Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
Anche io ne sono contento, credo che alla fine i problemi legati al progetto siano alla fine colpa di alcuni componenti...
Nota che credo possa essere interessante su questo aspetto: nello stand Focus non ho trovato il modello praticamente gemello della Strive (mod. Project, presente al Bike Festival di Riva del Garda), mentre c'era la versione con meno escursione...magari c'era, avevano tante bici, ma non l'ho vista nel settore mtb full...
mi fa pensare che Canyon ci tenga al progetto e penso che i nuovi modelli avranno meno problemi del precedente...io sono ottimista, anche se mi piace di più la mia Dark Side Strive :-?
Ps: anche io ne sono orgoglioso quando mi fermano...e anche vino e salame è un terribile catalizzatore di attenzioni...peccato scarseggino le ragazze in bici da queste parti :ueh:

...sì, penso anche io che C. continui a puntare molto sul progetto Strive, perchè nonostante i problemi "oggettivi" riscontrati sui primi modelli messi sul mercato (e qui forse il loro sbaglio è stato quello di non fare test abbastanza approfonditi, anche a costo di rinviarne di un anno il lancio....:spetteguless:), la bici continua a piacere davvero a tanti, anche a chi si trova ad avere a che fare con il trita-salatini....:°°(:.. Se davvero nel 2012 riescono a sistemare le "magagne" riscontrate,a mantenere i prezzi sullo stello livello, e magari ad avere un pò più di attenzione/cura per la clientela italiana, migliorando il servizio assistenza sul nostro territorio (:omertà:), sono convinta che sarà un successo....:i-want-t::celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io ho la 8 e confermo le tue impressioni...solo mi sono stupito di più x la capacità di tritare tutto in discesa..e che sicurezza!!!!Anche io non abbasso mai la FOX..o almeno x ora non ne ho mai sentito il bisogno.A proposito di abbassare la forka...chi di voi,riducendo la corsa,ha notato un effetto di "indurimento"della pedalata?E non parlo solo della Strive e della FOX ma di molte altre bike con forca abbassabile che ho avuto o provato...

Quoto,
io normalmente non abbasso la forcella , se lo faccio è solo in particolari situazioni anche se devo dire sia la Torque ES ed ancor di più la Strive non tendono ad alleggerirsi troppo in salita . Un'altro motivo che mi spinge a non abbassare la forka è proprio la sensazione di indurimento nella pedalata che secondo me è generata dalla variazione di assetto che sposta il peso sull'avantreno
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
Io ho la 8 e confermo le tue impressioni...solo mi sono stupito di più x la capacità di tritare tutto in discesa..e che sicurezza!!!!Anche io non abbasso mai la FOX..o almeno x ora non ne ho mai sentito il bisogno.

Vabbè, il capitolo discesa non lo tocchiamo proprio, avevo capito che si trattasse di un cingolato non appena mi ci sono seduto sopra...un chopper!! Ieri seguendo le linee pazze che faceva un mio socio di bici sono riuscito a sbagliarle veramente all'80%, scegliendo sempre le più sbagliate e li mi sono accorto dei limiti miei e delle potenzialità della bici... quelli che per me erano linee della morte lei le digeriva come se niente fosse. Da premettere che il percorso fatto era un susseguirsi di canaloni, solchi e tanti drop su rocce spigolose!! Mai avrei pensato di poter fare certe cose e comunque la bici perdona molto!!!

IA proposito di abbassare la forka...chi di voi,riducendo la corsa,ha notato un effetto di "indurimento"della pedalata?E non parlo solo della Strive e della FOX ma di molte altre bike con forca abbassabile che ho avuto o provato...
Ripeto che ancora non ho sentito la necessità di abbassarla, comunque penso che più di indurimento della pedalata si avverte uno spostamento del baricentro in avanti.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Quoto,
io normalmente non abbasso la forcella , se lo faccio è solo in particolari situazioni anche se devo dire sia la Torque ES ed ancor di più la Strive non tendono ad alleggerirsi troppo in salita . Un'altro motivo che mi spinge a non abbassare la forka è proprio la sensazione di indurimento nella pedalata che secondo me è generata dalla variazione di assetto che sposta il peso sull'avantreno
Bravo...il variare delle geometrie in gioco abbassando la forka provoca questa "gommosità"della pedalata...è una sensazione provata tante volte ma ogni volta che lo dico a qualcuno mi guarda come avessi detto una eresia...
 

Ferribot

Biker superis
Quoto,
io normalmente non abbasso la forcella , se lo faccio è solo in particolari situazioni anche se devo dire sia la Torque ES ed ancor di più la Strive non tendono ad alleggerirsi troppo in salita . Un'altro motivo che mi spinge a non abbassare la forka è proprio la sensazione di indurimento nella pedalata che secondo me è generata dalla variazione di assetto che sposta il peso sull'avantreno
O.T.
Beh io la forca della ES la abbasso invece abbastanza spesso sulle salite ripide ripide sconnesse (in pratica sentieri alpini in salita) se la tengo alta tendo ad alleggerire troppo l'anteriore, mentre portandola a 130 riesco a contrastare meglio sia la ripidità della salita che gli ostacoli in successione che si incontrano.
Ps: sono alto 1.91 cm in liena teorica è più facile che mi possa ribaltare all' indietro, magari le persone con statura media non avvertono questa necessità di abbassare la forca..
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
O.T.
Beh io la forca della ES la abbasso invece abbastanza spesso sulle salite ripide ripide sconnesse (in pratica sentieri alpini in salita) se la tengo alta tendo ad alleggerire troppo l'anteriore, mentre portandola a 130 riesco a contrastare meglio sia la ripidità della salita che gli ostacoli in successione che si incontrano.
Ps: sono alto 1.91 cm in liena teorica è più facile che mi possa ribaltare all' indietro, magari le persone con statura media non avvertono questa necessità di abbassare la forca..
Azz...1.91cm....altro che abbassare la forka..ti devi mettere anche dei contrappesi x non ribaltarti...e chissà che aria rarefatta lassu in cima..:smile::smile:...scherzo ovviamente..o-oImmagino avrai preso la L come me..la senti piccola?
 

Bubba69

Biker serius
9/10/03
126
0
0
54
Bologna
Visita sito
Praticamente tutte quelle che passavano di li si fermavano o comunque non rimanevano indifferenti...

...quello che invece sta diventando un "ossessione" è che ovunque vai c'è gente che ti ferma e ti chiede info...un mio amico s'è messo a girare con le protezioni legate sull'obliquo per camuffarla!!:duello:

Secondo me ci si fermava volentieri anche a far 2 chiacchere con Annalisa....Ho avuto modo di vederla e parlarci ieri e oltre a ritenerla cordiale e gentile la ritengo anche molto carina!!!! :-) ma lasciamo perdere sennò saltano gli schemi in famiglia già pericolanti per la nuova Strive.
Peccato che mi son preoccupato di fotografare solo le bici nello stand Canyon.
Comunque posso dire che visitando per tutta la giornata la fiera,nonostante le mega bici esposte, posso ritenermi molto soddisfatto della mia ES9 specialmente quando chiedevo i prezzi.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
O.T.
Beh io la forca della ES la abbasso invece abbastanza spesso sulle salite ripide ripide sconnesse (in pratica sentieri alpini in salita) se la tengo alta tendo ad alleggerire troppo l'anteriore, mentre portandola a 130 riesco a contrastare meglio sia la ripidità della salita che gli ostacoli in successione che si incontrano.
Ps: sono alto 1.91 cm in liena teorica è più facile che mi possa ribaltare all' indietro, magari le persone con statura media non avvertono questa necessità di abbassare la forca..

Sicuramente la tua statura non aiuta in salita comunque io proprio un nano non sono dai miei 183 cm e bici taglia L


Come dico sempre la guida della bike è una cosa soggettiva per cui il fatto che io abbasso raramente la forka va bene a me ma non è detto che sia una regola per tutti... ricordo del tech corner sull'uso di uno o due dita per frenare dove era stato scritto che bisogna usare un solo dito e qualcuno aveva giustamente detto "ma chi lo dice" ... se uno si trova bene con due ..
 

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
Io ho la 8 e confermo le tue impressioni...solo mi sono stupito di più x la capacità di tritare tutto in discesa..e che sicurezza!!!!Anche io non abbasso mai la FOX..o almeno x ora non ne ho mai sentito il bisogno.A proposito di abbassare la forka...chi di voi,riducendo la corsa,ha notato un effetto di "indurimento"della pedalata?E non parlo solo della Strive e della FOX ma di molte altre bike con forca abbassabile che ho avuto o provato...

Quoto,
io normalmente non abbasso la forcella , se lo faccio è solo in particolari situazioni anche se devo dire sia la Torque ES ed ancor di più la Strive non tendono ad alleggerirsi troppo in salita . Un'altro motivo che mi spinge a non abbassare la forka è proprio la sensazione di indurimento nella pedalata che secondo me è generata dalla variazione di assetto che sposta il peso sull'avantreno


Come dico sempre la guida della bike è una cosa soggettiva per cui il fatto che io abbasso raramente la forka va bene a me ma non è detto che sia una regola per tutti... ricordo del tech corner sull'uso di uno o due dita per frenare dove era stato scritto che bisogna usare un solo dito e qualcuno aveva giustamente detto "ma chi lo dice" ... se uno si trova bene con due ..
[/QUOTE]

..esperienza personale (sorry se O.T.): ho una lyric da 160 fissa e la bici precedente montava una 120...al momento dell'acquisto ero un pò scettica sul fatto di non poter abbassare la forka, al punto da informarmi subito su possibile trasformazione in U-turn...bè, già alla seconda uscita mi sono divuta ricredere, nessun problema nè desiderio di avere una postura diversa in sella, complice (credo) la geometria della mtb, che consente di "arrancare" (magari anche fuori sella) senza disagi o difficoltà...quindi, nessun rimpianto del 120, anche sulle salite più ripide...:i-want-t:
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
..esperienza personale (sorry se O.T.): ho una lyric da 160 fissa e la bici precedente montava una 120...al momento dell'acquisto ero un pò scettica sul fatto di non poter abbassare la forka, al punto da informarmi subito su possibile trasformazione in U-turn...bè, già alla seconda uscita mi sono divuta ricredere, nessun problema nè desiderio di avere una postura diversa in sella, complice (credo) la geometria della mtb, che consente di "arrancare" (magari anche fuori sella) senza disagi o difficoltà...quindi, nessun rimpianto del 120, anche sulle salite più ripide...:i-want-t:

E' stata la stessa sensazione che ho avuto io!
 

Mtbrob

Biker novus
11/9/10
5
0
0
sicilia
Visita sito
Ciao a tutti, (scusate il ritardo ma ho avuto problemi con il login)
Strive Es9-Maggio, nessun problema di cric/croc e perni lenti...

in pedalata la porto a 120 xche la sento più comoda...
..a proposito scambio uno stem da 55 con uno da 65 !!
...:i-want-t:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao a tutti, (scusate il ritardo ma ho avuto problemi con il login)
Strive Es9-Maggio, nessun problema di cric/croc e perni lenti...

in pedalata la porto a 120 xche la sento più comoda...
..a proposito scambio uno stem da 55 con uno da 65 !!
...:i-want-t:
Ciao Mtrob...felice di sapere che la famiglia Strive è ancora più larga :celopiùg::celopiùg:
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
Ciao a tutti, (scusate il ritardo ma ho avuto problemi con il login)
Strive Es9-Maggio, nessun problema di cric/croc e perni lenti...

in pedalata la porto a 120 xche la sento più comoda...
..a proposito scambio uno stem da 55 con uno da 65 !!
...:i-want-t:

................../////
magari ci incontriamo per qualche discesa......:i-want-t:
 

Ferribot

Biker superis
Azz...1.91cm....altro che abbassare la forka..ti devi mettere anche dei contrappesi x non ribaltarti...e chissà che aria rarefatta lassu in cima..:smile::smile:...scherzo ovviamente..o-oImmagino avrai preso la L come me..la senti piccola?

Si anche io ho preso la L. (se c'era XL prendevo quella)
In linea generale non la sento piccola, mi trovo bene.
Nel particolare però devo alzare la sella fino al limite e nonostante ciò non riesco ad avere l'estensione della gamba ideale per pochissimi centimetri.
Alzare la sella al massimo accentua ulteriormente la sensazione di ribaltamento, per questo per me è foondamentale abbassare la corsa, anche se in certi casi per pigrizia non lo faccio e devo controllarmi moltissimo nei movimenti! Per il resto tutto perfetto: schiena, spalle, collo, ginocchia tutto ok. Mai nessun dolore, nessun affaticamento, se non quelli dovuti dalla naturale fatica di:i-want-t:|| :celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
gente novità sul fronte cric croc :spetteguless:

mi sono accorto che la tortura non deriva dalla pedala (purtroppo)
mi spiego . . .
se state seduti sulla bici in cammino senza toccare i pedali
(quindi spinta con i pedali e poi gambe alzate e culo sulla sella)
girando forte il manubrio a destra a sinistra
quindi facendo ondeggiare/flettere la bici
sempre stando seduti in sella
il salatino urla come un matto
(cric croc alla grande)
dunque il rumore sembra provenire sempre dalla zona mc
ma a questo punto potrebbe derivare dalla flessione del telaio
e non direttamente dalla pedalata

il mistero s'infittisce :duello:
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Ciao ragazzi, ieri a Padova ho visto la Strive 2012 Bellissima!!!
Per hanno allargato di un bel pò il box per il resto mi è sembrata uguale al 2011...

Speriamo che si muovano a risolvere i problemi delle 2011!!! evidentamente se hanno modificato il box qualche problema lo hanno riscontrato, poi che non lo ammettano è una'ltra cosa!!!
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
Ciao ragazzi, ieri a Padova ho visto la Strive 2012 Bellissima!!!
Per hanno allargato di un bel pò il box per il resto mi è sembrata uguale al 2011...

Speriamo che si muovano a risolvere i problemi delle 2011!!! evidentamente se hanno modificato il box qualche problema lo hanno riscontrato, poi che non lo ammettano è una'ltra cosa!!!

se fosse un problema di telaio...:omertà:... credo che lo ammetteranno solo dopo che il CERN di Ginevra l'avrà dimostrato, prima di quel momento osserveranno un silenzio religioso interrotto solo dalla voce di Canyon Italia che, di volta in volta, darà spiegazioni più o meno razionali proponendo soluzioni che non risolveranno un bel nulla sperando che nel frattempo ognuno si arrangi. La sola speranza è che anche le 2012 abbiano problemi di cric croc, a quel punto credo che si troverebbero con le classiche spalle al muro, dovranno decidere se perdere in immagine e vendite o correre ai ripari costi quel che costi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo