CARRO PROPHET:cry:

a.came

Biker novus
28/11/05
43
0
0
Ancona
Visita sito
io sono quello che di carri ne ha cambiati due.....trovate la mia risposta loggata matteoancona perchè l'ho scritta col pc di mio figlio.
ebbene solo dopo tre-quattro uscite in cui avvertivo sporadici stic e cric l'ultima volta il problema si è ripresentato come prima di cambiare i carri!!!!!!
che fare?........... sconsolato e un po in.ca..ato prima di telefonare al sivende sono andato ad ispezionare l'unico posto che non avevo ancora esaminato ....ho toccato i raggi della ruota posteriore alla ricerca di rumori e sono stato colpito dal rumore proveniente dalla sede dei raggii sul cerchio delle ruote mavic xm819.
il rumore era identico a quello descritto da tutti voi...........ho inserito dell'olio al silicone in tutte le sedi dei raggi sul cerchio e oggi ho fatto un giro........incredibbbbbileeeeee!!!!!!!! i rumori sono spariti..... in fase di sforzo in salita forzando sulla pedivella di destra la biga non ha fatto un rumore miracolooooooooo!!!!!!!!
speriamo sia la volta buona.........provate anche voi e fatemi sapere
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
responso: carro da sostituire.
Il sivende inizialmente ha detto che era un problema di tolleranza dell'infulcro del carro (mboh....mi pare un po' un cosa detta tanto per dare una risposta), poi è arrivato il rappresentante cannocchiale (botta de culo) che dopo un esame di 5 secondi ha preso i dati per effettuare la sostituzione.
La vista di queste parole è stata come un oasi dopo mesi di cammino nel deserto più arido.
E dire che ho già cambiato il movimento centrale della guarnitura, sostituito il perno e i cuscinetti del fulcro e sostituito le ruote (anche se nn esattamente a causa dello stick), meglio tardi che mai cmq...
un grazie sentito anche a levriero per la sua tempestiva risposta: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=59468
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
seccondo carro sostituito in garanzia ( con l'originale sono tre)....tempo attesa due settimane, tre uscite ancora tutto ok! conumque non mi preoccupo.. il sivende ha detto che mi cambierà i carri finchè il problema non sarà risolto..... vi farò sapere se è un r2....sull'assistenza nulla da dire eccellente!!!!!
domanda: tutti i carri che sostituisci ti arrivano in tono con il colore del tuo modello?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
..ah dimenticavo, ma il carro eventualmente lo ridanno in stile con la verniciatura originale della tipologia di prophet si?

A QUALCUNO hanno addirittura sostituito l'intero telaio perchè non c'era più il carro del colore di quello che si era rotto (mocha brown se non ricordo male).

Stai tranquillo!:mrgreen:

Sul perchè Cannondale non faccia un richiamo ufficiale penso che la risposta sia nel numero di bici che hanno questo problema (poche mi sembra) in confronto a quante ne hanno vendute (un botto). Forse è questo il motivo .... confortato dal fatto che nessuno ha lamentato un cedimento strutturale improvviso e rischioso ma solo fastidiosi ticchettii che si sono poi sempre trasformati in un intervento di sostituzione in garanzia.

Comunque fate attenzione ai raggi ... spesso il ticchettio viene da lì e l'esperienza delle CrossMax (dove questo fenomeno è abbastanza frequente) insegna!

ciaoo
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
...Sul perchè Cannondale non faccia un richiamo ufficiale penso che la risposta sia nel numero di bici che hanno questo problema (poche mi sembra) in confronto a quante ne hanno vendute (un botto). Forse è questo il motivo .... confortato dal fatto che nessuno ha lamentato un cedimento strutturale improvviso e rischioso ma solo fastidiosi ticchettii che si sono poi sempre trasformati in un intervento di sostituzione in garanzia.
Pag. 1 del topic, sesto post: "Io ho avuto lo stesso problema... Nessuno capiva da dove provenisse, si sapeva solo che veniva da dietro.
Un giorno però, attraversando la città volo per terra, scendendo uno scalino, poco prima di un semforo. Mi rialzo sconcertato e vedo che il carro si era spaccato !
Ecco spiegato il rumorino... Era una crepa ben nascosta, dietro ad un fazzoletto di rinforzo, vicino alla ruota (qundi una zona sempre sporca) e molto piccola che nessuno vedeva ma che ha portato alla completa rottura del carro... Non so cosa altro possa essere... Se cambiando il carro non lo fa..."

__________________
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ciao ragazzi volevo raccontarmi la mia disavventura e avere dei consigli da voi.
Due settimane fa durante una delle solite uscite(niente di complicato pressocche quasi tutto XC)ho notato un leggero STICK durante la fase di spinta in pedalata in una zona non ben definita tra il movimento centrale e il mozzo posteriore, praticamente concentrato nel carro posteriore.
In quel momento non ho dato molta importanza alla cosa ho pensato forse sara' il movimento o la guarnitura lenta, cosi' ho continuato senza problema.
Tornato a casa non ho avuto tempo di controllare il problema(sempre pensando che al massimo poteva essere qualcosa di lento) cosi' dopo cinque giorni riprendo la biga per un giretto tra amici......ma non appeno rimonto in sella STICK STICK STICK....vabbe' ho pensato appena torno a casa la controllo per benino.
Be' da allora ho smontato pulito, ringrassato e rimontato praticamente tutto:
Sono partito dalla guarnitura, passato al movimeto centrale,ruota posteriore(sostituita con un altra che avevo), catena ma niente sempre il solito STICK.

Il problema e' che non si riusciva ad individuare il punto preciso da dove proveniva lo STICK, ho passato due giorni a cercare il punto esatto ma niente, l'unica certezza e' che proveniva dalla parte posteriore della Biga.
A quel punto era rimasta una sola cosa da fare , ho provato a smontare e controllare il punto d'infulcro, niente di anormale; il grasso c'era, era ben serrato e i cuscinetti non presentavano danni apparenti.
Decido comunque di ripulire , reingrassare il tutto e rimontare il carro, ed e' proprio in questo momento che mi accorgo dello STICK STICK STICK STICK.
Una volta rimontato il tutto riesco finalmente ad individuare lo Stick, praticamente se con una mano tengo il piantone del reggisella, e con l'altra tiro leggeremente verso di me il carro posteriore(trovandomi al lato della bici non dal retro)....eccolo presente STICK STICK STICK, la cosa succede indistintamente sia a sinistra che a destra.

Ragazzi non so che fare voi cosa pensate e' un problema trascurabile?, o forse e' meglio rivolgersi al rivenditore?.

Per lo piu' che questa e' la seconda prophet che ho e di problemi del genere non ne avevo mai avuti grazie a tutti spero possiate aiutarmi.

se non ci sono danni strutturali,dovrebbe essere la sede dei cuscinetti che scricchiola.è necessario smontare i cuscinetti ingrassare la sede e rimontare il tutto
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Pag. 1 del topic, sesto post: "Io ho avuto lo stesso problema... Nessuno capiva da dove provenisse, si sapeva solo che veniva da dietro.
Un giorno però, attraversando la città volo per terra, scendendo uno scalino, poco prima di un semforo. Mi rialzo sconcertato e vedo che il carro si era spaccato !
Ecco spiegato il rumorino... Era una crepa ben nascosta, dietro ad un fazzoletto di rinforzo, vicino alla ruota (qundi una zona sempre sporca) e molto piccola che nessuno vedeva ma che ha portato alla completa rottura del carro... Non so cosa altro possa essere... Se cambiando il carro non lo fa..."

Bada bene che il rumoroso ticchettio accusato da molti è dovuto - IMHO - al solo problema di tolleranze nel pivot che unisce il carro al telaio (almeno questo è ciò che risulta anche dai forum americani).

Ciò logicamente non significa che un carro non possa rompersi. Tutti i carri possono rompersi specialmente in funzione dell'uso che si fa della bici, da quanto pesi etc. etc.
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Bada bene che il rumoroso ticchettio accusato da molti è dovuto - IMHO - al solo problema di tolleranze nel pivot che unisce il carro al telaio (almeno questo è ciò che risulta anche dai forum americani).

Ciò logicamente non significa che un carro non possa rompersi. Tutti i carri possono rompersi specialmente in funzione dell'uso che si fa della bici, da quanto pesi etc. etc.
..se permetti io non mi sento più tanto sicuro sulla mia bike, anche perchè ho parlato direttamente con michele leonardi del cannondale store che mi ha detto di aver riscontrato sporadici casi del genere dove il problema risiedeva nelle saldature del carro e se non è un'autorità lui in materia di cannondale...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
..se permetti io non mi sento più tanto sicuro sulla mia bike, anche perchè ho parlato direttamente con michele leonardi del cannondale store che mi ha detto di aver riscontrato sporadici casi del genere dove il problema risiedeva nelle saldature del carro e se non è un'autorità lui in materia di cannondale...

che tu debba essere preoccupato penso sia giusto e normale nel senso che un rumore anomalo va sempre controllato, analizzato e riparato. Come del resto sarebbe anche giusto controllare la bici dopo ogni uscita o dopo ogni tot. di uscite.:saccio:

Detto questo fatti un giro per il topic in cui sono state messe le foto dei telai spaccati e chiediti se sono stati fatti dei richiami per tutti i modelli di bici che vedi fotografate.

Io non penso che statisticamente i cedimenti strutturali (così come quelli denunciato dal sesto intervento a pag. 1) siano così frequenti altrimenti avrebbero - nel corso degli anni - modificato il carro della Prophet che invece sembra sia stato modificato solo nelle tolleranze della sede dei cuscinetti (se non ricordo male).

Tutto questo è per dire che se c'è un problema fai bene risolverlo ma se temi un cedimento strutturale improvviso del carro penso che esso sia possibile come in moltissime altre bici! o-o
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Detto questo fatti un giro per il topic in cui sono state messe le foto dei telai spaccati e chiediti se sono stati fatti dei richiami per tutti i modelli di bici che vedi fotografate.

..e questo che vuol dire? Probabilmente non avevano rilevato una casistica così ampia di problemi inerenti al carro come in questo caso.


Tutto questo è per dire che se c'è un problema fai bene risolverlo ma se temi un cedimento strutturale improvviso del carro penso che esso sia possibile come in moltissime altre bici! o-o

..a maggior ragione se c'è un difetto nelle saldature.
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
..cmq questa è la mia belva ed essendo uno dei primi modelli spero tanto non abbiano il colore del carro adatto per sostituirlo, indi telaio nuovo!

@XR400R: Se ti ricordassi il nome di quello a cui hanno sostituito il telaio intero magari ci scambierei due chiacchiere...
 

Allegati

  • 30102006(005).jpg
    30102006(005).jpg
    61,8 KB · Visite: 28

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
..cmq questa è la mia belva ed essendo uno dei primi modelli spero tanto non abbiano il colore del carro adatto per sostituirlo, indi telaio nuovo!

@XR400R: Se ti ricordassi il nome di quello a cui hanno sostituito il telaio intero magari ci scambierei due chiacchiere...

Vito … provo a ripetere quella che è la mia opinione sui fatti (N.B.: è l’ultima volta però). :))):
Il problema accusato da alcuni possessori è relativo alle tolleranze sul pivot del carro posteriore (hai presente le operazioni di precisione al tornio che si fanno sul carro per alloggiare i cuscinetti etc. etc.) che peraltro sembrava fosse stato già risolto nelle versioni più recenti. E’ una cosa millesimale che ad alcuni è capitata (pochi mi sembra … e colgo l’occasione per darmi una bella gratt ..a) ad altri no (molti).
In altre parole senti il crick crick (ossia è nato un gioco tra le parti) e quindi va riparato!
Non mi sembra che per una cosa del genere sia opportuno fare un richiamo ma se qualcuno manifesta un problema è ovvio che esso debba essere sistemato in garanzia.

Altro problema è quello delle cricche ed eventuali cedimenti strutturali del carro che, come per ogni altra bici, ci possono essere e che logicamente vanno riparati anch’essi in garanzia e per i quali è bene darsi una bella gratt ...a perchè questi si che sono rischiosi :maremmac: !

in ultimo ... la sostituzione del telaio.
Mi sa che sei sfortunato perchè il tuo carro è di un colore che mi sembra sia stato fatto in molti anni e che quindi sia facilmente reperibile. Chi sia l'anonimo sconosciuto forse lo trovi sfogliando queste pagine ... è qualcuno che raccontava la sua vicenda con questo finale positivo ... ma non saprei dove! o-o

PS.: guarda come sono bravo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=54026&page=2
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Vito … provo a ripetere quella che è la mia opinione sui fatti (N.B.: è l’ultima volta però). :))):
Il problema accusato da alcuni possessori è relativo alle tolleranze sul pivot del carro posteriore (hai presente le operazioni di precisione al tornio che si fanno sul carro per alloggiare i cuscinetti etc. etc.) che peraltro sembrava fosse stato già risolto nelle versioni più recenti. E’ una cosa millesimale che ad alcuni è capitata (pochi mi sembra … e colgo l’occasione per darmi una bella gratt ..a) ad altri no (molti).
In altre parole senti il crick crick (ossia è nato un gioco tra le parti) e quindi va riparato!
Non mi sembra che per una cosa del genere sia opportuno fare un richiamo ma se qualcuno manifesta un problema è ovvio che esso debba essere sistemato in garanzia.

Altro problema è quello delle cricche ed eventuali cedimenti strutturali del carro che, come per ogni altra bici, ci possono essere e che logicamente vanno riparati anch’essi in garanzia e per i quali è bene darsi una bella gratt ...a perchè questi si che sono rischiosi :maremmac: !

in ultimo ... la sostituzione del telaio.
Mi sa che sei sfortunato perchè il tuo carro è di un colore che mi sembra sia stato fatto in molti anni e che quindi sia facilmente reperibile. Chi sia l'anonimo sconosciuto forse lo trovi sfogliando queste pagine ... è qualcuno che raccontava la sua vicenda con questo finale positivo ... ma non saprei dove! o-o

PS.: guarda come sono bravo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=54026&page=2

..grazie per la segnalazione del topic, cmq la vedo dura.

Adesso sei stato più chiaro ma continuo a rimanere dell'opinione che difetti di saldatura e cedimenti strutturali del carro non ci debbano essere, non in un carro come quello e non in una bici che porti quel nome cognome, e se uno come michele leonardi (che vende solo cannondale) mi ha paventato il difetto di saldatura come possibile causa, la cosa mi fa un attimo riflettere.

PS: Ma per far valere la garanzia bisogna rivolgersi per forza al proprio rivenditore o lo si può fare presso qualsiasi rivenditore cannondale?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
PS: Ma per far valere la garanzia bisogna rivolgersi per forza al proprio rivenditore o lo si può fare presso qualsiasi rivenditore cannondale?

non esiste la gomma che non si buchi come il telaio che non si rompa ... il difetto (o la sfiga) sono sempre in agguato!! (la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo)!!!! :capitani:

perchè essere pessimista ... potrebbe non essere una cricca o no?

Per la garanzia non saprei, ma ritengo che tu non debba rivolgerti per forza di cose al tuo rivenditore ... mi sembra già altri abbiano ottenuto interventi in garanzia in rivenditori diversi dal proprio.

In bocca al lupo. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo