Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
eccola qua

Siamo un gruppo di vostri clienti italiani,che si sono conosciuti attraverso MTB-FORUM.IT,dove Canyon ha una sezione che dovrebbe essere gestita da Canyon Italia, dico dovrebbe perchè,di fatto,non leggiamo mai nulla, o molto poco, scritto da quest'ultima.
A far nascere la decisione di scrivere in maniera congiunta sono stati i vari post in cui ognuno di noi lamenta l'assenza di informazioni da parte di Canyon quando si tratta, per esempio, di ritardi sulla consegna per motivi tecnici legati all'assemblaggio stesso della bicicletta, oppure, peggio ancora, informazioni sulla sicurezza di tali assemblaggi(vedi le fatidiche "boccole" del carro della Strive)Vorremmo,in particolare,in questultimo caso,delle rassicurazioni "ufficiali"sulla assoluta sicurezza delle bike e se deve essere revisionata da Canyon(o chi per essa)e con quali modalità e tempistiche.
Voi direte di parlare con Annalisa di Canyon Italia e noi replichiamo che le rassicurazioni sulla sicurezza le vorremmo su carta intestata Canyon; credo che la vostra intelligenza non abbia bisogno di spiegazioni in merito a quest'ultima precisazione.
Ma non è tutto: alcuni di noi hanno visto ritardare la loro consegna senza nessun avvertimento o apparente giustificazione, i chiarimenti hanno dovuto chiederli e sono stati vaghi e imprecisi.Spesso le uniche "notizie"si devono carpire traducendole da altri forum,in lingua tedesca,dove,li si,che C.comunica con i propri clienti.Siamo forse noi clienti di diverso tipo?Non abbiamo noi lo stesso diritto ad essere informati?
Converrete con noi che una comunicazione tempestiva,via mail o altro,da parte di Canyon sarebbe quantomeno auspicabile in questi casi,spiegando,per quanto possibile,il perchè in piena stagione ciclistica la sua bicicletta è ferma e dandogli dei tempi approsimativi di consegna in modo che lo stesso sia in grado di prendere le sue decisioni.
Concludendo sappiate che noi siamo"innamorati"delle biciclette che producete e che continueremo a promuoverle e ad acquistarle, ma vogliamo anche farvi capire che apprezzeremmo più franchezza e,quando necessaria,un'onesta ammissione di "colpa"che perdoneremmo sicuramente, quello che non siamo disposti a perdonare è il silenzio quando lede il nostro diritto ad essere informat e di pedalare in sicurezza e tranquillità
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
scusate questa è la versione aggiornata e corretta

Siamo un gruppo di vostri clienti italiani che si sono conosciuti attraverso MTB-FORUM.IT dove Canyon ha una sezione che dovrebbe essere gestita da Canyon Italia, dico dovrebbe perchè, di fatto, non leggiamo mai nulla, o molto poco, scritto da quest'ultima.
A far nascere la decisione di scrivere in maniera congiunta sono stati i vari post in cui ognuno di noi lamenta l'assenza di informazioni da parte di Canyon quando si tratta, per esempio, di ritardi sulla consegna per motivi tecnici legati all'assemblaggio stesso della bicicletta, oppure, peggio ancora, informazioni sulla sicurezza di tali assemblaggi (vedi le fatidiche "boccole" del carro della Strive).
Vorremmo, particolarmente in questultimo caso, delle rassicurazioni "ufficiali" sulla assoluta sicurezza delle bikes e sapere se devono essere revisionate da Canyon (o chi per essa) e con quali modalità e tempistiche.
Voi direte di parlare con Annalisa di Canyon Italia e noi replichiamo che le rassicurazioni sulla sicurezza le vorremmo su carta intestata Canyon; credo che la vostra intelligenza non abbia bisogno di spiegazioni in merito a quest'ultima precisazione.
Ma non è tutto: alcuni di noi hanno visto ritardare la loro consegna senza nessun avvertimento o apparente giustificazione, i chiarimenti hanno dovuto chiederli e sono stati vaghi e imprecisi. Spesso le uniche "notizie" si devono carpire traducendole da altri forum in lingua tedesca, li sì che Canyon comunica con i propri clienti. Siamo forse noi clienti di diverso tipo? Non abbiamo noi lo stesso diritto ad essere informati?
Converrete con noi che una comunicazione tempestiva, via mail o altro, da parte di Canyon sarebbe quantomeno auspicabile in questi casi, spiegando, per quanto possibile, al cliente il perchè in piena stagione ciclistica la sua bicicletta sia ferma e dandogli dei tempi approsimativi di consegna in modo che lo stesso sia in grado di prendere le sue decisioni.
Concludendo sappiate che noi siamo "innamorati" delle biciclette che producete e che continueremo a promuoverle e ad acquistarle, ma vogliamo anche farvi capire che apprezzeremmo più franchezza e, quando necessaria, un'onesta ammissione di "colpa" che perdoneremmo sicuramente, quello che non siamo disposti a perdonare è il silenzio quando lede il nostro diritto ad essere informati e di pedalare in sicurezza e tranquillità.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
scusate questa è la versione aggiornata e corretta

Siamo un gruppo di vostri clienti italiani che si sono conosciuti attraverso MTB-FORUM.IT dove Canyon ha una sezione che dovrebbe essere gestita da Canyon Italia, dico dovrebbe perchè, di fatto, non leggiamo mai nulla, o molto poco, scritto da quest'ultima.
A far nascere la decisione di scrivere in maniera congiunta sono stati i vari post in cui ognuno di noi lamenta l'assenza di informazioni da parte di Canyon quando si tratta, per esempio, di ritardi sulla consegna per motivi tecnici legati all'assemblaggio stesso della bicicletta, oppure, peggio ancora, informazioni sulla sicurezza di tali assemblaggi (vedi le fatidiche "boccole" del carro della Strive).
Vorremmo, particolarmente in questultimo caso, delle rassicurazioni "ufficiali" sulla assoluta sicurezza delle bikes e sapere se devono essere revisionate da Canyon (o chi per essa) e con quali modalità e tempistiche.
Voi direte di parlare con Annalisa di Canyon Italia e noi replichiamo che le rassicurazioni sulla sicurezza le vorremmo su carta intestata Canyon; credo che la vostra intelligenza non abbia bisogno di spiegazioni in merito a quest'ultima precisazione.
Ma non è tutto: alcuni di noi hanno visto ritardare la loro consegna senza nessun avvertimento o apparente giustificazione, i chiarimenti hanno dovuto chiederli e sono stati vaghi e imprecisi. Spesso le uniche "notizie" si devono carpire traducendole da altri forum in lingua tedesca, li sì che Canyon comunica con i propri clienti. Siamo forse noi clienti di diverso tipo? Non abbiamo noi lo stesso diritto ad essere informati?
Converrete con noi che una comunicazione tempestiva, via mail o altro, da parte di Canyon sarebbe quantomeno auspicabile in questi casi, spiegando, per quanto possibile, al cliente il perchè in piena stagione ciclistica la sua bicicletta sia ferma e dandogli dei tempi approsimativi di consegna in modo che lo stesso sia in grado di prendere le sue decisioni.
Concludendo sappiate che noi siamo "innamorati" delle biciclette che producete e che continueremo a promuoverle e ad acquistarle, ma vogliamo anche farvi capire che apprezzeremmo più franchezza e, quando necessaria, un'onesta ammissione di "colpa" che perdoneremmo sicuramente, quello che non siamo disposti a perdonare è il silenzio quando lede il nostro diritto ad essere informati e di pedalare in sicurezza e tranquillità.

ottimo devo dire la invio subito!!!
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Ciao Rigo, cerca di capire bene il problema........sopratutto con quello che mi ha scritto Annalisa: "registrare il gioco delle boccole" che non so che cavolo voglia significare - c'e' una sede dove la boccola va ad inserirsi - le boccole non devono avere gioco se no sono da cambiare..........:nunsacci::medita:

Non credo che la sospensione delle consegne sia connessa alla registrazione del gioco delle boccole...
Sul forum tedesco ci sono stati utenti che hanno evidenziato un errato serraggio in corrispondenza della boccola su cui è montato l'indicatore del sag; un utente consigliava una procedura di serraggio particolare del perno che da un lato porta una coppia di serraggio di 7 Nm e dall'altro di 2 Nm...(ma non avendo la Strive non so se la traduzione on line sia attendibile, anche se posso ricercare il post).
Per i cinque casi sospetti, richiamati anche nel comunicato ufficiale, il problema riportato da Fell sembra essere che i morsetti di fissaggio non sono abbastanza forti e, in caso di rottura, il perno può essere espulso.
La frase in tedesco è la seguente "Die Klemmung sei nicht stark genug, und die Dämpferachse könne sich rausdrücken".
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
scusate questa è la versione aggiornata e corretta

Siamo un gruppo di vostri clienti italiani che si sono conosciuti attraverso MTB-FORUM.IT dove Canyon ha una sezione che dovrebbe essere gestita da Canyon Italia, dico dovrebbe perchè, di fatto, non leggiamo mai nulla, o molto poco, scritto da quest'ultima....

Credo anch'io sia il giusto approccio...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
rigo mi raccomando . .
in assistenza fatti dire tutta la verità, nientaltro che la verità . . .
digli che se no sono :sculacci:


:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo