carbonio intaccato? guardate le foto...

l'etrusco

Biker grossissimus
chissà perchè a me la battuta non è piaciuta affatto:smile::smile::smile:
anche oggi nessuna risposta da cannondale...
sto telefonando tutti i giorni al rivenditore che mi dice di aspettare la risposta di cannondale, ma io mi sto veramente stufando.
se la risposta di cannondale fosse negativa, sto valutando di rilanciare al venditore con un'altra bici piu costosa, integrando il valore della mia, il cui valore deve però rimanere fermo sul prezzo che me l'ha venduta. la scalpel se la tiene lui, risolve il problema e poi se la rivende.
che ne pensate?

sono d'acordo col sembola e colgo l'occasione per ribadire che il più delle volte chiamare direttamente la casa madre è una gran perdita di tempo e commercialmente e legalmente non corretto. io che per lavoro sono una "casa madre" (in tutt'altro settore) quando chiama un privato lo scaravento direttamente dall' 2intermediario commerciale/legale" che è il rivenditore. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità. Per me è una buona idea stuzzicare il venditore con questa tua provocazione, non sò se accetterà, ma se magari gli servisse per smuovere il culo o , meglio, far aggiustare il telaio ed aggiustare la linea catena a SUE spese....per te sarebbe già una vittoria.;-)
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
So che le cannondale , le zone BB, e tutte le crociere zona sterzo e zona canotto sella , sono in alluminio. Poi i tubi in carbonio obliqui, dritto, orrizzontale, foderi bassi e alti ( dimentico qualcosa ??) sono incollati alle "crociere". dunque la zona grattata dovrebbe essere una leggere pelle di carbonio che riveste le zone di alluminio.

Poi so che adesso anche le "crociere" le fanno in carbonio ( cioe il 100% del telaio ), e per questo dovrebbero essere chiamati i telai S.I. - sistem integration-

Conclusione: se il tuo telaio fosse System Integration , allora hai grattato una zona di carbonio strutturale e dunque vitale.
Se invece non fosse S.I. , allora avresti solo un danno estetico ( grave) ma che non dovrebbe intaccare la rigidità del telaio.

Note : su i modelli con le crociere in alu, ci sono state tante scalpel / flash che si sfilavano / scollavano i foderi bassi. questo a dimostrare che le crociere sono in alluminio con le tubazioni incollate...

uffiiii che fatica---
 
Alla fine dopo 9 pagine di post non sappiamo ancora niente da questa canondale? No perchè visto che sui loro telai danno garanzia a vita e ci mettono loro una vita a dare risposte questo non è commercialmente corretto!!!
Io ho la netta impressione che quella catena sia lunga...e se canobdale fosse un' azienda seria avrebbe ricercato il problema visto che alla fine non sei un caso isolato.
Mi vien sempre più da pensare che non valga ' l' apena spendere soldi in marche blasonate se questi sono i risultati.
Scusate l' incazzatura ma mi metto nei panni di uno che prende una bici così e la bici presenta dei problemi, che non sanno da dove cominciare per risolverli...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
So che le cannondale , le zone BB, e tutte le crociere zona sterzo e zona canotto sella , sono in alluminio. Poi i tubi in carbonio obliqui, dritto, orrizzontale, foderi bassi e alti ( dimentico qualcosa ??) sono incollati alle "crociere". dunque la zona grattata dovrebbe essere una leggere pelle di carbonio che riveste le zone di alluminio.

Poi so che adesso anche le "crociere" le fanno in carbonio ( cioe il 100% del telaio ), e per questo dovrebbero essere chiamati i telai S.I. - sistem integration-

Conclusione: se il tuo telaio fosse System Integration , allora hai grattato una zona di carbonio strutturale e dunque vitale.
Se invece non fosse S.I. , allora avresti solo un danno estetico ( grave) ma che non dovrebbe intaccare la rigidità del telaio.

Note : su i modelli con le crociere in alu, ci sono state tante scalpel / flash che si sfilavano / scollavano i foderi bassi. questo a dimostrare che le crociere sono in alluminio con le tubazioni incollate...

uffiiii che fatica---

ma se il carbonio è cosi un materiale innovativo allora perchè continuavano a farci la struttura interna in alu? ma sei sicuro di sta cosa? sarebbe davvero un bel controsenso
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
sono d'acordo col sembola e colgo l'occasione per ribadire che il più delle volte chiamare direttamente la casa madre è una gran perdita di tempo e commercialmente e legalmente non corretto. io che per lavoro sono una "casa madre" (in tutt'altro settore) quando chiama un privato lo scaravento direttamente dall' 2intermediario commerciale/legale" che è il rivenditore. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità. Per me è una buona idea stuzzicare il venditore con questa tua provocazione, non sò se accetterà, ma se magari gli servisse per smuovere il culo o , meglio, far aggiustare il telaio ed aggiustare la linea catena a SUE spese....per te sarebbe già una vittoria.;-)

c'è del vero in quello che dici, ma diamine uno spende 4000 euro per una bici, e la bici qui ha dei chiari problemi, di cui penso che un marchio come cannondale dovrebbe rispondere. altro che venditore. allora che cosa si spendono a fare tutti quei soldi? quanlche anno fa ruppi una forcella cadendo della manitou, la freewheeling che distribuiva il prodotto, per quanto poco cordiali, ci hanno sostituito foderi ecc... questo è un comportamneto da marchio serio
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Non corretto che debba aspettare cosi' tanto.

Suggerireri al nostro sfortunato amico di far presente all'azienda che c'è anche questa discussione aperta qui sul forum : infondo ha già avuto 3000 visite e sarebbe davvero cattiva pubblicità se non si risolvesse..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Facciamo di nuovo un po' di chiarezza.

La garanzia a vita non c'entra nulla in questo caso, visto che si tratta di una garanzia aggiuntiva rispetto a quella prescritta dalla legge. Il problema è avvenuto su una bici nuova, la garanzia è quella di legge di cui il responsabile è il venditore. Si dovesse arrivare alle vie legali, è il venditore che andrebbe citato e non Cannondale.

Che Cannondale non risponda da un giorno ad un'altro è probabilmente anche dovuto al fatto che ci sono state delle festività durante le quali è tutto praticamente chiuso.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Facciamo di nuovo un po' di chiarezza.

La garanzia a vita non c'entra nulla in questo caso, visto che si tratta di una garanzia aggiuntiva rispetto a quella prescritta dalla legge. Il problema è avvenuto su una bici nuova, la garanzia è quella di legge di cui il responsabile è il venditore. Si dovesse arrivare alle vie legali, è il venditore che andrebbe citato e non Cannondale.

Che Cannondale non risponda da un giorno ad un'altro è probabilmente anche dovuto al fatto che ci sono state delle festività durante le quali è tutto praticamente chiuso.

io mi ripeto: dobbiamo imparare a sceglierli bene i ns rivenditori di fiducia, la loro qualità è un valore aggiunto che, proprio in casi simili a questo, non ha prezzo!!
soprattutto in casi "al limite" della garanzia (non voglio entrare nel merito del caso specifico, non ne ho le competenze) il rapporto con il rivenditore e la sua "qualità" può fare la differenza....
sempre secondo il mio modestissimo parere....
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...va detto che riferirsi in senso generico al "carbonio" e` sbagliato.
Di carbonio all`interno di una matrice plastica od in una delle miriadi di versioni di resine epossidiche, vi sono solo delle fibre orientate secondo determinate direzioni e con determinati moduli (di Young).
Il problema della resistenza alle sollecitazioni molto spesso impulsive (sasso che colpisce violentemente il tubo obliquo) e` dovuto alla estrema anisotropia dei fasci orientati di fibre (per rendervi conto della matematica che dovrebbe esserci dietro la progettazione di tali strutture composite basta guardare a caso uno dei tanti studi fatti dalle universita` sul pianeta http://www.google.it/url?sa=t&sourc...eVVSrJweg&sig2=TOS8H-JnUP21OfRb9oy8bw&cad=rja).
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
ma se il carbonio è cosi un materiale innovativo allora perchè continuavano a farci la struttura interna in alu? ma sei sicuro di sta cosa? sarebbe davvero un bel controsenso

...i materiali compositi che utilizzano le fibre di carbonio non sono innovativi...sono decenni ormai che sono studiati, analizzati, oggetto di modelli e realizzazioni pratiche.
E` lo stesso discorso che andrebbe fatto alla classe dei giornalisti, la quale molto spesso con cultura troppo generale (e l`Homo Sapiens Sapiens deve specializzarsi in un determinato settore dello scibile) e generalista un giorno si e l`altro magari, parla e sparla di cosiddette nuove tecnologie riferendosi molto spesso alla branca della elettronica conosciuta come informatica con le connotazioni tipiche delle reti di comunicazione tra calcolatori (in Italia) o computer (in jargon anglosassone che comunque nel caso di specie e` il riferimento anche se la storia del "calcolo automatico" ha una certa tradizione anche nel nostro paese...persa come persa e dissolta nel quasi nulla e` stata la parvenza di industria elettronica ma questa e` una altra storia).
Qualcuno gli dovrebbe far notare che le cosiddette nuove tecnologie dei primi anni del secolo ventunesimo non sono altro che una espansione di concetti e realizzazioni presenti gia` nel trentennio precedente.
Grazie.

Marco1971.
 

Andrea100

Biker urlandum
6/2/09
537
25
0
IMPERIA
www.youtube.com
la mia scalpel 2010 ha la protezione in quel punto, a differenza della mia flash che non ha nulla e che domenica ho conciato come te......
questa sera monto una placchetta di protezione.
secondo me sulla scalplet mi è stata montata dal concessionario "meccanico veramente serio e preciso" la flash l'ho presa usata......:arrabbiat:
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
si tratta di sfregamento per risucchio da catena su una scalpel 2011 di nemmeno un mese e 5 uscite.
ho già scritto alla cannondale dopo che il mio venditore mi ha assicurato non essere un problema di regolazioni. sto aspettando un loro parere. mi succede anche pedalando sul 27 senza cambiare marcia.
vorrei porvi queste tre domande:

1-secondo voi il carbonio è intaccato?
2-vi terreste il telaio appena comprato in queste condizioni?
3-dato che non è passato nemmeno un mese potrei usufruire della garanzia?

La caduta della catena sul telaio è un problema abbastanza comune,per questo le case mettono una piastrina metallica a protezione....nella mia KTM che era dotata di serie della piastrina,nelle varie cadute di catena mi si staccava la piastrina che io prontamente rimettevo con del biadesivo,anche quello fortissimo.....ora l'ho attaccato con il silicone e non mi si è più staccato.......comunque a vedere dalle foto il danno sembra superficiale,metti una piastrina e vai tranquillo.......
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
allora ragazzi, ho delle novità:
la cannondale ha chiesto al rivenditore delle foto della corona piccola misurata con un calibro. il risultato è stato che la "mia corona" era 3 mm piu grande delle altre corone fsa dello stesso modello.
sembra che il tizio cannondale abbia giudicato le foto "molto interessanti", si sarebbe incontrato con le persone che sembra debbano decidere il da farsi.
la risposta era per stasera, ma mi hanno rimandato a domani.
l'interlocutore del mio rivenditore, un certo renato, ha detto al mio rivenditore di chiamare l'FSA, cose da pazzi!!! naturalmente per lo stesso principio secondo cui il mio problema me lo deve risolvere il venditore, quest'ultimo gli ha detto che deve chiamarlo cannondale...
non vorrei si passassero la palla all'infinito.
speriamo si risolva bene, domani.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo