CANYON ...che delusione

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Il problema è questo: se tu bozzi il carro Canyon non è tenuta, per legge (a quanto pare), a vendertene uno nuovo.
C'è chi lo fa, Canyon è una di quelle che non lo fa.
Non vedo perchè sul contratto di vendita ci debba essere scritta una cosa del genere!

In fin dei conti se bozzi il carro è colpa tua, o no?

Qualora la rottura del carro sia dovuta a difetto di conformità, allora in quel caso è legittimo avere un carro nuovo (o una bike intera).
Non sono d'accordo. Nei contratti bene (quelli seri davvero) si può pretendere l'elenco delle parti di ricambio.
Durante la garanzia è chiaro che la casa madre preferisca scendere al ricambio di piccole parti (gli conviene) ma poi? A me già il fatto che la politica sulla più piccola parte sostituibile (LRU, concetto espresso post fa) cambi dai 2 anni a dopo non è corretta! Se una parte del telaio te la cambiano in garanzia lo devono fare anche dopo. Altrimenti la LRU cambia a loro piacimento (convenienza). Non è corretto.
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
Legittimo è anche fargli sapere che c'è gente incazzata per questa sua politica.
Legittimo è pure fargli sapere che questa gente, proprio per quella politica, non ricomprerà più canyon.
E leggittimo è infine comunicargli che sempre questa gente farà pubblicità negativa sull'assistenza canyon.

Per me dovremmo farci, legittimamente, sentire :loll:
sono concorde, come è stato fatto l'anno scorso con la strive
lettera aperta e sottoscritta da più persone possibili, preferibilmente con doppio destinatario: CI e casa madre
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Guardate che la lettere è praticamente inutile. Provate a cercare "assistenza canyon" su google.
Questa discussione compare a metà della prima pagina delle ricerche: questo è 10.000 volte più importante di una lettera...
E la cosa incredibile è che casa madre e Canyon Italia sembrano non rendersene conto...
 

superugos

Biker serius
22/9/11
140
21
0
Foligno
Visita sito
Ma a nessuno di voi è mai capitato di spedire la bici a Canyon Italia o a Canyon DE per una riparazione, un controllo o un intervento in garanzia???

Che ne pensate, come vi siete trovati?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono d'accordo. Nei contratti bene (quelli seri davvero) si può pretendere l'elenco delle parti di ricambio.
Certo che si può pretendere. E se nessuna casa è disposta a mettertelo per scritto? :nunsacci:


Guardate che la lettere è praticamente inutile. Provate a cercare "assistenza canyon" su google.
Questa discussione compare a metà della prima pagina delle ricerche: questo è 10.000 volte più importante di una lettera...
E la cosa incredibile è che casa madre e Canyon Italia sembrano non rendersene conto...
Molto più semplicemente, avranno fatto i loro conti ed avranno concluso che dal loro punto di vista il rischio di perdere un cliente su nmila è meglio che tenere tutti i foderi di tutti i modelli di tutti i colori in magazzino...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Non sono d'accordo. Nei contratti bene (quelli seri davvero) si può pretendere l'elenco delle parti di ricambio.
Durante la garanzia è chiaro che la casa madre preferisca scendere al ricambio di piccole parti (gli conviene) ma poi? A me già il fatto che la politica sulla più piccola parte sostituibile (LRU, concetto espresso post fa) cambi dai 2 anni a dopo non è corretta! Se una parte del telaio te la cambiano in garanzia lo devono fare anche dopo. Altrimenti la LRU cambia a loro piacimento (convenienza). Non è corretto.


Il problema non è essere d'accordo o non essere d'accordo.
Il problema è capire una volta per tutte se Canyon deve (quindi è obbligata) vendere come pezzi di ricambio i foderi del carro.

Se Canyon non deve allora può tranquillamente decidere di non vendere il carro oppure di cambiare idea nel corso degli anni (non mi sembra che quando le case cambiano "politiche" a favore del biker qualcuno si lamenta, tipo l'estensione di garanzia da 2 a 5 o a vita del telaio).
E' ovvio che un cambio di politica di questo genere è controproducente, ma se loro hanno deciso così evidentemente avranno i loro motivi (economici, logistici, etc).

Per "non deve" intendo che non sia legata da alcun vincolo, contrattuale o legale.

Se Canyon, viceversa, deve vendere il carro come "parte di ricambio" allora lo deve assolutamente fare.



Certo che si può pretendere. E se nessuna casa è disposta a mettertelo per scritto? :nunsacci:

è quello che vado dicendo da ieri...c'è qualcosa di "scritto" che lega Canyon alla vendita di carri come parti di ricambio? a quanto pare no.

Molto più semplicemente, avranno fatto i loro conti ed avranno concluso che dal loro punto di vista il rischio di perdere un cliente su nmila è meglio che tenere tutti i foderi di tutti i modelli di tutti i colori in magazzino...

è quello che vado dicendo da ieri bis...probabilmente i foderi delle bike Canyon sono diversi ogni anno e questo magari per loro vuol dire accumulare e stoccare tanti carri diversi, con il rischio tra l'altro di tenerli sul groppone (visto che non tutti vogliono avere un carro nuovo sul comodino! :-)).

Per esempio ho notato che Kona usa carri uguali in modelli diversi di bici. tant'è che se andate su CRC non trovato il carro della dawg o della cadabra o della tanuki, ma trovati magari 5 modelli di foderi alti (1-2-3-4-5) che corrispondo a gruppi diversi.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ma a nessuno di voi è mai capitato di spedire la bici a Canyon Italia o a Canyon DE per una riparazione, un controllo o un intervento in garanzia???

Che ne pensate, come vi siete trovati?

io spedì la strive in germania a fine ottobre 2011
è mi è stata riconsegnata a fine novembre
il 29 giorni per la precisione :spetteguless:
la faccenda (primi contatti con CI) iniziò i primi di ottobre
dunque in due mesi mi risolsero il problema
che riguardava loro (non fornitori esterni)

per me quelle tempistiche sono accettabili :il-saggi:

adesso la strive è di nuovo via (a verona questa volta)

i tempi si sono allungati notevolmente

guarda qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=225387

la bici è stata consegnata lunedì pomeriggio all'assistenza
e ad oggi non ho notizie

in questo secondo caso sono decisamente
scontento di tutta la storia
e da lunedì prossimo mi farò sentirte :arrabbiat:
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
io spedì la strive in germania a fine ottobre 2011
è mi è stata riconsegnata a fine novembre
il 29 giorni per la precisione :spetteguless:
la faccenda (primi contatti con CI) iniziò i primi di ottobre
dunque in due mesi mi risolsero il problema
che riguardava loro (non fornitori esterni)

per me quelle tempistiche sono accettabili :il-saggi:

adesso la strive è di nuovo via (a verona questa volta)

i tempi si sono allungati notevolmente

guarda qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=225387

la bici è stata consegnata lunedì pomeriggio all'assistenza
e ad oggi non ho notizie

in questo secondo caso sono decisamente
scontento di tutta la storia
e da lunedì prossimo mi farò sentirte :arrabbiat:


La mia è via dal 7 maggio e solo ieri sono riuscito a parlare con qualcuno...
m'hanno detto che era in lavorazione (dopo due settimane che ce l'hanno sul groppone...), domani chiamo perchè se non è pronta vado a riprenderla. L'assistenza a Verona c'è purtroppo c'è solo una persona che va dietro alle bici (Luca) e i lavori e così i tempi si allungano...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
A prescindere da tutte le considerazioni che ho letto, giuste o sbagliate che siano, ritengo che l'unica, potente, arma a nostra disposizione sia quella di non comprare più prodotti Canyon.
Sinceramente, pur rimanendo affascinato dalle bici che propongono, ho smesso persino di consigliarle ai conoscenti, mentre se prima avessi avuto una percentuale, qualche soldino l'avrei pure fatto.
Facessimo tutti, in molti, così, mi mangio il cappello se i foderi non vengono fuori...
...altrimenti, ci sono altri esimi e validi costruttori di biciclette al mondo...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
A prescindere da tutte le considerazioni che ho letto, giuste o sbagliate che siano, ritengo che l'unica, potente, arma a nostra disposizione sia quella di non comprare più prodotti Canyon.
Sinceramente, pur rimanendo affascinato dalle bici che propongono, ho smesso persino di consigliarle ai conoscenti, mentre se prima avessi avuto una percentuale, qualche soldino l'avrei pure fatto.
Facessimo tutti, in molti, così, mi mangio il cappello se i foderi non vengono fuori...
...altrimenti, ci sono altri esimi e validi costruttori di biciclette al mondo...

il boicottaggio secondo me funziona solo sulla carta, a conti fatti nessuno (o cmq pochissimi) avrebbero dovuto ordinare la strive quest'anno leggendo quello è successo nel 2011....eppure gli ordini non credo siano mancati (e nel mezzo c'era anche il mio).
Io credo che ognuno sia libero, dopo un minimo di ricerca sul forum e su google, di farsi un'idea sull'affare canyon e stabilire se il gioco vale la candela (tempi tecnici un pò lunghini, ricambi difficili da reperire, ecc ecc).
Purtroppo c'è poco da fare, come già detto evidentemente per loro è conveniente fare così e non c'è lettera, forum, associazione che li smuova.
Anch'io cmq se devo consigliare ad un amico una canyon ci penso due volte.....
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
A prescindere da tutte le considerazioni che ho letto, giuste o sbagliate che siano, ritengo che l'unica, potente, arma a nostra disposizione sia quella di non comprare più prodotti Canyon.
Sinceramente, pur rimanendo affascinato dalle bici che propongono, ho smesso persino di consigliarle ai conoscenti, mentre se prima avessi avuto una percentuale, qualche soldino l'avrei pure fatto.
Facessimo tutti, in molti, così, mi mangio il cappello se i foderi non vengono fuori...
...altrimenti, ci sono altri esimi e validi costruttori di biciclette al mondo...

Un amico di uscite vuole prendere una 29 tra le papabili c'è una canyon, bellissima...dopo che ha letto i vari topic sul forum sta pensando ad altro. Mi spiace perchè io con la mia mi ci trovo benissimo...
 

matteo_84

Biker marathonensis
il boicottaggio secondo me funziona solo sulla carta, a conti fatti nessuno (o cmq pochissimi) avrebbero dovuto ordinare la strive quest'anno leggendo quello è successo nel 2011....eppure gli ordini non credo siano mancati (e nel mezzo c'era anche il mio).

perchè tira più un pe........ehm...prezzo basso che un carro di buoi! :smile:

purtroppo io la vedo così: l'acquisto online sicuramente ti fa risparmiare, ma se sei lo "sfigato di turno" allora poi son dolori...:omertà:
sicuramente ci saranno tanti Canyonisti soddisfatti.

comunque, un altro esempio capita "a fagiolo":
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5621571#post5621571

Garmin non effettua riparazioni a pagamento sui propri gps come il Dakota 20 o l'Oregon etc etc. Quindi se rompi il monitor loro non te lo forniscono come ricambio.

e allora? come la mettiamo?

Come si intuisce non è la sola Canyon a comportarsi così! Eppure non mi sembra che la garmin sia in crisi (e io ho acquistato lo stesso un Dakota 20 anche sapendo di questa loro politica). ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
perchè chi ha faccialibro non posta il tutto li ?

non so quanto potrebbe servire (ci vogliono pochi secondi per cancellare un messaggio in bacheca su FB).
inoltre Canyon si connette al forum (ultimo accesso 1 oretta fa) e segue il topic (ne sono sicuro visto che mi hanno dato un +, in uno dei miei ultimi messaggi di questo topic). Quindi già sanno cosa avete scritto qui! ;-)
Evidentemente vogliono evitare di dare spiegazioni/motivazioni, oltre quella già fornita in precedenza.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
non so quanto potrebbe servire (ci vogliono pochi secondi per cancellare un messaggio in bacheca su FB).
inoltre Canyon si connette al forum (ultimo accesso 1 oretta fa) e segue il topic (ne sono sicuro visto che mi hanno dato un +, in uno dei miei ultimi messaggi di questo topic). Quindi già sanno cosa avete scritto qui! ;-)
Evidentemente vogliono evitare di dare spiegazioni/motivazioni, oltre quella già fornita in precedenza.

allora sei un agente nemico :rosik:

la tua è una canyon travestita da nuke :duello:
 

superugos

Biker serius
22/9/11
140
21
0
Foligno
Visita sito
io spedì la strive in germania a fine ottobre 2011
è mi è stata riconsegnata a fine novembre
il 29 giorni per la precisione :spetteguless:
la faccenda (primi contatti con CI) iniziò i primi di ottobre
dunque in due mesi mi risolsero il problema
che riguardava loro (non fornitori esterni)

per me quelle tempistiche sono accettabili :il-saggi:

adesso la strive è di nuovo via (a verona questa volta)

i tempi si sono allungati notevolmente

guarda qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=225387[/URL]

la bici è stata consegnata lunedì pomeriggio all'assistenza
e ad oggi non ho notizie

in questo secondo caso sono decisamente
scontento di tutta la storia
e da lunedì prossimo mi farò sentirte :arrabbiat:




La mia bici è tornata questo pomeriggio da Verona dopo mille incaz..ture.
Era lì dal 16/04 ed avrebbero dovuto rispedirmela entro il 25/04.
Mi è successo di tutto ma ora sono molto arrabbiato per scrivere e non mi pare un buon momento...
Sono molto, molto deluso dal servizio assistenza...
Questa sera la rimonterò con calma poi aprirò un post specifico dove vi racconterò cosa mi è successo.
E' bene che chi è deciso a comperare una Canyon sappia a cosa và in contro se la bici è "sfortunata".
Io non so se le politiche della canyon di questo post sono giuste o sbagliate, so solo una cosa:
La mia Nerve Am è un'ottima bici ma nonostante questo MAI PIU' CANYON.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo