Canyon e Torque es8 2009, un test a 360°

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusate se mi intrometto..:nunsacci:...vorrei capire una cosa....
La "classificazione"...S1-2-3-4...ecc.....da cosa è data??

Che è successo al telaio di....:omertà:???

X la cronaca....anche qui da noi....un paio di NN si sono "strappati i tasselli......quindi.....x un copertone che costa 40€....non mi pare il massimo....:-(
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Scusate se mi intrometto..:nunsacci:...vorrei capire una cosa....
La "classificazione"...S1-2-3-4...ecc.....da cosa è data??

Che è successo al telaio di....:omertà:???

X la cronaca....anche qui da noi....un paio di NN si sono "strappati i tasselli......quindi.....x un copertone che costa 40€....non mi pare il massimo....:-(


è una scala empirica fatta dai vertrider e trailhunter
http://www.trailhunter.de/content/project97.html
http://www.singletrail-skala.de/

il meno pallino va dal s2 al s4 (due passaggi ci sono). i passaggi s3 sono diversi
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

funbiketrentino

Redazione
13/12/07
605
1
0
52
Trento
www.rideaway.it
Bike
Whatever with two wheels.
Se potesse servire, dal 12 al 16 aprile compreso, sarò in tour sul Garda con due canadesi, sono dei dintorni di Calgary, ed è gente che sa girare benino sui loro sentieri, vengono in Italia "per allenarsi", per l'occasione prenderanno a noleggio due Torque ES 8 (una M e una S) nel nuovo Canyon Point di Riva.
Visto che bene o male si toccheranno parecchie diverse condizioni di utilizzo, a fine tour chiederò loro di lasciare un commento "internazionale" in proposito.
Credo possa integrare ulteriormente la scheda di Borich....
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
oddio...tutto s3 non direi! S2 al massimo con qualche passaggio più tosto s3...
Comunque ho detto che quando arrivano le foto aggiorno il tutto!:-)
Ah ecco cosi mi sembra che vada meglio!
Non per sminuire le vostre capacità, anche perchè conosco quelle ottime di dany e borich, ma un sentiero tutto s3 con tratti s4 è al limite per la maggior parte di noi, manco il 112 al garda!:prost:
 

The Wolf

Biker serius
2/3/09
119
0
0
Ts
Visita sito
Complimenti ottima recensione, veramente molto accurata, mi hai tolto gli ultimi dubbi, mi sa che tra poco me la prendo anche io
@borich: togli sto 44. Lo massacreresti inutilmente sulle pietre rischiando anche di giocarti qualche jollone (lago Djouan o la Trota insegnano).
Piuttosto metti un 36 se proprio vuoi farti le sparate casa collina... oppure metti in conto 10 minuti in più di trasferimento come faccio io.

solo una cosa..scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra un 36 e un 44?
quali sono i pro e contro dell'uno e dell'altro?

grazie
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Complimenti ottima recensione, veramente molto accurata, mi hai tolto gli ultimi dubbi, mi sa che tra poco me la prendo anche io

solo una cosa..scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra un 36 e un 44?
quali sono i pro e contro dell'uno e dell'altro?

grazie

Il 36 lo metti al posto del 32 e al posto del 44 puoi mettere un paracorone (bash).
:celopiùg:
 

giocecco95

Biker novus
27/1/06
5
0
0
Pistoia
Visita sito
Grande recensione !!!
L'accoppiata 36/Monarch è sicuramente tra le migliori che il mercato possa offrire in questo momento e trattandosi di escursioni non indifferenti il fatto che si comporti bene in salita è una gran cosa perchè ricordiamoci bene che prima di affrontare una "bella discesa" c'è (quasi) sempre una "bella salita".
Ha proposito delle gomme devo segnalare un gran bello squarcio su un NN, con appena 3uscite, all'inizio di una pietraia non particolarmente impegnativa e a bassa velocità.
Sicuramente sarà stata sfortuna ma mi sembrano piuttosto "delicati".
Ciao a tutti.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
VERNICIATURA: ok la leggerezza...
però è improponibile che dopo nemmeno un mese e NESSUNA caduta, sull'orizzontale si siano formate n righette dovute allo sfregamento delle protezioni.
In più sotto i foderi bassi ogni tac di catena = un buchino sulla vernice.

Un confronto con una verniciatura tipo Rockymountain sarebbe davvero impossibile.

Questa è assolutamente una cosa da migliorare, perchè è un difetto imputabile solo a canyon...

tutto il resto funziona alla grande.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
VERNICIATURA: ok la leggerezza...
però è improponibile che dopo nemmeno un mese e NESSUNA caduta, sull'orizzontale si siano formate n righette dovute allo sfregamento delle protezioni.
In più sotto i foderi bassi ogni tac di catena = un buchino sulla vernice.

Un confronto con una verniciatura tipo Rockymountain sarebbe davvero impossibile.

Questa è assolutamente una cosa da migliorare, perchè è un difetto imputabile solo a canyon...

tutto il resto funziona alla grande.
Nono, una giornata fangosa può far danni per sfregamento su (quasi) qualsiasi telaio.
 

maxITR

Biker tremendus
VERNICIATURA: ok la leggerezza...
però è improponibile che dopo nemmeno un mese e NESSUNA caduta, sull'orizzontale si siano formate n righette dovute allo sfregamento delle protezioni.
In più sotto i foderi bassi ogni tac di catena = un buchino sulla vernice.

Un confronto con una verniciatura tipo Rockymountain sarebbe davvero impossibile.

Questa è assolutamente una cosa da migliorare, perchè è un difetto imputabile solo a canyon...

tutto il resto funziona alla grande.

Probabilmente il nero anodizzato è piu' resistente del bianco.
Carb mi pare l'abbia già fatta ruzzolare sulle rocce e senza nemmeno un graffio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo