Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
RAGAZZI ALLARME!!!!!!! RIGO HA PRESO FUOCO!!!!!!!Sarà la rabbia che ha con C.o si sta evolvendo come un Pokemon.....:smile::smile::smile:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
....
i cuscientti ad aghi sono nell'attacco dell'ammo al box
non ricordo se superiore o inferiore
il problema dell'MC è da un'altra parte



a me il cric croc lo faceva sempre, anche andando in giro in città
bastava alzarmi sui pedali per ripartire dopo un semaforo rosso per esempio

dopo il teflonaggio lo fa di meno, ma lo fa comunque

:arrabbiat:[/QUOTE]

Ho scritto io dei cuscinetti!!! e da quel che ho capito sono nella parte inferiore!!!

Come ho già scritto prima qel cric croc si era intensificato prima che si sfilasse il passante!![/QUOTE]

chiedo scusa :-)
mi sembrava avesse scritto xxx

è per questo che serve a mio avviso
un parere tecnico qualificato
perchè ancora non abbiamo le prove certe
che sia l'MC il problema

preciso che dopo il teflonaggio il rumore
nella mia strive era totalmente sparito
per ripresentarsi dopo 10 giorni e due uscite

per questo io sono convinto che la tortura dei salatini
venga da li

poi un carro come il nostro, con tanti snodi
è normale che faccia qualche rumorino

cosa diversa è il cric croc che nella mia strive
ormai lo faccio venir fiori quando voglio
utilizzando il metodo della volata bdc :spetteguless:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
chiedo scusa :-)
mi sembrava avesse scritto xxx

è per questo che serve a mio avviso
un parere tecnico qualificato
perchè ancora non abbiamo le prove certe
che sia l'MC il problema

preciso che dopo il teflonaggio il rumore
nella mia strive era totalmente sparito
per ripresentarsi dopo 10 giorni e due uscite

per questo io sono convinto che la tortura dei salatini
venga da li

poi un carro come il nostro, con tanti snodi
è normale che faccia qualche rumorino

cosa diversa è il cric croc che nella mia strive
ormai lo faccio venir fiori quando voglio
utilizzando il metodo della volata bdc :spetteguless:[/QUOTE]
Capite ora cosa intendevo io questa mattina quando dicevo che prima di buttarsi in una "crociata" alla cieca si doveva avere le idee più chiare?Sono state già fatte mille ipotesi,tutte legittime e degne di considerazione,dal M.C. all'ammo,dai pedali ai cuscinetti,dai mozzi delle ruote al perno passante,tra poco qualcuno potrebbe ipotizzare che il crik crok venga dal telescopico.Questo non vuol dire che noi dobbiamo sostituirci a C.e fare la diagnosi e trovare la cura...ma almeno sapere con certezza che sono tanti quelli "contagiati"e circoscrivere il più possibile la zona interessata...poi...a quel punto si scrive:Cara C.siamo in tot che andiamo in giro con la nostra bike e ci vergognamo xchè facciamo rumore come un carro di cartapesta...che vogliamo fà?????????
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
secondo voi chi è ufficialmente adatto
a fare una perizia sulla bici :nunsacci:

io lo ignoro :medita:

forse obe lo sa :il-saggi:
Faccio un paragone con il mio lavoro ma credo si possa adattare a molti campi...Spesso capita che ci chiedano perizie,x assicurazioni o x controversie con le case costruttrici essendo noi una ditta/azienda che tratta nel settore e siamo "su piazza"da più di 30 anni.Ci è capitato anche di essere convocati in tribunale x dare dei pareri su alcune controversie.Quindi secondo me non ci vuole x forza un perito del settore(se mai ne esistono..)ma basta un buon negozio/meccanico di bike che potrebbe farlo,volendo,basta sia conosciuto e stimato....e non dei "torturatori di 2 ruote" come successo a Rigo...Certo chi si prende la briga di fare una perizia lo fa su carta intestata ed esprime un parere,seppure competente,e ne risponderà personalmente e quindi vorrà essere retribuito in maniera adeguata...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Faccio un paragone con il mio lavoro ma credo si possa adattare a molti campi...Spesso capita che ci chiedano perizie,x assicurazioni o x controversie con le case costruttrici essendo noi una ditta/azienda che tratta nel settore e siamo "su piazza"da più di 30 anni.Ci è capitato anche di essere convocati in tribunale x dare dei pareri su alcune controversie.Quindi secondo me non ci vuole x forza un perito del settore(se mai ne esistono..)ma basta un buon negozio/meccanico di bike che potrebbe farlo,volendo,basta sia conosciuto e stimato....e non dei "torturatori di 2 ruote" come successo a Rigo...Certo chi si prende la briga di fare una perizia lo fa su carta intestata ed esprime un parere,seppure competente,e ne risponderà personalmente e quindi vorrà essere retribuito in maniera adeguata...

be allora potremmo far periziare intanto una biga da voi
magari facendo una colletta per affrontare le spese

cercando di capire magari se una perizia singola
potrà avere qualche valore per tutti noi

:duello:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
be allora potremmo far periziare intanto una biga da voi
magari facendo una colletta per affrontare le spese

cercando di capire magari se una perizia singola
potrà avere qualche valore per tutti noi

:duello:
Non mi sono spiegato...ho detto che facevo un paragone con il mio lavoro proprio xchè noi ci occupiamo di altre cose...il campo è quello dell'elettronica...pultroppo io non posso AIUTARCI se no lo avrei già fatto...e gratis...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Non mi sono spiegato...ho detto che facevo un paragone con il mio lavoro proprio xchè noi ci occupiamo di altre cose...il campo è quello dell'elettronica...pultroppo io non posso AIUTARCI se no lo avrei già fatto...e gratis...

azz non avevo capito

aspettiamo obe per sentire da chi intende
far periziare la bici dunque

elfla
pareri o conoscenze di ditte simili alla tua
nel campo delle bike naturalmente sono ben accetti :celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
... certo che leggere tutti questi commenti sta diventando impegnativo ed il tempo per farlo è poco.
Voglio dare qualche parere del tutto personale in base a quanto ho fatto sulla mia S...8 che posso classificare come "abbastanza silenzionsa" salvo quale lieve rumore che non posso classificare come scricchiolio .
- ho smontato le calotte 3 settimane fa ed erano regolarmente avvitate ed abbondantemente ingrassate con grasso bianco - Le ho pulite , re-ingrassato e dato pochi giri di teflon e rimontato serrando con dinamometrica
Durante l'uscita molto polverosa ho notato un rumore saltuario pedalando anche senza sforzo (nulla a che fare con scricchiolii etch)
Lo scorso week-end ho pulito la bici con aria compressa per eliminare la polvere (era realmente d'appertutto) e smontato la ruota del tendicatena

Sta di fatto che non ho più avvertito rumori

Non sarò un supertecnico ma di meccanica un pò ne capisco per cui io penso che:
1) la filettatura del MC non c'entra nulla
2) quando ho smontato il MC di SRAM non mi è piaciuto affatto come funziona ed i cuscinetti mi sembrano non perfettamente sigillati. Sarà che preferisco Shimano ma il MC XT (che ho sulla Torque) nonostante non sia costoso mi sembra molto più ben fatto ed il fatto che la pedivella SX si blocca sull'albero con due viti a brugola anziche per interferenza come sulla STYLO mi sembra che crei un tutt'uno molto più solidale (senza contare che allenti le viti e lo sfili a mano senza dover svitare la brugola che fa da estrattore )
- Questa per me è la prima bici con tendicatena ed il fatto che la ruota non ha gioco assiale secondo me tende con alcuni rapporti a non permettere l'allineamento perfetto della catena verso le corone per cui sicuramente un pò di rumore proviene proprio dalla trasmissine soprattuto se sporca e secca dopo un giro ( se provate a far scendere la catena dal tendicatena escludendolo e provate a pedalare sentirete la differenza).
- il BOX 270 (almeno nel mio caso) mi sembra che funzioni bene e non sento alcuni rumore per cui i cuscinetti ad aghi per me sono OK
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
... certo che leggere tutti questi commenti sta diventando impegnativo ed il tempo per farlo è poco.
Voglio dare qualche parere del tutto personale in base a quanto ho fatto sulla mia S...8 che posso classificare come "abbastanza silenzionsa" salvo quale lieve rumore che non posso classificare come scricchiolio .
- ho smontato le calotte 3 settimane fa ed erano regolarmente avvitate ed abbondantemente ingrassate con grasso bianco - Le ho pulite , re-ingrassato e dato pochi giri di teflon e rimontato serrando con dinamometrica
Durante l'uscita molto polverosa ho notato un rumore saltuario pedalando anche senza sforzo (nulla a che fare con scricchiolii etch)
Lo scorso week-end ho pulito la bici con aria compressa per eliminare la polvere (era realmente d'appertutto) e smontato la ruota del tendicatena

Sta di fatto che non ho più avvertito rumori

Non sarò un supertecnico ma di meccanica un pò ne capisco per cui io penso che:
1) la filettatura del MC non c'entra nulla
2) quando ho smontato il MC di SRAM non mi è piaciuto affatto come funziona ed i cuscinetti mi sembrano non perfettamente sigillati. Sarà che preferisco Shimano ma il MC XT (che ho sulla Torque) nonostante non sia costoso mi sembra molto più ben fatto ed il fatto che la pedivella SX si blocca sull'albero con due viti a brugola anziche per interferenza come sulla STYLO mi sembra che crei un tutt'uno molto più solidale (senza contare che allenti le viti e lo sfili a mano senza dover svitare la brugola che fa da estrattore )
- Questa per me è la prima bici con tendicatena ed il fatto che la ruota non ha gioco assiale secondo me tende con alcuni rapporti a non permettere l'allineamento perfetto della catena verso le corone per cui sicuramente un pò di rumore proviene proprio dalla trasmissine soprattuto se sporca e secca dopo un giro ( se provate a far scendere la catena dal tendicatena escludendolo e provate a pedalare sentirete la differenza).
- il BOX 270 (almeno nel mio caso) mi sembra che funzioni bene e non sento alcuni rumore per cui i cuscinetti ad aghi per me sono OK

sono contento delle condizioni della tua strivuccia

però già il fatto che tu abbia teflonato
vuol dire che un po di spazio tra la filettatura
e le calotte c'è (a mio avviso)

sulla rotella tendi catena e relativo lavoro non al meglio
(della catena) sono d'accordo
come sulla finzionalità
del box almeno sulla mia bici

:celopiùg:
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Ragazzi che ne dite di fare il punto della situazione, perchè mi sembra che stiamo un pò dilagando con i post!!!

I problemi leggendo un pò i vari post sono localizzati in 3 punti, il MC, i cuscinetti dell'ammortizzatore e in piccola parte al mozzo posteriore.

Adesso si tratta di capire da dove arrivano realmente!!! e quello ce lo potra dire qualcuno chi ne capisce un pò più di noi!!

La cosa strana e che C. con il suo team non riesca a trovare una soluzione!!
Allora mi sorge un dubbio, o sono un ammasso di incompetenti o proprio se ne stanno fregando!!!
Certo è che sta cosa mi da un nervoso cane!!! Specie perchè sono senza Strive!!!
 

xxxiltoroxxx

Biker popularis
io vorrei fare 5 min di elogio alla splendida biga che abbiamo! oggi ho messo una piega nox e la bici letteralmente volava in discesa! in salita nessun problema anche se la piega mi alza il manubrio quasi di 3 cm! (io pedalo molto agile) e di crik crok manco l'ombra! li avverto quanto fo il cretino per passare in centro del paese e faccio monoruota qualche crik esce!............. leggendo sto forum la strive non la compra piu nessuno ahhahhahaha! per me ripeto per me e una bici da 10! superiore alla sua concorrente spyce! meno seghe e piu girate ahahhahahaha! mi voglio slanciare e nato un'amore!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
io vorrei fare 5 min di elogio alla splendida biga che abbiamo! oggi ho messo una piega nox e la bici letteralmente volava in discesa! in salita nessun problema anche se la piega mi alza il manubrio quasi di 3 cm! (io pedalo molto agile) e di crik crok manco l'ombra! li avverto quanto fo il cretino per passare in centro del paese e faccio monoruota qualche crik esce!............. leggendo sto forum la strive non la compra piu nessuno ahhahhahaha! per me ripeto per me e una bici da 10! superiore alla sua concorrente spyce! meno seghe e piu girate ahahhahahaha! mi voglio slanciare e nato un'amore!

Quoto, io qualche bici ormai l'ho cambiata e su tutte qualche problema da risolvere c'e' stato. La Strive per me è ottima e sicuramente non sfigura se paragonata a bici di marchi blasonati che al prezzo dells S..8 ti danno componenti entry level o poco più . Io sono ancora possessore della Torque ES 2009 che è ha un telaio semplice ma granitico ma anche se è stata un'ottima bici ritengo che nel complesso la Strive è superiore.

Anche se mi ripeto le aziende "tutte" stanno cercando di abbassare il peso dei telai perchè piace a tutti e il risultato è che ci sono più rotture e più problemi .. ricordo che nel periodo del black out quando le consegne della Strive erano slittare di oltre un mese molti avevano scritto che se eventuali modifiche avessero fatto ingrassare la Strive si sarebbero orientati su altri marchi..
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ragazzi che ne dite di fare il punto della situazione, perchè mi sembra che stiamo un pò dilagando con i post!!!

I problemi leggendo un pò i vari post sono localizzati in 3 punti, il MC, i cuscinetti dell'ammortizzatore e in piccola parte al mozzo posteriore.

Adesso si tratta di capire da dove arrivano realmente!!! e quello ce lo potra dire qualcuno chi ne capisce un pò più di noi!!

La cosa strana e che C. con il suo team non riesca a trovare una soluzione!!
Allora mi sorge un dubbio, o sono un ammasso di incompetenti o proprio se ne stanno fregando!!!
Certo è che sta cosa mi da un nervoso cane!!! Specie perchè sono senza Strive!!!
Hai ragione Rigo...si sta un pò "cazzabubbolando anche x me...anche se forse si sta arrivando al nocciolo della questione...Mi sento di dire,come fatto poco fa da Toro e da tanti prima di lui,che la Strive è una figata.Bella,messa giù da urlo(intendo dire allestita..scusate è uscito il mio lato super giovane..),sale senza difficoltà e in discesa è lei che ti porta a casa con il sorriso stampato sulla faccia.Questa bike ti "perdona"errori e mancanze come nessuna ha fatto con me fino ad ora.Io ne sono entusiasta pur sapendo di utilizzare solo una piccola parte del suo potenziale.Mettiamola così...se avessi un fratello e mi chiedesse se è il caso di acquistare una Strive direi così:Guarda io ho penato e non poco x averla...ritardi,disguidi,consegne sbagliate etc....non so quante volte sono stato sul punto di rinunciare ma comunque...Prendila sicuramente!!!!E' vero la bike ha delle "magagne" che si spera siano di gioventù,magagne che,secondo me,con un poco di volontà in più da parte della casa madre si risolverebbero definitivamente,ma mi sentirei di consigliarla certamente.X assurdo il problerma più grande di questa bike credo sia Canyon stessa.Non me ne voglia l'Azienda ma senza tutti quei silenzi sarebbe tutta una altra cosa.I ritardi,se comunicati tempestivamente,sarebbero stati molto più"digeribili"se motivati e seguiti da date certe di consegna.I difetti della bike,se riconosciuti e sistemati con solerzia,non sarebbero enfatizzati e amplificati a dismisura.Se poi x tentare di risolvere il problema mi affido a una assistenza degna di Paperopoli ne rispondo personalmente,con massima velocità e infinite scuse senza badare a quanto costa.Il trattare con sufficienza clienti che lamentano disservizi e far cadere ogni cosa dall'alto non fa bene alla "reputazione"di questa bike.Ma pensano forse che noi "strivisti"godiamo masochisticamente nell'incavolarci x i problemi delle nostre amate bike?Si sa che la serietà,la disponibilità e la trasparenza di una azienda sono doti che fanno la reputazione tanto quanto la qualità delle bike.E allora ,come già detto altre volte,FORZA CANYON...un pò di impegno in più x aiutare i vostri clienti...basta poco..raccogliete le lamentele,come noi stiamo cercando di raccogliere le idee x capire le origini dei problemi,interpellate coloro che li lamentano,fate loro delle domande,cercate con loro di venirne a capo e saremo sempre felici clienti Canyon..noi non chiediamo altro.....e EVVIVA LA STRIVE !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo