Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandro Cecchetti

Biker superioris
1/6/09
876
-1
0
Marcellina
Visita sito
Te l'ho vista...direttamente agli italiani Enduro....che dire superlativa agli occhi..
come ti sei trovato?
Per essere stata la prima volta che usavo la bici mi sono trovato benissimo,in discesa sembrava di essere su un binario e nei cambi di direzione era fulminea, come scritto in precedenza rispetto alla vecchia bici mi ci sono trovato meglio adesso bisogna vedere dopo un paio di uscite come si comporta anche perchè con una sola non puoi farti un idea ben precisa su una bici :spetteguless:
In salita si arrampicava ovunque :i-want-t:
 

Tommxx

Biker superis
28/4/13
335
0
0
Napoli
Visita sito
Un'altro ragazzo ha ricevuta la sua Capro Pro :celopiùg: speriamo bene per la mia..
30b0ec9.jpg

rr10ko.jpg

30aw0sn.jpg

35klbo8.jpg

e7yon9.jpg

14n08s1.jpg

121e749.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

Andrea8

Biker novus
12/9/09
41
0
0
Lunano
Visita sito
ma se ti interessa così tanto, mi sà che hai sbagliato genere di bici, chi prende una enduro, non lo fa certo per andare forte in salita...

Dipende cosa intendi Enduro, io ci faccio le gare di Enduro e credimi che in salita bisogna pedalare e facendo anche gare XC non ritengo l'Enduro uno sport meno faticoso dell XC.
Poi se Enduro intendi un giretto la domenica sullo scassato, o le risalite col furgone è n'altra cosa....
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ma io non dico mica che sia meno faticoso e per furgonare ho altro, me la pedalo in salita, ma non è la priorità del genere di bici, gare o meno
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Andrea8

Biker novus
12/9/09
41
0
0
Lunano
Visita sito
ma io non dico mica che sia meno faticoso e per furgonare ho altro, me la pedalo in salita, ma non è la priorità del genere di bici, gare o meno

No però tra una bici da enduro che va bene anche in salita, è bloccata, si pedala bene e una che invece in salita non si guida... Io preferirei la prima. Per una bici da freeride/DH la pedalata invece non la guarderei minimamente...
Poi opinioni personali!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Per come vedo io l'enduro e' principalmente scendere dai sentieri piu o meno scassati, pero' per poter scendere purtroppo bisogna salire e si sale pedalando, altrimenti non hanno senso sta tipologia di mtb e meglio una dh o freeride!
Quindi se ci si deve arrampicare per 2000m meglio arrivare su un po piu riposati che completmanete stanchi da non godersi la discesa, quindi anche per me una mtb del genere deve anche avere buone caratteristiche nel salire oltre che a scendere.
 

luke.siren

Biker serius
25/9/12
199
5
0
Torino
Visita sito
Concordo con gli ultimi messaggi... Una bici da Enduro è, e dev'essere, una bici tutto fare. Ovvero un mezzo che permetta di salire ovunque (senza pretendere le prestazioni di una XC) e scendere ovunque (senza pretendere le prestazioni di una DH). Per chi, come me, non può permettersi N biciclette specializzate, è fondamentale sapere se la bici che vuole acquistare sia performante in salita. Altrimenti le discese come le facciamo?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Se non prendete una bici ''sconosciuta'',con l'ammo senza propedal/blocco o pretendete che vada bene con l'ammo aperto...tutte le enduro moderne sono pedalabili,certo ci saranno differenze tra geometrie e schema sospensione,ma non è che con una si sale ai 20 orari e con l'altra ci si sfianca dopo 100mt...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per come vedo io l'enduro e' principalmente scendere dai sentieri piu o meno scassati, pero' per poter scendere purtroppo bisogna salire e si sale pedalando, altrimenti non hanno senso sta tipologia di mtb e meglio una dh o freeride!
Quindi se ci si deve arrampicare per 2000m meglio arrivare su un po piu riposati che completmanete stanchi da non godersi la discesa, quindi anche per me una mtb del genere deve anche avere buone caratteristiche nel salire oltre che a scendere.

quoto,
difatti per prima cosa una bici la testo in salita, poi casomai in discesa, ma è il risultato di come va in salita che mi fa propendere su un modello o l'altro.
Per come la vedo io le discese vanno guadagnate, altrimenti si fa DH, e come vedo dicono in molti...meglio arrivare un pò più riposati e magari anche psicologicamente più rilassati prima di affrontare la discesa...
Se poi tra 2 modelli vi sono differenze in discesa, saranno sempre marginali, in discesa mi ci diverto comunque.

Il tutto naturalmente entro certi parametri

sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se non prendete una bici ''sconosciuta'',con l'ammo senza propedal/blocco o pretendete che vada bene con l'ammo aperto...tutte le enduro moderne sono pedalabili,certo ci saranno differenze tra geometrie e schema sospensione,ma non è che con una si sale ai 20 orari e con l'altra ci si sfianca dopo 100mt...

è chiaro, ma lo stesso vale anche per la discesa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo