CANYON ...che delusione

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Immagina se ad acquistare il pezzo sia una persona con poca manualità e nell'assemblare il carro faccia un danno con le viti o monti male qualcosa. Se poi questo individuo, andando in bici, cade per l'eventuale danno creato al mezzo a causa della sua poca manualità e decida di fare causa a Canyon dicendo che il pezzo era loro e che ha causato un danno fisico per il quale si richiede un indennizzo, non credi che possa entrare in gioco anche il lato legale?

Ed io concordo con te: riflessione intelligente.
Anche se mi sentirei di concludere come hai giustamente rilevato tu: credo sia una mossa prettamente legata al risparmio economico.
 

matteo_84

Biker marathonensis
se per una serie di cose assumiamo per buono l'idea che "un componente montato male crea pericoli all'individuo", allora qualsiasi componente della nostra mtb non dovrebbe essere in vendita al pubblico diretto se non previo montaggio da parte di personale "esperto" o cmq "qualificato".

Perchè se monto male il carro e mi faccio male, la stessa cosa potrebbe succedere nel latticizzare male un pneumatico, nello spurgare male un freno, nel montare in maniera errata una coppia di pasticche, nel non stringere con la coppia giusta le viti della pipa, del collarino reggisella, della serie sterzo, degli adattatori dei freni...... etc etc
allora la colpa è ogni volta dell'azienda che produce un determinato prodotto?

io credo che Canyon non sia responsabile dell'incompetenza della persona che monta male il carro.

comunque per ovviare a questo problema basterebbe rendere "obbligatoria" la sostituzione da parte di canyon; ovvero si rompe il carro? bene, spedisco, pago e ho di nuovo la bici come nuova e "certificata".

il problema è che loro in qualsiasi caso non ti danno il pezzo.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Il carro è l'unica cosa che produce Canyon e che ha solo Canyon... il resto si acquista e si cambia a proprio piacimento e Canyon non ne è responsabile...
Comunque credo sia solo una questione economica.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabris66

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Sarebbe curioso passare dal negoziante e chiedere se si può sostituire il carro posteriore della mia Remedy 2009...
Sinceramente non me l'ero mai posto il problema...anzi intimamente avevo sempre considerato il telaio un pezzo unico, anche se nelle full ormai non è più così tecnicamente...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Il carro è l'unica cosa che produce Canyon e che ha solo Canyon... il resto si acquista e si cambia a proprio piacimento e Canyon non ne è responsabile...
Comunque credo sia solo una questione economica.

infatti, se leggessi attentamente quello che ho scritto non ho detto che Canyon sarebbe responsabile per tutto, ma che ogni azienda sarebbe responsabile del mal assemblaggio dei propri prodotti!!!

per entrare nel pratico, visto che non hai capito, la Formula (azienda presa come esempio; avrei potuto scrivere Avid) vende anche solo alcune parti dei propri freni.

es: cado e mi si rompe la leva; vado dal negoziante, compro la leva e la monto male. esco e mi faccio male.
la colpa è di Formula che vende parti di ricambio o mia, che non essendo "qualificato" o cmq un esperto, mi sono messo ad aggiustare il freno?

perchè secondo il tuo ragionamento allora Formula, come Canyon, non dovrebbe vendere parti di ricambio, visto che un pinco pallino potrebbe assemblare male un freno formula (stesso identico caso di un pinco pallino che potrebbe assemblare male un carro di una bike canyon).

Spero di essere stato chiaro.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Chiaro per me, ma non te inca**à... :mrgreen:
La cosa assodata personalmente è comunque una: motivazione economica, netto risparmio sul magazzino. Ed anche una gran cappellata di Canyon...

non mi incacchio...solo non voglio essere travisato! ;-)

il mio primo messaggio era chiaro:

allora la colpa è ogni volta dell'azienda che produce un determinato prodotto?

però meglio essere chiari.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
infatti, se leggessi attentamente quello che ho scritto non ho detto che Canyon sarebbe responsabile per tutto, ma che ogni azienda sarebbe responsabile del mal assemblaggio dei propri prodotti!!!

per entrare nel pratico, visto che non hai capito, la Formula (azienda presa come esempio; avrei potuto scrivere Avid) vende anche solo alcune parti dei propri freni.

es: cado e mi si rompe la leva; vado dal negoziante, compro la leva e la monto male. esco e mi faccio male.
la colpa è di Formula che vende parti di ricambio o mia, che non essendo "qualificato" o cmq un esperto, mi sono messo ad aggiustare il freno?

perchè secondo il tuo ragionamento allora Formula, come Canyon, non dovrebbe vendere parti di ricambio, visto che un pinco pallino potrebbe assemblare male un freno formula (stesso identico caso di un pinco pallino che potrebbe assemblare male un carro di una bike canyon).

Spero di essere stato chiaro.

Ti ricordo che la calma è la virtù dei forti... mi fai davvero pensare nel vedere che "perdi le staffe" per tanto poco....
Calma ragazzo, calma.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ti ricordo che la calma è la virtù dei forti... mi fai davvero pensare nel vedere che "perdi le staffe" per tanto poco....
Calma ragazzo, calma.

come ho già detto sopra, non mi sono arrabbiato (non ho una bici canyon quindi la vicenda mi interessa fino ad un certo punto).

ho solo voluto specificare il mio pensiero con un esempio più pratico e reale (nel forum non so quante persone avranno rotto e sostituito una leva). ;-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Stavo riflettendo su quanto da te riportato, premesso che come più volte detto non reputo essere una "mossa" vincente il cambio di politica post garanzia per il mercato italiano Canyon, e mi domandavo se in questo caso si possa considerare la "garanzia" di vendita. Immagina se ad acquistare il pezzo sia una persona con poca manualità e nell'assemblare il carro faccia un danno con le viti o monti male qualcosa. Se poi questo individuo, andando in bici, cade per l'eventuale danno creato al mezzo a causa della sua poca manualità e decida di fare causa a Canyon dicendo che il pezzo era loro e che ha causato un danno fisico per il quale si richiede un indennizzo, non credi che possa entrare in gioco anche il lato legale? :nunsacci:
.... giusto una piccola riflessione.

....anche se credo che il motivo sia esclusivamente economico: minimo sforzo, massimo risultato.

no :spetteguless:

vi racconto parte della mia esperienza

prima di mandare la bici per la prima volta in assistenza
chiesi di avere (in garanzia) le parte che risultavano difettose
cioè i cuscinetti del carro e il bilanciere (box 270°)
mi è stato risposto che avrebbero potuto anche mandarmi i pezzi
fidandosi della mia diagnosi . . . ma
con una clausola
l'immediato decandimento della garanzia
nonché di qualsiasi responsabilità dell'azienda sul mezzo
causato dal mio montaggio dei pezzi

perché la garanzia sul mezzo è attiva
finché gli interventi sono effettuati
da personale autorizzato da Canyon :medita:

certo che per essere precisi
a questo punto a mio avviso
dovrebbero aggiungere nel contratto di vendita
che è vietato manutenere le nostre bici :il-saggi:
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
no :spetteguless:

vi racconto parte della mia esperienza

prima di mandare la bici per la prima volta in assistenza
chiesi di avere (in garanzia) le parte che risultavano difettose
cioè i cuscinetti del carro e il bilanciere (box 270°)
mi è stato risposto che avrebbero potuto anche mandarmi i pezzi
fidandosi della mia diagnosi . . . ma
con una clausola
l'immediato decandimento della garanzia
nonché di qualsiasi responsabilità dell'azienda sul mezzo
causato dal mio montaggio dei pezzi

perché la garanzia sul mezzo è attiva
finché gli interventi sono effettuati
da personale autorizzato da Canyon :medita:

certo che per essere precisi
a questo punto a mio avviso
dovrebbero aggiungere nel contratto di vendita
che è vietato manutenere le nostre bici :il-saggi:
Concordo su tutto, come dicevo prima, credo sia una pessima decisione ed un autogol clamoroso di Canyon. La mia era solo una riflessione, per cercare di dare (o meglio sperare) una ulteriore spiegazione sperando(!) che non fosse solo una mera questione economica.
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
26 pagine di forum buttate al vento......peccato.
non ne sono sicuro...mi piacerebbe fare una lista di persone che dopo aver letto queste pagine han deciso di optare per un'altra marca....io, che volevo prendermi una bella strive 9.0 anche perchè monta l'Hammerschmidt adesso sicuramente cercherò altrove anche perchè per comprarmi la suddetta mtb (3299euro)devo farne di sacrifici e a pensare che una bici così, nata per essere sfruttata su sentieri tosti nel mio caso tecnici al punto che dove la gente comune fatica a salire io di solito cerco di scendere ( dico cerco perchè spingendomi sempre al limite capita anche di ribaltarmi ed i foderi aimè sono una parte che impatta spesso) non posso andare in giro col patema che se rovino il carro avrò bisogno di almeno altri 800 euro per poterlo riparare ( se son fortunato a bozzare il primo anno se no sono 1000 /1200 o 1400 euro)dal canto mio non posso permettermi una cosa simile quindi canyon lo so che di un cliente non te ne frega un c...o ma per ora hai già perso 3299 euro saranno spiccioli per te ma io li investirò sicuramente meglio ( peccato perchè come mtb la strive è veramente ben fatta)
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...non posso andare in giro col patema che se rovino il carro avrò bisogno di almeno altri 800 euro per poterlo riparare ( se son fortunato a bozzare il primo anno se no sono 1000 /1200 o 1400 euro)dal canto mio non posso permettermi una cosa simile quindi canyon lo so che di un cliente non te ne frega un c...o ma per ora hai già perso 3299 euro saranno spiccioli per te ma io li investirò sicuramente meglio ( peccato perchè come mtb la strive è veramente ben fatta)

magari non ho visto io ma nel programma crash replacement il telaio della strive non c'è proprio in lista....e da possessore di una strive 2012 un pò questo mi preoccupa.....se ammacco qualcosa non posso neanche comprare un telaio nuovo ? Devo prendermi tutta una bici ? :nunsacci: (azz...ho comprato una bici usa & getta ? gran affare che ho fatto....)
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
magari non ho visto io ma nel programma crash replacement il telaio della strive non c'è proprio in lista....e da possessore di una strive 2012 un pò questo mi preoccupa.....se ammacco qualcosa non posso neanche comprare un telaio nuovo ? Devo prendermi tutta una bici ? :nunsacci: (azz...ho comprato una bici usa & getta ? gran affare che ho fatto....)
Mi sa che siamo in due a non aver visto... neppure la nerve c'è...:maremmac:
Che vuol dire? Che la vendita del pezzo per quelle bici lo fanno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo