carbonio intaccato? guardate le foto...

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
ho qualche graffietto molto sottile sul mio telaio in alluminio m5 della epic,nello stesso punto ma proprio perchè è alluminio non me ne preoccupo. trattandosi di carbonio nel tuo caso il danno non sembra da poco. valutando pure che la bici è nuova. io opterei per un nastro trasparente sottile in quel punto che ti protegga il telaio. il danno è fatto ormai, sembra superficiale, ma la cannondale non credo si metta a sostituire telai per problemi dovuti all'ìinterazione catena telaio. ti risponderebbero sicuramente: sei te che non hai regolato il cambio come si deve. ahimè è triste la cosa.

Se avessi letto bene tutta la discussione, avresti capito che lui la bici non l'ha montata/regolata ecc.ecc. ma l'ha solo usata notando dei problemi il cui tentativo di risoluzione ha portato al danno delle foto. Quindi (col beneficio del dubbio ovviamente) l'unico che non ha responsabilità è lui perchè se dovesse essere un problema di incompatibilità con la guarnitura doppia spettava a Cannondale farlo presente, mentre se il danno deriva da un montaggio/regolazioni errate del meccanico allora la responsabilità sarà di quest'ultimo. In ogni caso, con un pò di buon senso da tutte le parti e visto il valore del mezzo, direi che se trovassero una soluzione senza che il cliente ci smeni troppo sarebbe una buona cosa.

Ciao
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
Se avessi letto bene tutta la discussione, avresti capito che lui la bici non l'ha montata/regolata ecc.ecc. ma l'ha solo usata notando dei problemi il cui tentativo di risoluzione ha portato al danno delle foto. Quindi (col beneficio del dubbio ovviamente) l'unico che non ha responsabilità è lui perchè se dovesse essere un problema di incompatibilità con la guarnitura doppia spettava a Cannondale farlo presente, mentre se il danno deriva da un montaggio/regolazioni errate del meccanico allora la responsabilità sarà di quest'ultimo. In ogni caso, con un pò di buon senso da tutte le parti e visto il valore del mezzo, direi che se trovassero una soluzione senza che il cliente ci smeni troppo sarebbe una buona cosa.

Ciao

hai capito perfettamente e inoltre mi trovo concorde con tutto il tuo intervento.
oggi niente risposta da cannondale....
 

Afterandre

Biker serius
27/4/09
220
15
0
Pavia - Moncalieri
Visita sito
Se avessi letto bene tutta la discussione, avresti capito che lui la bici non l'ha montata/regolata ecc.ecc. ma l'ha solo usata notando dei problemi il cui tentativo di risoluzione ha portato al danno delle foto. Quindi (col beneficio del dubbio ovviamente) l'unico che non ha responsabilità è lui perchè se dovesse essere un problema di incompatibilità con la guarnitura doppia spettava a Cannondale farlo presente, mentre se il danno deriva da un montaggio/regolazioni errate del meccanico allora la responsabilità sarà di quest'ultimo. In ogni caso, con un pò di buon senso da tutte le parti e visto il valore del mezzo, direi che se trovassero una soluzione senza che il cliente ci smeni troppo sarebbe una buona cosa.

Ciao


Ok, ma mi spieghi come pensi che possano sostituirgli il solo carro?!? E' una Scalpel... :spetteguless:

L'unica soluzione fattibile, eventualmente se dovessero riconoscere ''il difetto'', è la sostituzione totale del telaio
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Se avessi letto bene tutta la discussione, avresti capito che lui la bici non l'ha montata/regolata ecc.ecc. ma l'ha solo usata notando dei problemi il cui tentativo di risoluzione ha portato al danno delle foto. Quindi (col beneficio del dubbio ovviamente) l'unico che non ha responsabilità è lui perchè se dovesse essere un problema di incompatibilità con la guarnitura doppia spettava a Cannondale farlo presente, mentre se il danno deriva da un montaggio/regolazioni errate del meccanico allora la responsabilità sarà di quest'ultimo. In ogni caso, con un pò di buon senso da tutte le parti e visto il valore del mezzo, direi che se trovassero una soluzione senza che il cliente ci smeni troppo sarebbe una buona cosa.

Ciao

infatti il mio tono era ironico :nunsacci:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
una cosa è certa, la tanto decantata garanzia a vita cannondale in questi casi ha poco a essere applicata... perchè questa garanzia a me pare proprio un bello specchio per le allodole. loro sono certi che vista la qualità dei loro mezzi, nessun telaio si spezzerà all'improvviso mentre pedalate. per questo in caso dovesse accadere un tale evento raro, lo sostituirebbero all'istante. in questo caso loro hanno tutta la possibilità di dire che il danno non è dovuto a un difetto di fabbrica... ma a qualcos'altro. io adesso non so, ma credo che tutte le bici tendano a graffiarsi in quel punto. alcune di più altre di meno. a me sinceramente è capitato raramente, cosi come a molti possessori di scalpel 2011 non è avvenuto ciò che succede a te. per questo mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che non va nel dergliatore o in qualche regolazione...
cmq il tuo caso è un altro motivo in più a rafforzare la mia idea che mai comprerò un telaio in carbonio ;D
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
Ok, ma mi spieghi come pensi che possano sostituirgli il solo carro?!? E' una Scalpel... :spetteguless:

L'unica soluzione fattibile, eventualmente se dovessero riconoscere ''il difetto'', è la sostituzione totale del telaio


Io di bici Cannondale non me ne intendo assolutamente, ho digitato su Google la parola cannondale scalpel 2011/immagini e mi è uscito questo( mi sembra una full, quindi il carro è smontabile.....)

http://www.google.it/images?client=...tle&resnum=4&ved=0CEQQsAQwAw&biw=1024&bih=873

Oppure se preferisci qualcosa di "ufficiale" questo, ma il risultato non cambia


http://www.cannondale.com/ita/ita/Products/Bikes/Mountain/Full-Suspension/Scalpel/
 

lennon

Biker serius
28/11/10
133
0
0
milano
Visita sito
una cosa è certa, la tanto decantata garanzia a vita cannondale in questi casi ha poco a essere applicata... perchè questa garanzia a me pare proprio un bello specchio per le allodole. loro sono certi che vista la qualità dei loro mezzi, nessun telaio si spezzerà all'improvviso mentre pedalate. per questo in caso dovesse accadere un tale evento raro, lo sostituirebbero all'istante. in questo caso loro hanno tutta la possibilità di dire che il danno non è dovuto a un difetto di fabbrica... ma a qualcos'altro. io adesso non so, ma credo che tutte le bici tendano a graffiarsi in quel punto. alcune di più altre di meno. a me sinceramente è capitato raramente, cosi come a molti possessori di scalpel 2011 non è avvenuto ciò che succede a te. per questo mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che non va nel dergliatore o in qualche regolazione...
cmq il tuo caso è un altro motivo in più a rafforzare la mia idea che mai comprerò un telaio in carbonio ;D

Anch'io la pensavo come te, ma poi ho cambiato idea. Il carbonio ha dei vantaggi innegabili(peso e rigidità) e nei punti critici basta proteggere adeguatamente( come si fà anche sulle bici d'alluminio) e il problema è risolto. Poi in questo caso si sta parlando di una bici da xc, quindi a maggior ragione......
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
O.T.
questa storia di carbonio vs alluminio mi ricorda un pò la storia di alluminio vs acciaio di qualche lustro fa.....:il-saggi:

poi le bici son diventate tutte (o quasi) in alu e guai a non acquistare una bici di alluminio.... ora la storia si ripete.....:medita:

tornado in topic secondo me il negoziante deve darsi una mossa, la bici l'ha venduta lui e il cliente è suo!!
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Io di bici Cannondale non me ne intendo assolutamente, ho digitato su Google la parola cannondale scalpel 2011/immagini e mi è uscito questo( mi sembra una full, quindi il carro è smontabile.....)

[url]http://www.google.it/images?client=safari&rls=en&oe=UTF-8&redir_esc=&q=cannondale+scalpel&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=IsQiTa3xMsqbOtmq_ZgJ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CEQQsAQwAw&biw=1024&bih=873[/URL]

Oppure se preferisci qualcosa di "ufficiale" questo, ma il risultato non cambia


[url]http://www.cannondale.com/ita/ita/Products/Bikes/Mountain/Full-Suspension/Scalpel/[/URL]

[off topic]
ciao!
Nella foderi bassi [collegati alla scatola del m.c.] della Scalpel non ci sono pivot / cuscinetti / etc... ma è il telaio stesso a flettere.
il carro non è smontabile
[/off topic]

:celopiùg:
 
Il carro della scalpel non e' smontabile poiche sono i foderi a fare da snodo per l' escursione con la loro elasticita, quindi un danno del genere potrebbe essere piuttosto grave...
Il risucchio della catena e' potrebbe essere provocato da una scarsa qualita o difetosita' delle corone, il telaio non centra niente, il fatto di aver allungato la catena potrebbe aver peggiorato poi la situazione...
far passare il danno in garanzia la vedo dura a meno che la cannondale non riconosce la difettosita' della guarnitura e il fatto del carro danneggiato potrebbe passare come danno collaterale, ma potrebbero semplicemente riparartelo e basta...
Io ti suggerirei di non usare la bici visot che puntualmente si ripresenta il problema o provare a metterci una guarnitura diversa magari una tripla economica e stracollaudata come la XT, e poi se e' possibile metti un proteggi fodero in neoprene quelli a fascia eelastica richiudibili con il velcro sul punto danneggiato in modo che se la catena riesce non provochi ulteriori danni...
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
anche se il carro non ha pivot e boccole, magari i foderi possono essere "scollati" e sostituiti. ovviamente in fabbrica con attrezzature particolari.:nunsacci:

ho detto un a strxxxxata?
 

Afterandre

Biker serius
27/4/09
220
15
0
Pavia - Moncalieri
Visita sito
Io di bici Cannondale non me ne intendo assolutamente, ho digitato su Google la parola cannondale scalpel 2011/immagini e mi è uscito questo( mi sembra una full, quindi il carro è smontabile.....)

[url]http://www.google.it/images?client=safari&rls=en&oe=UTF-8&redir_esc=&q=cannondale+scalpel&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=IsQiTa3xMsqbOtmq_ZgJ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CEQQsAQwAw&biw=1024&bih=873[/URL]

Oppure se preferisci qualcosa di "ufficiale" questo, ma il risultato non cambia


[url]http://www.cannondale.com/ita/ita/Products/Bikes/Mountain/Full-Suspension/Scalpel/[/URL]


[off topic]
ciao!
Nella foderi bassi [collegati alla scatola del m.c.] della Scalpel non ci sono pivot / cuscinetti / etc... ma è il telaio stesso a flettere.
il carro non è smontabile
[/off topic]

:celopiùg:


Mi ha preceduto lui, è quello che intendevo... Per smontare il carro alla Scalpel bisogna andar di seghetto! :smile:
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
o di catena risucchiata!!!:smile::smile:

chissà perchè a me la battuta non è piaciuta affatto:smile::smile::smile:
anche oggi nessuna risposta da cannondale...
sto telefonando tutti i giorni al rivenditore che mi dice di aspettare la risposta di cannondale, ma io mi sto veramente stufando.
se la risposta di cannondale fosse negativa, sto valutando di rilanciare al venditore con un'altra bici piu costosa, integrando il valore della mia, il cui valore deve però rimanere fermo sul prezzo che me l'ha venduta. la scalpel se la tiene lui, risolve il problema e poi se la rivende.
che ne pensate?
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Anch'io la pensavo come te, ma poi ho cambiato idea. Il carbonio ha dei vantaggi innegabili(peso e rigidità) e nei punti critici basta proteggere adeguatamente( come si fà anche sulle bici d'alluminio) e il problema è risolto. Poi in questo caso si sta parlando di una bici da xc, quindi a maggior ragione......
Da premettere che mi piacerebbe un telaio in carbonio perche' piu' che altro mi piace l'estetica!
Comunque per il fattore peso e rigidita' in molti casi vince l'alluminio,chiaramente parlo di top di gamma!Il telaio in carbonio forse e' piu' "comodo" e non trasmette parte delle vibrazioni al biker.
Il rapporto qualita'/prezzo va a favore dell'alluminio cosi come il rapporto "delicatezza/prezzo",se cosi si puo' dire,come succedera' a me penso che molti biker scelgano il carbonio per l'estetica e per la "moda".Senza nulla togliere a telai in carbonio veramente fatti bene e altamente qualitativi che per averli pero' devi spendere una fortuna!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
secondo me la storia è questa. se spendo 4000 euro per un telaio in carbonio che per un piccolo difetto di assemblaggio mi si concia cosi mi girano molto le palle. ritengo che se fosse successo lo stesso a un telaio in alluminio al massimo avresati avuto un graffio, un segno, che cmq non comportava danni strutturali. la fibra di carbonio in questo caso sembra bella intaccata... scusate ma per me è abbastanza un caso simile per dire che il carbonio a un normale cristriano che non può permettersi di spendere 4000 euro ogni anno per la bici non va bene. è performante è perfetto è tutto quello che volete, ma non voglio nemmeno correre un rischio tale.
chiuso off topic
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
chissà perchè a me la battuta non è piaciuta affatto:smile::smile::smile:
anche oggi nessuna risposta da cannondale...
sto telefonando tutti i giorni al rivenditore che mi dice di aspettare la risposta di cannondale, ma io mi sto veramente stufando.
se la risposta di cannondale fosse negativa, sto valutando di rilanciare al venditore con un'altra bici piu costosa, integrando il valore della mia, il cui valore deve però rimanere fermo sul prezzo che me l'ha venduta. la scalpel se la tiene lui, risolve il problema e poi se la rivende.
che ne pensate?

vai dal rivenditore e stai li finchè non si attacca al telefono e chiama c'dale...:spetteguless:
oppure, se a te sta bene, vai di soluzione 2: bici nuova e la tua se la gestisce lui....sperando che non la rivenda "mascherata"
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
vai dal rivenditore e stai li finchè non si attacca al telefono e chiama c'dale...:spetteguless:
oppure, se a te sta bene, vai di soluzione 2: bici nuova e la tua se la gestisce lui....sperando che non la rivenda "mascherata"
In effetti se ora gli metti la placchetta di metallo e la rivendi chi se ne accorge?E se un giorno il compratore se ne accorgera' magari cambiando la placchetta il venditore puo' sempre dichiararsi ignaro a tutto!Poco professionale e onesto ma se ne sentono talmente tante in giro!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
In effetti se ora gli metti la placchetta di metallo e la rivendi chi se ne accorge?E se un giorno il compratore se ne accorgera' magari cambiando la placchetta il venditore puo' sempre dichiararsi ignaro a tutto!Poco professionale e onesto ma se ne sentono talmente tante in giro!

se la riprende indietro facci sapere a quale negozio ti sei rivolto che evitiamo di comprarci una scalpel usata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo