
sull'asfalto passava un Biker stronzo ed ho chiesto lumi, lui senza fermarsi, perchè e stronzo, mi ha detto di entrare e di andare sempre dritto, dopo aver maledetto lui e la sorella (che poverina non c'entra nulla) sono entrata nella boscaglia,
sono scesa per un po’ pensando di incocciare la ferrovia, ma sicuramente ho virato troppo a sinistra e mi sono ritrovata su un sentiero che praticamente andava parallelo alla ferrovia e verso la ruspa (quello l'ho scoperto dopo) in pratica era il sentiero dove passa il Metanodotto della SNAM,
quando me ne sono accorta era troppo tardi ed allora ho proseguito, praticamente sono arrivata ancora al punto dove ci sono i lavori in corso, ho preso l'asfalto e sono tornata a casa.
Mi sa che domenica faccio solo il lato EST del percorso.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
indicativamente si sa già per quando è prevista la notturna? su luglio?


L'ipotesi è circa a metà settimana prossima, una serata calda in modo da poter apprezzare a pieno il giro.
Si tratta di vera notturna non di semi o di rientro all'imbrunire... Per il ritrovo si farà un orario sul genere 20:00 o anche un po' più tardi (se qualcuno ha problemi di orario per il ritrovo).
Il discorso penso di portarlo avanti in sezione Lombardia.

Necessari i faretti anche scarsi ma almeno un lumino ci vuole.
Se il tempo lo consente bagno al lago e da decidere se spuntino in riva al lago o a Montorfano o a fine giro.

Sono 35 Km quindi fattibili tranquillamente in 3 ore andando con calma.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Ieri sera ho fatto un sopralluogo, volevo controllare a ritroso da Fecchio verso Carugo, ma partiamo con ordine.

Sono andata a Carugo
ho risalito il percorso,
sono passata da Brenna,
da Mirovano,
ho costeggiato la ferrovia, poi ad un certo punto, dove c’è un passaggio a livello,
ho attraversato la stada, tenendomi sempre sopra la ferrovia, dopo 100 metri la strada era ostruita da dei lavori in corso e da una ruspa che aveva smosso tutto il terreno,
però ho notato che sotto la ferrovia, c’erano dei cartelli indicatori bianchi e rossi e dei cartelli della gara di domenica prossima,
nel dubbio se stare sopra o sotto ho preferito andare a Fecchio sull'asfalto (ero da sola),
ho fatto la Statale e poi sono giunta al punto dove il percorso lascia la statale e prende la direzione, Fecchio - Carugo,
sull'asfalto passava un Biker stronzo ed ho chiesto lumi, lui senza fermarsi, perchè e stronzo, mi ha detto di entrare e di andare sempre dritto, dopo aver maledetto lui e la sorella (che poverina non c'entra nulla) sono entrata nella boscaglia,
sono scesa per un po’ pensando di incocciare la ferrovia, ma sicuramente ho virato troppo a sinistra e mi sono ritrovata su un sentiero che praticamente andava parallelo alla ferrovia e verso la ruspa (quello l'ho scoperto dopo) in pratica era il sentiero dove passa il Metanodotto della SNAM,
quando me ne sono accorta era troppo tardi ed allora ho proseguito, praticamente sono arrivata ancora al punto dove ci sono i lavori in corso, ho preso l'asfalto e sono tornata a casa.
Mi sa che domenica faccio solo il lato EST del percorso.

Se devi imparare il giro fatti viva prima di andarci che magari si fa insieme :spetteguless:

Io abito a un paio di Km dall'itinerario :il-saggi:
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Se devi imparare il giro fatti viva prima di andarci che magari si fa insieme :spetteguless:
Io abito a un paio di Km dall'itinerario :il-saggi:
Azz non so mai quando sono libera, ieri mio marito è arrivato a casa alle 6 (invece delle 7) alle 6,15 ero già in direzione Carugo.
Non ho orari, sono una Biker Inaffidabilis o Biker Carpe Diem.

Ieri avevi il tracciato stampato ed ingrandito, ma mi sono incartata per troppa presunzione, ho visto un cartello in lontananza e poi era quello della SNAM.

Quello che voglio sapere è solo se dopo aver seguito la ferrovia, arrivando da Brenna-Mirovano, quando devo attraversare la strada devo tenermi sotto o sopra la ferrovia?
 

titostar

Biker novus
15/2/07
11
0
0
brianza
Visita sito
Esiste qualche sfigato come me che fa i turni e quindi puo uscire solo in settimana?
Andare sempre per i boschi da solo non e' sempre bello.............
Il percorso non lo conosco molto bene e se qualcuno volesse portarmi con lui mi farebbe molto piacere!!!!
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Azz non so mai quando sono libera, ieri mio marito è arrivato a casa alle 6 (invece delle 7) alle 6,15 ero già in direzione Carugo.
Non ho orari, sono una Biker Inaffidabilis o Biker Carpe Diem.

Ieri avevi il tracciato stampato ed ingrandito, ma mi sono incartata per troppa presunzione, ho visto un cartello in lontananza e poi era quello della SNAM.

Quello che voglio sapere è solo se dopo aver seguito la ferrovia, arrivando da Brenna-Mirovano, quando devo attraversare la strada devo tenermi sotto o sopra la ferrovia?

La risposta è in parte rivolta anche a titostar:

Io in settimana spesso riesco a gestirmi in maniera abbastanza libera il mio lavoro quindi non è detto che non possa fare un uscita in orari poco canonici. Ieri per esempio a quell'ora stavo proprio per uscire di casa poi però mi sono messo a fare altro e sono uscito 2 ore dopo...

Io conosco abbastanza bene quella zona e ci ho girato parecchio anche di notte.
 

Iocheamosolote

Biker ultra
23/5/08
634
0
0
Centro Brianza
Visita sito
Ieri abbiamo fatto la Carugo-Montorfano e ritorno,
partenza 8.45 dal cimitero di Carugo e vai vai abbiamo pedalato sul lato del percorso di Brenna,
ci siamo infilati nel percorso della corsa che ha disputato(???) Pixel, praticamente abbiamo fatto da staffetta alla corsa, ad ogni incrocio c'erano degli sbandieratori che al principio pensavano che noi fossimo dei concorrenti e ci facevano attraversare le strade.
Poi abbiamo incontrato un Biker un po' sovrappeso, Aldo su una Olympia gialla, che gentilmente ci ha accompagnati fino all'uscita di Verzago e poi siamo arrivati senza problemi a Lido per un caffè, qui abbiamo incontrato una miriade di bikers (maschi e femmine) che si sono sparati caffè e sigarette.
Poi il tempo minacciava a ci siamo ributtati a ritroso verso Carugo ripercorrendo i nostri passi.
Per il percorso che passa da Cascina Pelada aspetterò una giornata più favorevole.
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Ma come è che l'ho fatta anche io ieri, e non ho trovato in giro un'anima viva? Sarà che son partito da casa alle 10.30? :P
Da dove parto io faccio la classica Meda-Montorfano, penso sia anche leggermente più lunga rispetto a chi la fa da Carugo.
Io parto da Lentate, e son subito nei boschi di Cascina Bianca, Passo dalla Zoca dei Pirutit, poi vado al laghetto della Mordina, proseguo per boschi e campi fino ad attraversare la Novedratese alla rotonda del Mirabello. Da qui prendo la Strada del Radizzone, che mi porta all'Olgelasca. Poi seguo per Cascina Varenna, sottopasso dei binari del treno ed esco in Via per Alzate.
Da qui 100mt di asfalto, e poi salitella in via Specola che mi ributta nei boschi in direzione Cascina Pelada. Proseguo seguendo le indicazioni (sporadiche) nei boschi, fino a passare dal centro ippico "La Estancia". Una volta qui, il lago è ormai a "2 passi" Si seguono le indicazioni, piccoli tratti di asfalto, per poi arrivare a costeggiare il Golf, e poi fare un sentiero che porta diretti al lago, dove poi si sceglie se andare verso il lido o dall'altra parte del lago.

Il giro è lungo, ci ho messo 2h30m solo per arrivare al lago, con una sola sosta alla fontanella ad olgelasca, e non andavamo piano. Sarà che abbiam cannato strada un paio di volte, guadagnandoci un paio di salitoni niente male.
Ci avremmo messo cmq almeno un paio d'ore senza errori.
Il ritorno , dopo un panino al lido, tutto su asfalto, per il centro di Cantù, ci abbiam messo si e no 45m. Giro davvero soddisfacente. :celopiùg:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Ma come è che l'ho fatta anche io ieri, e non ho trovato in giro un'anima viva? Sarà che son partito da casa alle 10.30? :P
Da dove parto io faccio la classica Meda-Montorfano, penso sia anche leggermente più lunga rispetto a chi la fa da Carugo.
Io parto da Lentate, e son subito nei boschi di Cascina Bianca, Passo dalla Zoca dei Pirutit, poi vado al laghetto della Mordina, proseguo per boschi e campi fino ad attraversare la Novedratese alla rotonda del Mirabello. Da qui prendo la Strada del Radizzone, che mi porta all'Olgelasca. Poi seguo per Cascina Varenna, sottopasso dei binari del treno ed esco in Via per Alzate.
Da qui 100mt di asfalto, e poi salitella in via Specola che mi ributta nei boschi in direzione Cascina Pelada. Proseguo seguendo le indicazioni (sporadiche) nei boschi, fino a passare dal centro ippico "La Estancia". Una volta qui, il lago è ormai a "2 passi" Si seguono le indicazioni, piccoli tratti di asfalto, per poi arrivare a costeggiare il Golf, e poi fare un sentiero che porta diretti al lago, dove poi si sceglie se andare verso il lido o dall'altra parte del lago.

Il giro è lungo, ci ho messo 2h30m solo per arrivare al lago, con una sola sosta alla fontanella ad olgelasca, e non andavamo piano. Sarà che abbiam cannato strada un paio di volte, guadagnandoci un paio di salitoni niente male.
Ci avremmo messo cmq almeno un paio d'ore senza errori.
Il ritorno , dopo un panino al lido, tutto su asfalto, per il centro di Cantù, ci abbiam messo si e no 45m. Giro davvero soddisfacente. :celopiùg:

Giovedì sera ti becchi la mia versione. :cucù:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Il giro è lungo, ci ho messo 2h30m solo per arrivare al lago, con una sola sosta alla fontanella ad olgelasca, e non andavamo piano. Sarà che abbiam cannato strada un paio di volte, guadagnandoci un paio di salitoni niente male.
Ci avremmo messo cmq almeno un paio d'ore senza errori.
Il ritorno , dopo un panino al lido, tutto su asfalto, per il centro di Cantù, ci abbiam messo si e no 45m. Giro davvero soddisfacente. :celopiùg:

com'è il fondo in questo periodo? l'anno scorso con solosterrato e mb mtb abbiamo fatto circa metà percorso ma il fondo era a dir poco osceno: tantissimo fango e tante cadute/scivolate!!!
il bosco mi sembra abbastanza fitto, mi sa che anche le piogge di queste settimane non hanno certo aiutato....
 

ducaros

Biker urlandum
7/12/06
521
0
0
mariano comense
Visita sito
domenica mattina ho fatto un giro breve fino a cascina varenna e mi sono reso conto che il fondo in alcuni tratti è veramente pietoso.. ci sono delle pozze pazzesche e ho il presentimento che girino spesso anche molte jeep che contribuiscono a rovinare oltremodo i sentieri..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo