CANYON ...che delusione

1MB

Biker serius
19/4/09
244
1
0
Firenze
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0
Facendo un riassunto posso dire che:

- Canyon mi ha risposto che per coerenza non può fare eccezioni. Invece a febbraio, come letto sui precedenti interventi, ha venduto parti di telaio (tra l'altro NERVE).
Interessante punto da chiarire.

- Ha risposto citando il CR quando la mia richiesta era la fornitura di una parte. La risposta quindi non aveva molto a che fare con il problema.
- spesso nella discussione si cita la garanzia o ai diritti della garanzia, ma qui la garanzia non centra niente, il danno l'ho fatto io e non pretendo nessun favore o sostituzione con sconti.
Tutto esatto.

- Il problema più volte emerso della probabile fornitura a Canyon di soli telai completi da parte di altri produttori non esiste in quanto se la sostituzione avviene in garanzia ti forniscono eccome i soli foderi!!! e , a proposito, in quel caso PERCHE' CANYON NON CONSIDERA IL TELAIO COME UN UNICO PEZZO????
Quello che affermi non sempre è vero: vedi qua.


1MB . . .

appunto a febbraio scorso . . adesso non lo puoi fare più :medita:

per di più ho già scritto (ti sarà sfuggito)

che prima di comprare la mia strive (ott 2010)
avevo chiesto appunto la disponibilità
di ricambi e parti di telaio
e mi era stato assicurato (purtroppo a voce)
che sarebero stati disponibili per almeno 6 anni
Secondo me è da chiarire meglio il motivo per cui a febbraio si e maggio no. Se davvero hanno fatto un cambianto della politica commerciale in questo lasso di tempo potevano anche darne notizia, almeno sul sito se non addirittura su questo forum.

Non mi era sfuggito; gli ho solo dato poco peso per il semplice fatto che è stato... "a voce".
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
ragazzi detto tutto questo, una cosa sola è certa, tutto il malcontento di noi possessori di Canyon, che fino ad un attimo fa ci sentivamo di consigliare, ne eravamo orgogliosi, ora (almeno io) ci sentiamo feriti.

in molti l'hanno già detto e mi accodo, la prossima bici a questo punto, se non cambia qualcosa a livello di assistenza e post vendita, NON sarà una Canyon.

ora l'ultima parola penso spetti a Canyon, per bocca di Canyon Italia....
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

matteo_84

Biker marathonensis
Noi abbiamo scritto che questa LEGITTIMA decisione di Canyon è assurda e troppo penalizzante per un cliente che, decidendo di comprare una bici online, è già per questo motivo svantaggiato rispetto a chi compra in un negozio fisico.

ma come? prima andate dicendo che comprare online è vantaggioso, perchè si risparmia fin da subito e ora dal momento che uno compra online è svantaggiato in partenza rispetto ad uno che compra al negozio fisico? :nunsacci:

mi sembra un controsenso! chi compra online è in partenza (soprattutto) avvantaggiato perchè spende di meno per una bicicletta.
poi se l'assistenza qualche volta non funziona (es. canyon), allora si che si è svantaggiati....infatti mi sembra che tutti quanti qui si stanno lamentando con "il senno di poi"...

Ora si scopre che non è così, che le LEGITTIME politiche di Canyon sono poco attente alle altrettanto legittime richieste del Cliente.

Ora si scopre? secondo me bisognava informarsi prima, però (anche se ho letto del cambio "repentino" di politica nell'arco di pochi mesi). Cmq qui c'è un altro controsenso:

1) o sono leggittime le politiche di Canyon e quindi può a sua discrezione vendere o non vendere il carro a pagamento (con tutto ciò che ne consegue a livello di immagine);

2) o è leggittima la richiesta del cliente Canyon di avere il carro a pagamento;


Leggo poi che altri marchi simili (Rose) o addirittura multinazionali (Specy) riescono a fare quello che Canyon rifiuta...come la mettiamo? Sono pazzi loro oppure la politica di Canyon è da rivedere?

io la vedo molto semplicemente così: altri marchi come Kona, Specy, Rose, Commencal danno un servizio aggiuntivo che Canyon (e altri sicuramente) non da, così come il "negoziante di fiducia". Ma è anche vero che altri marchi (come Kona, Specy, Commencal) costano il doppio di Canyon...

Comunque, parlando chiaramente, a me preoccupano molto di più i disservizi di Canyon nel post-vendita/garanzia, che quelli si che sono leggittini e dovuti, piuttosto che non avere il carro a pagamento. Oppure a me da "fastidio" la pressoché totale assenza di Canyon sul forum (a differenza di Sergio-Rose ad esempio).
Io comincerei col migliorare l'assistenza e la presenza sul forum...


Il problema più volte emerso della probabile fornitura a Canyon di soli telai completi da parte di altri produttori non esiste in quanto se la sostituzione avviene in garanzia ti forniscono eccome i soli foderi!!! e , a proposito, in quel caso PERCHE' CANYON NON CONSIDERA IL TELAIO COME UN UNICO PEZZO????

non è detto che Canyon non abbia a magazzino i carri delle sue full. qualora li abbia non è detto che li voglia vendere (magari proprio come dici tu li usa solo per le garanzie). In ultimo, qualora non avessero il carro da darti in garanzia, sono costretti comq a darti una bike intera "equivalente", credo. giusto?

Ciao!
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
ma come? prima andate dicendo che comprare online è vantaggioso, perchè si risparmia fin da subito e ora dal momento che uno compra online è svantaggiato in partenza rispetto ad uno che compra al negozio fisico? :nunsacci:

mi sembra un controsenso! chi compra online è in partenza (soprattutto) avvantaggiato perchè spende di meno per una bicicletta.
poi se l'assistenza qualche volta non funziona (es. canyon), allora si che si è svantaggiati....infatti mi sembra che tutti quanti qui si stanno lamentando con "il senno di poi"...

Il concetto è semplice: se compri on line risparmi (ma poi quanto?) però rinunci al contatto diretto con il venditore. Quindi sai già che rischi di avere dei piccoli problemi o fastidi che chi compra in negozio non ha.
Qs, mi pare, sia indiscutibile.



Ora si scopre? secondo me bisognava informarsi prima, però (anche se ho letto del cambio "repentino" di politica nell'arco di pochi mesi). Cmq qui c'è un altro controsenso:

1) o sono leggittime le politiche di Canyon e quindi può a sua discrezione vendere o non vendere il carro a pagamento (con tutto ciò che ne consegue a livello di immagine);

2) o è leggittima la richiesta del cliente Canyon di avere il carro a pagamento;

Legittima si intende come non vietata dalla legge. Quindi possono essere legittime due posizioni in contrasto tra loro

io la vedo molto semplicemente così: altri marchi come Kona, Specy, Rose, Commencal danno un servizio aggiuntivo che Canyon (e altri sicuramente) non da, così come il "negoziante di fiducia". Ma è anche vero che altri marchi (come Kona, Specy, Commencal) costano il doppio di Canyon...

Non ci capiamo. Il costo del mezzo non influisce sul fatto che tu mi venda il pezzo piuttosto che il telaio intero. Infatti se chiedo la sostituzione in garanzia Canyon mi cambia solo la parte difettosa e non l'intero telaio.
E poi Rose costa il doppio di Canyon?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Non ci capiamo. Il costo del mezzo non influisce sul fatto che tu mi venda il pezzo piuttosto che il telaio intero. Infatti se chiedo la sostituzione in garanzia Canyon mi cambia solo la parte difettosa e non l'intero telaio.
E poi Rose costa il doppio di Canyon?

ah no? sicuro che non influisce?
Per me influisce eccome, visto che Canyon, dovendo tenere i costi ridotti all'osso, rinuncerà a tantissime cose.


Il concetto è semplice: se compri on line risparmi (ma poi quanto?) però rinunci al contatto diretto con il venditore. Quindi sai già che rischi di avere dei piccoli problemi o fastidi che chi compra in negozio non ha.
Qs, mi pare, sia indiscutibile.

ma come ma poi quanto?! :nunsacci:

cioè, se ora tu mi vieni a dire che con Canyon (o l'online in generale) non si risparmia tanto, allora non si spiega perchè la gente compra queste bici! tutti fessi?
no perchè il risparmio a quanto dici tu è poco, l'assistenza scarsa, non hai il contatto umano, non hai il blasone sul tubo obliquo....ma allora cosa ti rimane? :medita:

e proprio perchè online non si risparmia poi così tanto io ho preferito prendere il mio telaio dal negoziante.
se avessi preso la mia nukeproof online avrei risparmiato esattamente 100€. bene queste 100€ sono il mio investimento per eventuali incazzature future, visto che saprò dove andare "fisicamente" in caso di problemi! :smile:

il problema è questo: non ci devono essere i rischi! la garanzia deve essere rispettata da tutti, online e non.
l'unico rischio dell'online è che ti può arrivare a casa la bici "ammaccata" e quindi devono rispedirtene un'altra.
ma quando si ha un problema la garanzia deve essere uguale per tutti, online e non. se canyon non rispecchia gli standard di altre case come Rose (se vogliamo rimanere online) o etc etc, allora è perchè il servizio di Canyon è scadente.


Legittima si intende come non vietata dalla legge. Quindi possono essere legittime due posizioni in contrasto tra loro

di leggittimo c'è solo la posizione di canyon. volere "a tutti i costi" (leggasi pretendere) un carro o una parte del carro non è leggittimo. leggitimo è avere una riparazione in garanzia (che sia la sostituzione del carro o dell'intero telaio) e in tempi "umani".
leggittimo è "provare" a chiedere a canyon il carro.
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
Legittimo è anche fargli sapere che c'è gente incazzata per questa sua politica.
Legittimo è pure fargli sapere che questa gente, proprio per quella politica, non ricomprerà più canyon.
E leggittimo è infine comunicargli che sempre questa gente farà pubblicità negativa sull'assistenza canyon.

Per me dovremmo farci, legittimamente, sentire :loll:
 

matteo_84

Biker marathonensis
Legittimo è anche fargli sapere che c'è gente incazzata per questa sua politica.
Legittimo è pure fargli sapere che questa gente, proprio per quella politica, non ricomprerà più canyon.
E leggittimo è infine comunicargli che sempre questa gente farà pubblicità negativa sull'assistenza canyon.

Per me dovremmo farci, legittimamente, sentire :loll:

questo è poco ma sicuro! :-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
. . .
di leggittimo c'è solo la posizione di canyon. volere "a tutti i costi" (leggasi pretendere) un carro o una parte del carro non è leggittimo. leggitimo è avere una riparazione in garanzia (che sia la sostituzione del carro o dell'intero telaio) e in tempi "umani".
leggittimo è "provare" a chiedere a canyon il carro.

sulla leggittimità . . .

matteo sul mio contratto di vendita della bici (strive my 2011)
non c'è scritto che se bozzo il carro fuori garanzia
mi devo per forza comprare il telaio nuovo :medita:
 

matteo_84

Biker marathonensis
sulla leggittimità . . .

matteo sul mio contratto di vendita della bici (strive my 2011)
non c'è scritto che se bozzo il carro fuori garanzia
mi devo per forza comprare il telaio nuovo :medita:

Il problema è questo: se tu bozzi il carro Canyon non è tenuta, per legge (a quanto pare), a vendertene uno nuovo.
C'è chi lo fa, Canyon è una di quelle che non lo fa.
Non vedo perchè sul contratto di vendita ci debba essere scritta una cosa del genere!

In fin dei conti se bozzi il carro è colpa tua, o no?

Qualora la rottura del carro sia dovuta a difetto di conformità, allora in quel caso è legittimo avere un carro nuovo (o una bike intera).
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Il problema è questo: se tu bozzi il carro Canyon non è tenuta, per legge (a quanto pare), a vendertene uno nuovo.
C'è chi lo fa, Canyon è una di quelle che non lo fa.
Non vedo perchè sul contratto di vendita ci debba essere scritta una cosa del genere!

In fin dei conti se bozzi il carro è colpa tua, o no?

Qualora la rottura del carro sia dovuta a difetto di conformità, allora in quel caso è legittimo avere un carro nuovo (o una bike intera).

be allora non avrebbero dovuto dirmi
che i pezzi di ricambio sarebbero stati disponibili

un ricambio non è per forza legato alla garanzia, o sbaglio . . .
 

matteo_84

Biker marathonensis
be allora non avrebbero dovuto dirmi
che i pezzi di ricambio sarebbero stati disponibili

un ricambio non è per forza legato alla garanzia, o sbaglio . . .


che non ti avrebbero dovuto dire una cosa "non vera" hai ragione, però "verba volant"! :-)

il problema secondo me è capire e sapere cosa loro intendono per "ricambio" e cosa si intende in generale (es. per legge o le altre case di mtb).

il forcellino è sicuramente un ricambio, così come i cuscinetti o le boccole del carro, viterie, bielle, etc. etc.

ma il carro (foderi superiori e foderi inferiori) è da considerarsi un "comune" ricambio?

un ricambio ovvio che non debba essere legato alla garanzia.
però ragiona su questo: la garanzia prevede che "il venditore è tenuto a ritirare il prodotto difettoso e ad assicurane la riparazione o la sostituzione entro un congruo termine".
giusto?

quindi Canyon, difronte la rottura di un carro, potrebbe agire in 2 modi:

1) "riparare" il telaio "originario" cambiando i soli foderi del carro;
2) darti direttamente un nuovo telaio.

secondo te, cosa è più conveniente?
la prima immagino.
dunque sicuramente a canyon conviene avere in casa dei carri "nuovi" per gestire le rotture in garanzia (immagino e spero per canyon e tutti i biker canyonisti molto molto poche :-)), ma non è detto che voglia venderli o che voglia tenersi in casa più carri di quelli necessari per gestire le rotture in garanzia.

o no?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
che non ti avrebbero dovuto dire una cosa "non vera" hai ragione, però "verba volant"! :-)

il problema secondo me è capire e sapere cosa loro intendono per "ricambio" e cosa si intende in generale (es. per legge o le altre case di mtb).

il forcellino è sicuramente un ricambio, così come i cuscinetti o le boccole del carro, viterie, bielle, etc. etc.

ma il carro (foderi superiori e foderi inferiori) è da considerarsi un "comune" ricambio?

un ricambio ovvio che non debba essere legato alla garanzia.
però ragiona su questo: la garanzia prevede che "il venditore è tenuto a ritirare il prodotto difettoso e ad assicurane la riparazione o la sostituzione entro un congruo termine".
giusto?

quindi Canyon, difronte la rottura di un carro, potrebbe agire in 2 modi:

1) "riparare" il telaio "originario" cambiando i soli foderi del carro;
2) darti direttamente un nuovo telaio.

secondo te, cosa è più conveniente?
la prima immagino.
dunque sicuramente a canyon conviene avere in casa dei carri "nuovi" per gestire le rotture in garanzia (immagino e spero per canyon e tutti i biker canyonisti molto molto poche :-)), ma non è detto che voglia venderli o che voglia tenersi in casa più carri di quelli necessari per gestire le rotture in garanzia.

o no?

secondo me l'errore nel ragionamento sta li

qui non parliamo di garanzia
ma della possibilità di acquistare da parte del cliente
un carro . . . anche per tenerlo sul comodino :medita:

canyon non vende più pezzi delle sue bici :il-saggi:
e questo, da cliente, non posso concepirlo

quando io ho acquistato la mia bici
mi avevano invece assicurato
che sarebbe stato possibile farlo
 

matteo_84

Biker marathonensis
qui non parliamo di garanzia
ma della possibilità di acquistare da parte del cliente
un carro . . . anche per tenerlo sul comodino :medita:


infatti non si parla di garanzia, si parla del fatto che Canyon non vuole vendere, come "parti di ricambio", i foderi superiori e inferiori del carro.

infatti se leggi sotto ho scritto:

dunque sicuramente a canyon conviene avere in casa dei carri "nuovi" per gestire le rotture in garanzia (immagino e spero per canyon e tutti i biker canyonisti molto molto poche ), ma non è detto che voglia venderli o che voglia tenersi in casa più carri di quelli necessari per gestire le rotture in garanzia.

ragionamento sbagliato? forse, visto che siete in tanti a non essere contenti di questa cosa.

sul fatto che ti avevano assicurato prima dell'acquisto hai ragione...



non è beato lui, quella si chiama garanzia! :il-saggi:

ci mancherebbe che canyon non ti sostituisca il carro o cambi il telaio per intero durante il periodo di garanzia! ;-)
 

agan

Biker popularis
5/12/09
48
0
0
Trieste
Visita sito
non è beato lui, quella si chiama garanzia! :il-saggi:

ci mancherebbe che canyon non ti sostituisca il carro o cambi il telaio per intero durante il periodo di garanzia! ;-)[/QUOTE]


...Intendevo in fatto di serietà.
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
si sta parlando di cosa dovrebbe o non dovrebbe, il mio ragionamento è questo:
1se canyon è tenuta per legge a garantire i ricambi e se non può dire che il telaio lo vende tutto intero solo per ovvi motivi a suo vantaggio allora deve darli (ho scritto ad un'associazione dei consumatori e ci vorrà un po per la risposta ma quando me la mandano la posto cosi si fugano ogni dubbio in merito)
2 se devo comprare il telaio nuovo allora non è che canyon faccia telai speciali con innovazzioni coperte da brevetto e allora se vuoi il top devi prendere i suoi e quindi guardandosi in giro si trovano telai almeno qualitativamente uguali ma magari con lo stesso prezzo c'è pure l'ammortizzatore e poi magari di una casa che mi fornirà i ricambi quando mi servono
3 A canyon interessa solo avere i clienti iniziali e non interessa tenerseli perchè non dovrebbe essere un favore che fanno a me a darmi i foderi oche altro mi serva ma dovrebbe essere un modo (a mie spese) per far si che io abbia una bicicletta sempre in perfetto stato che dandomi tante belle soddisfazzioni faccia in modo che la seconda bicicletta che comprerei fosse canyon e magari consiglierei ad altri canyon.
Leggevo in giro di persone che dicono "hai preso canyon su internet pagandola meno e quindi non lamentarti se poi peni!" ma non deve essere così, io compro un prodotto che deve avere tutte le carte in regola anche nel post vendita e poi acquistare su internet di solito è vantaggioso perchè coprono tutta europa con 3 o 4 filiari invece di un sacco di negozi e non perchè ti vendono la bicicletta e poi latitano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo