CANYON ...che delusione

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh oddio, ovvio che la questione principale è cosa fa o non fa Canyon. Però sapere cosa fanno le altre case è interessante saperlo, proprio per capire se Canyon sia l'unica (o cmq una minoranza) a fare così.
Se esiste un'obbligazione di legge a fornire i ricambi esiste indipendentemente da quante aziende si comportino in un modo od in un'altro.
Non è che la sosta in doppia fila diventa legale perchè la fanno in tanti...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Se esiste un'obbligazione di legge a fornire i ricambi esiste indipendentemente da quante aziende si comportino in un modo od in un'altro.
Non è che la sosta in doppia fila diventa legale perchè la fanno in tanti...


infatti, l'interessante, è esattamente il contrario di quello dici tu; ovvero, ammettiamo che Canyon (e le altre case) non debbano per legge/contratto fornire quel pezzo di ricambio, quante sono le case che comunque lo fanno?
perchè se il 90% delle case si comporta come Canyon, è un discorso; se il 90% delle case fornisce il ricambio, anche senza avere l'obbligo, beh allora il discorso cambia, non tanto a livello legale/contrattuale, quanto a livello di professionalità di Canyon.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il ragionamento è interessante e condivisibile, ma resta il fatto che sapere che l'azienda X fornisce i pezzi a pagamento non è di nessun aiuto a chi ha ricevuto un rifiuto da Canyon. E questo indipendemente dall' esistenza di un obbligo di legge, visto che se non c'è sei fregato e se c'è ti tocca fare causa, probabilmente in Germania per giunta.

Sapere come si comportano altre aziende in situazioni analoghe è invece utile per chi deve ancora comperare una bici per valutare l'affidabilità di un'azienda. Ma questo ad agan non serve a un bel niente, purtroppo.

Colgo l'occasione per chiedere a tutti di adoperare toni e termini consoni ad una discussione civile, usare parole grosse o addirittura insulti non serve a nessuno e fa passare dalla parte del torto.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Sapere come si comportano altre aziende in situazioni analoghe è invece utile per chi deve ancora comperare una bici per valutare l'affidabilità di un'azienda. Ma questo ad agan non serve a un bel niente, purtroppo.


era interessante per questo aspetto qua. ovvero, non tanto per il povero Agan che ha "acceso la miccia", quanto per tutti gli altri che poi hanno partecipato alla discussione, canyonisti, futuri canyonisti e non.
alla fine il forum serve a questo.
e poi non è detto che l'effetto domino non faccia "rinsavire" Canyon, visto tutte le lamentele che ci sono in questo topic. Magari non questa volta per Agan, ma in un futuro, prossimo spero, Canyon potrebbe rendersi conto della cappellata a livello commerciale che ha fatto, visto anche come si comportano le altre case concorrenti e visto i malumori genrali.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e poi non è detto che l'effetto domino non faccia "rinsavire" Canyon...

Personalmente ne dubito, non mi pare che l'azienda sia particolarmente interessata a queste tematiche, altrimenti non saremmo arrivati a questo punto.

Piuttosto, se qualcuno conosce il tedesco, sarebbe interessante chiedere informazioni in qualche forum tedesco per sapere se è una pratica commerciale generale comune anche a quel mercato.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Riflettevo: se scheggio il vetro di un fanale dell'auto, la casa non mi fornisce il vetro (dal costo ridotto) ma tutto il blocco completo con un esborso sproporzionato al danno, ma così è.
Con le dovute proporzioni, Canyon si comporta esattamente nello stesso modo, quindi non è vero che non fornisce ricambi (ho letto di possibilità di azioni legali in caso contrario, ma in questo frangente è dimostrato che i ricambi ci sono), solo che utilizza il sistema del blocco completo.
Sia chiaro che neanche a me fa' piacere questo sistema, ma vedo che è un andazzo che molti produttori, di vario genere, hanno preso a seguire.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Riflettevo: se scheggio il vetro di un fanale dell'auto, la casa non mi fornisce il vetro (dal costo ridotto) ma tutto il blocco completo con un esborso sproporzionato al danno, ma così è.
Con le dovute proporzioni, Canyon si comporta esattamente nello stesso modo, quindi non è vero che non fornisce ricambi (ho letto di possibilità di azioni legali in caso contrario, ma in questo frangente è dimostrato che i ricambi ci sono), solo che utilizza il sistema del blocco completo.
Sia chiaro che neanche a me fa' piacere questo sistema, ma vedo che è un andazzo che molti produttori, di vario genere, hanno preso a seguire.

Non si possono fare paragoni con altri settori sopratutto quello auto,hai mai provato a vedere come sono composti i fanali di un'auto (poi dipende da auto ad auto)? La maggior parte ha il vetro o plastica esterna incastrata e anche incollata con silicone et simila,puoi immaginare quanto agevole sia la procedura di riparazione (ammesso sia possibile) contando anche che il resto del fanale è in plasticone e può rompersi...
Diversamente nella bici sviti quanti? 4/6 bulloni? e cambi il carro.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Esatto.


Ci sono fondati motivi di incompetenza territoriale, visto che la bici è stata formalmente acquistata in Germania. La questione è comunque piuttosto complessa e non facile da dirimere.

sembola il fatto che la garanzia delle bike/clientela italiana
sia curata da una srl altrettanto italica
secondo te non può essere utile ??
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Non si possono fare paragoni con altri settori sopratutto quello auto,hai mai provato a vedere come sono composti i fanali di un'auto (poi dipende da auto ad auto)? La maggior parte ha il vetro o plastica esterna incastrata e anche incollata con silicone et simila,puoi immaginare quanto agevole sia la procedura di riparazione (ammesso sia possibile) contando anche che il resto del fanale è in plasticone e può rompersi...
Diversamente nella bici sviti quanti? 4/6 bulloni? e cambi il carro.

se la possibilità di cambiare o no il vetro (o la plastica) del fanale stesse alla base di scelta tra un marchio e l'altro magari vedremmo fanali che si smontano facilmente e dei quali ti vendono anche la singola vite.
Ma il paragone è fuori luogo comunque, come già spiegato i numeri coinvolti sono oltretutto ben diversi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola il fatto che la garanzia delle bike/clientela italiana sia curata da una srl altrettanto italica secondo te non può essere utile ??

A mio parere no.

Ai fini della garanzia il responsabile legale è il venditore cioè Canyon stessa, che può sì delegare ad altri la gestione ma che con questo non cessa di esserne responsabile.

E ad ogni modo qui non parliamo di gestione di garanzia ma di disponibilità di ricambi da parte del produttore, che ha sede in Germania, vende direttamente e che non ha neppure un importatore in Italia.
 

agan

Biker popularis
5/12/09
48
0
0
Trieste
Visita sito
Riflettevo: se scheggio il vetro di un fanale dell'auto, la casa non mi fornisce il vetro (dal costo ridotto) ma tutto il blocco completo con un esborso sproporzionato al danno, ma così è.
Con le dovute proporzioni, Canyon si comporta esattamente nello stesso modo, quindi non è vero che non fornisce ricambi (ho letto di possibilità di azioni legali in caso contrario, ma in questo frangente è dimostrato che i ricambi ci sono), solo che utilizza il sistema del blocco completo.
Sia chiaro che neanche a me fa' piacere questo sistema, ma vedo che è un andazzo che molti produttori, di vario genere, hanno preso a seguire.

Facciamo però le giuste proporzioni:
- costo di un'auto 12.000 euro costo del fanale 120 euro costo del vetro 20 euro
- costo della mia bici 1200 euro, costo del telaio 1200 euro, costo del fodero 100 euro

Non credo si possa fare questo tipo di confronto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quindi in caso di causa
si dovrebbe ricorrere in germania
Credo proprio di sì.


il che non è in assoluto una roba negativa
almeno di la i processi iniziano . . . e finiscono :medita:
Il problema è che per quanto probabilmente durino meno che da noi, i processi hanno comunque una durata e servono degli avvocati che poi vogliono essere (giustamente) pagati :spetteguless:
Sempre senza entrare nel merito della questione, sia chiaro.
 

cinhgi

Biker superis
22/11/11
373
8
0
trieste
Visita sito
Perdonate ma alcune marche vengono nominate per sentito dire o per "mi sembra lo faccia, oppure penso di si". Avendo avuto una risposta scritta da Canyon, che la vendita post garanzia non viene fatta, se si riportano altre marche disponibili al cambio è perchè l'hanno fatto e non perchè "sembra o credo" lo facciano... :il-saggi:
Se vado dal si vende dietro a casa mia e gli chiedo se le sue marche di bici lo fanno, cosa credete possa rispondere?

mah.....questo è un parere tuo e sei libero di averlo.
sai secondo me quando si acquista una cosa e la paghi abbastanza di piu',sicuramente paghi il "nome"ma anche il post vendita.
ciao
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Non si possono fare paragoni con altri settori sopratutto quello auto,hai mai provato a vedere come sono composti i fanali di un'auto (poi dipende da auto ad auto)? La maggior parte ha il vetro o plastica esterna incastrata e anche incollata con silicone et simila,puoi immaginare quanto agevole sia la procedura di riparazione (ammesso sia possibile) contando anche che il resto del fanale è in plasticone e può rompersi...
Diversamente nella bici sviti quanti? 4/6 bulloni? e cambi il carro.
Stavo riflettendo su quanto da te riportato, premesso che come più volte detto non reputo essere una "mossa" vincente il cambio di politica post garanzia per il mercato italiano Canyon, e mi domandavo se in questo caso si possa considerare la "garanzia" di vendita. Immagina se ad acquistare il pezzo sia una persona con poca manualità e nell'assemblare il carro faccia un danno con le viti o monti male qualcosa. Se poi questo individuo, andando in bici, cade per l'eventuale danno creato al mezzo a causa della sua poca manualità e decida di fare causa a Canyon dicendo che il pezzo era loro e che ha causato un danno fisico per il quale si richiede un indennizzo, non credi che possa entrare in gioco anche il lato legale? :nunsacci:
.... giusto una piccola riflessione.

....anche se credo che il motivo sia esclusivamente economico: minimo sforzo, massimo risultato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo