Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
obe la mi lo facevo solamente se sforzavo pesante sui pedali, nella pedalate leggere non si sentiva, e neanche da fermo!!!

la mia, per esempio, non lo fa subito ma verso fine giornata, la lascio ferma due giorni e la riprendo e niente, se ci pedalo sopra forte inizia a farlo e se pedalo inverso sento una vibrazione sulle pedivella che viene trasmessa ai pedali, solo dopo un po' che non ci pedalo sopra. Ieri poi mentre scendevo da un sentiero ripido ogni tanto sentivo un cric croc nonostante non stessi pedalando, all'inizio ho dato colpa alla catena che sbatteva poi l'ho sentito anche sull'asfalto ma, complice il vento nei capelli (sono calvo) non sono riuscito a capire da dove venisse. ieri lo faceva anche pedalando leggero in pianura mentre rientravo a casa attraversando la città.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito

Però ti dico anche un altra cosa, giorni prima che mi si sfilazze il perno dell'RP23 aveva cominciato a fare dei cric croc piuttosto pesanti, poi chiaramente si è sfilato del tutto e sono finiti :smile:

Prova a controllare quel perno se si è mosso!!! e se per caso lo smonti ricordati di montarlo a secco altrimenti scivola!!!
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
la mia, per esempio, non lo fa subito ma verso fine giornata, la lascio ferma due giorni e la riprendo e niente, se ci pedalo sopra forte inizia a farlo e se pedalo inverso sento una vibrazione sulle pedivella che viene trasmessa ai pedali, solo dopo un po' che non ci pedalo sopra. Ieri poi mentre scendevo da un sentiero ripido ogni tanto sentivo un cric croc nonostante non stessi pedalando, all'inizio ho dato colpa alla catena che sbatteva poi l'ho sentito anche sull'asfalto ma, complice il vento nei capelli (sono calvo) non sono riuscito a capire da dove venisse. ieri lo faceva anche pedalando leggero in pianura mentre rientravo a casa attraversando la città.

si si anche la mia peggiorava ad ogni lavaggio o uscita!!!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
allaro discusso stamani con il mio capo in officina (officina meccanica di tornitura e fresature a controllo numerico)
lui dice che e piu un problema di sfere di cuscinetto piu che le filettature!

dopo che ho tefloanto la filettatura dell'MC
e dopo che il mecca ha montato l'MC di obe
il cric croc è sparito per un po :medita:

Ti ricordo che i cuscineti sono ad aghi che forse è ancora peggio, mgr se si riuscisse a mettere dei normali cuscinetti a sfere il problema scompare!!!
Sono curioso di vedere se le 2012 sono ad aghio o sfere!!

i cuscientti ad aghi sono nell'attacco dell'ammo al box
non ricordo se superiore o inferiore
il problema dell'MC è da un'altra parte

obe la mi lo facevo solamente se sforzavo pesante sui pedali, nella pedalate leggere non si sentiva, e neanche da fermo!!!

a me il cric croc lo faceva sempre, anche andando in giro in città
bastava alzarmi sui pedali per ripartire dopo un semaforo rosso per esempio

dopo il teflonaggio lo fa di meno, ma lo fa comunque

:arrabbiat:
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
[/QUOTE]
....
i cuscientti ad aghi sono nell'attacco dell'ammo al box
non ricordo se superiore o inferiore
il problema dell'MC è da un'altra parte



a me il cric croc lo faceva sempre, anche andando in giro in città
bastava alzarmi sui pedali per ripartire dopo un semaforo rosso per esempio

dopo il teflonaggio lo fa di meno, ma lo fa comunque

:arrabbiat:[/QUOTE]

Ho scritto io dei cuscinetti!!! e da quel che ho capito sono nella parte inferiore!!!

Come ho già scritto prima qel cric croc si era intensificato prima che si sfilasse il passante!!
 

cerniapat

Biker superis
27/10/08
442
0
0
SBT Marche
Visita sito
Vi rilancio un'altro....... "Perchè?"

Perchè dopo che la bici è stata lavata (con senplice spruzzo di pompa
e dopo che si è asciugata naturalmente per alcuni giorni) il rumore al movimento centrale scompare per tornare quasi a fine giro e cioè dopo circa 3 ore?

Molti mi hanno detto che è un problema di cuscinetti che si sporcano in quanto poco protetti dalla polvere ....:nunsacci:

Anche se è così è comunque inaccetabile, sarebbe la prima volta che capita una cosa del genere..... e di bici io ne ho avute!!
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Vi rilancio un'altro....... "Perchè?"

Perchè dopo che la bici è stata lavata (con senplice spruzzo di pompa
e dopo che si è asciugata naturalmente per alcuni giorni) il rumore al movimento centrale scompare per tornare quasi a fine giro e cioè dopo circa 3 ore?

Molti mi hanno detto che è un problema di cuscinetti che si sporcano in quanto poco protetti dalla polvere ....:nunsacci:

Anche se è così è comunque inaccetabile, sarebbe la prima volta che capita una cosa del genere..... e di bici io ne ho avute!!

Probabilmente la polvere se ne va dall'MC e quando la usi se ne accumula altra che accentua il cric croc
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Vorrei introdurre una nuova variabile nella discussione, tutti gli indizi portano alla zona trasmissione...non è possibile che c'entri qualcosa anche il mozzo posteriore?
Vi spiego i miei dubbi: ormai è assodato che il rumore si ha con rapporti duri, quindi tendenzialmente con pignoni piccoli (devo premettere che con la mia ho già percoso più di 600 km e qualcosa come 20000 m di dislivello...che non sono male per stare in pianura), comunque, a me il rumore lo fa saltuariamente e ho notato con i pignoni piccoli, cioè se scalo un rapporto dietro mi sembra non lo faccia poi più.
Altra cosa che mi fa pensare alla zona mozzo-ruota libera è che tempo fa mi faceva un rumore sordo, premendo sul pedale (soprattutto il destro) tenendo la bici ferma e frenata...ingrassato il perno posteriore e stretto non ha più fatto niente.
Sarebbe interessante provare a sostituire la ruota posteriore con una compatibile e provare a girare un po' per capire se il mozzo ha qualche responsabilità (le ruote sono infatti comuni nella 7 e 8).
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Si ho visto...saranno quelle test...rispero...:smile::smile::smile:

beh c. Scive cosi:

La categoria 3 riguarda bici e telai che presentano leggeri segni di usura. Queste possono essere, ad esempio, bici che i clienti hanno restituito entro 30 giorni e che sono già state utilizzate due o tre volte. E 'anche possibile si tratti di una bici sottoposta a test ride. La cassetta e la catena e non presentano notevoli segni di usura. Il telaio ed anche i componenti possono mostrare graffi, danni alla vernice e alterazoni di colore. Come per tutte le bici in Outlet anche per quelle in categoria 3 diamo la stessa garanzia che offriamo su una bici di gamma attuale. Inoltre, le bici sono tutte montate, controllate e, se necessario, sistemate dallo staff della nostra officina.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
beh c. Scive cosi:

La categoria 3 riguarda bici e telai che presentano leggeri segni di usura. Queste possono essere, ad esempio, bici che i clienti hanno restituito entro 30 giorni e che sono già state utilizzate due o tre volte. E 'anche possibile si tratti di una bici sottoposta a test ride. La cassetta e la catena e non presentano notevoli segni di usura. Il telaio ed anche i componenti possono mostrare graffi, danni alla vernice e alterazoni di colore. Come per tutte le bici in Outlet anche per quelle in categoria 3 diamo la stessa garanzia che offriamo su una bici di gamma attuale. Inoltre, le bici sono tutte montate, controllate e, se necessario, sistemate dallo staff della nostra officina.
A bè se sono state controllate dal loro personale di officina allora stiamo tutti tranquilli..:smile::smile::smile::smile:e se erano le bike test di Riva del Garda ancora di più..:smile::smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo